Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 00:45   #22741
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
infatti a questo punto direi che andrò su quello qualità audio molto buona da quel che ho letto,batteria migliore dello zip,micro sd e rotellina. a questo punto nemmeno il feeling sony riesce a convincermi a spendere 50€ in più
edit: ho visto ora delle foto. ma seriamente non ha la porta micro USB?!
Credo abbia la mini:usa un cavo USB normalissimo,sempre meglio di quello proprietario[che se si rompe son dolori]che usano molti lettori.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 01:11   #22742
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da garyf Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Dopo anni di onorato servizio è morto il mio lettore Samsung YP-K3 e sono alla ricerca di un sostituto.
Ho letto un po' di pagine e di recensioni ma essendo molto inesperto del settore, più che chiarirmi le idee me le sono confuse.
Meglio quindi chiedere aiuto direttamente a Voi, riassumendo in breve le caratteristiche del lettore che cerco:
- Budget di spesa 100-130 €
- Capacità: già 4 o 8 giga mi sono sufficienti
- Buona/ottima qualità audio
- Uso prevalentemente in ufficio (collegato a delle piccole casse), in auto (collegato all'impianto audio dell'auto) ed in casa con cuffie
- Formati supportati: MP3 (se poi ha anche flac, wav, ecc. non è così importante)
- Radio FM
- Non mi interessa assolutamente che legga i video
- gestione della musica a cartelle (non utilizzo playlist)
- gestione del lettore sotto linux
- esteticamente gradevole (anche se è molto soggettivo)

Non so se esistano in commercio lettori che abbiano una cassa incorporata (come le aveva il Samsung YP-K5); sarebbe una bella cosa non aver bisogno delle piccole casse che uso in ufficio!
Da un primo sguardo in internet mi è piaciuto molto il Philips GoGear Ariaz SA4ARA04KF
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/go...C2.app101-drp2
del quale ho letto pareri discordanti, ma che sembra avere le caratteristiche che cerco (compresa cassa integrata, anche se non so di che qualità e potenza).
Scusate se mi sono dilungato, ora lascio a Voi commenti e suggerimenti.
Grazie a tutti.

ps: ma i Cowon sono così buoni?
Cassa assente a parte,hai fatto il ritratto di un Sansa: se ti fai un giro per thread qui e in Internet ti renderai conto che valgono ogni centesimo speso.

I Philps suonano molto piano [5W di uscita],secondo me e anche chi li ha avuti qui [rooibos]non valgono davvero la spesa.

I Cowon incontrano pareri molto discordanti,a seconda dei modelli e in generale,per tutta una serie di motivi che ora riassumere qui è un po' tedioso;c'è chi li adora e chi li detesta.Come tutti i lettori,hanno punti a favore e sfavore.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 11:56   #22743
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Credo abbia la mini:usa un cavo USB normalissimo,sempre meglio di quello proprietario[che se si rompe son dolori]che usano molti lettori.
cercando su google se il sansa fuze è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...,r:5,s:0,i:100
allora ha una porta proprietaria simile a quella vecchia della apple :/
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:32   #22744
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
cercando su google se il sansa fuze è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...,r:5,s:0,i:100
allora ha una porta proprietaria simile a quella vecchia della apple :/
Esattamente, come del resto anche i Sony.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:03   #22745
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Hippo Biscuit

@spaccacervello

No, Hippo Biscuit non ha il display,non è neanche l'unica particolarità perché non ha nemmeno la memoria interna. Funziona leggendo le schede micro sd.Per le mie esigenze non sono mancanze,spiegherò anche il perché. Ti dirò, l'ho scelto proprio per il design e per la sua estrema semplicità.Vedrò di buttare giù una piccola recensione in giornata e cercherò di mettere in risalto quelli che sono i pro e i contro,per quanto mi è possibile.Quello che a me interessava era il suono e questo lettorino non solo solo ha un suono definito e dettagliato ma è anche abbastanza potente.
Per l'acquisto: manda una email a Jaben Singapore e chiedigli di spedirti solo il Biscuit senza CriCri.
Lo si può acquistare solo da Jaben,d'altra parte Hippo è "roba" loro.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:15   #22746
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Esattamente, come del resto anche i Sony.
i sony walkman serie E non hanno la mini-usb? O_O
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:54   #22747
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
No, come gli altri Sony ha il connettore proprietario
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:58   #22748
garyf
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: vicenza
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Cassa assente a parte,hai fatto il ritratto di un Sansa: se ti fai un giro per thread qui e in Internet ti renderai conto che valgono ogni centesimo speso.

