Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2006, 20:06   #2581
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Berto va bè cosa? Oggi l'entry level dual core Intel è rappresentato da un Allendale E6200. Per cui affermare che tra un anno un Conroe E6400 possa occupare il suo posto non credo sia un'esagerazione in vista soprattutto dell'ingresso (da parte di AMD) e diffusione (da parte di Intel) di processori quad core...
NM.

Ah ah,
quindi anche il conroe ha vita breve....

Bene,quindi non rimpiango di non averlo comprato,
e,anzi,a dirla tutta,io vivo ancora,e senza fastidi,
su socket a,
giusto adesso mi sono preso un secondo processore Athlon xp,il 3200

Non sarà certo un 64bit,
ma con due schede socket 462,
e due processori Amd,
è da 5anni che uso il pc senza fastidi,
spero possano durare altri 5anni,
poi penserò ai problemi con i chip di Tc e ai quadricore....
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:07   #2582
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Ho letto molti scrivere "con questo o con quell'hardware (senza fritz chip)" sto a posto per tre o quattro anni.
Appunto, quindi secondo voi questo risolve il problema? Tra quattro anni che farete?

Tra quattro anni, se le cose vanno come prospettato, il pc lo buttate, a meno che non lo scollegate dalla rete e vi preparate a vivere una "LOST experience", soli ed abbandonati.

Tra otto anni nenche troverete più il software da farci girare! Le software house saranno costrette ad adeguarsi perchè o software in linea con le nuove specifiche o fuori!
Non potrete ascoltare neanche un mp3 legalmente acquistato senza pc tcready...
E' uno scenario infernale...

Ergo: tra otto anni cambiate il pc obbligatoriamente in ogni caso, io mi terro il mio am2 che sarà magari l'equivalente di un pentium III di oggi , SI, ma sarà comunque utilizzabile!

Non è acquistando hardware "non tcready" che si risolve il problema, ora come ora mi orienterei su un 939 solo per questione di rapporto qualità\prezzo molto elevato. Perchè di questo passo c'è veramente il rischio serio di dover buttare tutto fra qualche anno
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:29   #2583
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
Ho letto molti scrivere "con questo o con quell'hardware (senza fritz chip)" sto a posto per tre o quattro anni.
Appunto, quindi secondo voi questo risolve il problema? Tra quattro anni che farete?

Tra quattro anni, se le cose vanno come prospettato, il pc lo buttate, a meno che non lo scollegate dalla rete e vi preparate a vivere una "LOST experience", soli ed abbandonati.

Tra otto anni nenche troverete più il software da farci girare! Le software house saranno costrette ad adeguarsi perchè o software in linea con le nuove specifiche o fuori!
Non potrete ascoltare neanche un mp3 legalmente acquistato senza pc tcready...
E' uno scenario infernale...

Ergo: tra otto anni cambiate il pc obbligatoriamente in ogni caso, io mi terro il mio am2 che sarà magari l'equivalente di un pentium III di oggi , SI, ma sarà comunque utilizzabile!

Non è acquistando hardware "non tcready" che si risolve il problema, ora come ora mi orienterei su un 939 solo per questione di rapporto qualità\prezzo molto elevato. Perchè di questo passo c'è veramente il rischio serio di dover buttare tutto fra qualche anno
Adesso si fa la scelta giusta di non comprare hardware TC, visto che c'è ancora la possibilità e si è contrari a questa tecnologia. Tra quattro anni se la scelta è tra un computer che fa solo quello che decide qualcun'altro e non comprare niente, con tutto ciò che ne consegue (scollegamento dalla rete, programmi impossibili da usare, ecc.), valuterai cosa fare.
Ma nel frattempo avrai fatto rimanere nei magazzini qualche pezzo TC in più, e non avrai alzato le mani prima che ti "puntino la pistola" addosso.

E poi che ne sai, che magari non comprando ora hardware TC aiuti a dirigere il mercato nella direzione giusta. Nessuno può vedere il futuro, si può solo immaginare.

Questa è la mia modesta opinione, poi valuta tu.
__________________
SgobbiT

Ultima modifica di SgobbiT : 15-10-2006 alle 20:32.
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:37   #2584
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Tanto per curiosita o speso piu di 1400 euro per un pc "vecchio" 939 e ogni giorno che passa mi sento che ho fatto bene
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:08   #2585
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
@SgobbiT

La mia è una valutazione puramente pratica e non etica.

