Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 18:13   #241
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
avrei tre domande acora prima di procedere:
1.meglio EAC originale,o EAC modificato da proxima?Le modifiche di proxima riguardano solo la configurazione di default di EAC?si possono cambiare in un secondo momento o sono bloccate?
2.Simon,perche` monti l'immagine con DT,non c'e` un procedimento altrettanto sicuro,per quanto riguarda l'estrazione,ma che mi porti piu` velocemente al rippaggio,senza il passaggio intermedio di deamon tools?
3.Gli encoders in questione (LAME,aotuv,ecc.)possono essere usati anche al di fuori di EAC,o qualsiasi altra interfaccia?
Grazzzzzzie!
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 19:13   #242
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da virelai
avrei tre domande acora prima di procedere:
1.meglio EAC originale,o EAC modificato da proxima?Le modifiche di proxima riguardano solo la configurazione di default di EAC?si possono cambiare in un secondo momento o sono bloccate?
2.Simon,perche` monti l'immagine con DT,non c'e` un procedimento altrettanto sicuro,per quanto riguarda l'estrazione,ma che mi porti piu` velocemente al rippaggio,senza il passaggio intermedio di deamon tools?
3.Gli encoders in questione (LAME,aotuv,ecc.)possono essere usati anche al di fuori di EAC,o qualsiasi altra interfaccia?
Grazzzzzzie!

Guarda, NON esiste alcuna dimostrazione empirica che il "MIO" metodo sia più sicuro di altri Le mie sono Pippe mentali come ho più volte ribadito...Tempo fa lessi su un forum che non cito primo perché non aveva un'autorevolezza come HA secondo perché nn esiste + che un IMMAGINE CD è il metodo più sicuro per rippare...la sola dimostrazione che esiste è che su alcuni "canali" la maggior parte del materiale che trovi in rete è rippato creando un' immagine disco e cuesheet, ma questo credo che sia solo una questione di comodità per l'utente finale che poi può appunto decidere in quale formato ricomprimere...tornando ovviamente al WAV originale prima...
Con EAC puoi tranquillamente impostare l'encoder che vuoi e anziché creare un lungo file WAV del tuo CD (copy image and create cuesheet è la sintassi Eachiana) dici semplicemente di copiare in che so FLAC, APE, o Mp3...le singole tracce...EAC a quel punto farà 2 passaggi: ogni traccia verrà prima rippata e poi compressa...te ne accorgi perché compare la schermata nera "dos" e procede alla compressione seguendo ovviamente le "stringhe" che tu avrai piazzato nel relativo riquadro...In questo modo risparmi tempo, NON hai bisogno di DT per montare alcunchè in quanto non avrai cuesheet tra i maroni....Io ormai mi sono abituato a fare così...è un procedimento lungo e laborioso...specie per me che poi uso ITUNES per comprimere (e correggere gli eventuali errori nei TAGS)...ma l'idea che EAC faccia meno sforzo possibile e di conseguenza agevolare la lettura ottica del CD...mi garba parecchio Cioè la testina parte e arriva. Punto! Ripeto che però non credo ci siano test che AVVALORINO la mia tesi.....

Per le altree domande non mi permetto di rispondere, tranne dirti che al di là dei preset su EAC puoi (anzi dovresti) poi agire manualmente e "mutatis mutandis" settarlo nel modo che a te piace....ricordando che l'80% delle azioni che compi non pregiudicano la qualità del rippaggio...

Spero di avere chiarito in parte i tuoi dubbi...
Ciauzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 01-12-2006 alle 19:24.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 03:03   #243
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Dichiarare il proprio formato come LOSSLESS quando non lo è affatto significa ingannare l'utente. Se si è trattato (ne dubito fortemente) di un banale errore, è un dovere dello sviluppatore onesto ritirare immediatamente il software difettoso o quantomeno avvisare ufficialmente i potenziali utenti. Tutto questo vale ancor di più se il software è a pagamento.

