Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 00:19   #2141
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
nei datasheets del core duo 2 ho trovato questo pensatw possa servire?

No computer system can provide absolute security under all conditions. LaGrande Technology (Intel code name) is a security
technology under development by Intel and requires for operation a computer system with Intel® Virtualization Technology, a
LaGrande Technology-enabled Intel processor, chipset, BIOS, Authenticated Code Modules, and an Intel or other LaGrande
Technology compatible measured virtual machine monitor. In addition, LaGrande Technology requires the system to contain a
TPMv1.2 as defined by the Trusted Computing Group and specific software for some uses.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 12:04   #2142
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
nei datasheets del core duo 2 ho trovato questo pensatw possa servire?

No computer system can provide absolute security under all conditions. LaGrande Technology (Intel code name) is a security
technology under development by Intel and requires for operation a computer system with Intel® Virtualization Technology, a
LaGrande Technology-enabled Intel processor, chipset, BIOS, Authenticated Code Modules, and an Intel or other LaGrande
Technology compatible measured virtual machine monitor. In addition, LaGrande Technology requires the system to contain a
TPMv1.2 as defined by the Trusted Computing Group and specific software for some uses.
C.V.D. i merom/conroe hanno ancora bisogno del TPM per essere trusted.
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 12:23   #2143
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Aslo
C.V.D. i merom/conroe hanno ancora bisogno del TPM per essere trusted.
sembrerebbe quindi che attualmente non abbiano fritz integrato e debba essere saldato sulla sheda madre almeno è quello che mi è parso di capire
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:18   #2144
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Sono preoccupato...l'anno prossimo volevo rifarmi il pc riassemblandolo con i nuovi processori Intel...ma così pare che mi becco in pieno il TPC!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:37   #2145
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
sembrerebbe quindi che attualmente non abbiano fritz integrato e debba essere saldato sulla sheda madre almeno è quello che mi è parso di capire
Sembrerebbe consolidarsi la mia ipotesi secondo la quale le endorsement key si trovino allocate nei southbridges TPM e che le Tecnologie LaGrande/Presidio servano ad eseguire, attraverso istruzioni dedicate, gli algoritmi di encrypting senza affidarsi necessariamente al chip fritz.
Ulteriore ipotesi è che le chiavi possano essere contenute all'interno di una chiavetta usb. Quest'ultima ipotesi sarebbe certamente più gradita perchè lascerebbe la possibilità all'utente di utilizzare i softwares regolarmente acquistati e dotati di licenza su più di una macchina alla quale si connetterebbe il dispositivo in questione.
Ringrazio xk180j per aver riportato altre informazioni. Continuate a cercare in modo tale da rendere più chiaro gli aspetti del TC.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:04   #2146
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Sembrerebbe consolidarsi la mia ipotesi secondo la quale le endorsement key si trovino allocate nei southbridges TPM e che le Tecnologie LaGrande/Presidio servano ad eseguire, attraverso istruzioni dedicate, gli algoritmi di encrypting senza affidarsi necessariamente al chip fritz.
Ulteriore ipotesi è che le chiavi possano essere contenute all'interno di una chiavetta usb. Quest'ultima ipotesi sarebbe certamente più gradita perchè lascerebbe la possibilità all'utente di utilizzare i softwares regolarmente acquistati e dotati di licenza su più di una macchina alla quale si connetterebbe il dispositivo in questione.
Ringrazio xk180j per aver riportato altre informazioni. Continuate a cercare in modo tale da rendere più chiaro gli aspetti del TC.
NM.
il merito è tutto tuo visto che sei riuscito a intuire e spiegare il meccanismo del tc che intel e amd tengono ben nascosto io mi sono limitato a cercare conferme ufficiali partendo dalle tue riflessioni senza le quali non avrei combinato nulla,sei grande.
A questo punto almeno con le pou attuali (la situazione potrebbe cambiare con i quadricore....) bisogna fare massima attenzione che la mobo non abbia fritz
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:28   #2147
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
il merito è tutto tuo...
Ti ringrazio, ma non parlerei di meriti in quanto le mie rimangono solo ipotesi totalmente controvertibili non appena uscirà fuori qualcosa di effettivamente ufficiale da parte di chi stà diffondendo la tecnologia TC.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:54   #2148
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ti ringrazio, ma non parlerei di meriti in quanto le mie rimangono solo ipotesi totalmente controvertibili non appena uscirà fuori qualcosa di effettivamente ufficiale da parte di chi stà diffondendo la tecnologia TC.
Quindi in sostanza una macchina tc free sarebbe una macchina che non ha uno di questi requisiti La Grande/Presidio + Tpm 1.2 ?

quindi se tu hai una macchina con cpu conroe e una mobo non tpm compliant puoi ragionevolmente pensare che la macchina sia tc free ?