Esempio: L'aria fa schifo a causa delle emissioni inquinanti.
S prospetta l'ipotesi che tutte le case automobilistiche dovranno obbligatoriamente allinearsi a nuove direttive sull'abbattimento delle emissioni inquinanti e cominciano a produrre solo auto a metano ed elettriche.
Io contrario a questa politica, pur sapendo che per assurdo tra 5 anni non potrò più usare auto a benzina, scelgo come forma di protesta di comprare proprio un'auto a benzina? Sarei disposto a buttare un'auto nuova? Non sarebbe più logico, se proprio si ha bisogno, acquistarne una a metano?

E' la forma di protesta scelta, che seppur valida nel principio, è decisamente sbagliata.

Gli assemblatori come noi, sono una stretta minoranza rispetto gli utenti finali dei pc.
Il nostro orientamento, in termini statistici, non conta nulla per i produttori che perderebbero solo in un primo tempo questa fetta di mercato! (io senza pc non potrei lavorare ad esempio)

Le cose cambierebbero invece se una direttiva dell'UE, a fronte di una mastodontica raccolta firme, impedisse il commercio di sistemi TC in europa, ad esempio per non penalizzare lo sviluppo di software libero.

Infine, parafrasandoti, la pistola addosso tu ce l'hai già puntata perchè sei costretto ad acquistare hardware comunque vecchio, di fronte l'"ipotesi" che le cose si sviluppino come prospettato.

Ultima modifica di Fabio B : 15-10-2006 alle 21:10.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:37   #2586
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
Esempio: L'aria fa schifo a causa delle emissioni inquinanti.
S prospetta l'ipotesi che tutte le case automobilistiche dovranno obbligatoriamente allinearsi a nuove direttive sull'abbattimento delle emissioni inquinanti e cominciano a produrre solo auto a metano ed elettriche.
Io contrario a questa politica, pur sapendo che per assurdo tra 5 anni non potrò più usare auto a benzina, scelgo come forma di protesta di comprare proprio un'auto a benzina? Sarei disposto a buttare un'auto nuova? Non sarebbe più logico, se proprio si ha bisogno, acquistarne una a metano?
Che esempio del c...
Non si tratta di analogia perchè una scelta del genere andrebbe a favore della libertà e del rispetto del prossimo (natura e ambiente), mentre il TC viaggia in direzione opposta, facendo gli interessi di pochi e ledendo quelli di tutti gli altri...
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
Infine, parafrasandoti, la pistola addosso tu ce l'hai già puntata perchè sei costretto ad acquistare hardware comunque vecchio, di fronte l'"ipotesi" che le cose si sviluppino come prospettato.
Ritengo assurdo considerare vecchia una piattaforma sk939 X2 solo perchè perde tra il 10 ed il 15% di prestazioni in applicazioni dual core a parità di cicli di clock.
Ritengo assurdo considerare di avere la pistola addosso se si fà una scelta libera o argomentare filosoficamente che si è costretti a farlo. Se una cosa lede la privacy o riduce le mie libertà nell'aggiornarmi il PC come finora ho fatto o ad installare un qualcosa che ho legalmente acquistato in una macchina diversa da quella che ho, ma che il giorno dopo non potrei più avere non credo possa essere bilanciata da qualche secondo in meno al superpi.
Naturalmente IMHO, poi c'è anche chi và a drogarsi di benchmark senza pensare che un giorno li userà ogni volta che cambierà PC PER INTERO E DI CONSEGUENZA CON MOLTA MINORE FREQUENZA.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 15-10-2006 alle 21:46.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:40   #2587
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
@SgobbiT

La mia è una valutazione puramente pratica e non etica.

Esempio: L'aria fa schifo a causa delle emissioni inquinanti.
S prospetta l'ipotesi che tutte le case automobilistiche dovranno obbligatoriamente allinearsi a nuove direttive sull'abbattimento delle emissioni inquinanti e cominciano a produrre solo auto a metano ed elettriche.
Io contrario a questa politica, pur sapendo che per assurdo tra 5 anni non potrò più usare auto a benzina, scelgo come forma di protesta di comprare proprio un'auto a benzina? Sarei disposto a buttare un'auto nuova? Non sarebbe più logico, se proprio si ha bisogno, acquistarne una a metano?