Vedere questo fantomatico JRAW assieme a signori codec lossless è veramente un insulto al lavoro di persone oneste.
Forse hai problemi di apprendimento

La versione 1.0 del formato è un LOSSLESS a tutti gli effetti
L'errore, che ovviamente sto correggendo in questi giorni, è un MIO errore

Tieni comunque conto che lo SHAREWARE è una cosa onestissima: nessuno ti obbliga ad acquistare il prodotto se non ne sei pienamente soddisfatto

Infatti, nelle FAQ dle mio sito, cito sempre prodotti FREEWARE come EAC, CDex, AudioGrabber, etc.; forse la cosa ti è sfuggita ma esiste anche un mio CD Ripper gratuito (WinDuck)

Dimenticavo: ora telefono al buon Weithoff e gli chiedo se gli hai spedito la cartolina
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife

Ultima modifica di Dr. Oviri : 02-12-2006 alle 03:15.
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 03:51   #244
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
E visto che sono una persona onesta ti dico anche dov'è l'errore

Come ho già accennato l'errore è in decompressione



Come da immagine confrontando un Wave estratto direttamente dal CD e lo stesso file decompresso ci sono ben 6 errori durante la decodifica, mentre il peso del file è identico

André mi ha detto che non ha ricevuto nessuna PostCard da te
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 08:54   #245
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da virelai
avrei tre domande acora prima di procedere:
1.meglio EAC originale,o EAC modificato da proxima?Le modifiche di proxima riguardano solo la configurazione di default di EAC?si possono cambiare in un secondo momento o sono bloccate?
Io ho sempre consigliato per i newbie e/o per quelli che vanno di fretta e furia, ma che vogliono avere garanzia dei migliori risultati in assoluto, la guida di proxima che, oltre alla guida testuale, comprende un pacchetto automatizzato con tutti i binari (eac incluso e configurato al meglio in tutte le sezioni) più "safe" in linea con hydrogenaudio (la quale è l'unica fonte in cui si discute di questo o quell'altro bug di un binario, e quindi eventualmente da non usare, anche nel caso fosse una versione più recente). L'automatizzazione integrata con React ha dato ottimi frutti e si sono potute inserire istruzioni condizionali come quella di interrompere l'automatica e conseguente (all'estrazione) compressione (in lossy o lossless che sia) nel caso che nell'estrazione fossero stari riscontrati errori anche lievi (se non ricordo male, è da tempo che non lo uso; ottimo nel caso tu abbia avviato l'operazione di estrazione e compressione lossless di un intero cd). Sì, è poi configurabile (e credo lo sarà in modo ancora più semplice se e quando si passerà al nuovo react2).

ciao

Ultima modifica di maldepanza : 02-12-2006 alle 11:05.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:05   #246
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
E visto che sono una persona onesta ti dico anche dov'è l'errore

Come ho già accennato l'errore è in decompressione

Come da immagine confrontando un Wave estratto direttamente dal CD e lo stesso file decompresso ci sono ben 6 errori durante la decodifica, mentre il peso del file è identico
Guarda, a me EAC segnalava che non c'era un solo sample uguale tra i due file.
Nella pagina che ho indicato qualche mesaggio fa, tu stesso sostenevi che questo codec LOSSLESS comportava una perdita di qualità "praticamente insignificante" (tr l'altro questa contraddizione non depone a favore della tua buona fede): del resto, se ho capito il principio di base, questa perdita è insita nell'uso del ulaw stesso.
Comunque comunicaci quando è pronta la nuova versione...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:01   #247
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Grazie Simon,e grazie Maldepanza,per il vostro supporto.
Penso che optero` per EAC in versione originale (giusto per complicarmi la vita),e scarichero` gli encoders uno ad uno (i pacchetti non mi sono mai piaciuti,soprattutto poi se non aggiornati).
Grazie ancora,vi faro sapere come e` andata...
Ciao
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:35   #248
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da virelai
i pacchetti non mi sono mai piaciuti,soprattutto poi se non aggiornati
Ti capisco, comunque la soluzione di proxi è "aperta", nel senso che ti puoi sempre scaricare i binari aggiornati (solito rarewares, consigliato) e sostiuirli ai vecchi.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:16   #249
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Guarda, a me EAC segnalava che non c'era un solo sample uguale tra i due file.
Nella pagina che ho indicato qualche mesaggio fa, tu stesso sostenevi che questo codec LOSSLESS comportava una perdita di qualità "praticamente insignificante" (tr l'altro questa contraddizione non depone a favore della tua buona fede): del resto, se ho capito il principio di base, questa perdita è insita nell'uso del ulaw stesso.
Comunque comunicaci quando è pronta la nuova versione...
Sì, infatti la cosa è peggiorata dopo le ultime modifiche che ho apportato a Novembre

La frase è effettivamente "infelice" ; un LOSSLESS, per essere tale, deve restituire un file identico all'originale altrimenti non può ritenersi tale

Sto effettuando parecchi test in questi giorni e purtroppo debbo ammettere che ci sono molte complicazioni; in particolare fatico a fargli digerire l'ID3 Tag e la cosa non mi piace per nulla

Potrei sempre "ritornare" alla vecchia versione che funzionava alla grande... deciderò nei prossimi giorni
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:54   #250
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
Ho scaricato EAC,Lame 3.97 Final,Flac 1.1.3 (Hydrogenaudio raccomanda la versione 0.95... ),wavpack 4.31,mpcenc 1.16 (ma mi sa che mi sono sbagliato,dovevo scaricare l'MPC batch encoder 2.3.1 per usarlo con EAC,giusto?) ed infine nerodigital (da link su HA).

