Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 22:03   #181
sketoadsl
Member
 
L'Avatar di sketoadsl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Su diversi router è disponibile una schermata che fornisce informazioni dettagliate sulla qualità della linea ADSL (es.: l'attenuazione), cosa che è importante soprattutto per rilevare eventuali problemi di linea.
Purtroppo, nel WAG54GX2 la Linksys non ce l'ha messa ...
. . . . . .
Ora, se non ci sono problemi di linea vedo pochi motivi per rimpiangerne troppo la mancanza; io ho usato tale diagnostica, col vecchio modem, solo un paio di volte e solo per "sfizio" e controllo iniziale della qualità della linea, poi me ne sono "dimenticato".
Ma se, come nel caso di ErodeGrigo, c'è quantomeno il sospetto di problemi, poter controllare non sarebbe male.

OK..... ho capito..grazie!!!
Beh................effetivamente hai ragione.............forse non ne ho sentita la necessità....perchè non ho grossi problemi.............!!!

P.S. che versione di emule usi???
Io ancora non l' ho installato........uso Shareaza!!!
E' complesso configurarlo???
__________________
Gigabyte GA-8I915Pduo --- LGA775 P4-3.2GHz --- ATI Radeon X1800 GTO --- Corsair DDR2 2x1GB Kit --- Maxtor 400+200GB --- NEC AD-7170S --- Q_TEC 550W --- Zalman VF900-Cu LED --- Thermaltake Blue Orb II <------> Laptop:Asus F8Sa

[email protected]
SKETO
sketoadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:23   #182
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da sketoadsl
P.S. che versione di emule usi???
Io ancora non l' ho installato........uso Shareaza!!!
E' complesso configurarlo???
eMule lo uso poco (uso poco il p2p in generale), comunque la mia versione è la 0.46a (che non è sicuramente l'ultima, perchè ogni volta che lo starto mi chiede di aggiornarlo! )
Una guida alla configurazione del WAG54GX2 per eMule l'ha scritta Xanny in questo stesso thread, comunque ti do il link diretto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=50

Io per forwardare le porte per eMule ho fatto semplicemente così:


Non mi addentro nella configurazione di eMule stesso, perchè non sono un esperto di quel programma e preferisco lasciare i consigli a chi ne sa più di me.
Ma secondo me è molto facile da configurare ed usare, almeno come base, e anche in rete credo si trovino parecchi "tutorial" al riguardo.
Poi, usarlo "da esperto" magari richiede un pò di "studio" (mi dicono che ha perfino un web server integrato) ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:20   #183
sketoadsl
Member
 
L'Avatar di sketoadsl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
eMule lo uso poco (uso poco il p2p in generale), comunque la mia versione è la 0.46a (che non è sicuramente l'ultima, perchè ogni volta che lo starto mi chiede di aggiornarlo! )
Una guida alla configurazione del WAG54GX2 per eMule l'ha scritta Xanny in questo stesso thread,
Si.........l'avevo già vista...............è solo che prima cercavo qualche dritta su quale emule installare!!!
GRAZIE

Quote:
Io per forwardare le porte per eMule ho fatto semplicemente così:


Non mi addentro nella configurazione di eMule stesso, perchè non sono un esperto di quel programma e preferisco lasciare i consigli a chi ne sa più di me.
Ma secondo me è molto facile da configurare ed usare, almeno come base, e anche in rete credo si trovino parecchi "tutorial" al riguardo.
Poi, usarlo "da esperto" magari richiede un pò di "studio" (mi dicono che ha perfino un web server integrato) ...
Domani provo a installare emule 0.47c !!! L' ho appena scaricato!!!
GRAZIE UGUALMENTE


P.S. Cmq a me sto RouterAdsl piace un kasino!!!
__________________
Gigabyte GA-8I915Pduo --- LGA775 P4-3.2GHz --- ATI Radeon X1800 GTO --- Corsair DDR2 2x1GB Kit --- Maxtor 400+200GB --- NEC AD-7170S --- Q_TEC 550W --- Zalman VF900-Cu LED --- Thermaltake Blue Orb II <------> Laptop:Asus F8Sa