Ho la strana sensazione che per utilizzare un pc in futuro con vista e corbellerie varie ti serva necessariamente una macchina esterna o muletto che ti faccia da firewall cosi da controllare che minchia di comunicazione fa non solo il software ma anche l'hardware (attestation)
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."

Ultima modifica di {ADE}^DieHard^{IT} : 20-09-2006 alle 14:58.
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 19:59   #2149
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Vedete come so furbi Prima è entrato il tpm 1.2 sui southbridge e nessuno ha detto niente ... poi arriva hw encripting/decripting sulle cpu La Grande/Presidio ..... poi le schede grafiche tc ..e poi le schede sonore tc ..e poi l'attestation... e poi ci ritroveremo dentro la scheda grafica un foglietto scritto in piccolo che è la licenza d'uso dell'hardware
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."

Ultima modifica di {ADE}^DieHard^{IT} : 20-09-2006 alle 20:02.
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:19   #2150
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Quindi in sostanza una macchina tc free sarebbe una macchina che non ha uno di questi requisiti La Grande/Presidio + Tpm 1.2 ?
Praticamente sì. Le istruzioni presenti nelle CPU (Presidio o Lagrande) oltre ad occuparsi dell'accelerazione della fase di encryption avranno il compito di "monitorare" in background hardware (la virtual machine monitor menzionata in precedenza) i vari processi attivi attraverso la tecnologia di virtualizzazione presente nei nuovi processori e di passare alcune informazioni in rete con la motivazione e la giustificazione di supervisione e sicurezza...
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
quindi se tu hai una macchina con cpu conroe e una mobo non tpm compliant puoi ragionevolmente pensare che la macchina sia tc free ?
Già.. sembrerebbe proprio così...
Ma il quesito è: esiste una motherboard non TPM per Conroe?
La certezza è che sia il chipset 975x che il 965 siano TPM compliant (cioè permettano la gestione, in un'area della memoria protetta, delle endorsment keys) e che non integrino, ad oggi, un chip Fritz saldato su motherboard (tranne alcune 975x che dispongono di un connettore interno per accogliere il chip fritz forse in abbinamento a processori P4).
Di conseguenza se per ipotesi le chiavi si troveranno sul southbridge o su un dispositivo TPM esterno integrabile (come una chiave usb) le piattaforme Conroe attuali sarebbero a tutti gli effetti sistemi Trusted.
I sistemi che non integrano tecnologie TPM (come Presidio o Lagrande) per la fase di encryption dovranno affidarsi o ad un chip Fritz aggiuntivo (su motherboard o su scheda addon) o ad un driver di sistema in grado di gestire l'encryption in software mentre, per la virtualizzazione, ad un driver presumibilmente anch'esso integrato nel S.O. in grado di emulare la "virtual machine monitor" attraverso un background questa volta software (ciò non essendo gestito in hw ridurrà probabilmente le risorse e le prestazioni complessive di sistema accentuando le differenze con gli odierni processori TC).
Tengo a puntualizzare ed a ribadire che le mie sono solo ipotesi frutto delle poche informazioni a puzzle che cerco di ricomporre, forse sbagliando, ma con l'intento, come voi, di capirne di più su questa oscura tecnologia.
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Ho la strana sensazione che per utilizzare un pc in futuro con vista e corbellerie varie ti serva necessariamente una macchina esterna o muletto che ti faccia da firewall cosi da controllare che minchia di comunicazione fa non solo il software ma anche l'hardware (attestation)
Mi sembra molto difficile poter realizzare un sistema di questo tipo perchè occorrerebbe conoscere alla perfezione l'intero schema TC per poterlo riprodurre in software (per poterlo ingannare) in una eventuale macchina posta tra la rete ed il PC TPM. Il problema è che tutto è racchiuso e protetto in algoritmi di criptazione RSA a 2048bit!!!
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 20-09-2006 alle 20:25.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:26   #2151
matteo79
Member
 
L'Avatar di matteo79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 99
scusate se mi intrometto.. ora farò una domanda da vero noob dell'argomento.. però,non si potrebbe bypassare stò sistema con una modifica ?..una cosa tipo la modifica delle console ..scusate se avrò detto un'idiozia
__________________
CS:S <<K1>>
mobo DFI NF4 ram G-SKILL LE 512 X 2 cpu AMD 64 3500 NC@2850 sv ATI X700PRO 256mb hd RAPTOR 36 + WD 120ali ENERMAX 535w cabinet THERMALTAKE XASER V
matteo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:38   #2152
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da matteo79
scusate se mi intrometto.. ora farò una domanda da vero noob dell'argomento.. però,non si potrebbe bypassare stò sistema con una modifica ?..una cosa tipo la modifica delle console ..scusate se avrò detto un'idiozia
Purtroppo no. Il sistema è stato progettato per non avviarsi nel caso in cui si operi una qualunque modifica hw.
Dai un'occhiata alle slides Technet ufficiali pubblicate dalla Microsoft in prima pagina e ti renderai conto come il tutto sia collegato ad una serie di verifiche concatenate che richiamano hardware e software in più livelli di verifica. Modificare un sistema di tale complessità avrebbe dei costi improponibili soprattutto nel breve e medio periodo.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:47   #2153
Victor_Evelyn
Member
 