Ho gia cosi tante domande che....,ma non demordo!

Volevo sapere se qualcuno ha un link all'ultima versione stabile dell'encoder di Monkey's audio e quale di questi files devo scaricare per ogg vorbis.

Poi volevo sapere se di quelli gia` scaricati ho scaricato la versione giusta.

Ed infine,come funzionano i replaygains,per gli encoders che li possiedono (mi pare che non tutti li possiedano),perche` qualche giorno fa mi sono accorto che sul mio iriver ihp 120 (macchina meravigliosa),con gli mp3 scaricati,i canali L e R vanno in saturazione,insomma clippano di brutto e non si schiodano!!Evidentemente sono stati compressi alla membro di segugio (per citare qualcuno).cioe`,la normalizzazione avviene durante la compressione,oppure bisogna applicarla una volta compresso il file?
Inoltre ho appena scoperto (su HA) che esiste un firmware per il mio iriver che permette di espandere il supporto a moltissimi formati!!!!SUBLIME!!!
Ciao
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:47   #251
[proxima]
Junior Member
 
L'Avatar di [proxima]
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Saluto tutti e vi ringrazio per l'accoglienza
Quote:
Originariamente inviato da virelai
Ho scaricato EAC,Lame 3.97 Final,Flac 1.1.3
Per quanto riguarda FLAC 1.1.3 stable appena uscita (con interessanti progressi), è stato scoperto un bug (di cui Josh è già a conoscenza) che restituisce un settaggio con minore compressione. Il bug si manifesta per le macchine che usano la virgola come separatore decimale (Italia compresa). Per evitare il problema bisogna aggiungere -A "tukey(0,5)" alla stringa usata abitialmente.
Quote:
Volevo sapere se qualcuno ha un link all'ultima versione stabile dell'encoder di Monkey's audio
Fai riferimento al sito ufficiale.
Quote:
e quale di questi files devo scaricare per ogg vorbis.
Ti consiglio di usare LANCER, un progetto per accelerare OGG Vorbis. E' disponibile la versione che utilizza AoTuV b5. Fai riferimento alla tua CPU per scegliere la versione con le ottimizzazioni supportate. http://homepage3.nifty.com/blacksword/
Quote:
sul mio iriver ihp 120 (macchina meravigliosa),con gli mp3 scaricati,i canali L e R vanno in saturazione,insomma clippano di brutto e non si schiodano!!Evidentemente sono stati compressi alla membro di segugio (per citare qualcuno).cioe`,la normalizzazione avviene durante la compressione,oppure bisogna applicarla una volta compresso il file?
Non si tratta di una compressione a membro di segugio almeno che non ci sia stata una normalizzazione pre-codifica assolutamente deleteria.
A causare il clipping per brani molto prossimi al peak-level (cosa molto comune negli ultimi anni) è lo stesso rumore di quantizzazione introdotto dalla codifica lossy. Bada bene che il clipping vero e proprio avviene però esclusivamente durante la decodifica ed è per questo che si deve intervenire durante questa (Replaygain/Advanced limiter) o al limite dopo la codifica (MP3Gain) nel caso di lettori hardware.
Quote:
Inoltre ho appena scoperto (su HA) che esiste un firmware per il mio iriver che permette di espandere il supporto a moltissimi formati!!!!SUBLIME!!!
Per gli interessati: http://www.rockbox.org/
[proxima] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 15:04   #252
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
WoW,mi ha risposto proxima in persona!! Grazie,e mi scusasse la mia ingnoranza in materia... sto cercando di imparare....

