|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
cmq credo che gestisca tutto (2D e 3D) la scehda principale che imposti da BIOS imho le due schede hanno senso solo se devi pilotare più di 2 monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9362 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
AUGURONI A TUTTI
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9363 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
[quote=bartolino3200]
![]() http://www.uli.com.tw/eng/products/green_index.htm HOT NEWS consiglio di provare l'ultima revisione di Systool... è stata aggiunto il supporto alla nostra mamma ULI ed ora è possibile variare FSB da windows!!! CIAO (by presix) Ecco il link al download del file http://www.techpowerup.com/systool/ IMPORTANTE Passi fondamentali per aggiornare il bios (di solito per tutte le mobo ![]() 1) spegnete il PC e fate un CLEAR CMOS. Ricordate di rimettere il jumper nella solita posizione e non lasciarlo in CLEAR CMOS 2) avviate il PC e seguite la solita procedura per l'aggiornamento 3) rispegnete il pc e rifate un CLEAR CMOS 4) Entrate nel BIOS e scegliete Load Optimal settings, salvate e dopo il reboot potete reimpostare i vostri parametri. N.B.: quando si dice spegnete il pc si intende anche scollegare l' alimentazione dalla rete elettrica. Si consiglia di scaricarsi da elettricità statica prima di fare qualsiasi operazione (es.:toccare il telaio del case con le mani) Come aggiornare il bios secondo Asrock. (traduzione by "Genoma") 1°)--Creare un floppy bootable (mettendo un dischetto vergine nel floppy START-->RISORSE DEL COMPUTER-->TASTO DX SU "FLOPPY DA 3.5 POLLICI"-->FORMATTA-->"CREA DISCO DI AVVIO MS-DOS) 2°)--Scaricare l'aggiornamento del bios e scompattarlo direttamente nel floppy con winzip (sbirciando dentro il floppy vedo che ci sono a questo punto 12 file) 3°)--Lasciando il floppy nel lettore, spegnere e riavviare il PC 4°)--Il PC dopo aver caricato i file del floppy si ferma sul prompt "A:\>" digitare a mano in successione: ASRFLASH 939DM21.30-->ENTER(invio) "Cioe' la stringa completa che leggo sara' (occhio agli spazi): A:\>ASRFLASH 939DM21.30 -->cliccare "INVIO" e dovrebbe comparire la scritta "Please wait for bios loading ROM" che in qualche modo mi dice che sta aggiornando il bios... 5°)--Dopo 30 secondi dovrebbe comparire il messaggio che il bios e' stato aggiornato 6°)--Togliere il floppy dal lettore e riavviare il PC-->premere F2 x entrare nel bios nuovo 7°)--In "Exit menu" selezionare o i settaggi di default "Load Default Setting" oppure "Enter" x modificare acuni parametri del nuovo bios 8°)--Selezionare "Exit Saving Changes" e premere "Invio" x uscire dal bios 9°)--Speriamo di arrivarci senza fare danni................... L'esempio di cui sopra e' x l'aggiornamento al bios v1.30..(939DM21.30) saluti... Di seguito un elenco di link per bios non ufficiali da prendere con le pinze e suggerimenti su come operare alcune modifiche hardware (by Solertes): http://www.rhcf.com/sisubb/ultimate...opic/30/25.html http://www.rhcf.com/sisubb/ultimate...opic/30/51.html http://www.ocworkbench.com/2005/asr...remodguide1.htm Pagina con vari bios eccetto gli OCW e 1.41Cadv: http://www.lejabeach.com/ASRock/939...dsata2bios.html Bios OCW (ocio che sono i primi tre dall'alto): http://www.ocworkbench.com/2005/asr...os/betabios.htm Bios 1.41Cadv: http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html Vari Bios e Driver: http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3 Vmod2 e VDDR:http://www.rhcf.com/sisubb/ultimate...opic/30/51.html Vmod1: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimate...opic/30/25.html http://www.ocworkbench.com/2005/asr...remodguide2.htm http://www.techpowerup.com/articles...ng/voltmods/130 Se alcuni link non dovessero funzionare cliccare: Qui per vcore e vdimm voltmods Qui per vcore@1,7volt Per tutti coloro che non volessero il led mouse acceso anche a PC spento: "dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc (altrimenti potrebbe danneggiarsi ![]() News Opteron 144 su ASrock 939Dual-SATA2 ![]() Maggiori dettagli qui http://www.ocworkbench.com/ocwb/ulti...c/30/5025.html "CiFRa" il primo utente con l' accoppiata Opteron Asrock ed il suo ottimo risultato in overclock ![]() <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Alcuni test comparativi della Asrock 939Dual Sata2 contro la DFI Lanparty Sli DR ![]() ![]() ![]() Interessante anche la qualità audio, che non sfigura davanti a schede madri più blasonate e ben più costose. ![]() http://www.techpowerup.com/reviews/A...9Dual-SATA2/13 <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Asrock e monitoraggio di sistema Dopo aver provato più software per il monitoraggio di sistema con la Asrock già menzionata, sono arrivato alla