L'Avatar di Victor_Evelyn
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
Pensavo di comprare un Pentium D. Non dovrebbero esserci problemi spero...
Victor_Evelyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:58   #2154
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Victor_Evelyn
Pensavo di comprare un Pentium D. Non dovrebbero esserci problemi spero...
Il Pentium D, tutti gli AMD sk939 e i Sempron AM2 sono privi della tecnologia di virtualizzazione e delle istruzioni di accelerazione della fase di encryption (Presidio o Lagrande che siano).
Naturalmente tutti i chipset che caratterizzano le motherboards delle cpu non TPM sono, dalla loro, TPM compliant, ma a causa della mancanza delle caratteristiche predette nei processori tali configurazioni sono considerabili TC free a meno che non intervengano (come presumibilmente avverrà per garantire la fruizione di contenuti digitali protetti anche in questi sistemi) appositi drivers software, integrati nei sistemi operativi TC, in grado di sopperire in via emulativa a queste "lacune".
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:07   #2155
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
se le chiavi si trovassero nel southbridge dei 975x e 965 di fatto saremmo ad uno stadio del tc ancora piu avanzato di quello che stiamo ipotizando perche non sarebbe piu necessario ne un chip fritz esterno istallato sulla mobo, ne che esso sia incluso nella cpu: le chiavi sarebbero generate dal southbridge, e gestite da LaGrande in abbinamento ad un s.o. tc ma a questo punto mi chiedo quale sarebbe l'utilità del connettore montato sulla p5wdg2-ws-pro, inoltre mi chiedo se in questo caso da risorse del computer non dovrebbe essere possibile rilevare la presenza del tc come accade già oggii per alcuni portatili dichiaratamente trusted
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:18   #2156
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
...se... le chiavi sarebbero generate dal southbridge, e gestite da LaGrande in abbinamento ad un s.o. tc ma a questo punto mi chiedo quale sarebbe l'utilità del connettore montato sulla p5wdg2-ws-pro
Prima ricordo che le mie sono e rimangono sempre ipotesi purtroppo, poi rispondo.
Bè anche i P4D sono installabili in quelle motherboards...
Esse avrebbero certamente la necessità del chip Fritz per la gestione della fase di encryption hw senza la necessità di appoggiarsi ad un'emulazione software con eventuali driver TC a carico della CPU che appesentirebbero e si sommerebbero ai già tanti processi inutili che caratterizzano i S.O odierni...
Nelle motherboards 965 specificatamente progettate per i core duo 2, per l'appunto (correggetemi se sbaglio) non sono più previsti connettori per chip TPM aggiuntivi, vero?
Quindi o Intel ha deciso di abbandonare il progetto Lagrande (sono sarcastico , spero lo abbiate desunto...) o forse il chip Fritz esterno saldato o integrabile su motherboard con i core duo 2 non serve più...
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
inoltre mi chiedo se in questo caso da risorse del computer non dovrebbe essere possibile rilevare la presenza del tc come accade già oggi per alcuni portatili dichiaratamente trusted
Non credo . Tali funzionalità sono oggi supportate solo a livello di software applicativo, come utilities direttamente interfacciate al bios per la gestione delle identità di accesso sicuro e protetto ai PC notebook con funzionalità TPM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 20-09-2006 alle 22:27.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:33   #2157
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
rsp please

allora: volevo chiedere a tutti coloro che leggeranno tale messaggio se potrebbero per cortesia aiutarmi a risolvere un enigma che pare insolubile.


premetto che l'ho chiesto gia in diversi thread e nessuno mi ha mai risposto.
l'enigma è il seguente:
E' POSSIBILE OVERCLOCCARE UN TURION??????
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:43   #2158
michisat
Member
 
L'Avatar di michisat
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
leggete questo
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7595
michisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:46   #2159
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da OC_lab
allora: volevo chiedere a tutti coloro che leggeranno tale messaggio se potrebbero per cortesia aiutarmi a risolvere un enigma che pare insolubile.


premetto che l'ho chiesto gia in diversi thread e nessuno mi ha mai risposto.
l'enigma è il seguente:
E' POSSIBILE OVERCLOCCARE UN TURION??????
Sei completamente OT

Quote:
Originariamente inviato da michisat
...paura... secondo me Palladium è più vicino di quanto si possa già immaginare
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:50   #2160
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
per favore

rispondetemi prima che me ne vado a letto così dormirò meglio
per favore il turion e occabile o no!!!
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v