|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
|
Quote:
Scusate il mio piccolo sfogo, ma visto e considerato che è il secondo post che scrivo e nessuno ha risposto, ho voluto dirvi come la penso. Grazie mille e scusate il disturbo state certi che non mi intrometterò piu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
|
Quote:
capisci perchè a una domanda come la tua non sempre uno ha voglia di rispondere? altro che "thread privato"...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
|
Tutto OK, flashato bios 1010 e finora sembra non dare problemi, anzi
![]() Abilitato NCQ e sembra funzionare (niente blocchi caricamento win). Per OC ancora devo testare....ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Quote:
![]() ![]() L'unico sistema per renderlo stabile è stato abbassare il bus a 320. Ho quindi bisogno di un consiglio: non è che devo overvoltare la RAM ? Se si, quale è il default e di quanto posso farla salire ? ![]() Ciao e grazie in anticipo dell'aiuto ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
|
Problema NCQ.
Dava i soliti problemi che ha dato anche ad altri e quindi ho provato a disabilitare l'enable command queuing e ora vedrò come va. Per altro ho cercato in moltissimi forum e il problema sembra non riguardare solo i maxtor anzi sembra più un problema di chipset (simili problemi li hanno avuti anche su altre marche di mobo e su altri dischi) e driver dello stesso. In ogni caso volevo aggiugere uno spunto credo importante (ho letto molto velocemente tutto il topic e mi sembra che non ne abbia parlato nessuno.. se mi è sfuggito mi scuso...). Io del problema me ne sono accorto perchè dopo il boot rallentato se andate sul log degli eventi di sistema saltuariamente compaiono una serie di event id51 (problemi di paging sul disco). Dagli altri forum che ho letto sembra trattarsi dello stesso problema: boot lento o bloccato e eventid51 nel log degli eventi sembrano correlati. Vorrei sapere da voi che avete avuto problemi analoghi se anche a voi comparivano questi eventi. Mi sarebbe molto utile per capire se in effetti si tratta dello stesso problema. Comunque per ora con ncq disabiltato sembra andare... vi terrò aggiornati. Edit del giorno dopo: Aggiungo che ora ho anche aggiornato il BIOS quindi proverò anche io a riabilitare l'enable command queuing effettuando prove sia con questa funzione abilitata che con la stessa disabilitata... vi farò sapere come va. Chi ha già aggiornato il bios da qualche giorno ha novità? Il problema si presenta ancora? Avete trovato documentazione Asus che certifica che questo aggiornamento risolve il problema in questione?
__________________
Primo MOD PC PACE GW Player: Erik Redblade - secondo account: Erik Redshadow gilda Keepers of Chaos (KoC) - Mending is overpowered (Nerf) Ultima modifica di trb : 31-12-2005 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#986 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
|
Ciao a tutti e buon anno!
Ho trovato questo bellissimo 3d sulla A8N e.........dopo che mi sono scervellato da solo a risolvere i problemi con il chip e l'HD ![]() Avevo infatti notato che se non installavo i driver del chip non si presentava il problema, ma appena li installavo, non veniva + riconosciuto l' HD. Per farla breve, aggiornato il bios, installati i driver del chip + recenti ed ora ( sperem ![]() Non mi sfagiola molto il cool&quite.....anche perchè lo conosco poco. Ora lo lascio cosi com'è, tranquillo per un asettimana e poi proviamo a spingere un pò e vedere dove si arriva Questa la configurazione: AMD 3200+ Venice A8N e ![]() 1 Gb OCz 2-3-2-6 Ati x1600xt Maxtor 160 Gb Dite che usare il programma che fornisce Asus per OC non è un granchè, o lo si può usare con discreti risultati??? Grazie BYE BYE |
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
|
Ragazzi,
mi aggiungo anche io al thread per riportare le mie esperienze con questa scheda madre. Vi confesso che mi ha lasciato piuttosto deluso e perplesso. Come molti di voi ho il problema del blocco del pc in avvio. L'aggiornamento del bios non ha portato al nessun risultato positivo. Edit: Avevo dei problemi anche con l'installazione su EIDE ma erano dovuti comunque al fatto che lasciavo l'hd sata collegato. Con EIDE non ci sono problemi. Il mio hd è sata ma non supporta l'ncq ed ho lo stesso i problemi. Proprio per questo motivo penso che il problema non sia associato all'ncq, ma che sia solo una con-causa. Inoltre, leggendo in giro si capisce che il problema si presenta anche con altre schede madri, e con altre marche di hd, probabilmente in modo meno frequente, ma comunque si presenta. Prima di proseguire, faccio una premessa: i puristi di voi storceranno il naso, ma secondo me il problema non è un problema di bios o di driver o comunque un problema di software. Ma è qualcosa legato più strettamente all'hw. Quello che ho notato è questo: nel mio caso il problema si presenta sempre e solo con l'avvio a freddo della macchina. Dopo che il pc non è stato alimentato per un certo tempo la probabilità che il pc non si avvi aumenta. Leggendo le descrizioni degli utenti che si lamentano del problema ho notato che spesso riferiscono: "ho il problema, ma dopo un reset il pc parte correttamente". Nel mio caso vi dico che durante la notte lascio il pc spento e non alimentato, la mattina il problema si manifesta sempre. Se però lascio alimentato il pc per un po' prima di accenderlo, il problema si manifesta meno spesso. Siccome alcuni di voi hanno detto di aver risolto con l'aggiornamento del bios, ho provato anche io. Ieri ho aggiornato il bios e oggi ho provato a fare un avvio senza aspettare: ho attacato la corrente e acceso il pc.... il problema si è verificato. Anche quando avevo installato i driver correttamente per aggirare il problema avevo escogitato questo piccolo trucchetto: avevo impostato windows con il menu di avvio ad almeno 30 secondi e con tutto l'ncq attivato il pc partiva sempre correttamente. Lo so che sembra una cosa un po' troppo campata in aria. Voi cosa ne pensate? Crick Ultima modifica di crick_pitomba : 10-01-2006 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#988 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ---TORINO--- Trattative:72 tutte ok
Messaggi: 1892
|
ragazzi e possibile fare in modo che quando spengo il pc il mouse e la tastiera non rimangano accesi?
__________________
MAC Mini 2012,Nexus 7,Galaxy Note 2 White ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
Quote:
![]()
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ---TORINO--- Trattative:72 tutte ok
Messaggi: 1892
|
Quote:
__________________
MAC Mini 2012,Nexus 7,Galaxy Note 2 White ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Porcaccia la miseriaccia zozza!!!
Il 24 c.m. ho avuto il mio nuovo pc assemblato con una asus a8n-e e athlon64 3500 ![]() Purtroppo mi hanno montato un Maxtor 200gb sata II, perchè il WD che avevo chiesto non c'era ![]() ![]() Finalmente, rimediato un XP SP2 ufficiale, parto con l'installazione come ho letto su vari siti e forum. Il mio vecchio pc è un 98SE, e tutte le utility funzionano solo con XP o 2000 ecc., comprese quelle sul cd della mobo, comunque esplorando le varie cartelle ho trovato i vari makedisk e lo stesso ho fatto con quelle scaricate da nvidia. Nonostante svariati tentativi , quando l'installazione arriva al partizionamento del disco, che non mi fa fare, si blocca tutto dicendomi che sta analizzando il disco, mentre in realtà non sta facendo nulla (ho aspettato anche 2 ore, nessun led si è acceso più dopo 1 minuto). ![]() Ho provato anche a installare e fare il partizionamento con ubuntu linux live (di cui non sapevo nulla fino a 2 gg fa), ma, mentre l'installazione va bene, il partizionamento va in errore e, da quello che ho potuto vedere, non posso usare i miei 200gb. ![]() L'unica cosa che ho notato è che i makedisk sono previsti solo per i pataraid e i sataraid. Ci sono delle cartelle sata_ide, con dentro dei file, ma senza il txtsetup.oem, senza il quale, ho visto, nel dischetto non vengono riconosciuti i driver. Avrei voluto anche scriverlo da solo, ma sono ignorante in materia e non ero neanche sicuro che servisse. Qualcuno mi può aiutare? Grazie!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
|
BUG che blocca valori alti di overclock
Ho trovato un bug che diminuisce valori alti del overclock io per esempio non riuscivo ad andare più di 2200MHz ora salgo tranquillo a 2300MHz, si lo so sono valori bassi come il prezzo della mia ram 2x 1GB
[ DIMM1: MCI Computer MDT 1GB PC400 CL2. ] Proprietà modulo di memoria: Nome modulo MCI Computer MDT 1GB PC400 CL2. Numero di serie 2C472008h (136333100) Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks) Tipo modulo Unbuffered Tipo memoria DDR SDRAM Velocità PC3200 (200 MHz) Ampiezza bus 64 bit Voltaggio SSTL 2.5 Metodo rilevamento errore Nessuno Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh Timing della memoria: @ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) @ 166 MHz 2.0-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) Caratteristiche modulo di memoria: Early RAS# Precharge Non supportato Auto-Precharge Non supportato Precharge All Non supportato Write1/Read Burst Non supportato Buffered Address/Control Inputs Non supportato Registered Address/Control Inputs Non supportato On-Card PLL (Clock) Non supportato Buffered DQMB Inputs Non supportato Registered DQMB Inputs Non supportato Differential Clock Input Supportato Redundant Row Address Non supportato Comunque pochi di voi avvrano il mio problemma visto che avrano ram da 200 euro peccato che potrebero salire di più. P.S. le mie ram le ho pagate 82 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Curiosità/Perplessità sul discorso SATA, NCQ,...
