|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
Doppio post
Solo ora me ne accorgo :P
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM Ultima modifica di massidifi : 04-11-2007 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
Quote:
Solo ora scopro quesa discussione! Ho letto con molta attenzione le prima pagine e sono arrivato per intenderci alla prova 5 dove ti è caduto l AAC ![]() Ti volevo chiedere cosa ne pensi del Vorbis... perche ho da poco iniziato a passarmi un po di cd originali in vorbis e nello specifico sto utilizzando l'ultima versione di dbpoweramp sia come ripper che come encoder, OGG come codec impostato a 500Kbps in ABR... secondo te è una scelta condivisibile? EAC non l'ho mai utilizzato... Tutta questa bonta di bit li dovrei ascoltare su un Samsung YP-K3 con delle cuffie della AKG K314P... secondo te il gioco vale la candela??
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Grazie al Cielo, l'AAC "ballerino" era un difetto della prima Release di iTunes7, ormai stabile, veloce ed efficiente.. ![]() A quei Bitrate, che sia Vorbis, MPc o Nero AAC (tutti e 3 arrivano più o meno sui 400\500 Kbps) le differenze si piallano! Credo che nessuno abbia neanche mai provato un confronto tra questi formati a bitrate spaventosi, questo da quello che so, ma non ne sono sicuro al 100%.... Ho dei Cd compressi in Vorbis a qualità 10 (circa 350 Kbps) e già ti assicuro che distinguerli da un Cd è impresa più impossibile che ardua per il mio orecchio....Stesso discorso vale per MPC quality 10 oppure il buon vecchio AAC di iTunes che arriva fino a 320 Kbps (Vbr)...Quello che percepisco comprimendo in questi formati se mai è il grande limite dell'incisione originale dei Cd...., anche perché devo dire che la mia Creative X-FI e il mio Kit Logitech da questo punto di vista sono abbastanza Impietosi ![]() Per quanto riguarda DBPowerAmp io lo uso solo come compressore e non come Ripper!! Per il Rip mi affido all'ultima Release di EAC, che come al solito è straordinaria ![]() Ciauzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
a dire il vero a me risulta l'esatto contrario...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
beh dipende molto da come lo hai impostato.... se hai scelto di fare 10 passate dello stesso brano è normale ci metta tanto!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Ragazzi lasciate perdere... l' audio digitale non fa per voi
![]() ![]() Tornate alle musicassette... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 13
|
Riesumo questa vecchia discussione... che ho trovato per caso e che trovo molto interessante...
![]() Mi sfugge l'utilità di "EAC" e del famoso "accurate rip"... Se copio un CD in digitale sull'hard disk, non dovrei essere comunque sicuro di copiarlo senza errori (un po' come per la copia dei file) ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() L'"Accurate Rip" che non è una proprietà esclusiva di EAC (pure DBPowerAmp si avvale di ciò) è solo un gigantesco database online dove sono storati migliaia di CD Rippati come Dio comanda (lo stesso cd è rippato da più persone).... e relativi Drive...con tutti i parametri. Eac se trova il Cd nel database di Accurate Rip è come se avesse un input ulteriore... http://www.accuraterip.com/ ![]() ciauzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G Ultima modifica di simon71 : 28-02-2008 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 13
|
Grazie delle info, ma non capisco a cosa servano questi meccanismi:
Se io masterizzo su un cd un file di testo con scritto "pippo", quando lo rileggo avrò lo stesso identico file con scritto "pippo". In caso di cd segnato, il lettore userà già di suo dei meccanismi di correzione... e nel caso peggiore il file non verrà letto... Con i cd audio se letti in DIGITALE il discorso dovrebbe essere lo stesso no? Tale file scrivo e tale file leggo. Il discorso della correzione degli errori dovrebbe valere solo per i lettori di cd audio (da macchina, salotto ecc), che leggono i dati "al volo". Mi sfugge qualcosa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
C'è la differenza che un CD dati ha un meccanismo di correzione degli errori migliore di quanto previsto per i CD audio, è proprio un fatto di come sono organizzati i dati sul CD.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Aggiungo che anche il meccanismo di correzione errori in fase di lettura da parte del pickup del lettore ha influenza sulla qualità del suono, mica per niente esistono meccaniche dal diverso costo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
![]() Però in questo modo basterebbe anche una meccanica non troppo evoluta e invece il mercato HI-END ha bisogno di macchine molto costose
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.