|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
purtroppo succede anche a me la stessa cosa
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
#522 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
condividere file?
ciao e grazie per la super guida.la connessione è funzionante ma non capisco una cosa.voglio trasferire dei file dal computer A a quello B.
Quindi sono andato sul computer A e ho impostato la condivisione della cartella dove sono i file che devo trasferire, quindi sono andato nel computer B ma non riesco a capire dove devo andare per trovare la cartella condivisa!Help! |
|
|
|
|
|
#523 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
|
Ad-hoc SOLO ad 11Mbps!
Mi scuso se qualcuno ha gia' postato qualcosa di simile...
IEEE ha definito, per gli standard 802.11b (11Mbps) e 802.11g (54Mbps), come velocita' max, per la modalita' Ad-Hoc, 11Mbps. Anche la Wi-Fi alliance ha confermato detta velocita' per ottenere la certificazione. Non e' detto che le schede non possano andare piu' veloci (da li' il trucco IBSS_G_MODE previsto in alcuni driver), ma NON e' standard. Pertanto a velocita' piu' elevate e' normale incorrere in problemi, disconessioni, ecc. Tra i produttori pare che solo Netgear dichiari ufficialmente la cosa: http://kbserver.netgear.com/inquira/...55#__highlight Allo stato attuale, inoltre, mi preme ricordare che detta modalita' NON prevede alcuna crittografia. Se tra i due pc vi passate dati sensibili sia ben chiaro che circolano nell'etere in chiaro. Saranno seghe mentali, ma e' meglio saperlo. |
|
|
|
|
|
#524 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
|
iscritto! Ottima guida, appena posso vedo di provare
__________________
Ho trattato positivamente |
|
|
|
|
|
#525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Molfetta
Messaggi: 1172
|
problemi del wireless
ho un piccolo problema..io ho un router wireless e un pc che ha il wireless...fino a un paio di settimanee fa la connessione sul portatile (collegato in wireless col router) mi andava un meraviglia con potenza di segnale eccellente ma da un po invece la connessione all'inizio mi da segnale eccellente ma dopo nenache un minuto di connessione la potenza del segnale scende fino a farmi cadere la connessione...a cosa puo' essere dovuto tale problema??ho provato gia a riavviare il router, rifare la connessione wireless tra i pc ma nulla continua a cadere...spero qualcuno possa darmi una mano...c'e' da dire che tutti i parametri sono rimasti gli stessi rispetto a quando la connessione rimaneva con una eccellenta potenza di segnale e non cadeva mai...
|
|
|
|
|
|
#526 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
|
questo è un problema abbastanza comune, dovresti andare sotto strumenti di amministrazione (quando riavvii windows in modalità provvisoria!!!!!) e trovarai il menu apposta per settare i permessi nelle reti, tu indica everyone e riavvia.[/quote]
Ho provato a seguire questa indicazione perchè ho lo stesso problema ma non sono riuscito a trovare il menu per settare i permessi nelle reti dentro strumenti di amministrazione. Dove si trova precisamente? |
|
|
|
|
|
#527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Molfetta
Messaggi: 1172
|
Ancora problemi col wireless
saro piu preciso nella descrizione:
il router e' un tplink TL-wr542g il portatile è un acer aspire 1694wlmi la linea adsl e' alice due mega ripeto il problema da circa due settimane non riesco ad avere piu' una connessione wireless stabile tra portatile e router. Quando mi connetto la potenza di segnale risulta eccellente e riesco a navigare e fare cio' che mi serve ma dopo nenaceh un paio di minuti la potenza di segnale diminuisce fino a diventare molto bassa e poi cade del tutto la connessione e l'unica cosa da fare per riabilitare la connessione e' spegnere e riaccendere il wireless.... ho provato a rifare la rete, fare il reboot del router, aggiornare i driver del wireless del portatile ma nulla. il router e' collegato anceh ad un computer fisso tramite cavo di rete e li la connessione e' sempre attiva e non da problemi. questo problema l'ho riscontrato solo sul wireless e da un paio di settimane...prima di allora ha sempre funzionato tutto perfettamente. Spero che qualche anima buona mi posso aiutare. |
|
|
|
|
|
#528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
ciao ho realizzato la rete ad-hoc con 2 pc con xp , tutto funziona ma non riesco a capire come mettere una protezione anche una wep 64 andrebbe bene ...
qualche idee ? sul pc "server" la scheda e' una broadcom bcm43xx ciao grazie |
|
|
|
|
|
#529 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
|
ciao grazie x la risposta di nuovo!
però ho ancora problemi, cioè nn riesco! il secondo pc è il portatile ke possiede vista, quella configurazione in certe opzioni cambia, riesci a d aiutarmi di piu? grazie di nuovo!!
__________________
Thomas |
|
|
|
|
|
#530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535898 |
|
|
|
|
|
|
#531 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
|
Grazie per la guida, io però continuo ad avere un problemino.... devo impostare la chiave (dopo aver già istallato la rete sui 2 pc), e la linguetta "reti senza fili" mi compare solo sul pc server (non sul client). Oltretutto se seguo la procedura che ci hai indicato finisco con creare, con "aggiungi", un'altra rete tra le "reti preferite"... insomma, è impossibile modificare il nome (ssid) dato al router dal produttore. Oppure va bene aggiungerlo? se sì, lo devo lasciare come 2a preferenza o metterlo come 1a? e poi.... come risolvo il problema con l'altro pc che ho in rete?
