|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 245
|
una domanda cambiare h.d con un ssd ed aumentare la ram invalida la garanzia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#942 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#944 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 245
|
ok allora penso che farò montare 4gb per poi aumentarla privatamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#946 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
ragazzi un aggiornamento sulla questione usb 3.0
ho scoperto che il mio problema era l'incompatibilità tra il WD passport e il controller del portatile. praticamente il controller non riconosce i WD...QUINDI NON PRENDETE UN PASSPORT USB 3.0 PERCHE' NON E' RICONOSCIUTO(se non dalle usb 2.0) ieri ho comprato un verbatim da 500 usb 3.0, funziona perfettamente, ho già trasferito oltre 200gb dal WD senza problemi, inoltre riconosce il dispositivo immediatamente. spero possa essere di aiuto a qualcuno che sta comprando un HD esterno.
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B |
![]() |
![]() |
![]() |
#947 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() comunque credo davvero che sia incompatibilità, non viene proprio riconosciuto dal SO sulle usb 3.0 , sulle 2.0 viene riconosciuto e va bene.
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Quote:
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 67
|
ma col dell support center come faccio a testare la scheda video nvidia e non quella integrata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#951 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#952 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
io vi sto solo lasciando un feedback sul WD passport , poi ognuno è libero di spendere come vuole
![]() PS buona pasqua ![]()
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B |
![]() |
![]() |
![]() |
#953 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Ragazzi, vi chiedo scusa per l'ovvietà delle domande che sto per porvi, ma da ieri sera non riesco ad utilizzare la fuzione cerca; mi dice sempre che devo aspettare 51 secondi prima di iniziare una nuova ricerca...Mah.
![]() Venendo a noi, vorrei sapere se posso passare dalla versione del bios "A11" a quella "A17". Vi spiego, dal sito della Dell, inserendo il mio service tag, non mi da l'aggiornamento del bios come disponibile. Mi interesserebbe inoltre sapere se posso aggiornare i driver video: Gli ultimi della Intel (8.15.10.2653) sono disponibili solo su windows catalogue, non li trovo nè sul sito della intel, nè come aggiornamento di windows update. Posso scaricarli?!?! Inoltre sto usando quelli della nvidia 296.10 per la scheda grafica da 3GB. Il sistema va benone, i problemi ci sono con autocad MAP. Con operazioni più complesse, i driver grafici vanno in crash e inoltre autocad mi riconosce solo 1711MB di ram della scheda grafica. Vi premetto che ho già abilitato l'esecuzione di Autocad e similaria con la scheda grafica dedicata da pannello di controllo nvidia. Non ho mai verificato prima quanta ram riconoscesse autocad, ma di sicuro prima d'ora non mi è mai andato in crash. Consigli?!? ![]()
__________________
Con "Fuji" dal 12 Maggio 2011. FinePix HS20 EXR "La macchina è una bomba, non lo è per chi non ce l'ha!" Cit: iomega72. Con "Dell" dal 21 Maggio 2011. Dell XPS 17 L702x: Intel Core i7-2630QM - 16 Gb DDR3 1333 mhz - 17.3" FHD Matt 1920x1080 - Nvidia GeForce GT 555M 3Gb - 256 Gb SSD Samsung 840 PRO - 500 Gb 7200 rpm - Batteria 9 celle 90 Wh - Wireless Intel Centrino N 1030 - TV tuner DVB-T - Windows 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#954 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
ciao ragazzi ho un problema con il dell xps da 17,
ho letto un po di pagine, ma non ho trovato nulla, a voi è mai capitato di non riuscire ad accendere il notebook con inseriti dei dispositivi usb (mouse, scanner/stampante, chiavetta 3 per internet)? pensavo fosse un problema del bios, l'ho aggiornato ieri sera (alla A16) ma ancora con le usb attaccate non va... ho provato configurazioni diverse nel bios ma non son venuto a capo... vi prego, help!!! =) grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#955 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#956 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
ciao Quiro, grazie per la risposta,
guarda non saprei che dirti, intanto ho provato ad aggiornare il firmware della chiavetta della 3, ma ogni tanto lo fa ancora... bho... sarà mica un mistero della fede nel bios??!?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Quote:
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#958 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Vi aggiorno sulle mie peripezie:
1) Aggiornamento Bios fatto: passato da A11 ad A17; tutto bene 2) Non riesco ad aggiornare i driver della scheda integrata Intel: La mia versione è: 8.15.10.2321, provando sia con quelle del sito intel, sia con quella suggerita in prima pagina, l'installer si blocca dicendo di rivolgermi al produttore del computer. 3) Autocad va in crash per una questione di stile di visualizzazione delle finestre di windows. Dovendo l'integrata gestire il tema aero, autocad si ritroverebbe a lavorare con la scheda dedicata per i suoi comandi, con la grafica integrata per lo stile di visualizzazione della finestra così va in crash, disabilitando l'aero, tutto fila liscio e regolarmente...perchè autocad mi riconosca solo 1711 mb e non 3 gb di scheda?!?!Rimane solo un mistero... Edit: Sono riuscito ad aggiornare i driver della scheda integrata Intel; ho rimosso completamente i driver (schermo completamente nero), riavviato il sistema operativo e installato i driver prelevati dal sito ufficiale intel (8.15.10.2622). Li ho successivamente aggiornati tramite windows update e ora sono alla versione 8.15.10.2696 del 19 Marzo 2012.
