Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 10:59   #81
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sì, corretto
La schermatura del cavo è messa a terra, indifferentemente ci colleghi direttamente il filo, oppure vi infrapponi il frutto
Io ti consiglio ti usare per la messa a terra soltanto il rack... costi/semplicità... ma so che non lo seguirai
Pechè dici così?

Pensavo proprio di farlo dalla parte del rack .. perchè da quanto ho capito, a due estremità è meglio ma ci deve essere differenza di potenziale bassissima e c'è il rischio che vada qualcosa storto.
Mentre da una sola parte non ci sono rischi di questo tipo.

poi mi erano venuti dubbi perchè alcuni sostengono che con la doppia schermatura sono necessarie entrambe le estremità a terra.
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:26   #82
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Ho parlato con l'elettricista, abbiamo deciso di mettere la messa a terra solo dalla parte del rack.

Però mi ha detto che ci sono delle curvature da 90 gradi col raggio di 4/5 cm:
-> dal pavimento per salire sul muro
-> dal muro per entrare nel cestello della presa.

Dite che è troppo poco per un cat7 rigido?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 22:50   #83
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Messa a terra cavi patch STP gia' crimpati tra PC e router in ambiente domestico

Bump!!!


Salve a tutti, vorrei chiarirmi un aspetto che non ha molto a che fare con la crimpatura ma con la messa a terra dei cavi patch cat6 S/FTP in ambiente domestico.

Nel mio caso non devo cablare armadi o lunghe connessioni di decine di metri ma semplicemente sostituire i cavi patch di 3 linee ADSL, ciascuna con il suo router Netgear DG834G/GT (non uso il wireless in nessuno dei 2) collegati ciascuno a 4 PC; ognuno di essi e' dotato quindi di 3 schede di rete quasi tutte da 1 Gbit in modo che ognuno dei computer possa accedere indifferentemente alle 3 ADSL.

I 4 PC ed i 3 router sono alimentati da 2 prese schermate APC Performance 8 ut.(4+4)+Cx+RJ11 , a loro volta alimentati da 2 UPS da 1500 e 1200 VA. La messa a terra e' esistente ed e' comune ai 2 UPS (2 prese diverse nella stessa stanza ma che si collegano alla stessa linea di terra).

In totale quindi ci sono 3 router uno sull'altro (adeguatamente areati) con 12 cavi (3 cavi per ogni PC) ethernet cat 5e di cui 3 FTP e gli altri 9 UTP, di lunghezza compresa tra i 50 cm ed i 3 metri.
In piu' esiste un vecchio router che in sostanza viene usato come hub per gestire un printer server, quindi altri 3 cavi.

Li' vicino c'e' pure un ripetitore audio-video del segnale TV SAT che trasmetto in giro per la casa a diversi ricevitori.

Leggendo questo interessante thread e dopo aver spulciato altre info sui cavi e schermature in giro per internet ma in un'ottica da profano del settore, mi sono chiesto se passando tutte le 3 reti a CAT 6 STP possa essere una buona idea: la mia PRIORITA' e' l'integrita' della trasmissione, evitando il piu' possibile interferenze EMI/RF, packet losses ed invece migliorare SNR.

La ragione generale l'ho desunta leggendo QUI :
>>se un’infrastruttura di rete viene cablata in Cat. 6, quindi per sopportare segnali a 200 MHz, sono di gran lunga migliori le prestazioni generali della stessa rete nelle trasmissioni dati che sfruttano segnali con frequenze minori.>>

Inoltre QUI :

>>[...] Questa soluzione [cavo STP] sarebbe da applicare anche nel caso l'impianto elettrico fosse alimentato da una singola fase, per sicurezza.>>


A Pag. 21 QUI ho letto:

La schermatura
La presenza di schermi puo’ comportare:
- maggiore immunita’ ai disturbi elettromagnetici
- riduzione dell’emissione di radiodisturbi
- maggiore costanza dell’impedenza
- se applicata alle singole coppie riduce la diafonia
E’ necessario effettuare una corretta messa a terra degli schermi:
- problema non banale in quanto le frequenze possono essere molto alte