conclusione che il migliore in quanto a completezza e supporto è speedfan 4.25. http://www.hostfiles.org/files/20051...peedfan425.zip Scordatevi però il controllo delle ventole, questo infati non è affatto supportato dalla scheda madre ![]() Per quanto riguarda invece le features di speedfan, ho notato, che ridotto a icona sul tray indica la temp del chipset e non quella della cpu che probabilmente interessa i più. Per visualizzare la temperatura nal tray, vai in configura -> temperature, seleziona la temp desiderata e in basso compaiono le soglie di attivazione degli allarmi. Accanto a questi c'è l'opzione per visualizzare la temp che spunti in tray. (by Fgiova, tks ![]() Asrock 939Dual Sata2 F.A.Q. by usotapioca 1) all'accensione il pc vi fà mezzo giro di ventola tipo un impulso insieme ai led è normale? 2) quando spengo il computer il Led del mouse ottico resta accesa è normalecome faccio a spegnerla? 3) ho appena acquistato una asrock con questo chip (AGP più pci express) ma il voltaggio della CPU non supera 1.45v avevo letto che si poteva arrivare a 1.55v circa.. cosa sbaglio? 4) Posso montare dissipatori come Thermalright XP120? E lo Zalman CNPS-7700CU? 5) su questa mobo si possono installare 3 moduli di memoria? 6) Posso fare il boot da usb? 7) che driver devo installare? 8) Qualcuno ha provato l'OCZ Booster? 9) cosa devo fare per far andare le ram in dual channel? 10) qual è il voltaggio delle ram impostando a High la voce nel bios e senza modifiche al vdimm? 11) Che ram consigliate? 12) Come mai le mie ram vanno a 166Mhz invece che a 200? 13) Come mai sulla Asrock 939Dual non riesco a far andare le ram a 1T? 14) facendo lo screen capture (stamp) appena apro paint e incollo l'immagine si riavvia il PC come posso fare? 15) Come posso superare i 274Mhz di fsb? 16) Le schede agp funzionano bene? 17) Le schede pci-ex funzionano bene? 18) funziona "RM Clock Utility" con questo chip? 19) La velocità della ventola si può regolare? 20) Nel bios ho trovato queste opzioni Cpu ---> NB e NB---> SB come devo impostarle? 21) come posso mettere i fix x l'agp ? 22) ho appena comprato la scheda ho notato che ha il bios 1.10 come posso aggiornarlo? posso farlo da windows? da cd? o solo da floppy? 23) ho installato il bios 1.20 (o superiore) ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente... 24) Ho letto che questa motherboard ha il Sata2, quanti hd posso collegare in Sata2? 25) questa Mb ha una uscita audio digitale per connettere il mio impianto dolby digital? 26) oltre a asrock quali altre marche hanno prodotto schede con questi chip? 27) ci sono problemi nel boot avendo un solo HD sata II? 28) Esitono programmi per overclockare tramite Windows? Tipo clockgen per nf4? 29) ho eseguito la vmod1 con della vernice all'argento ma non sembra essere cambiato niente dove sbaglio? 30) ho provato a cambiare il voltaggio del processore ma quando controllo questo è sempre sul valore standard come poso fare? 1) all'accensione il pc vi fà mezzo giro di ventola tipo un impulso insieme ai led è normale? Si l'impulso è normale non provoca danni e ti permette di verificare se hai connesso le ventole e i led nel modo corretto 2) quando spengo il computer il Led del mouse ottico resta accesa è normale? come faccio a spegnerla? si è normale inquanto la mb permette di avviare il pc premendo qualunque tasto della tastiera e/o del mouse se opportunamente imostate le relative impostazioni del bios. se non si utilizza questa funzione e si vuole spegnere il led basta cercare sulla mb il jumper usb_pwr (in alto vicino alle porte ps2) e spostarlo sulla posizione 1-2 (di default è impostato su 2-3) 3) ho appena acquistato una asrock con questo chip (AGP più pci express) ma il voltaggio della CPU non supera 1.45v avevo letto che si poteva arrivare a 1.55v circa.. cosa sbaglio? fondalmentalmente niente in'effetti per alcune cpu il bios permette di arrivare fino a 1.55V ma non è il caso degli A64 winchester o venice il cui vcore max arriva a 1.45V. per andare oltre questo valore occorre una VMOD i link e alcune informazioni si trovano nella prima pagina del 3d 4) Posso montare dissipatori come Thermalright XP120? E lo Zalman CNPS-7700CU? Si ma per i dissipatori più pesanti è necessario il backplate onde evitare di inflettere e rovinare la mb per il troppo e mal gestito peso dei dissipatori 5) su questa mobo si possono installare 3 moduli di memoria? si rinunciando però al dual channel 6) Posso fare il boot da usb? Si il boot da usb è supportato con sicurezza dal bios 1.20 in poi (con l'1.10 non ho testato) basta settare l'usb come first boot device oppure basta premere F11 durante il post se verrà trovata una partizione di boot questa apparirà nel menu' successivo 7) che driver devo installare in che ordine? quì il discorso