E' la forma di protesta scelta, che seppur valida nel principio, è decisamente sbagliata.

Gli assemblatori come noi, sono una stretta minoranza rispetto gli utenti finali dei pc.
Il nostro orientamento, in termini statistici, non conta nulla per i produttori che perderebbero solo in un primo tempo questa fetta di mercato! (io senza pc non potrei lavorare ad esempio)

Le cose cambierebbero invece se una direttiva dell'UE, a fronte di una mastodontica raccolta firme, impedisse il commercio di sistemi TC in europa, ad esempio per non penalizzare lo sviluppo di software libero.

Infine, parafrasandoti, la pistola addosso tu ce l'hai già puntata perchè sei costretto ad acquistare hardware comunque vecchio, di fronte l'"ipotesi" che le cose si sviluppino come prospettato.

credo k tu abbia fatto un esempio che nn ha alcun senso ne logica ...o perlomeno io nn ho capito... invece penso k la raccolta di firme nn sarebbe una brutta idea.
Byez
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:00   #2588
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
non si può tralasciare l'etica

Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
@SgobbiT

La mia è una valutazione puramente pratica e non etica.
In quest'ottica, hai perfettamente ragione. Se non ritieni il TC una cosa pericolosa, o semplicemente non ti va di fare considerazioni etice circa la privacy e la libertà, ma ti va benissimo di sottostare alle (eventuali, ma probabili) limitazioni che arriveranno, è ovvio che la scelta migliore è di dotarsi di un pc TC-READY al più presto. contento tu ...
Quote:

Esempio: L'aria fa schifo a causa delle emissioni inquinanti.
S prospetta l'ipotesi che tutte le case automobilistiche dovranno obbligatoriamente allinearsi a nuove direttive sull'abbattimento delle emissioni inquinanti e cominciano a produrre solo auto a metano ed elettriche.
[OT]Magari Fabio, MAGARI!!! Io ho già deciso che la mia prossima auto è a metano, anche senza che mi costringano, ancora meglio sarebbe elettrica a celle a combustibile alimentate ad idrogeno ok sono del tutto OT, mi fermo [/OT]
Quote:
Io contrario a questa politica, pur sapendo che [...]
In pratica, la mia risposta al tuo post è che tutta la questione del TC è una questione di etica, se tu ti limiti ad una valutazione pratica (sempre posto che non ti freghi nulla delle tue libertà e della tua privacy), allora hai ragione.
Ma qui al contrario si tratta di fare qualche piccolo sacrificio oggi nella speranza di non doverne fare uno enorme in futuro!
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:23   #2589
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Vi segnalo questo link che compara le licenze eula tra winxp e vista che permetterà la copia una sola volta della licenza...
http://www.tweakness.net/index.php?topic=3030

La domanda nasce spontanea come farà vista a riconoscere la macchina? forse con il TMP e le doppi chiavi? come sospettavamo?
Lo si sapeva già in parte questa cosa...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:43   #2590
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Ragazzi, un pò di elasticità!

Non sto dicendo che non mi incazzo all'idea di dover assecondare le manie di monopolio e di controllo di queste società e l'esempio che ho fatto sta proprio a sottolineare che è la protesta nel concreto che è sbagliata ma non il principio.
Perchè il principio può essere giusto indipendentemente dalla comune opinione, difendere quella che si ritiene (a torto o a ragione) una propria libertà.

Tutti subito a dire che esempio del caz.., ma la persona che decide di acquistare l'auto a benzina, nella pratica, ha deciso di protestare nella maniera che suggerite voi.
Il tono della protesta secondo voi è giusto? Qui non si parlava di test al superpi o altro, si parlava di mettere mano al portafoglio per acquistare un nuovo pc e trovarsi di fronte al bivio tc, non tc, col rischio che comprando hardware non tc si debba buttare tutto dopo qualche tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Aslo
In quest'ottica, hai perfettamente ragione. Se non ritieni il TC una cosa pericolosa, o semplicemente non ti va di fare considerazioni etice circa la privacy e la libertà, ma ti va benissimo di sottostare alle (eventuali, ma probabili) limitazioni che arriveranno, è ovvio che la scelta migliore è di dotarsi di un pc TC-READY al più presto. contento tu In pratica, la mia risposta al tuo post è che tutta la questione del TC è una questione di etica, se tu ti limiti ad una valutazione pratica (sempre posto che non ti freghi nulla delle tue libertà e della tua privacy), allora hai ragione.
Ma qui al contrario si tratta di fare qualche piccolo sacrificio oggi nella speranza di non doverne fare uno enorme in futuro!
Ritengo assulutamente lesiva di ogni libertà la questione TC, ma guardo la cosa da un'angolazione diversa dalla tua.
E' la solita storia dell'albero che cade nella foresta e non c'è nessuno intorno per KM, l'albero fa comunque rumore cadendo?

