Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 17:20   #941
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Attualmente come colleghi i pc?

Hai usato uno switch?
I 3 pc sono collegati tramite hub e fibra ottica (sono situati su tre stabili differenti e staccati l'uno dall'altro).
La rete wired tra i 3 pc fissi funziona correttamente, con connessione ad internet condivisa.
Il notebook, come dicevo, è collegato al fisso con la connessione wireless ad hoc tramite 2 chiavette wi fi.
Perdonatemi l'incompetenza tecnica... spero di essere stato sufficientemente chiaro.
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:38   #942
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
I 3 pc sono collegati tramite hub e fibra ottica (sono situati su tre stabili differenti e staccati l'uno dall'altro).
La rete wired tra i 3 pc fissi funziona correttamente, con connessione ad internet condivisa.
Il notebook, come dicevo, è collegato al fisso con la connessione wireless ad hoc tramite 2 chiavette wi fi.
Perdonatemi l'incompetenza tecnica... spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Quindi, quando hai creato la connessione, hai dato un'ip alla schede wireless, che ovviamente è nella stessa classe del portatile.
Ma la classe dei pc collegati al server quale? Sempre quella?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:44   #943
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Quindi, quando hai creato la connessione, hai dato un'ip alla schede wireless, che ovviamente è nella stessa classe del portatile.
Ma la classe dei pc collegati al server quale? Sempre quella?
Ora non ti seguo, scusami.
Ho lasciato che i computer (notebook e fisso connessi wi fi) si autoconfigurassero.
Si vedono, il punto è che quando vado a spuntare la casella "condividi connessione internet" nella connessione, mi dice che è già condivisa con la rete locale lan.
In pratica, o l'una o l'altra! Io invece vorrei che fosse condivisa simultaneamente nella rete wireless e nella rete wired.
A proposito, non è possibile creare una rete mista wired e wireless, giusto?
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:49   #944
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
Ora non ti seguo, scusami.
Ho lasciato che i computer (notebook e fisso connessi wi fi) si autoconfigurassero.
Si vedono, il punto è che quando vado a spuntare la casella "condividi connessione internet" nella connessione, mi dice che è già condivisa con la rete locale lan.
In pratica, o l'una o l'altra! Io invece vorrei che fosse condivisa simultaneamente nella rete wireless e nella rete wired.
A proposito, non è possibile creare una rete mista wired e wireless, giusto?
Mi spiego meglio, nel pc a cui hai collegato il dongle usb, hai due schede di rete, una ethernet e una ovviamente wireless, gli ip delle stesse come sono?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:55   #945
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Mi spiego meglio, nel pc a cui hai collegato il dongle usb, hai due schede di rete, una ethernet e una ovviamente wireless, gli ip delle stesse come sono?
L'ip della scheda pci è 192.168.0.1.
Quello della chiavetta usb non è settato manualmente, ma è impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP".
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:01   #946
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
L'ip della scheda pci è 192.168.0.1.
Quello della chiavetta usb non è settato manualmente, ma è impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP".
La scheda pci, è quella che ti collega al server con il modem hsdpa?

Se è così, per poter correttamente funzionare la condivisione, la chiavetta dev'essere su una classe diversa, ma avere come gateway l'ip della scheda pci.

Il portatile poi avra la stessa classe della chiavetta e come gateway l'ip della chiavetta installa sul fisso.

Per spiegarti meglio ti cerco una guida che avevo fatto.

Intanto rispondi alla mia domanda.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:05   #947
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
La scheda pci, è quella che ti collega al server con il modem hsdpa?

Se è così, per poter correttamente funzionare la condivisione, la chiavetta dev'essere su una classe diversa, ma avere come gateway l'ip della scheda pci.

Il portatile poi avra la stessa classe della chiavetta e come gateway l'ip della chiavetta installa sul fisso.

Per spiegarti meglio ti cerco una guida che avevo fatto.

Intanto rispondi alla mia domanda.
La scheda pci è sul computer dove è collegato fisicamente il modem hsdpa.
Cosa intendi per "classe"? Devo mettere un diverso indirizzo ip per la chiavetta wi fi? E poi mettere lo stesso indirizzo ip nello spazio "gateway" della chiavetta collegata al notebook?
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:10   #948
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
La scheda pci è sul computer dove è collegato fisicamente il modem hsdpa.
Cosa intendi per "classe"? Devo mettere un diverso indirizzo ip per la chiavetta wi fi? E poi mettere lo stesso indirizzo ip nello spazio "gateway" della chiavetta collegata al notebook?
Allora, ti post questa guida, nel caso in questione si trattava di condividere la rete fra un pc desktop collegato al router, e un portatile che si doveva connettere utilizzando una scheda usb installata su questo fisso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...21&postcount=7
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:18   #949
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Allora, ti post questa guida, nel caso in questione si trattava di condividere la rete fra un pc desktop collegato al router, e un portatile che si doveva connettere utilizzando una scheda usb installata su questo fisso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...21&postcount=7
Ok. Allora.