si fa + complesso i driver che si trovano sul cd in generale funzionano ma non sono gli ultimi usciti: sul sito della asrock si trovano i driver per la cpu che serve per il C & Q (uguali a quelli presenti sul cd e sul sito di amd) i driver per il s-ata2 in due versioni i performance beta sono più veloci e al momento attuale non sono pervenute segnalazioni di disfunzioni o incompatibilità sul sito della realteck ci sono i driver nuovi della scheda audio ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe oppure via http http://download.programmigratis.biz/WDM_A379.exe.html sul sito della uli ci sono gli altri driver ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip (agp rete usb usb2.0) sinceramente io li ho installati ma altri non lo hanno fatto utilizzando quelli forniti da microsoft con i sistemi operativi. Io consiglio prima una installazione pulita poi, se dovessero esserci dei problemi, di aggiornare anche questi non ho notato problemi di ordine se non quelli tra agp e driver video il consiglio è di riavviare ogni volta che lo richiede il procedimento risulterà un po' lungo ma le probabilità che tutto fili senza intoppi sono maggiori 8) Qualcuno ha provato l'OCZ Booster? funziona ? si 9) cosa devo fare per far andare le ram in dual channel? inserire i banchi predisposti negli alloggiamenti dello stesso colore 1-2 3-4 e null'altro durante il post il bios indicherà la modalità di trasmissione con la ram Single o Dual chanel se si utilizzano banchi diversi forzandoil dual channel si può incorrere in malfunzionamenti e errori nella gestione della memoria con relativa corruzione di file dati reboot improvvisi e crash di sistema 10) qual è il voltaggio delle ram impostando a High la voce nel bios e senza modifiche al vdimm? il voltaggio delle ram impostando a High la voce nel bios è di circa 2,7 v centesimo + centesimo - 11) Che ram consigliate? (Se qualcuno sa e ha voglia di essere + preciso io di ram capisco poco e niente comunque) TCCD che riescano a dare il massimo con i volt riportati nella domanda precedente http://www.pc-treiber.net/1tliste.php quì si trova una lista delle ram testate con successo su questa mb 12) Come mai le mie ram vanno a 166Mhz invece che a 200? nel bios si trova una voce flexibility option questa serve per aumentare la stabilità operativa del computer e abbassa le frequenze della ram per aumentarne l'affidabilità. In condizioni normali o di overclock impostare questa opzione su disable 13) Come mai sulla Asrock 939Dual non riesco a far andare le ram a 1T? questo problema denunciato da molti in questo forum e in altri dipende fondalmentalmente da 3 fattori: dalla cpu (che ha il memory controller integrato) dalla ram e dalla scheda madre il consiglio è di aggiornare all'ultimo bios disponibile (qualcuno in questo modo ha risolto) se il problema non si risolve le strade sono 2 o aspettare un nuovo bios oppure trovare altre ram più performanti 14) facendo lo screen capture (stamp) appena apro paint e incollo l'immagine si riavvia il PC come posso fare? questo problema dipendende dalla ram vedi domanda precedente 15) Come posso superare i 274Mhz di fsb? Per superare i 274Mhz di fsb bisogna avere il bios OCWB2 o OCWB1 (NON OCWB3) che trovi quì: http://www.ocworkbench.com/2005/asr...os/betabios.htm questo bios (ocwbeta2) a parità di frequenze però risulta essere più lento di altri 16) Le schede agp funzionano bene? in generale funzionano bene e senza cali prestazionali unica eccezione per le schede grafiche geforce fx5900 che in alcuni giochi sembra quasi si inchiodino dando un frame ogni 5-10 secondi per ovviare a questo basta settare nel bios l'agp a 4X praticamente senza cali prestazionali. per ottimizzare ulteriormente le performance della scheda video provare a far variare la voce "AGP aperture size" misurando con gli appositi programmi le performance 3d della scheda video 17) Le schede pci-ex funzionano bene? si che io ricordi non sono state trovate incompatibilità o problemi di sorta 18) funziona "RM Clock Utility" con questo chip? si 19) La velocità della ventola si può regolare? purtroppo no la mb di suo non consente la regolazione delle ventole ma ne consente solo il monitoraggio 20) Nel bios ho trovato queste opzioni Cpu ---> NB e NB ---> SB come devo impostarle? in pratica queste opzioni consentono l'impostazione della frequenza dell'hyper transport la quale frequenza si calcola partendo dall'fsb le varie opzioni corrispondono ai moltiplicatori: 1000 = 200 x 5 800 = 200 x 4 600 = 200 x 3 400 ....... in caso di overclock è meglio settare questa opzione in modo che fsb x molti sia intorno al valore 1000 alcuni utenti sono arrivati a 1200 di htt ma ciò non porta a benefici percettibili o misurabili percui il consiglio è di tenere tale valore entro le