Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 14:43   #481
nemo propheta in patria
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da MaGuardaUnPo Guarda i messaggi
Arrivato!!!
Molto bello, complimenti!
Che disegno è?
nemo propheta in patria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:54   #482
MaGuardaUnPo
Member
 
L'Avatar di MaGuardaUnPo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: vicenza
Messaggi: 61
@nemo propheta in patria: Life Is a Sketchbook nella categoria ART
__________________
Iphone 4 - Samsung Omnia 7 - EOS 60D + 15-85mm
Dell XPS 17 L702X: Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" WLED 1600X900, Scheda Video Nvidia GeForce GT 555M 3Gb,
MaGuardaUnPo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:32   #483
raulduemila
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ghezzus Guarda i messaggi
Ciao a tutti!! Da qualche giorno mi è arrivato l'XPS 17 tanto atteso...
La mia configurazione è quella in firma.
Le mie prime impressioni sono state ottime su tutto, l'unica cosa che ho notato che sotto sforzo scalda abbastanza e la ventola non è poi così silenziosa, per il resto sono più che soddisfatto... Ottima bestiola!!!
Quello che volevo era un giudizio di qualche altro proprietario o anche link, soprattutto sul monitor 3d che non sò come valutare... Sembra buono ma vorrei una conferma da qualcuno che ne capisce un pò più di me, in particolare nella funzione 3d che non ho potuto ancora provare perchè non ho ancora l'occhiale... Ho cercato qualche recenzione ma al momento non si trova molto .
Una cosa che ho notato è che la batteria che danno per 90kWh in pratica ne ha solo 84 e la mia è già usurata del 4% e me ne rimane solo 80!
Per un notebook di pochi giorni non mi senbra tanto normale!!
Ciao Ghezzus, alla fine sei riuscito a provare il 3d? e quei fastidi iniziali come vanno? Io pensavo a una configurazione come la tua
__________________
I 7 860 asus p7p55d E premium, xfx285gtx, Geil ddr3 ultra classe 8, hdd 2,5 tb in raid 0 e 1 seagate e wd black, case lian li. Dell XPS L702X: I7 2630, fhd 3d, nvidia 555gt 3gb 3d, ram 6Gb 1333, Hd 500 Gb 7200 giri, Bd
raulduemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:36   #484
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
beh il controller è l' h67, molto simile al p67 (praticamente identici fatta ecczione per l'impossibilità di utilizzare la scheda video integrata nel p67 e per l'impossibilità di overclockare la cpu nell'h67) . ovviamente ottimo anche se le prestazioni su un portatile sono inferiori a quelle di un fisso a meno di non disabilitare la gestione del risparmi energetico, con tutti i contro del caso.
la differenza di prestazioni comunque si nota solo nei benchmark, e non ha nessuna evidenza nell'utilizzo reale.

ora non ho lo scrrenshot qui ma i risultati erano tipo:
sequenziale : R: 315 W:70
4k : R: 23 W:38
4k(32) : R 218 W: 70

pressapoco. con drivere intel rapid storage 10.5.1022 su note in firma con piano energetico BILANCIATO
grazie mille delle informazioni...ma col 64gb non stai strettino anche per i soli software di uso comune?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 18:07   #485
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ah scusate, come consigliate di impostare l'audio? Io sto usando le casse integrate, che per ora non mi sembrano un gran che (però calcolate che solitamente uso due vecchi altoparlanti JBL). C'è modo di settarlo in modo che si senta meglio?
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
domanda sulle porte USB: ce ne sono 4, due sono 2.0 e due sono 3.0, giusto? Ho provato a collegare un dispositivo 2.0 a una delle 3.0 e non va, pensavo permettesse ugualmente il collegamento è normale?
uppo queste due domandine
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 18:48   #486
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
grazie mille delle informazioni...ma col 64gb non stai strettino anche per i soli software di uso comune?
Nn troppo stretto. Prima avevo un hdd da 100gb, 40 per il sistema e 60 per i dati quindi ora sono "migliorato".
Ho Tolto il pagefile che occupava 8gb , visto che con 8gb di RAM diventa quasi inutile. Ho tolto il ripristino sistema tanto sull'ssd ci metto meno a reinstallare Windows :P


A me le periferiche USB 2.0 funzionano tranquillamente sulle porte 3.0
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 18:57   #487
raulduemila
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 43
Nessuno ha ancora testato il 3d Fhd?