... ma poi non sono riuscito a capire tutto il discorso della messa a terra dei cavi STP collegati tra i PC ed i router ADSL: nel mio caso, non ho a che fare un linee esterne, armadi o collegamenti partendo da cavi sfusi e connettori da crimpare ma semplicemente di cavi cat6 patch STP gia' pronti (sarei orientato su Siemon o R&M, se non avete altri interessanti suggerimenti! )...e quindi non capisco cosa devo fare per realizzare questa famosa messa a terra perche' - leggo in questo thread - e' >>importante mettere a terra lo schermo, altrimenti non solo non ci sarebbero particolari benefici, ma addirittura si aumenta la capacità parassita, con conseguente peggioramento nella trasmissione.>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=46

Non capisco infatti come realizzare nel mio caso
>>Una schermatura a regola d'arte [che] dovrebbe avere continuità elettrica con la linea di terra della tua struttura. [[..] Invece nelle abitazioni civili spesso ci si trova a creare vicoli chiusi, ovvero il router non ha messa a terra, né lo switch, tutto è affidato al PC.>>

[...] << un filo, una placca di metallo..
per esempio, con i PC si ha la messa a terra perchè l'estremità è collegata a una presa schermata, che è collegata alla mascherina I/O del case, che è incastonata nel case, e quest'ultimo fa da appoggio all'alimentatore, in cui è infine presente il filo di terra
>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=78

-- In breve: se compro 12 cavi S/FTP cat 6 per i 3 router e li sostituisco a quelli 5e UTP e FTP esistenti, cosa devo fare per realizzare anche questa messa a terra dello 'schermo' ...?!
Ovviamente non posso spellare il cavo gia' con connettore pre-confezionato per mettere a terra la calza collegandola al case del PC...


Ultima modifica di giovanni69 : 07-02-2007 alle 12:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 12:18   #84
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Patch STP: come mettere a terra lo schermo

Quote:
Originariamente inviato da wgator

[...]

Vorrei chiarire, una volta per tutte che quei cavi non si usano come i comuni UTP tipo "patch" anche se molti lo fanno

[...]]

Perciò:

attenzione alle LAN schermate. Se fatte nel modo giusto, tutto OK, altrimenti meglio evitarle
wgator,

Potresti spiegarmi per favore come affrontare il problema dello schermo con i cavi patch STP nell'uso domestico di cui al mio post QUI sopra?



Grazie,
Giovanni
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:14   #85
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
[..]
L'usare un cavo shielded senza metterlo "a terra" solitamente (in utenze domestiche) non comporta particolari svantaggi.
Ma in realtà un problema ci sarebbe, ovvero che questa schermatura possa aumentare la capacità del cavo (ogni cavo infatti possiede propri parametri elettrici di resistenza, capacità, induttanza), ovvero che il foglio metallico si comporti con i fili trecciati come tanti piccoli condensatori in parallelo. Questo è male!
E' anche la stessa cosa che avviene facendo passare cavi di segnale accanto a cavi di potenza, ovvero si forma come un condensatore in parallelo (detto parassita) che trasmette corrente, e quindi un disturbo.
Lo schermo, frapponendosi fra i due, prende il disturbo del cavo di potenza, e lo scarica a terra. Però fra schermo e cavo di segnale si forma comunque un altro condensatore, con conseguente aumento del parametro di capacità del cavo di segnale.
E' quindi molto importante mettere a terra lo schermo, altrimenti non solo non ci sarebbero particolari benefici, ma addirittura si aumenta la capacità parassita, con conseguente peggioramento nella trasmissione.
[...]
Ottimo contributo!


Ma che si deve fare per mettere a terra lo schermo dei cavi patch STP (invece degli UTP), ipotizzando di usarli comunemente per collegare dei router ADSL ai PC in ambiente domestico?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:34   #86
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Help: messa a terra cavi STP

Quote:
Originariamente inviato da biondaaa
vediamo se ho capito !

in definitiva stendendo cavi shielded (FTP, STP) vale la pena:

a1) collegare la messa a terra di tutti i cavi stesi, in un unico punto

ex: collego a terra con un cavo lo chassis metallico dello Switch che raccoglie tutti i cavi ( ovviamente a meno che lo Switch nn abbia gia di per se un collegamento a massa)

[...]

