|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15001 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
|
Suggerimento per Firefox: disattivare i servizi di accessibilità per migliorare le prestazioni
Gli utenti di Firefox che riscontrano problemi di prestazioni durante l'utilizzo del browser Web Firefox su sistemi desktop e Android, possono migliorare le prestazioni disabilitando i servizi di accessibilità del browser. Un bug aperto su Bugzilla@Mozilla quattro giorni fa suggerisce che il servizio di accessibilità di Firefox ha una perdita di memoria che sta causando un degrado delle prestazioni, specialmente su pagine web pesanti. A peggiorare le cose, Mozilla ha rimosso le opzioni per controllare le impostazioni di accessibilità del browser desktop dalle preferenze qualche tempo fa. Sebbene sia ancora possibile disattivarli utilizzando about:config, probabilmente non è qualcosa che la maggior parte degli utenti conosce o si sente a proprio agio nell'usare. I rapporti suggeriscono che alcuni utenti sono riusciti a ridurre l'utilizzo della memoria del browser Web Firefox dopo aver disabilitato il servizio; altri invece hanno riferito che la modifica dell'impostazione non ha avuto alcun impatto sull'utilizzo della memoria. Potrebbe essere una buona idea testarlo sul sistema locale per scoprire se l'installazione locale di Firefox è interessata dal problema. Nota: potrebbero essere necessari servizi di accessibilità per software di assistenza, estensioni e altri strumenti. Questi potrebbero smettere di funzionare se la funzione è disabilitata nel browser web Firefox. Non è chiaro quanto sia diffuso il bug e se sia collegato a qualcos'altro; questo spiegherebbe perché disabilitare il servizio funziona solo per alcuni utenti Firefox e non per tutti. Mozilla sta indagando sul problema. Scopri se i servizi di accessibilità sono abilitati Per scoprire se i servizi di accessibilità di Firefox sono abilitati, procedi come segue: Carica about:support nella barra degli indirizzi del browser. Scorri verso il basso fino alla sezione Accessibilità verso la fine della pagina. Se vedi Activated false, il servizio è disabilitato. Se vedi true, il servizio è abilitato. Disabilitare i servizi di accessibilità Se stai utilizzando la versione desktop del browser web Firefox o Firefox Nightly per Android, procedi come segue per disattivare i servizi di accessibilità del browser: Carica about:config nella barra degli indirizzi del browser. Continua quando viene visualizzata la pagina di avviso. Usa il campo di ricerca per trovare accessibility.force_disabled Modificare il valore della preferenza su 1 (il valore predefinito è 0). Sul desktop, fare doppio clic sulla riga e modificarla. Riavvia Firefox.
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister Ultima modifica di gabriello2501 : 26-08-2021 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15002 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
|
Alcuni aggiornamenti alla guida in > TIPS AND TRICKS::
Disabilitare il servizio di accessibilità: Se non necessario, è consigliabile disabilitare il servizio di accessibilità di Firefox (che non si trova più nelle Impostazioni), causa di rallentamento nella navigazione. Riavviare il browser dopo la modifica. accessibility.force_disabled da 0 a 1. Riparmiare RAM scaricando le schede inattive: Questo interessante tip consente di risparmiare un po di memoria andando a scaricare le schede inattive. browser.tabs.unloadOnLowMemory da false a true.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15003 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
|
io comunque per chi non si ritrova ho
accessibility.force_disabled a 0 e Accessibilità a false
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
![]() |
![]() |
![]() |
#15004 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
|
Speed Dial per Firefox in Opera style
https://addons.mozilla.org/en-US/fir...pa-speed-dial/ - Create folders and sub-folders - Make hidden bookmarks/folders - Drag and drop to change position of bookmark/folder - Folder layout: grid or list - Tile size: small, medium, large - From 1 to 13 columns (on small tile size) - Change tile color - Change background on New Tab page - Search bookmarks/folders - Mark bookmark as cannot be searched - Export and import Supa Speed Dials
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
![]() |
![]() |
![]() |
#15005 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Cancellazione granulare della cronologia di Firefox
Buongiorno a tutti,
Firefox 78.13.0 ESR mostra le seguenti possibilità di cancellazione della cronologia: ![]() E' evidente che il design delle opzioni è stato progetto in modo sibillino con il duplice scopo di: - permettere di cancellare la cronologia solo se l'utente si ricorda di farlo ogni giorno. Solo in questo modo ne ha il pieno controllo. Se trascorrono le 24 ore, non è più possibile cancellare i giorni immediatamente precedenti ad es. fino a 48 o 96 ore. Se uso oggi Firefox e mi dimentico di scegliere oggi, domani sono alla mercè di Firefox e delle sue restrizioni nel tenersi i miei dati di navigazione. ![]() - lasciare come unica opzione disponibile oltre il giorno stesso, diversamente da Chrome, che permette di poter cancellare una settimana oppure - che ne so - l'ultimo mese, è quella del lanciafiamme, ovvero tutto. E questo è una sorta di ricatto: "e se poi mi servisse quel sito di 3 settimane fa e non riuscissi più a trovarlo?".... ecco che nell'utente ci potrebbe essere la remora di usare l'opzione tutto, e quindi di lasciare sedimentare la cronologia, ottenendo l'effetto contrario o parziale di quello che vorrebbe dall'uso del browser. ![]() Escludendo l'uso di software di terze parti, esiste un componente aggiuntivo che senza fregarsi i dati della cronologia permetta una cancellazione più granulare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
|
Quote:
https://addons.mozilla.org/en-US/fir...story-cleaner/
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15008 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3304
|
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15009 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
grazie
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15010 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
Si è giunti ad una soluzione per sistemare e togliere il "fermoimmagine" di mezzo secondo allo spostarsi della barra avanzamento dei video già precaricati in buffer?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15011 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
|
...