[email protected]
SKETO
sketoadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:27   #184
undelfino
Member
 
L'Avatar di undelfino
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 80
Ciao raga...
visto che siete così ferrati, potete dare un occhiata al mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158297 che riguarda il WAG54G?
sia fastweb che linksys mi dicono che non dovrebbe funzionare...
io in wired non ho problemi (anche se con indirizzi assegnati) ma non riesco ad usarlo in wi fi...
Grazie!
undelfino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:51   #185
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Oggi ho provato a settare la modalità PPoA e VC ma niente, non mi carica nessuna pagina.

Mi chiedo allora, la modalità di incapsulazione e multiplexing la definisce il fornitore secondo parametri suoi? e può essere ad personam? o magari dipende dalla zona da cui l'utente si collega?...

Con Libero prima mi collegavo in PPoA...

Inoltre, che differenza c'è tra PPoA e PPoE?



Altro dubbio...

E' possibile sniffare dall'esterno il mac-address di una scheda?...

Sul mio router non ho attivato la crittografia ma ho limitato l'accesso a determinati mac-address, mi chiedevo i mac-address in qualche modo viaggiano in chiaro e possono essere catturati.



Provato il vecchio Zyxel...

Eccovi i valori:

In down:
noise margin downstream: 20 db
attenuation downstream: 39 db

In up:
noise margin upstream: 26 db
attenuation upstream: 18 db

Mi sembrano valori buoni...che ne dite?

E allora perchè si disconnette?....

Tra l'altro la prima settimana di Alice una favola (3 Mbit), adesso la velocità si è assestata su 1,5 Mbit....niente di +.


Ciao...

Ultima modifica di ErodeGrigo : 16-03-2006 alle 11:47.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:45   #186
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
ma è normale che con la wireless intel 39xx abg (l'ultimo modulo wireless che ha fatto l'intel, integrato sui centrino duo di adesso) con i test di banda mi arrivi max a 2mbit mentre con la skeda mimo linksys arriva tranquillamente a 4mbit? (alice 4mbit come connessione)
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 00:13   #187
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da gogetas
ma è normale che con la wireless intel 39xx abg (l'ultimo modulo wireless che ha fatto l'intel, integrato sui centrino duo di adesso) con i test di banda mi arrivi max a 2mbit mentre con la skeda mimo linksys arriva tranquillamente a 4mbit? (alice 4mbit come connessione)
Normale? Se notebook e router sono vicini, ne dubito alquanto.
Quella scheda (che non conosco) sarà certamente una 802.11g (54 mbps nominali, normalmente una ventina reali), quindi molto più prestazionale della linea a 4 mbps.
Qualcosa nella configurazione? ...

L'unica altra possibilità che mi viene in mente è che tu sia molto, ma molto lontano dal router, e che pertanto l'SRX riesca a stare un pò sopra i 4 mbps, mentre l'802.11g normale a quella distanza crolli molto sotto la velocità consueta a distanze "normali".
E' così? Sei davvero così lontano?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:48   #188
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
ehm ripensandoci credo che fosse la linea adsl in un momento di stallo, controllando il router era connesso a 2mbit al posto di 4.... appena mi torna il portatile riprovo
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 11:01   #189
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Oggi ho provato a settare la modalità PPoA e VC ma niente, non mi carica nessuna pagina.

Mi chiedo allora, la modalità di incapsulazione e multiplexing la definisce il fornitore secondo parametri suoi? e può essere ad personam? o magari dipende dalla zona da cui l'utente si collega?...

Con Libero prima mi collegavo in PPoA...

Inoltre, che differenza c'è tra PPoA e PPoE?



Altro dubbio...

E' possibile sniffare dall'esterno il mac-address di una scheda?...