Fanno rumore quelli che non comprano hardware tc?
Sono gli assemblatori il maggior numero di utenti finali di pc?

Continuo a ritenere che se le cose vanno come prospettato, saremo comunque costretti a dotarci di hardware TC; se il progetto verrà invece ridimensionato, ogni nuovo pc sarà,rispetto al tc, uguale all'altro.

Tutto questo per dire che la forma di protesta adeguata a questo problema rimane politica e non il boicottaggio del nuovo hardware (che potrebbe generare soltanto un doppio introito per queste aziende)

Bisogna raccogliere firme, informare il numero maggiore di persone, soprattutto chi compra pc confezionati e le aziende,magari coinvolgendo le associazioni di consumatori e "quando" (ma preferirei "se") sarà il momento, sollevare il problema di legittimità interrogando le varie authority.

Ultima modifica di Fabio B : 16-10-2006 alle 09:46.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:03   #2591
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Maronna... co stì post lunghi...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:40   #2592
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Fermo restando che alcune cose le ho già scritte ma, siccomme sappiamo tutti che nella Peggiore delle ipotesi il TC completo farà capolino nel 2008, e ci vorranno imho almeno un'altro anno o 2 affinchè sia standardizzato e i gestori di servizi vietino l'erogazione dei servizi a macchine non Tc Ready, quindi (è sempre la mia opinione eh, purtroppo o per fortuna nn sappiamo cosa accadrà e come si svilupperanno certi fenomeni) il problema PRATICO si presenterà tra 2-3 anni come minimo...

Ora...visto è considerato che sia socket Am2 che 939 (analogo discorso vale per gli equivalenti intel) hanno praticamente un ciclo di vita Paragonabile se si considerano 2-3 anni, e che adesso si ha la possibilità di scegliere, io personalmente sceglierei di fare restare in magazzino dell'hardware per 3 anni facendolo diventare obsoleto...fosse pure solo una piccola goccia nell'oceano. Ovvio che non ci si aspetta che queso "boicottaggio" funzioni, anzi, ma nn è un buon motivo per fare il contrario. Ovvio che sarebbe ottimo fare manifestazioni/raccolte firme/ Pressioni politiche/ denunce alle associazioni dei consumatori ecc, ma son cose che nn si escludono a vicenda.

In + aggiungo che "Prendere 2-3 anni di tempo" per vedere come si sviluppa il fenomeno non mi sembra per nulla un Vantaggio da poco.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:41   #2593
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
@ Fabio B,

ti spiego perche' il tuo ragionamento fa acqua in alcuni punti (secondo la mia modesta opinione).

Innanzitutto partendo dal tuo esempio, il termine di paragone potrebbe essere se le nazioni pianificassero di aumentare la produzione di automobili a benzina ed eliminare quelle a corrente elettrica (per paradosso), e il singolo per protestare si comprasse un' auto elettrica pur sapendo che potrebbe avere una vita limitata.. Io non ci troverei niente di assurdo.

Il punto qui non e' "prendiamo il 939 per eliminare il TC dal mondo" ,
ma ti ricordo l'unico modo che il consumatore ha per far sentire la propria voce e' quello di comprare in maniera consapevole.

Potrei risponderti per portare un esempio che personalmente cerco di non comprare prodotti Nestle' (perugina ecc.) perche' sono contrario alla politica criminale di questa multinazionale (OT: Nestlé controlla il 40% del mercato mondiale del latte per bambini, pubblicizzandolo con molta aggressività nei paesi del terzo mondo, cercando anche di scoraggiare l'allattamento al seno. Ogni giorno nei paesi poveri del mondo muoiono 4.000 bambini poichè non sono allattati al seno, dato dell'UNICEF. Nestlè esporta il suo latte nelle "colonie" fin dal 1873, sono 126 anni che la compagnia ignora le leggi. Fine OT) ma rischierei di fare retorica.

