|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
beh chiaro..cmq farei così, attaccherei il modem alla linea che va alla prima presa dell'impianto di casa e da quella presa ( o alla seconda, in modo da lasciare per ora almeno un telefono telecom) farei passare la linea tiscali dal router in modo che in tutta casa la linea sia tiscali.. praticamente un ponte dalla prima alla seconda . Spero almeno il segnale arrivi in tutte le prese di casa..
In ogni caso devo informarmi su kit wireless per far passare la linea adsl dal router nel piano di sotto al mio pc che sta in camera al piano di sopra.. Voi che dite? avrei problemi di ping o banda così? Non per altro su tec wireless nn ne so proprio nulla.. |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
Nell'e-mail di attivazione scrivono: "Come da lei richiesto abbiamo inoltrato la richiesta di portabilità alla telecom..." poi più avanti "...Se ancora non lo avesse fatto invii la richiesta di portabilità via fax al numero ecc,ecc,"....Ma come prima dicono che l'ho già richiesto e poi : "se ancora non l'avesse fatto...". ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
ho appena provato a fare il ponte tra le due prese.. nn fa.. sembra che il segnale si disperda in qualche modo..
Ho trovato due coppie di fili, rossi e bianchi, ho collegato solo i due della linea telecom al modem e l'ho fatto allineare. Poi quando ho collegato gli altri due al modem...nulla! Bah. Ad ogni modo se mi fate sapere se e come quando ci siete riusciti, vi ringrazio. Magari si trova una soluzione, io lo spero vivamente....:P |
![]() |
![]() |
#344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Quote:
Con uno switch ethernet dovrebbe essere possibile per tutti i terminali dialogare con il dhcp ed ottenere un ip interno. Ma avendo un solo pc non posso confermare nè smentire. |
|
![]() |
![]() |
#346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Quote:
Normalmente (adsl e voce sul doppino) la linea porta sia i segnali adsl che quelli voce. 1° modo La linea si sviluppa dalla centrale fino dentro l'abitazione alle varie prese ed in ognuna è presente tutto il segnale (adsl e voce). Per ovviare ad eventuali problemi di qualità sulle prese che servono i servizi vocali si montano degli appositi filtri. Alla fine il modem si aggancerà ad una presa senza filtro. 2° modo La linea si sviluppa dalla centrale fino dentro l'abitazione, alla prima presa uno splitter separa i segnali voce da quelli adsl. Da qui in poi nell'abitazione coesistono due linee: una porta i segnali adsl al modem, l'altra porta i segnali vocali ai terminali telefonici. Le due vengono riunite dallo splitter posizionato "all'ingresso" (telefonico) dell'abitazione. In entrambi i casi le cose devono cambiare. Alla prima presa la linea che entra in casa va tagliata dal resto del doppino che prosegue nell'abitazione. La terminazione che porta il segnale (quella esterna, che viene dalla centrale) deve entrare direttamente nel router tiscali alla porta adsl. La terminazione entrante (quella che va ai telefoni) va connessa all'uscita telefonica del router tiscali. Ovviamente, in caso di necessità è possibile passare nuovi tranci di doppino, per esempio per localizzare l'apparecchio in una stanza diversa da quella dove entra la linea telefonica. Caso mai il tutto non fosse chiaro, forse sarebbe meglio chiamare un elettricista. Così "dovrebbe" funzionare. Posto che la condizione del doppino dell'abitazione sia buona, che non ci siano dispersioni e derivazioni in gran numero, e che non ci siano troppi apparecchi. Ricordate che il pirelli è costruito per gestire un solo apparecchio per ogni porta. Un paio penso proprio ce la faccia, ma 10 no. Sotto uno schema grafico del concetto da me espresso. Nel secondo schema la linea nera va fino al computer ma in realtà rappresenta (nel caso del pc) o l'ethernet o l'usb. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
[quote=erupter]Non so cosa hai fatto quindi spiego.
In entrambi i casi le cose devono cambiare. Alla prima presa la linea che entra in casa va tagliata dal resto del doppino che prosegue nell'abitazione. La terminazione che porta il segnale (quella esterna, che viene dalla centrale) deve entrare direttamente nel router tiscali alla porta adsl. La terminazione entrante (quella che va ai telefoni) va connessa all'uscita telefonica del router tiscali. [quote] Appunto ho fatto così... il problema è che nn andava. Ho contato bene e ho esagerato..A casa (due piani) ho nel piano di sotto una presa, in quello sopra 4 di cui solo due sono collegate al telefono.. Adesso come trovo il modo di "prolungare" da giù a su il cavo di rete via wireless riprovo ..speriamo bene Ultima modifica di ziofabbri : 03-07-2005 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
#348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Quote:
Se non dai disdetta a telecoz, e vuoi telefonare con loro, è ovvio che devi avere un telefono connesso. Ma altrimenti a tiscali non gliene frega niente. |
|
![]() |
![]() |
#350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#351 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Latina
Messaggi: 134
|
Salve ragazzi,
ma quanti telefoni posso collegare al modem? Intendo dire, si possono mettere 3 telefoni in parallelo, e collegarli alla porta PHONE 1? E' abbastanza limitativo tenere in casa solo un telefono.
