Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2017, 11:30   #5881
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Boh, io non faccio più caso al consumo di ram.
Ormai i pc hanno ram in eccesso e sinceramente se un programma consuma 300 o 600 mb non vedo la differenza.
Condivido.

Quote:
Con questi discorsi mi fate ricordare la magnifica RAM da 128 Mb di Windows98!
Sei un pischello cciovane cciovane, nel mio primo personal computer e che non era male per l'epoca, la RAM era di 512 kB (kilobyte se non si fosse capito)

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:32   #5882
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Firefox è partito all'incirca come chrome ma dopo mezz'ora questo è il risultato, quindi si c'è un memory leak.
Ce ne faremo una ragione e cercheremo di dormire sereni lo stesso stanotte...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:42   #5883
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ce ne faremo una ragione e cercheremo di dormire sereni lo stesso stanotte...
Ci mancherebbe che ti preoccupi di un memory leak, è roba che dovrebbe far preoccupare Mozilla.
Non ho ben capito questo tipo di risposte come se fosse qualcosa di personale, rispondevo ad un altro tizio/tizia che si lamentava dell'uso di memoria, buon per voi che avete millemila GB di RAM.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:49   #5884
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Sta di fatto che chrome nella maggior parte delle situazioni usa meno memoria, alla faccia del marketing mozilla e dei fanbois su r/firefox che ti dicono che la memoria è lì per essere usata, anche se vai in swap .
Firefox ha sempre sofferto di memory leaks, e mi pare che e10s/servo abbiano accentuato la situazione.
Un memory leak esiste quando la memoria aumenta per i fatti suoi anche senza far nulla.

FF 57 è strutturalmente più avido di memoria entro i 4 processi attivi di default. Se la rilascia quando si chiude un tab, funziona come è previsto che funzioni. Se la rilascia solo in parte, può dipendere dalle impostazioni per conservare in memoria le pagine chiuse.

Ultima modifica di L_Rogue : 08-12-2017 alle 11:53.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:56   #5885
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Un memory leak esiste quando la memoria aumenta per i fatti suoi anche senza far nulla.

FF 57 è strutturalmente più avido di memoria entro i 4 processi attivi di default. Se la rilascia quando si chiude un tab, funziona come è previsto che funzioni. Se la rilascia solo in parte, può dipendere dalle impostazioni per conservare i memoria le pagine chiuse.
Dipende anche se quando chiudi la scheda killa il content process. Con 4 processi se hai <= 4 schede e il leak è nel content process, per forza di cose rilascia memoria. Ma se "leaka" (scusami l'obbrobrio) il parent process o un content process con più di 4 schede aperte (supponendo di aver lasciato il numero a 4 come default) la memoria non viene liberata, perchè quel content process serve ancora per un altra scheda.
Ad ogni modo rifaccio il test ora tornando su google.com senza chiudere la scheda appena raggiunge i 900MB visto che ci sono
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 11:58   #5886
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Tanto per farvi vedere che quando affermo qualcosa non dico cose a caso, ho provato l'ultima versione di chrome e firefox su un stream twitch 480p, con firefox profilo pulito e solo ublock origin:
Firefox è partito all'incirca come chrome ma dopo mezz'ora questo è il risultato, quindi si c'è un memory leak.
Guarda caso hai scelto proprio un uno stream su Twitch dove effettivamente Firefox ha un problema noto di consumo eccessivo di memoria che sicuramente verrà risolto nelle versioni successive...