Comunque il presuntuoso fine di questo thread e' quello di fare un minimo di informazione sulle politiche TC, sul potenziale pericolo liberticida e censoreo che sta dietro a queste tecnologie, non quello di boicottare o disinformare.

Le informazioni infatti spesso sono confuse o poco dettagliate.
Le stesse compagnie membri del TCG stranamente non vogliono essere piu' chiare riguardo la faccenda, infatti non forniscono informazioni utili a capire (per esempio su Presidio, o dove e' effettivamente implementata LaGrande..).

Io non compro nemmeno un tostapane se non so cosa fa, e soprattutto per l'interesse di chi..
Ad oggi esiste ancora la scelta di scegliere hardware TC free, fra qualche tempo potrebbe non essere piu' possibile. Per questo mi permetto di consigliare il 939 per esempio ad amici che mi chiedono un consiglio al riguardo, anche in virtu' del fatto che non ha niente da invidiare ai sistemi piu' recenti. (escludendo qualche secondo al Super PI, che non mi interessa..)

La politica, non andra' mai contro il TC. Le petizioni hanno gia' provato a farle tempo fa con scarsi risultati.
Le autorithy e commissioni varie ad oggi non possono protestare per una cosa che ancora non c'e'....

Dal mio punto di vista al momento e' necessario informare la gente, magari portando anche opinioni un po' piu' autorevoli (ci sono diversi link, vedi Stallman o Bottoni) per spiegare quali sono le reali motivizaione che stanno dietro a questa tecnologia.
Poi l'utente medio continuera' a comprare il computer TC al supermercato, cosi' come continueranno a vendere SUV al posto di macchine a basso consumo e basso impatto ambientale.

Pero' io nel mio piccolo non voglio contribuire, e anche se al mondo ci fosse lo 0,01% che consapevolmente non compra un pc perche' ha il chip fritz, sarebbe gia' qualcosa.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:19   #2594
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Il mio esempio, e poi la finisco, è volutamente contro ogni logica e non è volto a spiegare in altri termini cosa sta succedendo nel mondo dell'informatica.

E' solo un modo per spiegare che i metodi della protesta sono fondamentali, indipendentemente da quale posizione si decida di prendere.
Oggi ti fa sentire bene acquistare pc no tc, ma quando (e spero vivamente di no) sarai costretto a farlo, magari per lavoro, e soprattutto per mancanza di alternative a cosa sarà valsa la tua protesta? Io mi sentirei sconfitto come te comunque ma con un pc inutile in meno sul groppone...
Tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da Ezran
@ Fabio B,

Innanzitutto partendo dal tuo esempio, il termine di paragone potrebbe essere se le nazioni pianificassero di aumentare la produzione di automobili a benzina ed eliminare quelle a corrente elettrica (per paradosso), e il singolo per protestare si comprasse un' auto elettrica pur sapendo che potrebbe avere una vita limitata.. Io non ci troverei niente di assurdo.
Ma l'auto elettrica la compri per protestare contro queste multinazionali o perchè ritieni che sia giusto abbattere le emissioni inquinanti?
(Ecco il perchè del mio esempio che non ha questa ambivalenza ideologica)


Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Il punto qui non e' "prendiamo il 939 per eliminare il TC dal mondo" ,
ma ti ricordo l'unico modo che il consumatore ha per far sentire la propria voce e' quello di comprare in maniera consapevole.
Allora a cosa serve questo modo di protestare?

Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Potrei risponderti per portare un esempio che personalmente cerco di non comprare prodotti Nestle' (perugina ecc.) perche' sono contrario alla politica criminale di questa multinazionale (OT: Nestlé controlla il 40% del mercato mondiale del latte per bambini, pubblicizzandolo con molta aggressività nei paesi del terzo mondo, cercando anche di scoraggiare l'allattamento al seno. Ogni giorno nei paesi poveri del mondo muoiono 4.000 bambini poichè non sono allattati al seno, dato dell'UNICEF. Nestlè esporta il suo latte nelle "colonie" fin dal 1873, sono 126 anni che la compagnia ignora le leggi. Fine OT) ma rischierei di fare retorica.
Vero, (compro in maniera consapevole da anni) ma hai molte alternative ai prodotti nestlé!
Il boicottaggio dei prodotti di una multinazionale funziona quando incide sulla loro fetta di mercato! Le società che agiscono in regime di monopolio, sanno che prima o poi ricorrerai a loro.
Guardati la bolletta dell'enel e noterai diverse voci di spesa per investimenti di natura ambientale che inveca diventano sistematicamente dividendi per gli azionisti, ma immagino che a casa tu l'elettricità la usi!