Ultima modifica di provasasa : 22-10-2021 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15012 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7885
|
ieri con FF e ublock attivo ho provato a fare un acuisto sul sito MW ma a un certo punto dava errori vari e non si andava avanti, ho disabilitato ublock e refreshato la pagina SENZA riavviare FF per non perdere il login ma non andava avanti comunque.
Alla fine ho fatto con Edge. Errore mio che dovevo riavviare FF? il refresh non basta? Comunque è normale che negli acquisti online ublock dia problemi, magari bloccando qualche tracker/cookie necessario all'autenticazione sicura, o era altro? EDIT: riprovato a navigare sul sito MW con ublock e spesso non prendeva i filtri. Non ho avuto tempo di farea altre prove.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 01-09-2021 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10154
|
Non ti so rispondere nello specifico, ma ti posso consigliare di effettuare il trasloco del profilo spostando tutta la cartella Mozilla che si trova in %appdata% invece che spostare i singoli file. In realtà se un profilo funziona in una installazione di firefox, dovrebbe pure funzionare in un'altra installazione, a meno che non siano versioni differenti di firefox e nello specifico ci potrebbero essere problemi se il profilo proviene da una versione più aggiornata. Diversamente, se il profilo proviene da una versione meno aggiornata, non ci dovrebbero essere problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15014 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
|
...
Ultima modifica di provasasa : 22-10-2021 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15015 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6458
|
sul sito di repubblica se faccio click sui commenti appare una barra laterale bianca, solo disattivando ublock e ricaricando la pagina allora vengono mostrati i commenti
c'è un modo per capire velocemente quale filtro causa tutto ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 483
|
WIN7
Firefox non è il mio browser predefinito, per questo motivo non lo personalizzato, per essere più sicuro di vedere le pagine che con il mio browser principale non vedo. Da quando è uscita la 52esr uso quella e vado benissimo. Di recente uso la 78esr solo per consultare il palinsesto in linea di Mediaset (entrambe portable). Mi piacerebbe poter tenere aperte le due versioni contemporaneamente ma quando ne apro una e poi tento di aprire l'altra viene fuori il messaggio che c'è già una istanza di Firefox aperta e che devo prima chiudere quella. In Rete parlano di profili differenti e io non ne ho, se non il principale, quello che si apre assieme al browser (se funziona così). Conoscete il metodo più leggero, se possibile aprire due istanze, senza dover installare plug-in o qualsiasi altra cosa? P.S. nella Gestione attività Windows compare il processo Firefox quando apro il browser (scheda vuota) e un secondo processo quando apro un sito. Ho provato adesso a tenere aperti tre siti e i processi sono sempre due. In passato ho visto svariati processi Firefox ma non so in quali occasioni e per quali motivi ne crea di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15017 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
Nell'ultima versione 92.0 oltre ad interessare il menu iniziale e menu segnalibri, le le voci nei segnalibri inseriti in cartelle nella "barra dei segnalibri", sono ingigantiti ed occupano ben il triplo dello spazio della versione precedente, obbligando a muovere molto il mouse per selezionare le voci, nonché a volte di usare lo scrolling e perdersi tra le varie voci. C'è un modo per ripristinare, senza dover rimpiazzare il tema con quelli css, che presentano lo stesso problema, ma in altri punti come nei menu a tendina richiamabili ad esempio con (alt+t).
grazie
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
Ultima modifica di plata : 07-09-2021 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
@Niola76: prova ad usare una versione a 32 bit + un'altra a 64 bit. Vedo che da me funziona con Firefox 78.14.0esr: entrambe le istanze non creano conflitti contemporaneamente aperte.
Quote:
@gabriello2501:grazie ma quell'History Cleaner fa il contrario: cancella la cronologia più vecchia di un tot di giorni: ![]() Invece vorrei cancellare ad esempio gli ultimi 3 giorni e tenere dal 4.o giorno in poi. Come dovrei fare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15019 |
Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 42
|
Spesso capita che se porto un altro programma in primo piano e poi ritorno su firefox, rimanga ancora visibile una porzione della finestra precedente, che poi scompare appena mi muovo tra la pagina di internet aperta. Il problema è firefox perchè con altri programmi non succede.
A qualcuno succede? Firefox 92.0 ma capitava anche con la versione precedente. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15020 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.