Vorrei poi ricordare a tutti che la versione 57 Quantum rappresenta sicuramente il risultato finale del lavoro sull'architettura multi-processo ma è anche l'inizio di uno sviluppo radicale dei componenti del browser.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 08-12-2017 alle 12:25.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 12:05   #5887
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ci mancherebbe che ti preoccupi di un memory leak, è roba che dovrebbe far preoccupare Mozilla.
Non ho ben capito questo tipo di risposte come se fosse qualcosa di personale, rispondevo ad un altro tizio/tizia che si lamentava dell'uso di memoria, buon per voi che avete millemila GB di RAM.
Il punto è che penso tutti sappiamo che Firefox è ingordo di RAM, come tutti i browser attuali tra l'altro, perché il web è troppo complesso oggigiorno e perché impegnare RAM è un modo per velocizzare le operazioni, poi se FF è meno bravo di altri a rilasciare la memoria, pazienza, non mi sembra un gran dramma finché c'è RAM disponibile. Se la RAM è striminzita per Firefox si cambia browser, dov'è la tragedia???

Ma se a distanza di tanti anni stiamo qui ad usarlo è perché i pregi ed i vantaggi che da, ripagano tranquillamente degli eventuali difetti.

Continuare a ripetere che non va bene perché è più affamato di RAM rispetto agli altri non serve a nulla, 'o sappiamoooo...

Sarebbe come andare nella discussione su Google Chrome e ripetere continuamente che è uno spione. Lo sanno, evidentemente non è un problema per loro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 12:32   #5888
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Condivido.



Sei un pischello cciovane cciovane, nel mio primo personal computer e che non era male per l'epoca, la RAM era di 512 kB (kilobyte se non si fosse capito)

Io ho cominciato col Commodore 64 ... e tutti saprete che cosa indicava 64
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 13:00   #5889
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Dipende anche se quando chiudi la scheda killa il content process. Con 4 processi se hai <= 4 schede e il leak è nel content process, per forza di cose rilascia memoria. Ma se "leaka" (scusami l'obbrobrio) il parent process o un content process con più di 4 schede aperte (supponendo di aver lasciato il numero a 4 come default) la memoria non viene liberata, perchè quel content process serve ancora per un altra scheda.
Quello che hai descritto è una mancata garbage collection, non un leak. Lo so, sono pignolo.

Sulla garbage collection hanno lavorato tanto nei FF pre-quantum, ma non vuol dire che non ci siano di nuovo problemi lì.

Per ora, di veri leak non ne ho visti, ma FF si mangia RAM almeno 2x rispetto agli altri browser sulle pagine senza fine come Facebook. L'avevo scritto in questo stesso thread e comunque non è un problema tipico di Quantum, in quanto anche Pale Moon, che è tutto tranne che multiprocesso, ha lo stesso problema.

Non so, per i miei gusti consuma troppa RAM per quel che offre, ma per me non è quello il problema principale. I limiti alle estensioni lo sono. Per esempio dover aspettare il caricamento completo del DOM pria che funzionino le mouse gestures è roba da tagliarsi le vene, cambia completamente il mio modo di lavorare ed è uno dei motivi per cui sto pensando di lasciar perdere questo Firefox. Lo stesso schifo c'è su Chrome, per intenderci. Non su Opera e Vivaldi che hanno mouse gestures native.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 13:01   #5890
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Io ho cominciato col Commodore 64 ... e tutti saprete che cosa indicava 64
Il mio primo PC è stato un Commodore 16.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 13:46   #5891
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Guarda caso hai scelto proprio un uno stream su Twitch dove effettivamente Firefox ha un problema noto di consumo eccessivo di memoria che sicuramente verrà risolto nelle versioni successive...

Vorrei poi ricordare a tutti che la versione 57 Quantum rappresenta sicuramente il risultato finale del lavoro sull'architettura multi-processo ma è anche l'inizio di uno sviluppo radicale dei componenti del browser.
Ho scelto twitch perché era più veloce, potevo anche scegliere youtube, facebook o altri siti simili. Per il resto sul multiprocesso ci lavorano dal 2013, quindi non è esattamente una novità.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il punto è che penso tutti sappiamo che Firefox è ingordo di RAM, come tutti i browser attuali tra l'altro, perché il web è troppo complesso oggigiorno e perché impegnare RAM è un modo per velocizzare le operazioni, poi se FF è meno bravo di altri a rilasciare la memoria, pazienza, non mi sembra un gran dramma finché c'è RAM disponibile. Se la RAM è striminzita per Firefox si cambia browser, dov'è la tragedia???