Sul mio router non ho attivato la crittografia ma ho limitato l'accesso a determinati mac-address, mi chiedevo i mac-address in qualche modo viaggiano in chiaro e possono essere catturati.



Provato il vecchio Zyxel...

Eccovi i valori:

In down:
noise margin downstream: 20 db
attenuation downstream: 39 db

In up:
noise margin upstream: 26 db
attenuation upstream: 18 db

Mi sembrano valori buoni...che ne dite?

E allora perchè si disconnette?....

Tra l'altro la prima settimana di Alice una favola (3 Mbit), adesso la velocità si è assestata su 1,5 Mbit....niente di +.


Ciao...
Ciao Erodegrigio siamo praticamente nella stessa barca, io sono di Reggio Calabria, ank'io soffro di disconnessioni continue e ripetute nell'arco della giornata, linea usata Alice 4megabit.
Ho gia' fatto una rikiesta di intervento tecnico, e' venuto in casa, ha attaccato il suo portatile e ha fatto tutti i suoi test sul doppino di rame, sul segnale della linea e per lui tutto ok, poi effettivamente con il suo portatile e il suo modem usb prova a navigare e nota un certo LAG nell'aprire le pagine, va a fare il test di Alice sulla velocita' e ci sono degli sbalzi pazzeski di linea, mi passa da 4m a 640 a 320 addirittura per poi certe volte bloccarsi completamente provocando la disconnessione e successiva riconnessione.

Assurdo, dice anke lui, allora kiama Palermo dove c'e' la centrale ke gestisce le configurazioni NAS di ogni singola utenza per Reggio Cal.
Controllano e mi dicono ke c'erano alcuni parametri sballati, li sistemano, salvano e reboot della linea, ecco ke al tecnico non da' piu' problemi.

Io ero un po' scettico, perke' gliel'ho detto ke l'anomalia non si verifica sempre ma in fasce della giornata per 5/6 ore sistemandosi poi per altrettante ore.

Lui mi dice ke ha fatto tutto quello ke poteva fare e se si riverificava il problema di staccare tutti gli apparekki telefonici in casa ke potevano essere quelli ad assorbire la linea in particolari momenti.

Allora giusto 4 ore dopo ke il tecnico e' andato via, la linea ha ricominciato ad andare a singhiozzo, 4megabit, 320, insomma soliti problemi di LAG, Test effettuati con il programma "Alicetiaiuta" ovviamente tenendo tutta la banda libera (no emule, no torrent) e con il PC riavviato.

In primis ho staccato il Linksys e ho messo su un modem ethernet D-link, la linea continuava lo stesso a dare problemi, allora con lo stesso D-Link ho fatto la prova a cacciare tutti gli apparekki telefonici....
il problema persiste.... ho la linea laggataaa e mi sto veramente secccando, credo che non c'entri il fatto ke e' Libero o Alice o Tiscali, credo ke ci siano problemi nelle schede della centrale o dell palazzo o dell'isolato, che vengono congestionate dal traffico internet in alcune fasce della giornata e in quel momento la nostra banda va' in Tilt.
Tutto questo mi succede proprio da un bel po' di tempo, solo ke usando il mulo e il torrent assieme non me nero mai accorto, imputanvo l'impallamento della linea ad un sovraccarico da connessioni, ma cosi' non e', dato ke adesso faccio tutti i test a computer riavviato e router riavviato.

il Router Linksys non c'entra nulla, non solo ho fatto le prove con il D-link a casa mia, ma ho dato per 2 giorni il mio router Linksys WAG54Gx2 a un amico e gli funziona perfettamente.

Adesso ho rikiesto nuovamente l'asssistenza a mamma Telezozz voglio vedere proprio dove andiamo a finire, dato ke 33 euro al mese per questa linea ibrida tra 56k e 4 megabit non sono proprio disposto a pagarle.

P.S. Erode manteniamoci aggiornati sulla situazione, dato il caso analogo credo ke se uno di noi risolva possa aiutare molto l'altro. Ciao

Ultima modifica di -ecarus- : 17-03-2006 alle 11:05.
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 12:33   #190
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Io davvero non ci capisco niente....