I Philps suonano molto piano [5W di uscita],secondo me e anche chi li ha avuti qui [rooibos]non valgono davvero la spesa.

I Cowon incontrano pareri molto discordanti,a seconda dei modelli e in generale,per tutta una serie di motivi che ora riassumere qui è un po' tedioso;c'è chi li adora e chi li detesta.Come tutti i lettori,hanno punti a favore e sfavore.
Grazie per la risposta.
Sinceramente i Sansa sono quelli che esteticamente mi piacciono meno
Peccato per il Philips mi sembrava buono.
Altri consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
garyf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 18:20   #22749
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
@spaccacervello

No, Hippo Biscuit non ha il display,non è neanche l'unica particolarità perché non ha nemmeno la memoria interna. Funziona leggendo le schede micro sd.Per le mie esigenze non sono mancanze,spiegherò anche il perché. Ti dirò, l'ho scelto proprio per il design e per la sua estrema semplicità.Vedrò di buttare giù una piccola recensione in giornata e cercherò di mettere in risalto quelli che sono i pro e i contro,per quanto mi è possibile.Quello che a me interessava era il suono e questo lettorino non solo solo ha un suono definito e dettagliato ma è anche abbastanza potente.
Per l'acquisto: manda una email a Jaben Singapore e chiedigli di spedirti solo il Biscuit senza CriCri.
Lo si può acquistare solo da Jaben,d'altra parte Hippo è "roba" loro.
Avevo dato una lettura veloce ad una review su head-fi concentrandomi solo su Sound Quality senza leggere il resto, attendo con piacere una tua recensione.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 22:36   #22750
guest84
Member
 
L'Avatar di guest84
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da PaoloT87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del lettore iriver AK100?
Sticazzi costicchia però eh?
Sarà stupendo...un lettore del genere durerà a vita.
guest84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:12   #22751
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Non è l'unico che costa così tanto....... HiFiMan e iBasso costano attorno agli 800-900$
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:54   #22752
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da garyf Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Sinceramente i Sansa sono quelli che esteticamente mi piacciono meno
Peccato per il Philips mi sembrava buono.
Altri consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Prego,figurati.
Se non ti piacciono i Sansa guarda ai Sony,altro non saprei.
I Cowon costano molto,per fare un esempio, e hanno un suono che a molti piace e molti detestano.
Aspetta altri consigli,forse trovi qualcuno che ti da l'input giusto.

Mi spiace non poter fare di più.

Ultima modifica di SignorBonaventura : 06-01-2013 alle 00:13.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:34   #22753
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Non è l'unico che costa così tanto....... HiFiMan e iBasso costano attorno agli 800-900$
So che costano molto, stavo cercando un po' di informazioni sui vari modelli, solo che più leggo più vedo che tutti hanno dei difetti più o meno gravi, quindi mi chiedevo se qui qualcuno ne sapeva qualcosa in più di me...
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:58   #22754
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:20   #22755
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora
Capisco...in effetti sono prodotti di nicchia e dal costo elevato
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:25   #22756
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Con un po' di ritardo ho pubblicato la recensione del Biscuit. Non l'ho potuta mettere qui perché è venuta un po' lunga.È nella prima pagina del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535807

Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:32   #22757
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora
anche io ho provato l'hifiman! mah.. normale!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:57   #22758
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Infatti ho scritto ciò che ricordavo io
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:37   #22759
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Ho letto la recensione dell'hippo biscuit, e mi sembra proprio un ottimo prodotto.
Volendo un lettore con le stesse caratteristiche dell'hippo, con in più la possibilità di navigare tra le cartelle e la riproduzione shuffle, e magari anche compatibile con più formati, che lettore vi sentireste di consigliare?
Perchè sono molto attratto da lettori "high end", però forse non è il caso spendere cifre così importanti per il mio primo lettore "serio"......
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:49   #22760
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da PaoloT87 Guarda i messaggi
Ho letto la recensione dell'hippo biscuit, e mi sembra proprio un ottimo prodotto.
Volendo un lettore con le stesse caratteristiche dell'hippo, con in più la possibilità di navigare tra le cartelle e la riproduzione shuffle, e magari anche compatibile con più formati, che lettore vi sentireste di consigliare?
Perchè sono molto attratto da lettori "high end", però forse non è il caso spendere cifre così importanti per il mio primo lettore "serio"......
La morale è sempre quella:un Sansa.

E' uno dei più flessibili come formati audio,meno costosi,più personalizzabili e con un suono davvero buono.
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v