Ma se a distanza di tanti anni stiamo qui ad usarlo è perché i pregi ed i vantaggi che da, ripagano tranquillamente degli eventuali difetti.

Continuare a ripetere che non va bene perché è più affamato di RAM rispetto agli altri non serve a nulla, 'o sappiamoooo...

Sarebbe come andare nella discussione su Google Chrome e ripetere continuamente che è uno spione. Lo sanno, evidentemente non è un problema per loro.
Il punto era che ho risposto oggettivamente ad un post sulla memoria e altri mi hanno risposto che non ci credevano. Se fossimo sul thread di chrome e qualcuno mi diceva che chrome è la paladina della privasi gli avrei riso in faccia.
Il punto è che facevo un discorso generale su come sui pc vecchi va meglio chrome, cosa che mi pare ancora veritiera. Non so perché continui a giocarla sulla difensiva come se stessi criticando l'uso che ne fai del browser.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
...
Sono entrambe le cose, se lo lasci andare continua ad aumentare l'uso della ram,non è un leak in quel caso?

Ultima modifica di TheZioFede : 08-12-2017 alle 13:48.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 14:07   #5892
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ho scelto twitch perché era più veloce, potevo anche scegliere youtube, facebook o altri siti simili. Per il resto sul multiprocesso ci lavorano dal 2013, quindi non è esattamente una novità.



Il punto era che ho risposto oggettivamente ad un post sulla memoria e altri mi hanno risposto che non ci credevano. Se fossimo sul thread di chrome e qualcuno mi diceva che chrome è la paladina della privasi gli avrei riso in faccia.
Il punto è che facevo un discorso generale su come sui pc vecchi va meglio chrome, cosa che mi pare ancora veritiera. Non so perché continui a giocarla sulla difensiva come se stessi criticando l'uso che ne fai del browser.



Sono entrambe le cose, se lo lasci andare continua ad aumentare l'uso della ram,non è un leak in quel caso?
Il leak c'è "da fermo", compi una determinata azione e il consumo di RAM cresce all'infinito. Caricare le pagine e non scaricarle mai dalla RAM è una mancata garbage collection.

A me non sembra che faccia né l'uno né l'altro o almeno non ho incontrato pagine che inneschino lì problema tranne quelle "senza fine" in cui però potrebbe essere una "caratteristica".

Consuma molta RAM, inutile girarci attorno, ma penso che grosso modo sia per design, al momento.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 15:19   #5893
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ho scelto twitch perché era più veloce, potevo anche scegliere youtube, facebook o altri siti simili.

Per il resto sul multiprocesso ci lavorano dal 2013, quindi non è esattamente una novità.
Lasciamo i test a chi li fa in maniera approfondita, in rete ce ne sono diversi e non dicono proprio la stessa cosa su Quantum rispetto a Chrome.

Infatti parlo di risultato finale di un lavoro nato molto tempo fa e parlo di inizio perché alcune componenti fondamentali come il nuovo WebRender che non è stato ancora implementato definitivamente, per cui è ragionevole immaginare ampi spazi di ottimizzazioni in futuro.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 08-12-2017 alle 15:43.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:19   #5894
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
A proposito di RAM...

Ho voluto confrontare la versione 32 bit e quella 64 bit di FF 57.0.2 e va bene che la versione 64 bit ha un certo overhead già all'inizio, ma facendo scorrere l'intera mia timeline di Facebook di oggi (che è luuunga), ottengo questi risultati:

32bit: 476 MB stabili, 260 dopo la chiusura della scheda
64bit: 1.585 MB stabili, 456 dopo la chiusura della scheda

La prova è stata fatta a distanza di cinque minuti, quindi è abbastanza attendibile anche per i contenuti della timeline.

Unica avvertenza: ho l'autoplay video disattivato, quindi quelle cifre potrebbero anche essere un po' più alte.

