Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2002, 13:47   #1
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
non voglio desistere!

ragazzi, sono da poco, pochissimo (tre giorni) passato a linux... ma temo che questa avventura sia passeggera, per svariati motivi.
Il primo, e fondamentale, è che non capisco come cavolo si faccia ad installare i programmi.
La mia distro è red Hat 7.1 che, da quel poco che so, supporta dei pacchetti denominati "rpm". Tuttavia, alcuni programmi che mi sono scaricato "sottoforma" di rpm, mi dicono che hanno bisogno di qualcos'altro per funzionare (tipo delle librerie). A questo punto io mi pianto e non so dove sbattere la testa.
Qualcuno mi può dare una "dritta" in generale su come comportarsi in questi casi, e la differenza che passa tra un pacchetto rpm e un .tar.gz contenente i sorgente?

P.S.: sto lottando disperatamente contro amici, morosa e sonno per tenere vivo linux sul mio computer!!!
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 14:21   #2
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
per installare un rpm basta
rpm -Uvh <nomerpm>
se non si installa per problemi di dipendenze basta soddisfarle: ovvero installare quello che ti manca. nel 90% dei casi lo puoi trovare nei cd stessi della tua distribuzione, altrimenti segnati cosa manca e cercalo in http://rpmfind.net

la differenza principale tra un rpm e un tar.gz è che con il primo tipo di file il programma è già compilato e "pronto all'uso", mentre il secondo contiene i sorgenti del programma, utile per chi vuole guardarlo e magari modificarlo a proprio piacimento. sempre nel secondo caso per poter usare il programma devi compilarlo, ovvero trasformare il sorgente in un file eseguibile dalla macchina.

ciauz!
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 17:04   #3
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
grazie per la risposta, ma continuo ad avere dubbi su una cosetta... come cavolo si compila un sorgente? Mi servirebbe sperlo per poter installare delle librerie contenute in un tar.gz

Linux è bello, ma per uno che esce da 4 anni di PC è una sfida alla mentalità del "tutto pronto e subito"!
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 17:13   #4
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
sicuramente all'interno del tar.gz c'è almeno un file README o INSTALL dove ci sono tutte le istruzioni necessarie. generalmente comunque il tutto si limita a dare due comandi: make e make install (l'ultimo obbligatoriamente da root)
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 17:14   #5
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
errore:

generalmente i comandi sono tre

./configure
make
make install
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 17:18   #6
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da el biondo
grazie per la risposta, ma continuo ad avere dubbi su una cosetta... come cavolo si compila un sorgente? Mi servirebbe sperlo per poter installare delle librerie contenute in un tar.gz
Una risposta esauriente porterebbe via MOLTO tempo.
Il mio consiglio e` di procurarsi e leggere gli Appunti di Informatica Libera. Ci sono (Quasi) tutte le risposte...

In generale, in questi casi e` meglio evitare il piu` possibile il ricorrere ai sorgenti... Sei proprio sicuro che non esista anche il pacchetto binario?
Prova anche su freshrpms.net
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
MSI, ottobre parte con il botto: tre not...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v