Resto quindi dell'dea che comprare hardware non tc non è una forma di protesta adeguata al problema.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:46   #2595
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B
Resto quindi dell'dea che comprare hardware non tc non è una forma di protesta adeguata al problema.
Siamo d'accordo, questo si era capito.
Il fatto e' che un buon punto di partenza. Il primo modo di far capire che non c'e' gradimento per un certo tipo di prodotto/tecnologia e' quello di non comprarlo.
Al momento questa e' l'unica arma che abbiamo (finche' si trovera' hardware TC-free) e sono convinto che se in tutti i forum/siti di hardware si parlasse di questa cosa con un po' meno omerta' sarebbero molti di piu' quelli che non vorrebbero piu' un Conroe nel loro Pc..

Per rispondere alla tua domanda: a cosa serve questo modo di protestare.
Dal mio punto di vista serve come esempio. In questo thread ci sono molte persone che hanno deciso di non voler comprare hw TC.
Se tutti guardassero veramente a quello che comprano (per questo parlavo di acquisto consapevole) invece di correre dietro al mezzo secondo al SuperPI (parlo in generale, non riferito a te) coloro che vendono hardware si accorgerebbero di che la maggioranza della gente non vuole questa tecnologia.

Quanti, potendo scegliere, preferirebbero un AMD senza Presidio?

Quasi tutti.. Il problema e' che anche quelli che entrano a leggere questo thread preferiscono comprarsi il Conroe o AMD equivalente perche' non gliene frega niente del problema etico o di responsabilita' che pone, ma preferiscono rimandare/ignorare il problema per non perdersi l'ultima novita'..

Il discorso si potrebbe allargare anche a HDCP e DRM, ma sarei OT.

Inoltre voglio ricordare il fatto che non si conosce in dettaglio il funzionamento di NGSBC (alias Palladium). Con una macchina TC free potro' continuare a installare software libero, con una macchina "trusted" cosa succedera'?
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:51   #2596
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Partiamo da un semplice presupposto assodato e su cui tutti siamo o dovremmo essere concordi. Possiamo avere HW TC ready, ma senza un SO che lo sfrutti rimane una periferica inutilizzabile; questo mi sembra che ci metta d'accordo tutti.
Quindi personalmente ritengo che basti già comprare qualunque HW e utilizzare un sistema operativo senza supporto al TC per essere fuori dal sistema.
Questo in relazione al sistematico consigliare piattaforme 939 sempre e comunque.
Certo, ad oggi e in un futuro immediato le prestazioni sono e saranno se non allineate leggermente inferiori, ma sicuramente in prospettiva le nuove tecnologie che ci sono e che ci saranno offriranno delle differenze di prestazioni troppo grandi per giustificare tale cosa. Tanto più che siamo in un momento in cui sono i core a moltiplicarsi e quindi tra poco tempo, con applicazioni ottimizzate ci sarà ben poco spazio per processori single core, probabilmente già il dual core soffrirà.
Certo non tutti hanno bisogno di tutta questa potenza, anzi, forse solo l'uno per cento, e sicuramente una piattaforma 939 basta e avanza, però la mia linea di pensiero è questa, il TC che lo vogliamo o meno, non è fatto dall'hardware, è il software che lo fa e allora vedo più sensata come forma di protesta attuarsi per non supportarlo.
Inoltre mi sembra di aver capito anche che anche nei PC TC sarà possibile escludere questo tipo di supporto, quindi anche con i PC TC è possibile scavalcare la protezione disattivando il chip, cosa che in un universo informatico trusted significa non poter far più una mazza, ma certamente una scelta ci viene lasciata, limitante questo è vero, ma in prospettiva futura anche un pc trusted può essere usato come un pc normale, pena però la perdita di "privilegi" che comunque andrebbero persi anche con piattaforma più datate non TC.
Poi ci sarà che dice "potrebbero controllarci lo stesso", però allora si può dubitare di qualunque cosa, perfino che già ora possono farlo, del resto se volessero inserire pezzi di hardware che lavorano all'oscuro e ci spiano certamente non dovrebbero aspettare il TC per farlo.
Insomma, io sono contro il TC, ma semplicemente penso ci sia più che allarmismo (che ci può stare tranquillamente) troppo complottismo (certamente è tutto studiato per limitarci e per impedirci di fargli danno, ma per spiarci e controllarci ci sono mezzi ben più efficaci di entrare nel nostro pc considerando la valanga di dati che ognuno di noi ha sparsi in giro e che mai potrebbero trovare sul nostro pc).
Secondo me il troppo complottismo fa male, perchè fa vedere le cose in modo troppo di parte, esempio qualche post sopra dove si dichiarava che l'EULA di Vista consente solo una copia, prima cosa la lettura suggerisce che si possa effettuare una sola riattivazione in automatico, le altre via telefono, seconda cosa attraverso un sistema che, per quanto migliorato non suggerisce nulla di nuovo rispetto al sistema di XP, tantopiù che la EULA ha valore legale, quindi non è detto che il termine "impedire" nell'EULA significhi che il software lo impedirà, significa solamente che "non bisognerebbe farlo, anche se possibile" vedi ad esempio, se non ho capito male, la possibilità di installare copie di Vista home su ambienti virtuali, cosa che sarebbe limitata dall'EULA ma fattibile di fatto.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:53   #2597
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Siamo d'accordo, questo si era capito.
Il fatto e' che un buon punto di partenza. Il primo modo di far capire che non c'e' gradimento per un certo tipo di prodotto/tecnologia e' quello di non comprarlo.
Al momento questa e' l'unica arma che abbiamo (finche' si trovera' hardware TC-free) e sono convinto che se in tutti i forum/siti di hardware si parlasse di questa cosa con un po' meno omerta' sarebbero molti di piu' quelli che non vorrebbero piu' un Conroe nel loro Pc..

