Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2006, 21:34   #1341
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
Secondo me verranno fuori un sacco di aggiornamenti e altrettanti bios antiTC.... Almeno lo spero.

Di solito quando si fa una cosa si può sempre contrastarla o con le buone o con le cattive

Ma vorrei sapere un chiarimento: il chip è visibile sulla scheda madre? e se sì, dove si trova????
Come al solito... la speranza è l'ultima a morire...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:40   #1342
_Sinclair_
Senior Member
 
L'Avatar di _Sinclair_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Si, essenzialmente usare il pc diventerà più costoso di ora, senza cmq dimenticare le varie problematiche legate alla privacy e quant'altro.
E' già infatti l'avevo sottolineato anche io..

Quote:
Originariamente inviato da me stesso
I grossi problemi riguardano la violazione della privacy, la possibilità di censura da remoto, l'impossibilità di gestire un proprio file su macchine diverse..

E soprattutto l' impossibilità di scegliere come cazzo mi pare..
_Sinclair_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:57   #1343
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:59   #1344
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
avrei un'ultima domanda...
Se il processore ha tecnologia presidio/la grande e la scheda madre senza sto chip, quando si passerà a vista con TC verrà attivata la modalità "grande fratello"???????? Oppure Fritz dev'essere presente sulla scheda madre????



Grazie

Ciao
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:11   #1345
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Nn so se un pò di post prima avevo già risposto a te oppure no... cmq... nn si sa ancora bene se ci vorrà per forza il chip frizz xkè questa cavolata del tc funzioni o meno, o se basti solo il procio tc compliant... ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:19   #1346
_Sinclair_
Senior Member
 
L'Avatar di _Sinclair_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
avrei un'ultima domanda...
Se il processore ha tecnologia presidio/la grande e la scheda madre senza sto chip, quando si passerà a vista con TC verrà attivata la modalità "grande fratello"???????? Oppure Fritz dev'essere presente sulla scheda madre????



Grazie

Ciao
Ti avevo già risposto qualche post addietro..
Il progetto di 2ndo livello del TC è quello di integrare il TPM dentro la CPU.
Al momento non è dato a sapere se Conroe/AM2 abbiano un TPM annegato nella circuiteria, anche se è molto plausibile, IMHO.
Di certo hanno queste nuove tecnologie che aggiungono ulteriori funzionalità alle specifiche TCG.

In parole povere, se è presente il TPM nel processore il sistema è TC compliant da solo senza che sia sulla scheda madre, basta il solo processore..
_Sinclair_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:47   #1347
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Già risposto, ma repetita juvant.
Nel primo caso sei a posto, nel secondo no: hai contribuito ad allargare la piattaforma TC e quando la MS ti "obbligherà" a mollare XP non avrai scampo.
Se pensi che tanto XP non lo molli, vedi un po tutti quelli che non volevano lasciare 98...
bisogna anche dire che sicuramente le prime versioni di vista nn supporteranno il TC, che sicuramente verrà integrato con sucessivi aggiornamenti. per cui in teoria potrebbe anche escludersi l'aggiornamento del so, ed evitare il TC.un po come il service pack 1 e 2 con xp.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 23:28   #1348
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
grazie per le risposte e la pazienza perchè ho la memoria corta...

Esistono dei programmi per vedere se un sistema è infettato dal tpm???

Ultima modifica di AMD64bit : 26-08-2006 alle 23:31.
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 01:50   #1349
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
Anch'io sto cambiando idea per quanto riguarda comprare un nuovo socket am2...
Bene! L'importante è essersena accorti prima e non dopo.

Quote:
Domanda: Togliendo questo maledetto chip dalla scheda madre si risolverebbe qualcosa????
Anche perchè da quello che ho visto e sentito è visibile sto chip TC (per ora)
Tanto quanto togliendo il NorthBridge: il PC non parte se gli togli dei componenti.
Sui primi, comunque, dovrebbe essere disattivabile.

Quote:
Da quel che ho capito il TC è "la tecnologia" di controllo, il TPM è il chip vero è proprio... sbaglio?
Più o meno.
TC definisce la struttura, i protocolli, ecc.
TPM è una macchina minima completa di tutto il necesario per essere compatibile TC (tranne il software).
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 02:06   #1350
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
Ragà non per essere ripetitivo ma vorrei fare un riepilogo, per vedere se ho capito!
Bene!

