|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
Sono in affitto e le spese per le migliorie di questo tipo devo affrontarle io. Non ho assolutamente i soldi per fare lavori di muratura (nuove tracce, nuovi corrugati etc.etc.) ne voglio le onde radio del wi-fi per mia scelta (cmq ci vorrebbe un piccolo investimento iniziale di soldi) Trovi altra soluzione!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque proprio per il fatto che sei in affitto non potresti farlo. Se fosse casa tua a limite..... non si può lo stesso ma diciamo che ci sarebbero meno implicazioni. Ma comunque qui si dà l'avvertenza, poi per il resto questo è un forum tecnico, fai quello che ti pare ![]() ![]() Usa comunque un cavo schermato, non solo per le interferenze. Se per esempio l'isolamento cede un giorno, per qualunque causa, e la corrente va a contatto con la schermatura la quale DEVE essere connessa BENE alla terra, il differenziale interviene e stacca tutto. Nell'ipotesi invece senza schermatura, per quanto improbabile, un contatto con la 220 potrebbe caricare ad alta tensione dei contatti sul cavo ethernet...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
|
...che dire, vi ringrazio per i chiarimenti
![]() credo mi terrò il mio bel cavo volante in mezzo alla stanza e amen. Continua a sembrarmi leggermente esagerato ed esasperato il discorso sulla sicurezza, ma sono solo pareri personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Mah.... secondo me si sta sottovalutando un pericolo reale....
@DooM1 la schermatura deve essere messa a terra per evitare di raccogliere interferenze elettromagnetiche, non certo perché così diventi protezione contro contatti indiretti! Non serve a nulla da quel punto di vista.... che corrente vuoi che porti una foglia metallica che sarà spessa qualche decina di micron..... Inoltri il discorso del differenziale (cioè che in caso di dispersione lo farebbe scattare) vale solo nel caso di terra collegata a tutte le prese interessate da quel collegamento. Ma se così non fosse ? @SupLoop il discorso della sicurezza sembra esagerato..... finché non capita il guasto. Dopo, credimi, diventa la cosa più importante ![]() Scherzi a parte: so bene cosa vuoi dire, ma meglio prevenire che crare, non ti pare ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Basta un contatto, pochi mA e il differenziale scatta, non deve mica parare fulmini, che poi anche dal punto di vista di interferenze, un foglietto di rame di frazioni di mm non attenua un granché. Tra l'altro quello schermato realmente è l'STP, l'FTP è un foglio che isola, non solo tramite gomma della guaina, ma anche elettricamente (il più possibile) i fili che trasportano dati. È un impedimento in più, per l'elettricità eventuale che può arrivare fuori dal cavo, che sia un interferenza elettromagnetica, o un contatto diretto. Quote:
E comunque, più cose vengono collegate a terra e meglio è. Non è che siccome ci sono prese senza terra, allora la terra non serve a niente. Quote:
![]() Le norme sulla sicurezza, sono importanti, perché scaturiscono dalle esperienze negative, purtroppo, del passato. Ed è meglio farne tesoro. Comunque se poi è come dici, qual'è il problema di sicurezza a passare vari tipi di cavi insieme (soprattutto a quelli elettrici)? Io dico che il problema nasce, nella situazione che sembra così tanto improbabile, di perdere l'isolamento dei cavi. Se poi il cavo ethernet non è a terra, potrebbe anche caricarsi della 220V, e caricare di 220 il case del PC (soprattutto se questo, come ipotizzi, non fosse collegato a terra), e chissà cos'altro. Poi le conseguenze a quel punto non sono più prevedibili... può scattare il differenziale e non succedere niente... o chissà... La mia era un ipotesi, tra l'altro non credo che sia impossibile che accada (di perdere l'isolamento), ma il problema è proprio che non è prevedibile cosa può succedere.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
Non è invece assolutamente utile ad isolare elettricamente. Quote:
Sono tutte schermature che nascono solo ed esclusivamente per diminuire le interferenze, non servono a nulla per isolare elettricamente. Tant'è che sono metalliche, come potrebbero isolare elettricamente ? Anche la "gomma della guaina" di cui parli NON ha potere d'isolamento verso la 220. Va ricordato che non è vietato "a priori" far passare 220 e ethernet in una stessa canalina, ma in questi casi la norma prevede che essendoci tensioni diverse, almeno uno dei due cavi deve avere doppio isolamento verso la tensione più alta, in questo caso verso la 220. Figurati se il cavo ethernet isola verso la 220...! Quote:
![]() Un conto è dire che debbano esserlo, altra cosa è che lo siano veramente. Purtroppo ho visto più di un impianto "certificato" dove c'era anche il cavo di terra nella presa e che poi..... non era collegato dall'altra parte !! cosa criminale, ma sai cosa non ci si inventa per risparmiare 1 minuto per raccordare il filo ? Comunque sono d'accordo su quanto hai scritto, ovvio. Quote:
E nel caso di una dispersione "piccola", il cavo utp avrebbe più probabilità d mantenere un isolamento sufficiente rispetto all'ftp. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
Insomma è un ipotetico calcolo statistico, minore superficie conduttiva minore probanilita matematica o c'è qualcosa che ho frainteso? p.s.: lo so che sembra sarcasmo ma non lo è. sono realmente interessato a comprendere Ultima modifica di SupLoop : 11-09-2012 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
salve
ne approfitto per avere un indicazione: mi trovo in questa situazione: casa cablata con cavo cat 5e FTP; nella mia zona non riesco a trovare frutti biticino living int. FTP( anche su internet non li trovo) ma solo STP che posso fare? Posso utilizzare le prese stp? Qualche consiglio grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
I frutti FTP ti servono solo se vuoi usare patch cord FTP.