Adesso ad esempio mi sono messo a scaricare una distribuzione di Ubuntu con il download normale, e mi va fisso a 220 KB/sec cioè 1,7 Mbit/sec.

Se faccio i test di velocità con HelpAdsl http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest o Ati Network http://www.unitn.it/atinet/servizi/speedometer/ mi danno come risultato una velocità, penso di punta, superiore ai 3 Mbit/sec.

Viceversa con Speedometer http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp ho 669 Kbit/sec.

Non credo di avere i tuoi stessi problemi di banda, d'altra parte mi dovrei inventare un test per monitorare sul lungo periodo la banda occupata, mi puoi aiutare in tal senso?....

Con torrent invece vado lentissimo, malgrado abbia tutti i semafori verdi..

Poi, all'improvviso mi accade, diverse volte al giorno, che la connessione cade (router con la lucetta rossa) e si riconnette da 10 secondi a 30 secondi dopo.

La cosa sarebbe pure accettabile in linea di massima se uno navigasse solo, ma questo nel mio caso significa perdere l'ip e quindi il riavvio di Azureus e la caduta quando gioco online.

Manco a dirlo, chiamando il 187 mi hanno risposto che per loro è tutto ok!

Mi dimenticavo di dirti che le mie disconnessioni sono casuali, nel senso che accadono sia di giorno che di notte senza un orario prefissato.

Ultima modifica di ErodeGrigo : 17-03-2006 alle 12:47.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 13:45   #191
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
idem, anke la mia velocita' si attesta intorno ai 3megabit
Velocità della linea misurata:
3018.9 Kbit/sec
370 KByte/sec

ed anke le mie disconnessioni sono casuali, solo ke in quei momenti sembra ke la banda diminuisca fino a 320 prima di causare appunto la disconnessione.

Anke io uso Azureus e puntualmente quando esco e torno a casa, o mi sveglio la mattina mi ritrovo tutte le notifike di Azureus ke ha perso la linea e a volte rimane bloccato a 0, dato ke necessita di essere riavviato anke Azureus.

Cmq il Test della velocita' e' indicativo anke della banda ke in quel momento stai usufruendo.
Il mio consiglio e' tenere d'okkio il Led del traffico internet, a me quando la linea mi lagga, lampeggia in maniera incostante, come se il flusso dati in download arrivasse a tratti, un po rimane accesa e poi comincia a lampeggiare veloce (come dovrebbe), poi di nuovo rimane accesa e poi rimane spenta ed ecco ke mi di disconnette, perdendo l'ip e i dns di telecom, per poi riprenderli dopo 30 secondi il tempo di riconnettersi.

Mi ha kiamato il nuovo tecnico addetto alla segnalazione, aspetto ke venga e vediamo come finisce.
Peccato non abbiamo la diagnostica della linea sul router, avrei voluto salvare i LOG dei parametri del segnale della linea, sia quando va bene ke quando lagga, per vedere se c'e' qualkosa ke cambia. Secondo me ci sono interferenze nel canale in determinati momenti della giornata

Ultima modifica di -ecarus- : 17-03-2006 alle 13:53.
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:35   #192
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Io davvero non ci capisco niente....

Adesso ad esempio mi sono messo a scaricare una distribuzione di Ubuntu con il download normale, e mi va fisso a 220 KB/sec cioè 1,7 Mbit/sec.

Se faccio i test di velocità con HelpAdsl http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest o Ati Network http://www.unitn.it/atinet/servizi/speedometer/ mi danno come risultato una velocità, penso di punta, superiore ai 3 Mbit/sec.

Viceversa con Speedometer http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp ho 669 Kbit/sec.
Lascia perdere Speedometer, così come tutti quei test di velocità che vanno su server di reti diverse da quella del tuo provider (Telecom Italia, in questo caso): non sono per niente significativi.
HelpAdsl dovrebbe andare benissimo, visto che è di Telecom, quello dell'Università di Trento forse si appoggia sempre a reti Telecom.