Quote:
Mi raccomando siate severi se sbaglio correggetemi!!!
Non mancherò.

Quote:
CONDIZIONI NECESSARIE PER L'ATTUAZIONE DELLA TECNOLOGIA TC
1)Possedere un chipset compatibile che permetta al Frizt di controllare i flussi dati!
Si. Fritz deve essere in grado di criptare i principali bus, oltre a memorizzare i certificati e altro.

Quote:
2)Avere un tpm sulla scheda madre o implementato nel processore o nel chipset stesso!
Diciamo che leggerei meglio "Avere un sistema TPM Proc + MB". Per me il BIOS e il Chipset sono sulla motherboard.

Quote:
3)Avere un bios compatibile!
Si, ma, come hanno detto, ormai lo sono tutti.

Quote:
4)Avere un sistema operativo compatibile (al momento sembra dubbia l'influenza o meno di questa condizione, darò aggiornamenti)!
Si. Oltre al MBR, Bootsector, ecc.

Quote:
Se una di queste condizioni viene a cadere la TC non può essere attivata!
Non nella forma "migliore" (insomma non garantiscono sulla sicurezza).

Quote:
Ovviamente potremmo acquistare hardware tc con la speranza poi di non incorrere in aggiornamenti di bios e SO, ma contribuiremo alla sua diffusione quindi è sconsigliato!
Esatto.


Quote:
Restrizioni già presenti in vista senza TC
1)Non è possibile l'installazione di driver senza la firma digitale!
I driver sono a un nuovo livello, fuori dal kernel, che è sotto il solo controllo di Microsoft.


Quote:
Restrizioni con TC
1)Non è possibile installare driver senza una firma digitale!
Si.

Quote:
2)Non è possibile manipolare contenuti multimediali (video, audio, ecc.) sprovvisti di drm (certificato d'autenticità digitale)!
No, anzi!
Al principio sarebbe controproducente. Tutti dovranno sentirsi "liberi" di fare quello che vogliono. La differenza è che non sei più tu a decidere che programma può aprire cosa e domani ("per la tua sicurezza", ovviamente) potrebbero cambiare idea su chi usa cosa e non potresti farci assolutamente niente.


Quote:
3)Non è possibile Utilizzare programmi sprovvisti di una certificazione TC!
No, potrai continuare ad usarli, solo che potrebbero non avere accesso ai dati (tipo un lettore mp3 che viene lanciato, ma che quando cerca di aprire un file mp3, non riesce)


Quote:
4)Nel peggiore delle ipotesi non sarà possibile spostare hardware o semplici file da un computer all'altro senza che ci sia un'apposita certificazione!
Non è il peggiore dei casi: è previsto che tu debba dire su quali PC si possa aprire un file creato o meno (di default il tuo, penso).

Quote:
5)Ogni TPM ha un codic identificativo che permetterà di identificare univocamente il computer!
Si, ma non è la cosa peggiore (quello c'è già): è che è immodificabile e verificabile da remoto.


Quote:
6)Saranno permesse comunicazioni tra software huose e i loro programmi installati sul pc, ai fini della sicurezza, ma dubito che siano gli unici obbiettivi!

In parole povere sarà tutto in mano a alle aziende che decideranno non certo nei nostri interessi, bensì nei loro!!!
Perchè le ditte non opere di beneficenza?



Quote:
Anche linux mi ha deluso con il supporto al TC!!!Non me lo aspettavo dal pinguino!!!
Linux un SO open source, potrai sempre ricompilarlo senza le parti TC.
Ma non penso che sarebbe sufficiente.
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:56   #1351
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da _Sinclair_
Ti avevo già risposto qualche post addietro..
Il progetto di 2ndo livello del TC è quello di integrare il TPM dentro la CPU.
Al momento non è dato a sapere se Conroe/AM2 abbiano un TPM annegato nella circuiteria, anche se è molto plausibile, IMHO.
Di certo hanno queste nuove tecnologie che aggiungono ulteriori funzionalità alle specifiche TCG.