__________________
Ho comprato da: flavix25, DarkDiablo, Ducati 998, hornet75. Ho venduto a: EkKiMe, garfles, sneak. |
![]() |
![]() |
#352 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
Ragazzi, sapete se al router pirelli posso attaccarci a cascata un access point wireless, in modo da poter mettere il modem giù e far arrivare la connessione al pc che sta in camera su. Avrò problemi di banda/ping cn il wireless?
|----| mmm forse sn un pò ot.. provo a postare altrove:P |
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Quote:
Non sai com'è configurato il dhcp in effetti. |
|
![]() |
![]() |
#355 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Buco di sicurezza nel Pirelli NetGate?
Salve,
ho appena sottoscritto un abbonamento ADSL e ricevuto il Modem/Router Pirelli NetGate VoIP v2. Fin quì tutto bene se non che, provando la sicurezza di questo modem, ho potuto verificare che CHIUNQUE SI PUO' CONNETTERE DALL'ESTERNO ALLA PORTA 8080 DELL'INDIRIZZO PUBBLICO A ME ASSEGNATO (ES. 84.220.XX.XX), UTILIZZARE LA USER E PASSWORD DI DEFAULT E SCONFIGURARMI I SETTAGGI! Sono convinto che chiunque può eseguire un port scan della sottorete, trovare altre porte 8080 aperte relative ad un Pirelli NetGate VoIP v2, collegarsi con le credenziali standard (user/user) e sconfigurare i settaggi degli altri utenti. Provate a fare uno scan di una delle sottoreti Tiscali (es. 84.220.78.xxx), trovate una porta 8080 aperta (potreste anche utilizzare SuperScan 4 di www.foundstone.com e verificare via protocollo SNMP sulla porta UDP 161 chi ha un 'Discus Netgate VoIP v2') e digitate nel browser http://84.220.78.xxx:8080. A questo punto potete accedere con user/user e sconfigurare il router! Il problema è che non si puo' modificare la user e la password standard del Pirelli NetGate VoIP v2 (come avete evidenziato voi nei post precedenti), ne tantomeno chiudere in modo autonomo la 8080 sull'indirizzo pubblico 84.220.XX.XX a me assegnato: questo a mio avviso è un grosso buco di sicurezza. Come posso 'proteggermi'? Devo cominciare a preoccuparmi? |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Quote:
Ma cmq se ci sono conferme dagli altri potremmo comunicare con Tiscali riguardo questa cosa. |
|
![]() |
![]() |
#357 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Ho telefonato al 130 ma....picche!!!
Fatto!
Ho telefonato al 130 e mi hanno detto 'quando qualcuno accede al suo router e se ne accorge, lo spenga e lo riaccenda, così le viene assegnato un nuovo IP e l'intruso viene buttato fuori'. ![]() Ma vi rendete conto con chi abbiamo a che fare? E' vero che le configurazioni modificabili con user/user sono poche ma...sufficenti per creare un disservizio! ![]() |
![]() |
![]() |
#358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() ![]() *EDIT* Ho letto ora l'ultima parte del tuo primo messaggio e ho avuto conferma di ciò che temevo... allora, anche se mi sono dotato di router-firewall-wireless da mettere in cascata al Pirelli (per la cronaca: Digicom Wavegate 54M, lo consiglio a tutti ![]() ![]() Ultima modifica di paciuli : 07-07-2005 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
#359 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Mi ripeto
> Il problema è che non si puo' modificare la user e la password standard del > Pirelli NetGate VoIP v2 perchè non puoi accedervi come amministratore (Tiscali ha blindato l'account). Se siete su rete Tiscali provate gli indirizzi http://84.220.78.164:8080/ http://84.220.78.250:8080/ o comunque qualche altro ip di una sottorete Tiscali con aperta la 8080. E' vero che le modifiche che si possono fare sono poche, ma oltre che sconfigurare il NAT del Pirelli NetGate VoIP v2 può costituire una possibile violazione della privacy, visto che da remoto sulla tabella NAT del router posso vedere gli indirizzi IP con i quali è in contatto il malcapitato... Possibile che nessuno di voi si preoccupi? |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() Appena mi sarà recapitato il giochino nuovo, non mancherò di presentare le mie rimostranze... P.S: però un tentativo di accedere come admin seguendo la procedura descritta alcune pagine più indietro potresti farlo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.