Questo discorso della messa a terra dello chassis dello switch vale anche per lo chassis metallico del router di un'utenza domestica oppure la schermatura di un cavo patch STP e' gia messa a terra se il router/hub/switch e' alimentato con messa a terra (come gia' normalmente avviene)?!


giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:46   #87
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
In breve: se compro 12 cavi S/FTP cat 6 per i 3 router e li sostituisco a quelli 5e UTP e FTP esistenti, cosa devo fare per realizzare anche questa messa a terra dello 'schermo' dato che non posso spellare il cavo per mettere a terra la calza collegandola al case del PC...?!
Devi assicurarti che le tue mascherine (quelle che sono attaccate al muro) siano dotate della connessione per lo schermo; la calza verrà quindi collegato a questa.
In questo modo riuscirai a dare continuità elettrica attraverso la mascherina, i patch cord FTP (che essendo tali hanno i connettori metallici) e infine il case, in cui è presente la messa a terra (ammesso tu abbia la mascherina metallica che sta intorno alle connessioni, la cui funzione è collegare gli schermi al case).
Anche se la soluzione non è ottimale, una tratta di 3-15m non da grosse preoccupazioni.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:44   #88
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Devi assicurarti che le tue mascherine (quelle che sono attaccate al muro) siano dotate della connessione per lo schermo; la calza verrà quindi collegato a questa.
In questo modo riuscirai a dare continuità elettrica attraverso la mascherina, i patch cord FTP (che essendo tali hanno i connettori metallici) e infine il case, in cui è presente la messa a terra (ammesso tu abbia la mascherina metallica che sta intorno alle connessioni, la cui funzione è collegare gli schermi al case).
Anche se la soluzione non è ottimale, una tratta di 3-15m non da grosse preoccupazioni.

Grazie per il tuo intervento ma forse non mi sono spiegato: non ci sono 'mascherine' a muro. L'ADSL arriva dal doppino telefonico nel router e da qui devo installare i cavi patch cat6 STP: i cavi vengono collegati dai rispettivi PC al router ADSL, tutto qua. Non ci sono altre connessioni a muro o verso patch panel.

Come realizzo quindi la messa a terra dello schermo dei rispettivi cavi STP tra PC e router?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:51   #89
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
http://www.gocables.com/ProductImage...cTPPlug_Lg.gif
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:56   #90
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' l'immagine di un plug... io invece ho a che fare con cavi patch STP con connettore gia' montato (ovviamente i cavi e plug sono schermati)...quindi siamo al punto di prima circa la messa a terra...

Ultima modifica di giovanni69 : 07-02-2007 alle 13:04.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:59   #91
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Guarda che allora ti stai facendo inutilmente dei problemi, se sono già fatti e se sono FTP, il plug metallico ce l'avranno già e quindi sei a posto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:04   #92
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Guarda che allora ti stai facendo inutilmente dei problemi, se sono già fatti e se sono FTP, il plug metallico ce l'avranno già e quindi sei a posto
Io ho un cavo 'pronto' cosi':
http://img179.imageshack.us/my.php?i...onpatchtu2.jpg
Tu capisci che ci sia un plug 'metallico'?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:17   #93
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Io ho un cavo 'pronto' cosi':
http://img179.imageshack.us/my.php?i...onpatchtu2.jpg
Tu capisci che ci sia un plug 'metallico'?
Deve esser così, se non lo (e se vuoi il collegamento a terra), ce lo devi far diventare...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 15:40   #94
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Deve esser così, se non lo (e se vuoi il collegamento a terra), ce lo devi far diventare...
La tua immagine e' piuttosto esplicita: in sostanza se il plug/connettore e' metallico allora quando viene inserito nel router ADSL (che - ho verificato - ha le linguette interne metalliche all'interno dei 4 RJ45) da un lato e dall'altro nella scheda di rete del PC (la cui femmina ha anch'essa le linguette laterali interne metalliche), allora lo schermo del cavo STP viene messo a terra mediante lo chassis interno metallico del router /PC stesso e quindi attraverso il cavo di alimentazione di entrambi?