Per rispondere alla tua domanda: a cosa serve questo modo di protestare.
Dal mio punto di vista serve come esempio. In questo thread ci sono molte persone che hanno deciso di non voler comprare hw TC.
Se tutti guardassero veramente a quello che comprano (per questo parlavo di acquisto consapevole) invece di correre dietro al mezzo secondo al SuperPI (parlo in generale, non riferito a te) coloro che vendono hardware si accorgerebbero di che la maggioranza della gente non vuole questa tecnologia.

Quanti, potendo scegliere, preferirebbero un AMD senza Presidio?

Quasi tutti.. Il problema e' che anche quelli che entrano a leggere questo thread preferiscono comprarsi il Conroe o AMD equivalente perche' non gliene frega niente del problema etico o di responsabilita' che pone, ma preferiscono rimandare/ignorare il problema per non perdersi l'ultima novita'..

Il discorso si potrebbe allargare anche a HDCP e DRM, ma sarei OT.

Inoltre voglio ricordare il fatto che non si conosce in dettaglio il funzionamento di NGSBC (alias Palladium). Con una macchina TC free potro' continuare a installare software libero, con una macchina "trusted" cosa succedera'?

straquoto. Continuiamo a pubblicizzare il tutto. Non compriamo hw TC fino a quando nn saremo costretti.... a quel punto molto sarà cambiato da ora!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:01   #2598
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Inoltre per Ezran, hai ragione nel momento in cui dici che la forma di protesta migliore è non comprare, però secondo me più che una forma di protesta bisogna fare "informazione".

Scrivere in un post in tono autoritario "non comprare questo perchè non è TC free" non aiuta e ce ne sono tanti di post in questo tono. Semmai sarebbe meglio dire "guarda, c'è questo problema, informati e considera queste cose prima di affrontare l'acquisto". Perchè la protesta non porta a niente se le persone che la fanno non sono sensibilizzate al problema.
Quindi direi che è più sensato scendere in piazza e affrontare il problema parlandone in maniera obbiettiva e non di parte. Meglio essere in 1000 che si discute del problema seriamente e di protesta "seriamente" piuttosto che essere in 1 milione che sono stati trascinati nel gruppo passivamente.

