|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Il problema della condivisioen internet è dovuto a gateway e DNS... Fai un po' di prove, ma cmq non mettere quelli del provider, devi provare a mettere quelli del router o quelli del pc connesso... Visto ceh il tuo modem è di rete dovresti provare a fare un bridge tra le due connessioni.. Però così non so che gateway/dns devi mettere.. Test, test e ancora test... Hai condiviso la connessione internet? Se usi XP c'è il wizard che fa praticamente tutto lui, su Vista non saprei dove cercare.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1322 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
|
ho trovato: era da fare la condivisione internet
come DNS 192.168.1.1 per entrambi sia server che client nel server niente gateway e 192.168.0.1 255.255.255.0 nel client gateway 192.168.0.1 255.255.255.0 IP 192.168.0.2 |
|
|
|
|
|
#1323 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
Quote:
Ma il portatile continua anon connettersi ad internet.... Nelle impostazioni TCP/IP del portatrile ho messo come gateway l'indirizzo ip del comp fisso ma come DNS primario e secondario nn so cosa devo mettere.... Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#1324 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1325 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
Fatto, ho messo su entrambi i comp, al primario l'IP del comp fisso, ma non funziona.
Quando apro explorer sul portatile mi da sempre lo stesso errore: "Internet explorer impossibile connettersi alla pagina web" e mi visualizza un pulsante Diagnostica problemi di connessione... ma anche eseguendola dice che nn c'è connessione.... Cosa devo fare??? |
|
|
|
|
|
#1326 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Hai provato a usare il wizard di win xp per condividere la connessione?
Risorse di rete-installa una rete domestica.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
#1327 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
|
|
|
|
|
|
#1328 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1329 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
|
|
|
|
|
|
#1330 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
|
|
|
|
|
|
#1331 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
|
|
|
|
|
|
#1332 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
se faccio la diagnostica che mi propone explorer alla fine mi fa vedere una pagina dove riassume tutte le prove che ha fatto e quali nn sono andate a buon fine.
a me dice: Nessun server DNS Errore DNS La query (www.microsoft.com) al server DNS 192.168.1.1, (tipo = 0x1, opzioni 0x10e8) restituisce 0x54b Che vuol dire??? L'indirizzo DNS 192.168.1.1 è quello che ho impostato io ed è lo stesso dell'indirizzo IP del comp che ha la connessione ad internet.
|
|
|
|
|
|
#1333 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Certaldo
Messaggi: 250
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1334 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Non mi sono dimenticato di te
Non saprei proprio cosa dirti... Se hai già provato a spippolare un po' coi DNS, non saprei cosa dirti.. Piuttosto prova a vedere se il problema persiste con i vari firewall [windows o esterni] disattivati COMPLETAMENTE [x' ogni tanto qlc rimane sempre attivo..] e al limite fai una prova via LAN, vedi se riesci e cerchi di capire quale config potrebbe andare bene... Mi spiace ma di + non saprei.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
#1335 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
), ti ho quotato e scelto come mio "consigliere" su un piccolo problemino che ho. Ho un Router Belkin N+ che permette la connessione tramite una porta wan con un altro modem separato. Ecco quando provo a collegare il mio modem (Modem/router Trust) alla porta wan, il belkin inizia a lampeggiare come se ci fosse un errore sulla porta wan. Premetto che tutte i pc e il modem sono impostati con la solita classe di ip ecc. ecc, e ho inserito nel pannello di controllo del belkin tutti i giusti parametri della connessione (come ho sul modem trust). Per sicurezza ho pure disattivato il dhcp e firewal vari presenti sia dal belkin che sul trust. Il fatto strano è che su questo router Belkin wireless posso pure attivare il punto di accesso. Quando imposto quello, il led sulla porta wan, smette di lampeggiare, e rimane spento come se non ci fosse collegato niente... Però in realtà se imposto il gateway e il dns del modem sui pc (client) collegati al Belkin (via cavo o via wireless) tutto funziona correttamente e internet funziona. Possibile che attivando l'access point sul belkin, lui mi trasforma la porta wan in una comune lan? A me pare di si, perchè ho provato a collegare un pc su quella porta e il modem su un'altra (gigabit) delle 4 lan che ha e il pc condivide files e internet va