Ultima modifica di giovanni69 : 07-02-2007 alle 16:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:40   #95
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
La tua immagine e' piuttosto esplicita: in sostanza se il plug/connettore e' metallico allora quando viene inserito nel router ADSL (che - ho verificato - ha le linguette interne metalliche all'interno dei 4 RJ45) da un lato e dall'altro nella scheda di rete del PC (la cui femmina ha anch'essa le linguette laterali interne metalliche), allora lo schermo del cavo STP viene messo a terra mediante lo chassis interno metallico del router /PC stesso e quindi attraverso il cavo di alimentazione di entrambi?
sì viene messo a terra dallo chassis del PC, che è collegato all'alimentatore, che ha un filo tripolare 2 fasi + terra
il router generalmente non ha la messa in terra, sicuramente non quei modelli

l'esterno del plug è metallico poichè serve da collegamento con lo schermo interno del cavo

spero di esser stato chiaro...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:15   #96
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
[..]
il router generalmente non ha la messa in terra, sicuramente non quei modelli

l'esterno del plug è metallico poichè serve da collegamento con lo schermo interno del cavo

spero di esser stato chiaro...
Sei stato chiarissimo.. il router Netgear DG834G/GT non ha la messa terra perche' e' vero che la placchetta che ospita i 4 RJ45 e' in metallo e l'interno delle femmine RJ45 ha il contatto in metallo ma la presa di alimentazione del trasformatore e' senza terra. Per cui tutta la messa a terra dello 'schermo' avviene mediante lo chassis del PC ed il suo cavo di alimentazione.

Una piccola variante al modello: cosa avviene se tra il PC ed il router ci si mette una presa filtrata APC che filtra EMI/RF che pero' ha la femmina completamente in plastica e quindi senza punti di contatto per il connettore metallico del cavo STP?

In sostanza si ha:
router --> cavo STP --> [IN- presa filtrata RJ45 in plastica- OUT]---> cavo STP --> scheda di rete del PC/chassis ---> terra

E' quindi la stessa identica cosa della situazione precedente, cioe' realizzo la messa a terra dello schermo comunque senza problemi?

Ultima modifica di giovanni69 : 08-02-2007 alle 12:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:42   #97
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Sei stato chiarissimo.. il router Netgear DG834G/GT non ha la messa terra perche' e' vero che la placchetta che ospita i 4 RJ45 e' in metallo e l'interno delle femmine RJ45 ha il contatto in metallo ma la presa di alimentazione del trasformatore e' senza terra. Per cui tutta la messa a terra dello 'schermo' avviene mediante lo chassis del PC ed il suo cavo di alimentazione.

Una piccola variante al modello: cosa avviene se tra il PC ed il router ci si mette una presa filtrata APC che filtra EMI/RF che pero' ha la femmina completamente in plastica e quindi senza punti di contatto per il connettore metallico del cavo STP?

In sostanza si ha:
router --> cavo STP --> [IN- presa filtrata RJ45 in plastica- OUT]---> cavo STP --> scheda di rete del PC/chassis ---> terra

E' quindi la stessa identica cosa della situazione precedente, cioe' realizzo la messa a terra dello schermo comunque senza problemi?
UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 10:21   #98
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Anyone?!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 15:49   #99
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Sei stato chiarissimo.. il router Netgear DG834G/GT non ha la messa terra perche' e' vero che la placchetta che ospita i 4 RJ45 e' in metallo e l'interno delle femmine RJ45 ha il contatto in metallo ma la presa di alimentazione del trasformatore e' senza terra. Per cui tutta la messa a terra dello 'schermo' avviene mediante lo chassis del PC ed il suo cavo di alimentazione.

Scusa il ritardo con cui ti rispondo.


Io i cavi me li sono fabbricati da me per cui ho preso i plug con la messa a terra.

Atteso che la massa va collegata da una parte sola l'unca soluzione che secondo me è attuabile è usare la terra del case del pc
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:37   #100
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
Scusa il ritardo con cui ti rispondo.


Io i cavi me li sono fabbricati da me per cui ho preso i plug con la messa a terra.

Atteso che la massa va collegata da una parte sola l'unca soluzione che secondo me è attuabile è usare la terra del case del pc

Grazie per il tuo contributo!

Mi daresti per favore un parere su questo post?

>>
Una piccola variante al modello: cosa avviene se tra il PC ed il router ci si mette una presa filtrata APC che filtra EMI/RF che pero' ha la femmina completamente in plastica e quindi senza punti di contatto per il connettore metallico del cavo STP?

In sostanza si ha:
router --> cavo STP --> [IN- presa filtrata RJ45 in plastica- OUT]---> cavo STP --> scheda di rete del PC/chassis ---> terra

E' quindi la stessa identica cosa della situazione precedente, cioe' realizzo la messa a terra dello schermo comunque senza problemi?>>


Grazie,
G.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v