PC FISSO CON MODEM USB COLLEGATO:
Scheda di rete PCI:
Indirizzo ip: 192.168.0.1

Chiavetta usb wireless:
Indirizzo ip: 192.168.0.5
Gateway 192.168.0.1

NOTEBOOK:
Chiavetta usb wireless:
Indirizzo ip: 192.168.0.6
Gateway 192.168.0.5

Fin qui ci sono?
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:20   #950
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
Ok. Allora.

PC FISSO CON MODEM USB COLLEGATO:
Scheda di rete PCI:
Indirizzo ip: 192.168.0.1

Chiavetta usb wireless:
Indirizzo ip: 192.168.0.5
Gateway 192.168.0.1

NOTEBOOK:
Chiavetta usb wireless:
Indirizzo ip: 192.168.0.6
Gateway 192.168.0.5

Fin qui ci sono?
No, controlla dalla guida che ti ho linkato, le classi di ip sono differenti.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:38   #951
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
No, controlla dalla guida che ti ho linkato, le classi di ip sono differenti.
Ok.

PC FISSO CON MODEM USB COLLEGATO:
Scheda di rete PCI:
Indirizzo ip: 192.168.1.1
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

Chiavetta usb wireless
:
Indirizzo ip: 192.168.0.1
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

NOTEBOOK
:
Chiavetta usb wireless:
Indirizzo ip: 192.168.0.6
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.1.1

PC e Notebook sono collegati, ma non riesco a navigare dal notebook attraverso la connessione internet attiva del fisso. Dove sbaglio?
Inoltre, come configurerò gli altri pc fissi in maniera che anch'essi sfruttino la stessa connessione ad internet ora?
__________________

Ultima modifica di squek : 06-02-2008 alle 18:54.
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:27   #952
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
Ok.

PC FISSO CON MODEM USB COLLEGATO:
Scheda di rete PCI:
Indirizzo ip: 192.168.1.1
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Nel pc fisso, non ci va il gateway, ora l'unica cosa che ti manca, è condividere la connessione del modem.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:07   #953
gabriele.orioli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
piccola variante alla faccenda

Prima di tutto premetto che definire il mio approccio "empirico" al mondo del wireless e delle reti è farmi un complimento... diciamo che sono completamente dipendente da luminari come voi che di queste cose ci capiscono sul serio, quindi: Grazie!!!

Ed eccoci al punto del mio problema, la mia situazione attuale è questa:

-1 pc desktop collegato via ethernet (con un cavo moolto lungo ma ben nascosto grazie al cielo) al modem/router (il pirellone rosso e nero di alice, vi prego non inorridite, so che fa pena ma non posso cambiarlo che sennò non mi funziona più il voip dal quale ho le chiamate gratisssss ) Questo computer dispone anche di scheda pci Wi Fi

-1 pc notebook con pcmci Wi Fi (vecchiotto ma regge!!!)

-Ho già creato una lan tramite gli ip sul router e riesco a condividere sia stampanti che fax

A questo punto la mia domanda è questa:

-Dato che in una stanza (vicina al pc desktop ma lontana dal router) non mi arriva il segnale wifi, posso utilizzare la scheda wifi del pc desktop per "ripetere" il segnale adsl che gli arriva via ethernet?

Sperando di non aver detto una bestialità (cosa moolto probabile ma spero nella vostra clemenza), vi ringrazio tutti, anche per gli aiuti che mi avete dato in passato!!!!

gab

P.S.:l'idea m'è venuta mentre litigavo con uno di Telecom che con sufficienza m'ha detto "ma guardi che la scheda wifi è una RICE-TRASMITTENTE, quindi riceve e trasmette in egual modo..."

P.p.S.:clikkando qua e la mi sono accorto di aver forse sbagliato posto dove porre il mio problema... non so... faccio un casino M I C I D I A L E!!! Diciamo che gà che ci sono vi chiedo se è giusto postare qui o se devo farlo altrove... scusate ancora!!!

Ultima modifica di gabriele.orioli : 09-02-2008 alle 13:17. Motivo: oooops
gabriele.orioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:24   #954
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da gabriele.orioli Guarda i messaggi

A questo punto la mia domanda è questa:

-Dato che in una stanza (vicina al pc desktop ma lontana dal router) non mi arriva il segnale wifi, posso utilizzare la scheda wifi del pc desktop per "ripetere" il segnale adsl che gli arriva via ethernet?