Grazie mille a chiunque sappia rispondermi (non siate troppo tecnici, vi prego!) |
|
|
|
|
|
#532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#533 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
|
ti spiego... ho installato una rete col router netgear collegato al modem; non potevo usare solo il router perchè ho un contratto particolare (adsl+voce con tiscali) e il modem mi è indispensabile per la voce.
Non so se ora è più chiaro, di fatto riesco a seguire perfettamente la tua procedura, ma il problema è che il ssid del mio router è già inserito e non riesco a modificarlo!!! Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Ciao, ho un piccolo problema. Per far navigare il portatile sfruttando tramite wireless la connessione del pc server devo tenere attivo nel pc server il servizio "windows firewall/Condivisione Connessione Internet (ICS)". Nelle varie guide ho letto che per eliminare il firewall interno di windows occorre anche disattivare questo servizio, io se lo faccio non navigo con il portatile. COme posso risolvere?
|
|
|
|
|
|
#536 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 2
|
Ciao, complimenti per la discussione!
Vorrei porvi il mio problema, vi spiego la mia configurazione di rete: 1 hag fastweb connesso a internet 1 switch(lan cablata) connesso con cavo cross all'hag 3 pc connessi allo switch(tra i quali il mio notebook) con cavo di rete 1 altro notebook connesso in wireless con il mio. sul mio notebook ho settato la connessione Lan manualmente e si connette ad internet ho impostato lo stesso gruppo di lavoro su tutti e 3 i pc connessi in lan. normalmente riusciamo tutti e 3 ad andare su internet e condividiamo i file. successivamente ho impostato sul mio notebook una rete ad-hoc(wireless) con chiave wep e ho impostato la connessione lan come condivisa per poter far usare internet al 4° portatile, impostando ovviamente anche il gruppo di lavoro del 4° portatile con lo stesso nome. ora tutti e 4 i pc vanno su internet ma per la condivisione dei file il mio notebook vede il portatile a lui connesso in wireless ma non vede gli altri in lan. e gli altri pc in lan si vedono tra loro ma non vedono me. come potrei fare per far si che tutti e 4 i pc si vedano tra loro per la condivisione file e internet? vi scrivo la configurazione dei pc e delle schede: PC 1 :connesso con lo switch (lan) dhcp ip: 28.255.248.198 SM:255.255.248.0 Gw:28.255.248.1 PC 2:connesso con lo switch (lan) dhcp ip: 28.255.248.197 SM:255.255.248.0 Gw:28.255.248.1 PC 3:connesso con lo switch (lan) manuale ip: 28.255.248.199 SM:255.255.248.0 Gw:28.255.248.1 (questa connessione lan è impostata come condivisa) scheda wireless del pc3 Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG impostata manualmente: ip:192.168.0.1 SM:255.255.248.0 Gw: ................(non impostato). (questa connessione ad-hoc e protetta con passw wep) Pc 4: connesso alla rete wireless del Pc3 dhcp ip:192.168.0.164 SM:255.255.248.0 Gw:192.168.0.1 (questo pc riesce a connettersi ad internet) ovviamente i dns sono tutti uguali e ho disabilitato il firewell sul pc 3 e 4. per i file si vedono tra loro i pc 1 e 2, e i pc 3 - 4. cosa dovrei fare per permettere che si vedano tutti. Vi ringrazio per l'interessamento e mi scuso per essermi dilungato ma ho voluto rendere la situazione il più chiaro possibile. Grazie. |
|
|
|
|
|
#537 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
Anche io ho un dannatissimo problema. Non ho fatto una rete ad hoc, pero la situazione è questa:
Pc server connesso con modem ADSL, su di esso ho installato una scheda wireless che fa da Access Point. Pc Client che ha un adattatore usb wifi. La connessione funziona sul client, ma non riesco in alcun modo ad uploadare files! Non funziona msn, emule, le mail non le invia, i post troppo lunghi nemmeno... Ma perche??? |
|
|
|
|
|
#538 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 2
|
vorrei aggiungere al mio precedente messaggio ke se non abilito il wireless dal PC3 riesco a vedere i pc 1 e 2 e loro vedono me, ma appena stabilisco la connessione wireless cn il 4 nn vedo più 1 e 2.
inoltre il pc 3 ha windows xp media center(quindi basato su professional),il pc 4 ha xp Home. |
|
|
|
|
|
#539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Montebelluna(TV)
Messaggi: 946
|
ragazzi ma c'è un modo per far andare messengere su una rete ad-hoc?
__________________
Ciao Bacco |
|
|
|
|
|
#540 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 46
|
aiuto vista vs xp
ciao a tutti;dopo aver fatto tutta la procedura scritta sulla guida,la connesione su vista mi dice che "aspetta che gli utenti si connettano"ora il pc server(xp) dovrebbe condividere la connessione ad internet con un portatile (vista) sono disperato ho fatto mille prove ma il pc server dice di essersi connesso alla rete e dopo 5 sec cade lka linea e si riconnette automaticamente per poi cadere di nuovo.....potete aiutarmi?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.




