Leggo che molti lamentano problemi di incompatibilità, crash e boot mancati imputati ai dischi SATA (essenzialmente Maxtor).
La mia configurazione dei dischi è la seguente: - 1st SATA: Maxtor da 200GB (6L200M0) - Primary IDE Master: Maxtor da 20GB (6L020J1) - Secondary IDE Master-Slave: lettore DVD - NEC2500A Nel mio caso: - NCQ attivo da sempre: mai un crash ( ![]() - boot corretto indifferentemente da uno qualunque dei due HD - nessun disco con driver aggiuntivi da "infilare" durante l'installazione ne di WinXP ne di LINUX 64bit (FEDORA 4 e Ubuntu) - nessuna impostazione presente nel BIOS per attivare il supporto SATA a 3.0 GB/s - il disco è riconosciuto dai driver come SATA 1 a 1,5 GB/s (come è dichiarato dalla stessa Maxtor) I miei dubbi: - i problemi "NCQ" si verificano solo con i dischi da 3.0 GB/s? (nel caso di Maxtor quelli della serie 6Vxxxy0) - dove sta questa voce del BIOS per attivare il SATA II, visto che non ve ne è traccia nel mio BIOS? (ho su la versione 1006... per ora ![]() - 'sti dischi per l'installazione iniziale di WinXP da dove li tirate fuori? IO sapevo servissero solo in caso di configurazioni RAID... Ciao, grazie e... BUON ANNO A TUTTI!!!
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
|
ma questo ncq a cosa serve?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#995 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: bergamo
Messaggi: 316
|
viste le varie persone che si lamentano per il malfunzionamento qualcuno può fare chiarezza sul sata 2 ?
Io ho cominciato ad assemblare un pc a un amico Ausu a8n-e,maxtor 200 Gb sata2, 2x512 corsair bassa latenza,a64 3200+,pov 7800gt Vorrei un chiarimento sulle operazioni da fare in modo che l'hard disk sata 2 funzioni a 3 Gb e non a 1,5 come i sata 1. Vorrei sapere se all'inizio dell'istallazione di win xp quando chiede se istallare driver scsi o sata devo mettere dei driver e quali driver . Come si fa a verificare se mi riconosce l'hard disk a 3 o a 1,5 gb/s? grazie
__________________
Intel core i7 4770 – EVGA G2 550 w – 2x4 Gb corsair – ssd 850 evo 512 GB – Radeon HD7950 – Asrock Z97 - Yamaha YHT-4930 - Cooler master CM690III |
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Biagio Pater : 01-01-2006 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Scusate, anche io recente possessore della mobo in questione, vorrei gentilmente sapere da dove si capisce se è possibile abilitare l'NCQ??!!?
![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
|
Quote:
Per quanti scrivono che il problema lo avevano solo i maxtor non credo sia vero: io uso un hitachi. Ora uso anche un WD120JS (SATA1 no NCQ) e in questo caso nessun problema.
__________________
Primo MOD PC PACE GW Player: Erik Redblade - secondo account: Erik Redshadow gilda Keepers of Chaos (KoC) - Mending is overpowered (Nerf) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Mi sono rispulciato il mio BIOS, e voci simili non esistono... dovrebbe essere come il discorso ATA 100/133: il sistema si setta secondo quello che supporta il disco. Per i driver pre-installazione, se non usi un RAID, non dovrebbero servirti. Hai ricontrollato tutta la cavetteria? E il BIOS, che ti dice di questo HD? Hai provato a cambiare porta/cavo SATA?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.