Sperando di non aver detto una bestialità (cosa moolto probabile ma spero nella vostra clemenza), vi ringrazio tutti, anche per gli aiuti che mi avete dato in passato!!!!
Si può , segui qui.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:10   #955
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Mi serve il vostro aiuto.
Poco dopo aver comprato il notebook (con wifi intel 3945ABG) ho preso una wifi PCI della TP-LINK da 54Mbps (WN651G mi pare).
Mentre il note lo uso anche su reti con AP, tipo quella dell'università, la pci che ho montato sul desktop la tengo solo per creare una WLAN ad-hoc domestica (condivisione file/stampante/internet).
Un problema che non mi sono mai posto seriamente è quello della sicurezza della chiave.
Ho messo una chiave WEP da 5 caratteri (esiste cosa più crackabile? Non so...).
Ora vorrei renderla un po' più sicura questa rete domestica, usando una chiave WPA (che la scheda PCI supporta).
Premesso che della scheda pci ho solo messo il driver e non il gestore dei profili e tutto il resto (per cui xp mi basta e avanza), parto con le domande:

Domanda 1: perché se nelle proprietà della rete ad-hoc (creata dal desktop-server che usa la PCI) se scelgo di usare una chiave WPA AES o TKIP, poi non viene rilevata la rete? (parlo della rete ad-hoc che la stessa scheda pci gestisce)
e se invece rimetto una chiave WEP e cerco le reti a portata me la trova?

In sostanza: in una rete ad-hoc si può usare una chiave WPA o no? Perché i sintomi mi sembrano indicare "no" come risposta, ma potrebbe essere un altro il motivo.

Domanda 2: perché nelle proprietà della rete ad-hoc posso scegliere solo autenticazione "Aperta", "Condivisa" o "WPA" ma non "WPA2" che in elenco nemmeno compare, pur essendo supportata dall'hw?

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:27   #956
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Si può , segui qui.
Ciao Intrepido, ho provato e riprovato a seguire la guida che mi hai linkato, ma ancora non sono riuscito a condividere la connessione con due reti differenti.
Volevo chiederti a tal proposito una cosa: il modem collegato al computer è usb, io cerco di mettere in condivisione la connessione cliccando su tasto destro sopra l'icona relativa in connessioni di rete, e come vedi mi chiede di scegliere con quale delle due condividerla ma non mi dà la possibilità di condividerla con entrambe:


Come posso fare? Non è che sia proprio un limite di Windows Xp, che non consente di condividere una connessione di rete con più di una rete locale contemporaneamente?
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:44   #957
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
@squek, ciao .

La puoi mettere in condivisione con una sola alla volta.

Prova con quella cablata, che se non errò da connessione ad un'altro pc, quindi da quel pc la condividi con il portatile.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:01   #958
squek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
@squek, ciao .

La puoi mettere in condivisione con una sola alla volta.

Prova con quella cablata, che se non errò da connessione ad un'altro pc, quindi da quel pc la condividi con il portatile.
Aspetta aspetta...
Allora, il computer dove è collegato via usb il modem lo chiamiamo PC1, quello che condivide questa connessione via wired lo chiamiamo PC2 e il notebook lo chiamiamo... notebook.

In pratica potrei condividere la connessione dal PC2 al notebook applicando a questi le chiavette usb wi fi?
E come dovrei settare il tutto?

E' un bel problema perchè il PC2 è in uno stabile a qualche decina di metri da casa e non credo che le chiavette riescano a comunicare bene tra loro...
Dovrei collegare il modem usb al PC2 e condividere la connessione con il PC1 e da quest'ultimo condividere la "connessione condivisa" via wi fi con il notebook?
Non esiste un software in grado di dirigere questo traffico in maniera più semplice? O non ho proprio alternative?
Sigh.
__________________
squek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 22:39   #959
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da squek Guarda i messaggi
Aspetta aspetta...
Allora, il computer dove è collegato via usb il modem lo chiamiamo PC1, quello che condivide questa connessione via wired lo chiamiamo PC2 e il notebook lo chiamiamo... notebook.

In pratica potrei condividere la connessione dal PC2 al notebook applicando a questi le chiavette usb wi fi?
E come dovrei settare il tutto?

E' un bel problema perchè il PC2 è in uno stabile a qualche decina di metri da casa e non credo che le chiavette riescano a comunicare bene tra loro...
Dovrei collegare il modem usb al PC2 e condividere la connessione con il PC1 e da quest'ultimo condividere la "connessione condivisa" via wi fi con il notebook?
Non esiste un software in grado di dirigere questo traffico in maniera più semplice? O non ho proprio alternative?
Sigh.
Fai così, pc1 collegato via cavo al pc2, funziona.

Bene, al pc2 metti una scheda di rete, e la colleghi ad un'ap che metterai esterno.

Se il segnale non arriva ci vorrà un'antenna direzionale.

A questo punto dal pc2 fai una condivisione come da guida con il notebook.

Spero di aver capito bene com'è la situazione, altrimenti fai un disegno di come sono disposti e collegati i pc .

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 13:04   #960
gabriele.orioli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
non c'è "condivisione connessione internet"

Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Si può , segui qui.
Ho seguito la guida (peraltro estremamente chiara e utile) tuttavia mi sono scontrato con la dura realtà:

Quando apro le proprietà della connessione LAN e vado su avanzate MANCA completamente il riquadro "connessione condivisione internet".
Di conseguenza... non posso spuntare "consenti ad altri utenti di... etc etc"

Help!!!

Ciao Intrepido e grazie fin qui....
gabriele.orioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v