specifiche utile invece può essere impostare l'ampiezza dell'htt a 16 bit 21) come posso mettere i fix x l'agp ? Ciò è possibile solo con i bios 1.20 o superiori basta impostare pcie async e far variare solo la frequenza dell'fsb 22) ho appena comprato la scheda ho notato che ha il bios 1.10 come posso aggiornarlo? posso farlo da windows? da cd? o solo da floppy? per aggiornare il bios si può usare l'utility per windows (solo per il bios 1.40 ufficiale) scaricabile dal sito della asrock http://www.asrock.com/product/product_939Dual-SATA2.htm nella sezione bios in fondo alla pagina per aggiornare da floppy basta creare un floppy di avvio (va bene anche un floppy di win 98) metterci sopra l'utility asrflash e il bios da flashare. per eseguire l'operazione basta una volta arrivati al prompt A:\> digitare asrflash (nome del file da flashare) per aggiornare da cd ci sono le istruzioni in prima pagina oppure basta creare un cd di avvio qualunque anche con NERO con dentro i file asrflash.exe + l'immagine del bios da aggiornare e una volta arrivati al prompt A:\> spostarsi sul cd digitando *: (dove * sta per la lettera che contraddistingue l'unità cd) e poi lanciare asrflash (nome del file da flashare) 23) ho installato il bios 1.20 (o superiore) ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente... bisogna scrivere direttamente la frequenza desiderata senza premere invio e solo dopo aver scritto premere invio x confermare 24) Ho letto che questa motherboard ha il Sata2, quanti hd posso collegare in Sata2? al massimo uno nell'apposito connettore rosso 25) questa Mb ha una uscita audio digitale per connettere il mio impianto dolby digital? no non ha uscite audio digitali ma solo jack analogici 26) oltre a asrock quali altre marche hanno prodotto schede con questi chip? al momento attuale nessuna e soprattutto nessuna che consenta di sfruttare sia agp che pci-e 27) ci sono problemi nel boot avendo un solo HD sata II? no basta durante l'installazione di windows installare i driver del controller s-ata 2 Per creare un floppy con questi driver basta fare il boot dal cd allegato alla MB prima di iniziare l'installazione di win 28) Esitono programmi per overclockare tramite Windows? Tipo clockgen per nf4? no non esistono programmi del genere per questo chip 29) ho eseguito la vmod1 con della vernice all'argento ma non sembra essere cambiato niente dove sbaglio? la vmod1 funziona solo con bios precedenti all'1.30 (1.20 ocwbeta1 ocwbeta2) o con il bios 1.41c adv con i bios 1.30 1.40 ufficiali questa mod non funziona 30) ho provato a alzare il voltaggio del processore ma quando controllo questo è sempre sul valore standard come poso fare? bisogna disabilitare il cool & quite. Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare (by Solertes): bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep (se non trovate questa cartella, createla) A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA. Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware. Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente. Io ho aggiornato senza formattare. -disinstallato i driver scheda video -avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu -avviato normalmente -disinstallato i driver ULi che volevo aggiornare -riavviato in provvisoria+pulizia del registro con un regcleaner -riavviato normalmente -installato i driver nuovi ULi che volevo aggiornare fra cui anche AGP -riavviato+installazione driver VGA Finito -Ho un grossissimo problema con la mia 939 Dual Sata2 con Bios 1.20 con CPU Athlon64 3500+Venice all'avvio mi da questa shermata e non posso fare altro. [Warning: Unknown Processor Revision- The Processor installed in your System are of an unknown Revision. Pleas Contact your Bios vendor for appropriate Updates. Fatal error.....Sistem Halted.] Ho provato pertanto a ad entrare ne Bios Essendomi procurato un aggiornamento ma non riesco in nessun modo ad entrarvi ne co F2 ne comunque con la procedura di inserire il Bios in un floppy di avvio MS-DOS lasciando il floppy nel lettore ,spegnendo e riavviando il PC . Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9365 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
perché hai postato la prima pagina,bartolino?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
|
Quote:
In ogni caso, NON quotare più messaggi chilometrici nei tuoi post! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9367 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Volevo sapere se qualcuno ci ha montato 4 moduli di memoria tutti e 4 da 512,se va in dual channel e ha che velocita massima si puo impostare la velocita della ram,166 mhz invece di 200mhz sarebbe gia una velocita accettabile. Ve lo chiedo perchè ho 3 moduli da 512 e mi verebbe facile prenderne un quarto.