ugualmente. Perchè accade ciò se attivo l'access point sul belkin? Poi è normale che quando attivo l'access point, il belkin mi chieda un indirizzo ip? Posso dargli il solito che il belkin usa per la lan oppure un altro? Aggià, poi una volta che attivo l'access point, dal pannello di controllo del belkin spariscono tutti i parametri per configurare la lan, e se gli specifico (all'access point) un ip diverso da quello lan ma con la solita classe, se provo ad accedere con l'ip che avevo impostato su la rete lan, non funziona più, ma funziona solo quello inserito quando attivo l'access point con le limitazioni come ho detto sopra della lan. E' normale? Ammetto che non sono per niente esperto di reti wireless ne di access point, ma ho notato per esempio che se non attivo l'access point, la nintendo wii, pur avendogli impostato tutti i parametri del gateway, ssid e dns non funziona. E' normale pure questo? Scusate l'immenso post e le migliaia di domande, ma proprio in questo campo senza fili, sono da considerare un perfetto sprovveduto P.S. non esiste sul forum una discussione ufficiale su questo belkin, altrimenti avrei postato li P.S.2 Approposito un mio amico è venuto a Mondovì a prendere la patente della mongolfiera..... Ciauz e un thx mille a chi mi aiuterà Ultima modifica di REPSOL : 30-01-2010 alle 02:54. |
|
|
|
|
|
|
#1336 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Credo che, cmq, ti converrebbe posta in Networking in generale, x' qui si parla in particolare di connessioni tra 2 pc.. cmq.. Quote:
Quote:
Non ne ho idea.. Questo dipende dal router stesso... Al + proverei a chiedere all'assistenza.... Quote:
Devono essere diversi, credo, x' su una qualsiasi macchina (pc) non possono esserci 2 connessioni con uguale IP se no cessserebbe l'univocità del riferimento dell'IP... Quote:
Ipotizziamo che tu sia connesso via cavo al router, accendi il wifi, poi esci dalla config del router, provi a rientrarci inserendo l'IP via cavo e niente? giusto? Quote:
Non ti ho dato molte risposte, ma + che altro ho fatto domande.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
||||||
|
|
|
|
|
#1337 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Ciauz e thx |
|
|
|
|
|
|
#1338 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Quote:
Capisco sempre meno.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
||
|
|
|
|
|
#1339 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Per il secondo, in effetti cosa sia un access point in pratica la differenza da una wireless non la so di preciso. Anzi, possibile che con l'access point attivato è come se emettesse in coontinuazione informazioni sul SSID e quindi basta con l'apparecchio wifi (dall'altra pasrte) fare una ricerca e ti trova la rete wifi? Invece se non è attvato, la rete wifi c'è, però è nascosta e per trovarla devi sapere il nome preciso del SSID da far ricercare all'apparecchio wifi dall'altra parte? Possibile o stò sparando una vagonata di razzate? Se è così, però non mi spiego cmq come mai la nintendo wii non mi trovava la wifi, nemmeno se gli impostavo maualmente il SSID.... BOH Vabbè, cmq io volevo sapere una cosa... per esempio in areoporti o nelle università dove c'è la wireless, per collegarsi, basta immettere il SSID, un eventuale password WEP (o come è) e siamo connessi ad internet? Io invece devo impostare il gateway e il dns (sull'apparecchio wifi dall'altra parte), perchè non mi vede connesso il modem nell'ingresso WAN? Altrimenti funzionerebbe uguale? Ma tutti i dispositivi wifi hanno l'impostazione del gateway e dns? Il nokia 5800 express di mia sorella ce l'ha e va benone, ma pure anche l'iphone di mio cugino ce l'ha? Pewrchè l'altro giorno c'ho traccheggiato 5 minuti al volo e non funzionava... possibile che sbagliassi qualcosa, ma il gateway e dns non ne ho visti sopra... li sull'iphone è possibile utilizzare anche il mac address? (non so veramente niente su questo mac address Ciauz thx |
|
|
|
|
|
|
#1340 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
La funzione access point identifica che il dispositivo, il router in questo caso, è un "punto di accesso" attraverso la rete wifi. Il nascondere/mostrare il SSID è una opzione che può essere o meno selezionata in funzione del tipo di router.. Quote:
Se tu abiliti tale opzione sui tuoi dispositivi dovresti riuscirci anche tu.. L'unica cosa è che il tuo router è connesso a internet tramite un modem esterno, e, forse, per far funzionare bene il DHCP devi attivarlo sul router, disabilitarlo sul modem e inserire nei parametri del router come gateway e DNS l'IP del modem... Non ho mai avuto occasione di configurare una rete siffatta e quindi vado un po' a senso.. Quote:
Quote:
Ciao http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_address
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.




