Allora vedo molto di più usare questo forum come punto di incontro per promuovere un informazione attiva, con attività di volantinaggio per esempio davanti ai vari supermercati dell'elettronica, che è li dove si rivolge la massa che fa i numeri su cui poi si baserà il TC, ovvero gli "ignoranti" che hanno solo bisogno di un PC e non sanno niente di tutto questo.

Non è una protesta che può avere maggior frutto? Informare, informare, è questa l'anima della protesta, portare dalla propria parte persone che non sanno niente del problema è solo essere la loro nemesi.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:26   #2599
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Infatti io non ho mai (spero) fatto allarmismo contro chi prende nuove piattaforme (anche perche' ancora non mi e' chiaro se Presidio e LaGrande siano indipendenti o necessitino ancora del TPM sulla mobo, anche se ritengo che lo siano..) ma se qualcuno chiede un consiglio allora dico di non comprare hardware TC. Il 939 e' la conseguenza diretta perche' rimane la piattaforma migliore in ambito free.

L'informazione basta fino a un certo punto. La realta' dei fatti e' che siano poche persone a parlare di questa cosa e tentare di capirla, mentre HP IBM Dell INTEL AMD Microsoft SUN ecc. hanno deciso che vogliono, produrranno e imporranno prodotti "trusted"..

E io ripeto, se non so come funziona non compro nemmeno un tostapane "trusted", ma questa e' una mia scelta che non intendo imporre a nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Inoltre mi sembra di aver capito anche che anche nei PC TC sarà possibile escludere questo tipo di supporto, quindi anche con i PC TC è possibile scavalcare la protezione disattivando il chip, cosa che in un universo informatico trusted significa non poter far più una mazza, ma certamente una scelta ci viene lasciata, limitante questo è vero, ma in prospettiva futura anche un pc trusted può essere usato come un pc normale, pena però la perdita di "privilegi" che comunque andrebbero persi anche con piattaforma più datate non TC.
Esatto, il punto secondo me e' proprio questo. Quando i prodotti e i servizi seguiranno tutti le specifiche "trusted", non si potra' rimanerne fuori..
Quei privilegi potrebbero essere controllare il proprio c/c online, oppure scaricare un mp3 da uno store musicale. Il momento di far sentire la propria voce e' adesso.

Saro' noioso, ma se nessuno volesse un processore, un portatile o un sistema operativo con questa tecnologia, e gli rimanessero invenduti sugli scaffali, i signori sbiancherebbero di paura.

Non sarebbe la prima volta che il TCG e' tornato sui propri passi (vedi continui cambiamenti di nome..) per il clamore e le proteste suscitate nella comunita' informatica..
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:49   #2600
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Esatto, il punto secondo me e' proprio questo. Quando i prodotti e i servizi seguiranno tutti le specifiche "trusted", non si potra' rimanerne fuori..
Quei privilegi potrebbero essere controllare il proprio c/c online, oppure scaricare un mp3 da uno store musicale. Il momento di far sentire la propria voce e' adesso.

Saro' noioso, ma se nessuno volesse un processore, un portatile o un sistema operativo con questa tecnologia, e gli rimanessero invenduti sugli scaffali, i signori sbiancherebbero di paura.

Non sarebbe la prima volta che il TCG e' tornato sui propri passi (vedi continui cambiamenti di nome..) per il clamore e le proteste suscitate nella comunita' informatica..
Io credo che non puoi realisticamente pensare che il mercato dell'informatica si fermi, perchè a ben vedere già oggi ci sono esclusivamente pc tc ready in commercio. Un'azienda che rinnova il parco macchine, uno studente che vuole attingere ai fondi statali per un nuovo pc, cosa pensi che comprerà di fronte a nessuna alternativa?

Sono d'accordo con NoLimit, l'informazione è l'arma più potente che abbiamo!
E' nobile l'intento di arginare il problema non acquistando un certo tipo di hardware ma non è realistico;è come fermare i carri armati con la fionda, si mostra indignazione ma non si risolve nulla.

Cominciamo a far riflettere sempre più gente e le istituzioni (che tanto difendono la privacy), che il TC è un subdolo strumento di controllo.
Cominciamo a isinuare il dubbio che le società, i parlamentari, i liberi professionisti potrebbero essere spiati a loro insaputa, sono convinto che per non perdere altri privilegi, cominceranno a sudare freddo ed a fare qualcosa di concreto per arginare il problema. Ed i trusted pc torneranno ad essere i cari vecchi pc da smanettoni.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v