Ti consiglio di semplificare le cose, e usare i cavi FTP per cablare le prese (dentro i muri/canaline insomma), di collegare la schermatura alla messa a terra dentro le prese, e di usare patch cord UTP. In realtà se il dispositivo è collegato a terra, come un PC (non però un notebook o un TV), puoi usare un cavo FTP anche per il patch cord, ma è praticamente inutile, e anzi è più rigido, il patch cord ideale è corto (meno di 80 cm), flessibile e fine (trefolato e non schermato), non deve disturbare o tirare dai connettori.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
purtroppo alcuni cavi lan in casa mia viaggiano dove non c,è terra la massa me la darebbe il pc che è collegato a terra e per questo che credo che anche le prese lan debbano essere collegate alla terra o sbaglio? percio chiedevo se si posso utilizzare prese stp al posto delle ftp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Voglio dire funziona lo stesso, ma saresti vincolato a collegarci solo apparecchi con messa a terra, che poi il contatto col tempo può venire meno con sporco e ossido, e non disturberebbe solo il PC bensì tutto l'impianto, non è un lavoro fatto bene. Le prese schermate sono poco diffuse, e se le trovi costano molto, fai prima a portare la terra dove vuoi. Gli impianti con cavi FTP vengono in genere cablati con prese non schermate, usando poi patch cord UTP.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
![]() Per quelle prese dove non riesco a portare la terra se ci metto la presa schermata che succede? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
È proprio lì il fatto, non è che ogni volta che devi collegare qualcosa, devi fare attenzione se in quelle prese hai usato un FTP, in quella altre un dispositivo senza messa a terra... però magari è scollegato al momento....... Insomma non è che ogni volta che colleghi/scolleghi qualcosa, devi riprogettare l'impianto per capire dove passa la terra ![]() L'impianto lo progetti la prima volta e basta, poi deve rimanere sempre in ordine, a prescindere da quello che ci colleghi. Comunque la terra non è che va alle prese, va alla schermatura. Le prese schermate servono solo per trasferire la schermatura dell'impianto, che deve essere sempre presente in via permanente, al patch cord. In un impianto fatto bene, l'unica cosa che dovresti guardare prima di collegare qualcosa, è vedere se la presa è schermata per sapere se usare un cavo schermato o no. Ma un collegamento sbagliato non deve interferire con tutto l'impianto, al massimo deve malfunzionare solo l'apparecchio che stai collegando. Questo è il metodo che andrebbe usato... poi ovviamente in casa propria ognuno fa come gli pare, alla fine basta sapere cosa si sta facendo, e poi usarlo in maniera appropriata. Il fatto è che un impianto dovrebbe essere utilizzabile da chiunque possa venire in mente di collegarsi a una presa; sono evenienze non calcolabili. Ora se fosse un impianto elettrico ci sarebbe la scusa della sicurezza, qui in linea di massima non c'è, ma comunque suggerisco di fare le cose con un poco di criterio ![]() ![]() L'impianto deve essere fatto bene la prima volta e poi non dovrebbe più essere necessario toccarlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
Allora procedero in questo modo e correggimi se sbaglio: ho un cavo lan la cui shermatura posso collegarla alla terra; questo cavo arriva in una cassetta di derivazione, vicino al router, dove arrivano tutti gli altri cavi lan, qui collego insieme tutte le schermature dei cavi così tutti i cavi sono collegati alla terra, poi utilizzo semplici prese utp cat5e. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Quote:
Si.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
si si
intendevo però che un solo cavo riesco a collegarlo direttamente al giallo/verde. L'altro capo di questo cavo viene poi collegato alla schermatura degli altri cosi il tutto risulta collegato a massa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.