Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 11:31   #8421
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Si ho la Ultimate 64, pero' e' vero che non sono stato chiarissimo

Ho anche la opensuse 64 ma non riesco a capire quanta ram effettivamente veda. Fatto sta che dopo aver messo 4 gb l'accelerazione 3d non andava/va piu' (in linux) forse proprio per problemi di indirizzamento (???), mtrr etc. etc.

Curioso comunque che lo swap in linux rimanga inutilizzato, mentre in win sembra che ne usi quasi un giga (!) (a meno che le 2 cose non siano diverse...)

EDIT:
Un paio di link:
link1
link2 e seguenti
link3 PDF

Ultima modifica di mirkonorroz : 13-08-2008 alle 15:56.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:15   #8422
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Si ho la Ultimate 64, pero' e' vero che non sono stato chiarissimo

Ho anche la opensuse 64 ma non riesco a capire quanta ram effettivamente veda. Fatto sta che dopo aver messo 4 gb l'accelerazione 3d non andava/va piu' (in linux) forse proprio per problemi di indirizzamento (???), mtrr etc. etc.

Curioso comunque che lo swap in linux rimanga inutilizzato, mentre in win sembra che ne usi quasi un giga (!) (a meno che le 2 cose non siano diverse...)

EDIT:
Un paio di link:
link1
link2 e seguenti
link3 PDF
riprendo il tread per sapere se hai trovato una soluzione con VISTA X64 ultimate e 4gb di ram sull'abit av8 3d eye...

Lo chiedo perchè voglio provare con il mio sistema a raggiungere il massimo overclock del mio opteron 185, ma i 3 gb di ram corsaire value (2x512mb e 1 x1gb) non mi permettono di salire con le frequenze...

Avendo l'opportunità di acquistare ottime ram ddr400 per l'overlclock ne volevo 4gb (2kit da 1gb x2), per sfruttare al meglio sia il dual layer che vista x64...

E' proprio impossibile far funzionare 4gb?!?

Ultima modifica di Energia.S : 05-01-2009 alle 15:22.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 22:48   #8423
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
da dove è possibile scaricare il bios che ne introduce la compatibilità con gli X2?sul sito abit non trovo nulla
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:13   #8424
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
il supporto dual core è attivo dal bios .21

l'ultimo è il .28

http://www.abit.com.tw/page/en/downl...E=Socket%20939
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:40   #8425
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
azz non lo sapevo!grazie!
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:54   #8426
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
nessuno sa nulla per utilizzare con Vista x64 tutti e 4 i gb di RAM?

Il bios x.28 permette o no di leggerli ed utilizzarli correttamente?

Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
riprendo il tread per sapere se hai trovato una soluzione con VISTA X64 ultimate e 4gb di ram sull'abit av8 3d eye...

Lo chiedo perchè voglio provare con il mio sistema a raggiungere il massimo overclock del mio opteron 185, ma i 3 gb di ram corsaire value (2x512mb e 1 x1gb) non mi permettono di salire con le frequenze...

Avendo l'opportunità di acquistare ottime ram ddr400 per l'overlclock ne volevo 4gb (2kit da 1gb x2), per sfruttare al meglio sia il dual layer che vista x64...

E' proprio impossibile far funzionare 4gb?!?

Ultima modifica di Energia.S : 08-01-2009 alle 21:59.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:12   #8427
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Purtroppo io non ci sono riuscito.
Il bios 28, io ce l'ho, prevede solo il memory hole per i 32 bit (e per l'isa ma questo non c'entra).
In pratica se si attiva il memory hole il bios vede 4 GB ma comunque non sembra funzionare il memory remapping.
Io non so piu' bene se e' colpa del bios, del chipset VIA che non gestisce l'iommu (stando a dei messaggi su linux), se sono i drivers ATI... bho !
Oggi stesso ho letto questo thread di un'altra scheda, ma alla fine nada de nada.
Ho smanettato con bcdedit e i vari parametri, ma niente.
Paradossalmente non vorrei che su un sistema a 32 bit con pae abilitato si potesse utilizzare, nel caso di 4 gb, piu' memoria che con la config a 64 bit che ho io...
Comunque riassumendo le mie esperienze:
1. in vista U64, senza il parametro truncatememory dxdiag vede 4GB
ma: 1.1 al primo reboot schermata blu con fallimento di atikmdag e conseguente auto reboot. 1.2 Al secondo reboot puo' arrivare al desktop e vedere 4GB, am al primo accesso al 3D di un qualsiasi gioco il sistema va in crisi e crasha il driver (e non solo se si e' sfortunati).