In parole povere, se è presente il TPM nel processore il sistema è TC compliant da solo senza che sia sulla scheda madre, basta il solo processore..
Gliel'ho precisato anch'io cmq...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:59   #1352
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
il mondo sta andando incontro ad una grande crisi.....
ma avete letto la dichiarazione di zio Bill???
DICE:
Ormai siamo in un'era di declino per i computer. I telefonini-pc presto sostituiranno il computer e saranno nelle tasche di tutti!

Forse perchè la gente non compererà più pc con Palladium!
Non so come finirà la faccenda...
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:04   #1353
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ma guarda nn lo so proprio dove andremo a finire... mah...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:11   #1354
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
anche il computer ci "fregano".... la libertà sembra che non esisterà più nei prossimi dizionari....
neanche fossimo in CINA!!!!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:29   #1355
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Già nn è molto rassicurante cm realtà... ma della petizione si sa niente??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:05   #1356
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
avrei un'ultima domanda...
Se il processore ha tecnologia presidio/la grande e la scheda madre senza sto chip, quando si passerà a vista con TC verrà attivata la modalità "grande fratello"???????? Oppure Fritz dev'essere presente sulla scheda madre????



Grazie

Ciao
Io ho sempre saputo che il fritz doveva inizialmente essere presente solo sulla mobo per poi essere integralmente trasferito nella CPU. Oggigiorno sono dell'avviso che il Fritz è già nella cpu e non occorre che sia presente nulla sulla scheda: ciò che chiamiamo LaGrande o Presidio svolgono di fatto le funzioni TPM...quindi, capisci che il fattore sufficiente ad avere queste schifezze si chiama AM2 o Core 2 Duo.
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:12   #1357
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ecco... finalmente qualcuno che conferma le mie teorie...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:53   #1358
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Ed aggiungo: ragas, ma vale la pensa spendere un fottio di € per una piattaforma che nel complesso vale il due di coppe?! Andiamo, gli unici miglioramenti si hanno con Conroe, che però a Natale diventa Quad Core...
Sul fronte AMD, l'anno prossimo avremo già un nuovo socket AM3 con DDR3 e numerosi benefici dall'architettura K8L. Insomma, secondo me, per uno che proprio non può aspettare la migliore scelta attuale sarebbe o un Core Duo (normale) o un 939.

Riguardo ad AM2 ed AM3, è la stessa trafila avvenuta con il 754 ed il 939: non ha senso prendere ora il proseguo del 754 quando tra qualche mese arriva il successore del 939...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 14:18   #1359
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ecco... finalmente qualcuno che conferma le mie teorie...
Credevo che questo fosse chiaro, dal primo post

Quote:
...Il chip viene prodotto sia in forma "discreet" (un chip separato che viene saldato sulla motherboard)
che "integrata" (la circuiteria del chip viene "annegata" all'interno di un chip più grande,
ad esempio la CPU di un computer)
.....

alcune CPU prodotte da VIA Technologies (C3-C7) e da ARM contengono già al loro interno la circuiteria necessaria per fornire tutte le funzionalità di un TPM (Fritz Chip). Anche Intel produrra' delle CPU che siano dotate della
funzionalità tipiche di un TPM già implementate al loro interno.
I processori AMD su socket AM2 hanno gia' integrata la tecnologia presidio (sempron compresi).
Se c'è qualcosa che non è chiaro o è espresso male nel primo post vi invito a segnalarmelo che lo correggiamo/miglioriamo

Ricordo comunque che la presenza di LaGrande non significa necessariamente TPM integrato nella CPU. Sono due cose distinte e ancora da verificare..

Poi, se parliamo di supposizioni e "sensazioni", concordo anche io che le CPU C2D e AM2 abbiano già la circuiteria necessaria ad assolvere le funzioni del TPM al loro interno
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 15:28   #1360
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Questo post in rilievo è certamente importante, ma penso a tutte quelle persone che non sanno esattamente cosa fare per fermare/rallentare il fenomeno.

Se si sentono abbastanza competenti in materia, potrebbero andare nella sezione Processori, dove, a volte, le persone chiedono aiuto su cosa prendere come nuovo proc. ed informarli (in maniera garbata e non terroristica, mi raccomando) che sui nuovi processori c'è questa tecnologia, lasciando poi a loro la scelta finale, ovviamente.

Già il fatto che vengano informati è una cosa buona e utile, se vogliono comunque comprarselo, pazienza.

Che ne dite?
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v