Ciao ragazzi, ancora nessuna valutazione personale sul 3d? Io sono ancora indeciso se prenderlo o meno, visto che oltre ai giochi userei la belva anche per la multimedialità quando sono in giro e mi capita spesso per lavoro.
*questa sarebbe la mia configurazione ideale: Tot. 1196,30 euro

Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Nessun supporto per danni accidentali
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Nessuna custodia
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
N05X7M06
XPS L702x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L702x Resource DVD
150W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Mobile Broadband Not Included

*altrimenti stessa configurazione senza il 3d a 1029euro con Fhd Anti glare

O, infine, 1329 con anche Tv tuner hd interno e bluray 3d con uscita per tv 3d, per una multimedialità più ampia (mio secondo punto debole dopo i giochi), a 1329 euro

***rispetto alla settimana scorsa la differenza è 2 Gb di ram in più. E non è poco
__________________
I 7 860 asus p7p55d E premium, xfx285gtx, Geil ddr3 ultra classe 8, hdd 2,5 tb in raid 0 e 1 seagate e wd black, case lian li. Dell XPS L702X: I7 2630, fhd 3d, nvidia 555gt 3gb 3d, ram 6Gb 1333, Hd 500 Gb 7200 giri, Bd

Ultima modifica di raulduemila : 30-04-2011 alle 07:58.
raulduemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:49   #488
MaGuardaUnPo
Member
 
L'Avatar di MaGuardaUnPo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: vicenza
Messaggi: 61
Tv Tuner

Ciao, qualcuno ha il tv tuner integrato? se si che programma usate per vedere la TV ( a parte Media center che mi trova solo un decimo dei canali disponibili?) Grazie!
__________________
Iphone 4 - Samsung Omnia 7 - EOS 60D + 15-85mm
Dell XPS 17 L702X: Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" WLED 1600X900, Scheda Video Nvidia GeForce GT 555M 3Gb,
MaGuardaUnPo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 11:04   #489
zombievil
Senior Member
 
L'Avatar di zombievil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 723
@Giant Lizard

sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili, io ho una stampante e il mouse tutti e due 2.0 collegati sulle 3.0
zombievil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 11:11   #490
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da zombievil Guarda i messaggi
@Giant Lizard

sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili
Confermo... Mai avuto un problema...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:27   #491
pk81
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1
gt 550m

ciao a tutti,
mi sono appena iscritto nel forum.
se ho sbagliato sezione abbiate pietà
una domanda:
è normale che in impostazioni avanzate dello schermo sia impostata la scheda intel anziche la nvidia?
da bios non c'è modo di disabilitare la scheda integrata.
ho letto che il pc dovrebbe riconoscere da solo la scheda più performante, ma se cosi fosse non dovrei vedere la nvidia nelle impostazioni schermo anzichè la intel?
premetto che bios e driver sono aggiornati, e da pannello di controllo nvidia non si riscontrano problemi.
le opzioni di risparmio energetico sono tarate al massimo.
è normale o mi sono dimenticato qualche altra impostazione?
chiedo scusa se la domanda è banale, purtroppo la mia ignoranza è elevata!!
buona giornata a tutti
pk81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:32   #492
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
ma è normale che l'hard disk sia perennemente in funzione caricando non so cosa anche se non faccio nulla...sento sempre una sorta di ticchettio di carica...o è mcafee che rompe le balle o non so...
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:36   #493
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
preferite schermo TL o AG?
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:45   #494
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
scelta definitiva tra:



e



120€ di differenza per avere quad core e schermo fhd...però non so se mi servirebbero quad core e lo schermo fhd (per uso generico/studio/gaming occasionale)

potrei risparmiare ulteriori 70€ sulla seconda config scegliendo la batteria a 6 celle...cambierebbe molto?