A questo proposito,vorrei se possibile una veloce delucidazione su:

Quote:
A causare il clipping per brani molto prossimi al peak-level (cosa molto comune negli ultimi anni) è lo stesso rumore di quantizzazione introdotto dalla codifica lossy. Bada bene che il clipping vero e proprio avviene però esclusivamente durante la decodifica ed è per questo che si deve intervenire durante questa (Replaygain/Advanced limiter) o al limite dopo la codifica (MP3Gain) nel caso di lettori hardware.
Quindi replaygain agisce solo durante la riproduzione del file compresso,ovvero,il gain del file compresso non viene normalizzato permanentemente,a differenza di mp3 gain,giusto?
E per gl ialtri formati lossy,esiste qualcosa di analogo ad mp3gain?
Comunque hai ragione,dagli anni novanta in poi i produttori fanno a gara a chi produce l'album "che suona piu` forte"...
Grazie mille
Ciao
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 15:23   #253
[proxima]
Junior Member
 
L'Avatar di [proxima]
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da virelai
Quindi replaygain agisce solo durante la riproduzione del file compresso,ovvero,il gain del file compresso non viene normalizzato permanentemente,a differenza di mp3 gain,giusto?
Esatto. Ci tengo però a precisare che anche MP3Gain utilizza l'algoritmo Replaygain. Sono soltanto due implementazioni diverse di uno standard proposto per la livellazione del volume percepito. Nel nostro caso (per la prevenzione del clipping) stiamo usando soltanto l'informazione del peak level.
Quote:
E per gl ialtri formati lossy,esiste qualcosa di analogo ad mp3gain?
Mi pare di aver ricordare che esista qualcosa si simile anche per AAC (AACGain) ma non l'ho mai provato.
Quote:
Comunque hai ragione,dagli anni novanta in poi i produttori fanno a gara a chi produce l'album "che suona piu` forte"...
[proxima] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 15:52   #254
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da virelai
Grazie Simon,e grazie Maldepanza,per il vostro supporto.
Penso che optero` per EAC in versione originale (giusto per complicarmi la vita),e scarichero` gli encoders uno ad uno (i pacchetti non mi sono mai piaciuti,soprattutto poi se non aggiornati).
Grazie ancora,vi faro sapere come e` andata...
Ciao

Figures
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 18:51   #255
[proxima]
Junior Member
 
L'Avatar di [proxima]
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
Forse hai problemi di apprendimento
Ascolta amico, lascia perdere che è meglio. La tua reputazione te la stai già rovinando da solo Non ti crede più nessuno.
Finchè non dimostri con i fatti le bufale da ragazzini che hai finora diffuso nella rete, rischi di essere ignorato.

Aspettiamo con ansia il tuo lossless che comprime il 50% e si può comprimere ulteriormente con Winrar
[proxima] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 03:55   #256
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Aspettiamo con ansia il tuo lossless che comprime il 50% e si può comprimere ulteriormente con Winrar
La tua attesa è terminata
Puoi riporre i tuoi flaconi di Prozac nell'armadietto dei medicinali

In futuro, quando hai voglia di litigare con qualcuno, ferma il primo camionista che incontri
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:13   #257
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Solo 2 righe per annunciare il rilascio ufficiale (dopo settimane di testing intenso) del nuovo FLAC 1.1.3 .
Vi linko il changelog :

http://flac.sourceforge.net/changelog.html#flac_1_1_3

Decisamente corposo non c'e' che dire .
Vado a constatare di persona i miglioramenti implementati rippando qualche buon CD .

EDIT : Aggiungo il link su hydrogenaudio riguardo la discussione ufficiale .
Come qualcuno aveva fatto notare , c'e' un bug sui sistemi che usano come separatore decimale il '.' .
Questo produce file piu' grandi , falsando inoltre i risultati di AccurateRip .
Ero rimasto alla beta che non conteneva questo problema .
Dicono che basta aggiungere una stringa per ovviare al bug , qualcuno ha provato ?

http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=50667

Ultima modifica di |D@ve| : 03-12-2006 alle 11:31.
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:26   #258
[proxima]
Junior Member
 
L'Avatar di [proxima]
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve|
Solo 2 righe per annunciare il rilascio ufficiale (dopo settimane di testing intenso) del nuovo FLAC 1.1.3
Finalmente una versione con interessanti progressi
Come già detto ieri, bisogna fare attenzione al bug di cui sopra se no si annullano tutti i miglioramenti ottenuti in compressione rispetto alla 1.2.2.
[proxima] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:32   #259
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Finalmente una versione con interessanti progressi
Come già detto ieri, bisogna fare attenzione al bug di cui sopra se no si annullano tutti i miglioramenti ottenuti in compressione rispetto alla 1.2.2.

Infatti Proxima ho appena editato il messaggio .
Hai provato di persona la soluzione proposta per aggirare il problema ??
Grazie .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:50   #260
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Aspettiamo con ansia il tuo lossless che comprime il 50% e si può comprimere ulteriormente con Winrar
Di sicuro un test sulla versione corretta non glielo toglie nessuno...
Giusto per essere sicuri: per confrontare il file wave originale e quello ottenuto decomprimendo il jraw ho usato EAC, tools => compare wave files. Va bene?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v