Io di solito uso questo http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/ che è per reti Telecom.
Se vuoi vedere la differenza quando, con Alice, vai su server in reti non Telecom, prova gli altri tre test (non Telecom) dalla pagina principale http://www.pabasoftware.org/speedtest/
In alcuni casi su server italiani di differenti providers ci può essere poca differenza (dipende anche da dove ti colleghi), ma spesso hai risultati che variano parecchio di volta in volta, ripetendo i test.
Io da casa trovo parecchia differenza tra il test su Alice e quello su Digilander, non così dal lavoro (dove c'è sempre sempre rete Telecom).
Avendo la scelta di un test su rete Telecom, ha comunque senso usare quello.
Su server esteri, è insensato anche solo il pensare di fare il test!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:48   #193
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Lascia perdere Speedometer, così come tutti quei test di velocità che vanno su server di reti diverse da quella del tuo provider (Telecom Italia, in questo caso): non sono per niente significativi.
HelpAdsl dovrebbe andare benissimo, visto che è di Telecom, quello dell'Università di Trento forse si appoggia sempre a reti Telecom.

Io di solito uso questo http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/ che è per reti Telecom.
Se vuoi vedere la differenza quando, con Alice, vai su server in reti non Telecom, prova gli altri tre test (non Telecom) dalla pagina principale http://www.pabasoftware.org/speedtest/
In alcuni casi su server italiani di differenti providers ci può essere poca differenza (dipende anche da dove ti colleghi), ma spesso hai risultati che variano parecchio di volta in volta, ripetendo i test.
Io da casa trovo parecchia differenza tra il test su Alice e quello su Digilander, non così dal lavoro (dove c'è sempre sempre rete Telecom).
Avendo la scelta di un test su rete Telecom, ha comunque senso usare quello.
Su server esteri, è insensato anche solo il pensare di fare il test!
Sono andato sul link che mi hai indicato ma il test è ottimizzato per adsl fino a 2 Mbit, quindi con la mia 4Mbit mi restituisce risultati stratosferici.

Helpadsl mi mostra la banda, di picco suppongo, sopra i 3Mbit....mi domando a cosa mi serva sapere che per una frazione di secondo faccio 3Mbit mentre mediamente per il resto del tempo sto sui 30KB.....

Ciao Free...
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:06   #194
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Sono andato sul link che mi hai indicato ma il test è ottimizzato per adsl fino a 2 Mbit, quindi con la mia 4Mbit mi restituisce risultati stratosferici.

Io l'ho provato su due Alice 4 mega, una a casa ed una al lavoro, e in entrambi i casi mi restituisce sempre attorno ai 4000 kbps.
L'ottimizzazione è opportuna per avere dati più attendibili, ma anche metterne una molto diversa dalla propria linea non fa differenze troppo significative, certamente non "stratosferiche".
Per esempio, se metto l'ottimizzazione per 640 kbps, io che ho una 4 mega, ottengo sempre tra i 3700 e i 3900 kbps.
Lo stesso help del sito (FAQ) dice di metterci "la più simile" alla propria linea, non una "uguale".
Attualmente la più simile è l'ottimizzazione per 2 Mbit, ma ti assicuro che è quella giusta da usare con una linea a 4 mega.
E, per inciso, il "Pabatest" fornisce la velocità media, non quella di picco!

Ma che razza di strana linea ti hanno dato?
Raccogli le informazioni più precise che hai (magari mettile anche per iscritto) e stressa Telecom, ci deve essere qualche inghippo ...
Nessun altro nel tuo palazzo ha una ADSL?

Gironzolando qua e là ho trovato questa pagina web (che anch'essa conferma la bontà dei tuoi valori di SNR e attenuazione):
http://www.disteland.com/trucchi/consigli_4mega.htm
Guarda se trovi qualche suggerimento utile ...