Il triplo della RAM mi sembra comunque un po' tantino.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:26   #5895
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Il mio primo PC è stato un Commodore 16.
...che non era un "personal computer" (che sono solo quelli basati su intel x86)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 16:40   #5896
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Boh, io non faccio più caso al consumo di ram.
Ormai i pc hanno ram in eccesso e sinceramente se un programma consuma 300 o 600 mb non vedo la differenza.
Con questi discorsi mi fate ricordare la magnifica RAM da 128 Mb di Windows98!

Concordo !
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 17:05   #5897
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
...che non era un "personal computer" (che sono solo quelli basati su intel x86)
Empio, ritratta immediatamente ciò che hai detto!
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 17:29   #5898
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Il punto era che ho risposto oggettivamente ad un post sulla memoria e altri mi hanno risposto che non ci credevano. Se fossimo sul thread di chrome e qualcuno mi diceva che chrome è la paladina della privasi gli avrei riso in faccia.
Che è esattamente quello che ti sta succedendo qua. Continui a ripetere che Firefox ciuccia più RAM di Chrome e ti si sta, non ridendo in faccia perché siamo educati , ma rispondendo che evidentemente se lo si usa è perché non è un problema. Diversamente saremmo già migrati su altri browser, mi pare logico.


Quote:
Il punto è che facevo un discorso generale su come sui pc vecchi va meglio chrome, cosa che mi pare ancora veritiera. Non so perché continui a giocarla sulla difensiva come se stessi criticando l'uso che ne fai del browser.
Se la metti così sarebbe da chiederti perché la metti sull'offensiva ogni volta che si discute di Firefox e Mozilla in genere. Prima era la fondazione in se stessa che sbaglia tutto, poi le critiche per il passaggio alle web extension, ora la campagna offensiva sembra spostarsi sulla RAM impegnata, perché tutto questo astio? Qualcuno della fondazione Mozilla ti ha rubato la merendina da piccolo? Nessuno ti obbliga ad usarlo (per fortuna), nessuno prova più o meno fraudolentemente a fartelo installare come avviene con Chrome, perché non ti limiti ad usare Chrome lasci stare Firefox al suo destino?

In questa discussione ufficiale si dovrebbe discutere di Firefox, di come adattarlo per farlo funzionare al meglio per le nostre esigenze, e di come risolvere gli eventuali suoi problemi, non di decantare quanto è più scarso degli altri browser, ammesso che ciò sia vero e secondo me non lo è.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 08:15   #5899
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ragazzi per bloccare i messaggi dei siti sull'utilizzo dei cookie a cui bisogna dare l'ok, va bene la lista uBlock ''Fanboy’s Cookiemonster List''? Oppure rallenta la navigazione e ci sono altre liste o soluzioni?
Io l'ho attivata perché da qualche giorno mi apparivano tali messaggi fatidiosi e non capisco perché. E' cambiato qualcosa su uBlock?
Va benissimo e non rallenta perchè è cmq una lista piccola, in alternativa o in sinergia c'è anche la "I don't care about cookies" che è una sottoscrizione più ampia.
La lista si può caricare qui cliccando su > "Add to Adblock Plus" presente in fondo nella pagina.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 09-12-2017 alle 09:25.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 09:26   #5900
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Sempre sulla RAM

Da prendere con le molle, perché questa "soluzione" arriva da Reddit senza particolari prove, ma pare che FF 57 non sia capace di utilizzare la cache su disco in modo efficiente e perciò decomprima la stessa immagine già presente in cache per N volte in RAM ogni volta che viene utilizzata.

Come workaround viene consigliato di settare una grandezza precisa della cache in Opzioni > Contenuti Web in cache.

Sinceramente mi sembra un workaround che lascia il tempo che trova, perché se FF non gestisce in maniera corretta la cache, quello che viene erroneamente ricaricato all'infinito in RAM può essere presente anche nella cache "limitata".

Mah, adesso vado a vedere su bugzilla se ne parlano.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v