|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19921.html
Samsung realizza per prima un modello di disco da 1,8 pollici con capacità di 80 GB sfruttando un solo piatto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
O il titolo è sbagliato o io non ho capito niente:
"Samsung, primo disco da 80 GB 1,8" con singolo piatto" Samsung in questi giorni annuncia la produzione di una nuova famiglia N, caratterizzata da un importante dato tecnico, ovvero lo spessore di soli 5 mm a fronte di una capienza massima di ben 60 GB. Quindi il titolo dovrebbe essere "Samsung, primo disco da 60 GB.... " giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Il titolo è sbagliato.
Anche Tom's Hardware riporta 60 GB e non 80GB eh...eh...eh... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cowboy planet
Messaggi: 48
|
Concordo con l'errore del titolo.
60GB in un solo piatto è davvero interessante, ciò significa che sarebbe già attualmente possibile produrre HDD da 1.8" e 120GB di spazio, utilissimi soprattutto con utilizzo di videocamere HD. Sarei curioso di conoscere il transfer-rate di questa nuovo piatto data l'aumentata densità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
... il titolo è quasi giusto
salvo per l'indicazione di capacità che è 60 e non 80, vedi appunto http://www.vr-zone.com/?i=4536. Samsung, primo disco da 80 GB 1,8" con singolo piatto Significa che : Samsung, ha tirato fuori il primo disco da 1,8" (1.8 pollici), però da 60GB, con un solo piatto dentro. Personalmente spero che più che alla corsa alla diminuzione dei piatti e all'aumento delle capacità, anche in questo settore si arrivi presto all'abbassamento dei prezzi e all'aumento dell'affidabilità. Ultima modifica di Dahlar : 26-01-2007 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
a parte il discorso 60 o 80 giga, ma perchè fanno versioni da 20 e 40 giga usando lo stesso piatto? "castrare" la capienza per far pagare meno mi sembra sciocco, tipo quando c'erano i 486 SX con le piste bruciate appositamente per non far funzionare il coprocessore (che però era presente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cowboy planet
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
ah...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cowboy planet
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() Diversificare l'offerta fa parte del mercato, ovviamente nonostante i costi di produzione siano identici all'utente finale si farà pagare lo spazio di storage acquistato. Per farti un altro esempio le videocassette S-VHS costavano il triplo o il quadruplo rispetto alle VHS normali, ma il processo produttivo era esattamente lo stesso. L'unica differenza era un foro che veniva fatto nelle S-VHS per venire riconosciute dai registratori omologhi. In definitiva bastava acquistare normali VHS, forarle col trapano e il gioco era fatto. Stessa cosa valeva per i mitici floppy da 720KB, foravi la finestrella e diventavano da 1.44MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
In realtà inizialmente a causa dei materiali e del processo produttivo i FD da 720 Kb non si potevano utilizzare a 1.44.
Poi, dopo l'introduzione dei FD da 1.44, non aveva più senso usare il "vecchio" sistema e allora bastava fare il forellino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cowboy planet
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Complimenti a Samsung, ormai è il numero uno nel settore HD, anche se nessuno si "accatta" i suoi dischi, io si
![]() Consumano meno Fanno meno rumore Scaldano meno Sono i più affidabili (diciamo che non sono meno affidabili degli altri, comunque 5 anni di garanzia) Hanno ottime prestazioni Perchè si trovano in giro solo Maxtor? Ultima modifica di GabrySP : 26-01-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
in realtà sarebbe da chiedersi: perchè non fanno pagare meno i dischi a capienza maggiore?
se è vero che sono gli stessi modelli ma "castrati" il costo di produzione è lo stesso e noi paghiamo quello da 20GB come una da 80! quindi non è che li castrano per farli pagare meno, anzi è il contrario! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Biella
Messaggi: 37
|
quando comperai il mio primo pc un 386 scsi, vecchio residuo dell'enel, andai a comperare i floppy c'erano in offerta a un prezzaccio, poi scoprii che erano appunto da 720 kb, e allora li nastravo per farne un pacco da circa 20 per volta e con la punta lunga del trapano li foravo tutti assieme... magicamente avevo i floppy da 1,44......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
rotore = rotazione + rumore quasi quasi sarebbe da inserire nei neologismi del 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
rotore esiste, sai
![]() prima di criticare, informarsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
A meno che, un pò come accadeva per la cache delle cpu, per il modello da 40 GB usino piatti che non hanno superato i test a 60GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.