Altro consiglio: il sito che citavo per sapere la distanza dalla centrale non funziona più , però ho trovato un'alternativa praticabile!
Si può cercare il nome della centrale con l'altro link che ti avevo dato: https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc...alargabandawhs
Ok, questo da il nome della centrale? E l'indirizzo?
Per l'indirizzo, si può scaricare da qui
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali...v%20Mar-04.xls
un foglio Excel con tutte le centrali d'Italia, indirizzi compresi, aggiornato a marzo 2004!
E poi, come suggeriscono nel sito:
http://www.indirizzo-ip.com/centrali-telefoniche.php,
sapendo l'indirizzo della centrale e quello di casa tua, puoi calcolare la distanza dalla centrale (almeno in linea d'aria), magari usando servizi di mappe on-line!
Così si può anche cercare di capire se è plausibile che, causa distanza, tu vada a "solo" 3 mbps invece di 4 ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 17-03-2006 alle 16:58.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:31   #195
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da freesailor

Io l'ho provato su due Alice 4 mega, una a casa ed una al lavoro, e in entrambi i casi mi restituisce sempre attorno ai 4000 kbps.
L'ottimizzazione è opportuna per avere dati più attendibili, ma anche metterne una molto diversa dalla propria linea non fa differenze troppo significative, certamente non "stratosferiche".
Per esempio, se metto l'ottimizzazione per 640 kbps, io che ho una 4 mega, ottengo sempre tra i 3700 e i 3900 kbps.
Lo stesso help del sito (FAQ) dice di metterci "la più simile" alla propria linea, non una "uguale".
Attualmente la più simile è l'ottimizzazione per 2 Mbit, ma ti assicuro che è quella giusta da usare con una linea a 4 mega.
E, per inciso, il "Pabatest" fornisce la velocità media, non quella di picco!

Ma che razza di strana linea ti hanno dato?
Raccogli le informazioni più precise che hai (magari mettile anche per iscritto) e stressa Telecom, ci deve essere qualche inghippo ...
Nessun altro nel tuo palazzo ha una ADSL?

Gironzolando qua e là ho trovato questa pagina web (che anch'essa conferma la bontà dei tuoi valori di SNR e attenuazione):
http://www.disteland.com/trucchi/consigli_4mega.htm
Guarda se trovi qualche suggerimento utile ...

Altro consiglio: il sito che citavo per sapere la distanza dalla centrale non funziona più , però ho trovato un'alternativa praticabile!
Si può cercare il nome della centrale con l'altro link che ti avevo dato: https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc...alargabandawhs
Ok, questo da il nome della centrale? E l'indirizzo?
Per l'indirizzo, si può scaricare da qui
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali...v%20Mar-04.xls
un foglio Excel con tutte le centrali d'Italia, indirizzi compresi, aggiornato a marzo 2004!
E poi, come suggeriscono nel sito:
http://www.indirizzo-ip.com/centrali-telefoniche.php,
sapendo l'indirizzo della centrale e quello di casa tua, puoi calcolare la distanza dalla centrale (almeno in linea d'aria), magari usando servizi di mappe on-line!
Così si può anche cercare di capire se è plausibile che, causa distanza, tu vada a "solo" 3 mbps invece di 4 ...

Free...sei grande!

Eccoti i miei dati:

Centrale telefonica nel mio comune di residenza.
Adsl: disponibile
ULL: non diaponibile
SHDSL: non disponibile
Circuito diretto 2Mb/s: non disponibile
Virtual Channel: disponibile con pricing standard

SpeedTest: 524,19 KB/s

Individua la tua centrale telecom: centrale_contenente_mux_adsl=false

Distanza dalla centrale: da approfondire! sul foglio excel c'è segnata una contrada e una contrada è grossa...passo da una distanza di 400m a 4,1 Km.

Se è tutto ok come sembra.....perchè continuo ad avere queste disconnessioni?

Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 20:38   #196
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Ragazzi sono mancato un po' e questo 3ad e' degenerato in "Ho problemi con alice risolviamoli insieme" o cambiamo titolo o andiamo in privato... sbaglio???
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:18   #197
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Ragazzi sono mancato un po' e questo 3ad e' degenerato in "Ho problemi con alice risolviamoli insieme" o cambiamo titolo o andiamo in privato... sbaglio???
No, in buona sostanza hai ragione.
Però il router di cui parliamo è nuovo (probabilmente questa è la prima "comunità" on-line che si è formata in Italia sull'oggetto in questione) , qualche sospetto che nelle disconnessioni potesse entrarci il WAG54GX2, magari per una certa maggiore sensibilità a disturbi sulla linea o per imperfetti o inconvenienti settaggi (PPPoA, PPPoE, ecc.) secondo me non era da scartare a priori.
Ma se fino a ieri potevo avere dei dubbi, direi che la testimonianza odierna di ecarus (unita alle opposte testimonianze positive tua, mia e di altri) sembrano ora indicare chiaramente che il router dovrebbe essere del tutto "innocente"!
A questo punto, in effetti, è più corretto proseguire in privato o aprire un thread a parte.

Propongo però, per il futuro, di non essere rigidi: se inizialmente ci può essere il sospetto che il router c'entri qualcosa in un problema, la cosa dovrebbe essere discussa qui, perchè si possano confrontare le esperienze.
Se no rischiamo di non accorgerci di problemi reali su un oggetto che ha "pochi mesi di vita" ed è ancora alla prima release del firmware.
Una volta circoscritta l'area del problema e appurato che il router non dovrebbe averne colpa, si dovrebbe o proseguire in privato o aprire un thread apposito su quel problema.
Che ne pensate?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:31   #198
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
era esattamente quello che intendevo...
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:45   #199
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Ok!

Effettivamente sono andato un pò OT con i miei problemi.....

Ma sapete, non so se oppure

Ciao




Ok...torniamo in argomento

Dall'help leggo:

NAT
Select the NAT mode in which this Router will function. Normally, this should be Enabled, this allows all devices on your LAN to share the same WAN (Internet) IP address.
If Disabled, you either need another Router to act as the Internet Gateway, or all PCs on your LAN must be assigned (fixed) Internet IP addresses.

Visto che tutti i pc della mia lan hanno un ip fisso (dhcp disabilitato) posso togliere il nat?

Ultima modifica di ErodeGrigo : 17-03-2006 alle 22:24.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 10:17   #200
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
NAT
Select the NAT mode in which this Router will function. Normally, this should be Enabled, this allows all devices on your LAN to share the same WAN (Internet) IP address.
If Disabled, you either need another Router to act as the Internet Gateway, or all PCs on your LAN must be assigned (fixed) Internet IP addresses.

Visto che tutti i pc della mia lan hanno un ip fisso (dhcp disabilitato) posso togliere il nat?
No.
Perchè gli IP fissi della tua LAN (che suppongo saranno tipo 192.168.1.100, 192.168.1.101, ecc.) sono indirizzi privati, che non possono essere visti su internet.
Quello che servirebbe sono più indirizzi fissi pubblici, forniti dal provider.
Ma Alice ti da un solo indirizzo pubblico (es: 87.20.141.18) e per di più dinamico.

Il NAT serve proprio per poter andare su internet con più PC i cui indirizzi privati sono "mascherati" dietro ad un unico indirizzo pubblico.
Nel caso che uno abbia acquistato uno o più indirizzi pubblici fissi, potrebbe togliere il NAT e far funzionare il router solo come gateway ADSL e come firewall (sfruttando quello integrato), assegnando un indirizzo pubblico ad ognuno dei propri PC.
In alternativa, come suggerisce l'Help, si potrebbe mettere un secondo router (con NAT) in cascata al Linksys senza NAT e in questo caso si potrebbero tenere indirizzi privati (che verrebbero nattati dal secondo router).
Ma per un uso "casalingo", non mi vengono in mente casi concreti che giustifichino il togliere il NAT.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v