Vi prego di rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
@Rosso 54
beh come già dicevo a qualcuno qualche pagg addietro devi trovare una cpu supprtata dal bios che hai o flasciare il bios a caldo su un'altra mobo la prima procedura comunque è la più consigliata e la più semplice ---------------------------------------------------------- Model: 939Dual-SATA2 Processor Info Since BIOS Socket Family Model Frequency FSB Cache Rev. 939 Sempron 3400+ 2000 1000MHz 128KB E All 939 Sempron 3200+ 1800 1000MHz 256KB E All 939 Sempron 3000+ 1800 1000MHz 128KB E All 939 Opteron 175DAA6CD 2200MHz 1000MHz 2MB E6 P1.40 939 Opteron 170DAA6CD 2000MHz 1000MHz 2MB E6 P1.40 939 Opteron 165DAA6CD 1800MHz 1000MHz 2MB E6 P1.40 939 Opteron 152DAA5BN 2600MHz 1000MHz 1MB E4 P1.40 939 Opteron 150DAA5BN 2400MHz 1000MHz 1MB E4 P1.40 939 Opteron 148DAA5BN 2200MHz 1000MHz 1MB E4 P1.40 939 Opteron 146DAA5BN 2000MHz 1000MHz 1MB E4 P1.40 939 Opteron 144DAA5BN 1800MHz 1000MHz 1MB E4 P1.40 939 Athlon 64 4000+ 2400 1000MHz 1MB E P1.30 939 Athlon 64 3800+ 2400 1000MHz 512KB E All 939 Athlon 64 3800+ 2400 1000MHz 512KB CG All 939 Athlon 64 3700+ 2200 1000MHz 1MB E P1.30 939 Athlon 64 3700+ 2200 1000MHz 1MB CG All 939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB E P1.30 939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB D All 939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB CG All 939 Athlon 64 3400+ 2200 800MHz 512KB CG All 939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB E P1.30 939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB D All 939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB CG All 939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB E All 939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB D All 939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB CG All 939 Athlon 64 X2 4800+ 2400 1000MHz 1MB+1MB E All 939 Athlon 64 X2 4600+ 2400 1000MHz 512KB+512KB E All 939 Athlon 64 X2 4400+ 2200 1000MHz 1MB+1MB E P1.30 939 Athlon 64 X2 4200+ 2200 1000MHz 512KB+512KB E All 939 Athlon 64 X2 3800+ 2000 1000MHz 512KB+512KB E All 939 Athlon 64 FX FX57 2800 1000MHz 1MB E All 939 Athlon 64 FX FX55 2600 1000MHz 1MB E All 939 Athlon 64 FX FX55 2600 1000MHz 1MB CG All 939 Athlon 64 FX FX53 2400 1000MHz 1MB CG All If you need to update BIOS, please visit: http://www.asrock.com/product/product_939Dual-SATA2.htm -------------------------------------------------------------------------
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
qual'è il seriale della tua cpu?
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9372 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
|
L'ho venduta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9373 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
|
Guten Rutsch (buona scivolata) nel 2006 a tutti.
![]()
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J |
![]() |
![]() |
![]() |
#9374 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Guarda, ne conosco tanta di gente che non ha problemi a 220 Mhz o anche più. Forse dipende dalla ram che usi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9377 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9378 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Tanti Auguri di Buon Fine Anno a Tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9379 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12806
|
Quote:
Cmq appena ho un po' di tempo riprovo, ora mi vado a trastullare col cenone di capodanno! AUGURI A TUTTI DI BUON ANNO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Questo elenco mi era sfiggito.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.