__________________
Con "Fuji" dal 12 Maggio 2011. FinePix HS20 EXR "La macchina è una bomba, non lo è per chi non ce l'ha!" Cit: iomega72. Con "Dell" dal 21 Maggio 2011. Dell XPS 17 L702x: Intel Core i7-2630QM - 16 Gb DDR3 1333 mhz - 17.3" FHD Matt 1920x1080 - Nvidia GeForce GT 555M 3Gb - 256 Gb SSD Samsung 840 PRO - 500 Gb 7200 rpm - Batteria 9 celle 90 Wh - Wireless Intel Centrino N 1030 - TV tuner DVB-T - Windows 10 Pro x64. Ultima modifica di pinoscrazy : 22-04-2012 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Segrate
Messaggi: 1013
|
Come promesso vi ho fatto una semplice guida per chi volesse cimentarsi nello stupraggio, ehm smontaggio
![]() Innanzitutto munitevi di : - Un'oretta - due di tempo libero - Tanta pazienza - Un cacciavite a stella e uno a punta piatta piiiiiccoli piiiiiccoli (CONSIGLIATISSIMO che abbia la punta a calamita, non ve ne pentirete!) - Una superficie morbida sulla quale operare, io personalmente ho usato una di quelle specie di millebolle enormi che mi erano avanzate da quando ho spedito il pc in assistenza, ma va bene anche una coperta - Mi raccomando prima di cominciare toccate qualche oggetto in ferro per scaricare eventuali cariche presenti nel vostro corpo - Colla vinilica e carta igienica ... Ehm no scherzo ![]() Iniziate con il capovolgere il pc sottosopra, e svitate tutte le viti che ho indicato con le frecce rosse di mspaint ![]() Uploaded with ImageShack.us Una volta rimosso l'hard disk, tirate il cassettino del masterizzatore che verrà via facilmente. Rimuovete le tre viti che appariranno una volta tolto il masterizzatore ![]() Uploaded with ImageShack.us Mi raccomando anche qui tenetele tutte da parte e in ordine per rifacilitarvi il riposizionamento dopo lo smontaggio Rigirate nuovamente il pc e con un cacciavite a punta piatta inseritelo nella fessura che vedete sulla tastiera facendo leva verso lo schermo e spingendo LEGGERMENTE verso il basso, procedete con cautela perchè è facile scheggiare il palm rest, sentirete un click e la tastiera si sgancerà, ripetete per tutti e quattro i ganci, e tirate la tastiera verso di voi e sfilatela verso lo schermo, sotto troverete la piattina che la collega alla motherboard, alzate la clip e sganciatela senza troppa forza. ![]() Uploaded with ImageShack.us Ora procedete a smontare le viti indicate, e sganciate il palm-rest che è ad incastro, aiutatevi inserendo una pezzo di plastica dura sui bordi, va bene anche una tessera tipo quelle dei supermercati, sganciate anche il connnettore che è indicato dalla freccia blu ![]() Uploaded with ImageShack.us Capovolgete nuovamente il pc e se avete seguito tutta la guida correttamente la scocca dietro si sfilerà facilmente. Io ho fatto questo lavoro più che altro perchè quando è venuto il tecnico a casa che mi ha sostituito motherboard e processore (senza risolvere il problema del mio pc) ha rimontato il procio con tipo 1kg di pasta termica, tra l'altro di qualità anche scadente perchè dopo una settimana l'ho riaperto ed era tutta spiaccicata sui bordi del procio e ovviamente secca come una cacchina. Non ho incluso lo smontaggio dello schermo, ma si tratta di due viti che tengono le cerniere, le vedete una volta che rimuovete il palm rest, fate attenzione alla piattina dello schermo che è molto delicata spero vi sia servita la guida! N.B. ![]()
__________________
Alla larga da vittoriofresco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
|
Quote:
ps. quelle parti in giallo sono degli spessori per tener sollevato dalla base il noteb? Ultima modifica di saravoltabuona : 23-04-2012 alle 08:25. Motivo: avevo dimenticato a cancellare una immagine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.