se si potesse mettere l'i5 nella configurazione con schermo fhd non 3d potrebbe essere interessante...
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:39   #495
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da pk81 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto nel forum.
se ho sbagliato sezione abbiate pietà
una domanda:
è normale che in impostazioni avanzate dello schermo sia impostata la scheda intel anziche la nvidia?
da bios non c'è modo di disabilitare la scheda integrata.
ho letto che il pc dovrebbe riconoscere da solo la scheda più performante, ma se cosi fosse non dovrei vedere la nvidia nelle impostazioni schermo anzichè la intel?
premetto che bios e driver sono aggiornati, e da pannello di controllo nvidia non si riscontrano problemi.
le opzioni di risparmio energetico sono tarate al massimo.
è normale o mi sono dimenticato qualche altra impostazione?
chiedo scusa se la domanda è banale, purtroppo la mia ignoranza è elevata!!
buona giornata a tutti
come già detto altre volte c'è la tecnologia Optimus. Il notebook usa l''integrata a meno che non sia richiesta la discreta nelle applicazioni 3D.
Tasto dx
pannello di controllo nvidia
gestisci roba 3D
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:18   #496
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
edit

Ultima modifica di x.vegeth.x : 30-04-2011 alle 18:21.
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:27   #497
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da zombievil Guarda i messaggi
@Giant Lizard

sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili, io ho una stampante e il mouse tutti e due 2.0 collegati sulle 3.0
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Confermo... Mai avuto un problema...
si, ora ho fatto un po' di prove e ho visto che funziona tutto su tutte le porte USB. L'unico dispositivo che non mi funziona, perché non riesce a trovarmi i driver nemmeno su internet (e non capisco perché ) è l'hard disk Western Digital My Passport Essential da 1 Tb che si collega con USB 3.0. Ho un altro hard disk, da 500 GB e in 2.0, sempre della wd e sempre my passport e quello funziona correttamente.

Ora sto cercando i driver su internet, vediamo un po'...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:08   #498
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
niente da fare, anche scaricando i driver dell'hard disk non ne vuole sapere di funzionare.

Dove posso trovare i driver aggiornati della scheda madre del notebook?

[edit] sono riuscito a trovare i driver SES dell'hard disk e ora si installa correttamente. Ho fatto però delle prove con le porte USB e ho dei dubbi. Premetto nuovamente che è un hard disk 3.0, ho provato a copiare sul desktop un file del peso di circa 19 GB da tutte le porte USB:

- nelle porte USB laterali (che dovrebbero essere 2.0) sposta il file a circa 30 MB/secondo e mi calcola un tempo di 11 minuti
- nelle porte USB posteriori (che dovrebbero essere 3.0) sposta il file a circa 70 MB/secondo e mi calcola un tempo di 4 minuti

Insomma, va praticamente a più del doppio della velocità, io però avevo letto in giro che con la USB 3.0 il tempo di trasferimento dovrebbe essere sui 600 MB/secondo, vi risulta?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".

Ultima modifica di Giant Lizard : 30-04-2011 alle 20:38.
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:51   #499
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Insomma, va praticamente a più del doppio della velocità, io però avevo letto in giro che con la USB 3.0 il tempo di trasferimento dovrebbe essere sui 600 MB/secondo, vi risulta?
Forse sei arrivato al limite in scrittura dell'HDD...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:58   #500
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Forse sei arrivato al limite in scrittura dell'HDD...
cioè? A cosa ti riferisci?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v