2. in vista U64, con il parametro truncatememory a 0x100000000 (4 GB) dxdiag vede meno di 4GB in rapporto al valore di AGP aperture size (e alla memoria da mappare di altre eventuali periferiche). Nel mio caso con 256 MB di aperture size ne vede 3072 MB. Tale valore e' temporaneamente influenzato anche dal valore dei parametro della voce che sta sotto l'attivazione del memory hole nel bios: temporaneamente, perche' nonostante lo si setti, al secondo reboot tale valore si resetta (e sembra comunque influenzato dall'agp aperture size).

EDIT
2.1 Ovviamente con il parametro truncatememory > 0x100000000 (>4 GB) --> crash.
/EDIT

3. in linux con i drivers proprietari ati, i quali supportano il 3D, stessa minestra, solo che li' crasha al caricamento di Xorg.

4. in linux finta soluzione anche qui con il parametro mem=4G dato al boot del kernel, funziona ma ti toglie la memoria. Nessun successo avuto armeggiando con la tabella /proc/mtrr per riassegnare i vari registri.

5. in linux con i drivers open, solo accelerazione 2D, vede 4GB e funziona... ma appunto... solo 2D.

Sara' interessante vedere quando ci sara' il supporto 3D dei drivers open di linux se si impiantera' o no (ma qualcosa mi dice di si'...).

Sinceramente col tempo mi e' sorto pure il dubbio che nemmeno via bios possa risolversi la questione, ma e' solo una impressione senza fondamenti reali.

Inutile dire che mi terro' 'sto picci' fino a che non sara' consumato, ma 939 durato pochissimo, fine AGP, Abit morta... ecchecchezz... scelsi proprio un bel periodo per cambiare computer

In ogni caso la ram con 4 banchi da 1 GB (< 4GB) andra' in dual channel a 2T. Poi per l'overclock non saprei. (la mia DDR400 kingston + teamgroup non sale di un Hz purtroppo anche se per fortuna si puo' forzare a DDR400 e non DDR333 come andrebbe in automatico)

Ultima modifica di mirkonorroz : 10-01-2009 alle 21:19.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:59   #8428
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Qualcuno sa cosa e' 'sta roba ?
QUI (EDIT: non piu') C'e' un bios abit av8 28 moddato.
Cosa c'entra l'attivazione di vista ?
In pratica a cosa serve/serviva quel thread ?



EDIT: link removed

Ultima modifica di mirkonorroz : 11-01-2009 alle 10:14.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 22:13   #8429
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
credo sia una patch per brandizzare il bios , in modo da registare vista illegalmente
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:14   #8430
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Ok rimosso il link.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 18:44   #8431
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Purtroppo io non ci sono riuscito.
Il bios 28, io ce l'ho, prevede solo il memory hole per i 32 bit (e per l'isa ma questo non c'entra).
In pratica se si attiva il memory hole il bios vede 4 GB ma comunque non sembra funzionare il memory remapping.
Io non so piu' bene se e' colpa del bios, del chipset VIA che non gestisce l'iommu (stando a dei messaggi su linux), se sono i drivers ATI... bho !
Oggi stesso ho letto questo thread di un'altra scheda, ma alla fine nada de nada.
Ho smanettato con bcdedit e i vari parametri, ma niente.
Paradossalmente non vorrei che su un sistema a 32 bit con pae abilitato si potesse utilizzare, nel caso di 4 gb, piu' memoria che con la config a 64 bit che ho io...
Comunque riassumendo le mie esperienze:
1. in vista U64, senza il parametro truncatememory dxdiag vede 4GB
ma: 1.1 al primo reboot schermata blu con fallimento di atikmdag e conseguente auto reboot. 1.2 Al secondo reboot puo' arrivare al desktop e vedere 4GB, am al primo accesso al 3D di un qualsiasi gioco il sistema va in crisi e crasha il driver (e non solo se si e' sfortunati).

2. in vista U64, con il parametro truncatememory a 0x100000000 (4 GB) dxdiag vede meno di 4GB in rapporto al valore di AGP aperture size (e alla memoria da mappare di altre eventuali periferiche). Nel mio caso con 256 MB di aperture size ne vede 3072 MB. Tale valore e' temporaneamente influenzato anche dal valore dei parametro della voce che sta sotto l'attivazione del memory hole nel bios: temporaneamente, perche' nonostante lo si setti, al secondo reboot tale valore si resetta (e sembra comunque influenzato dall'agp aperture size).

EDIT
2.1 Ovviamente con il parametro truncatememory > 0x100000000 (>4 GB) --> crash.
/EDIT

3. in linux con i drivers proprietari ati, i quali supportano il 3D, stessa minestra, solo che li' crasha al caricamento di Xorg.

4. in linux finta soluzione anche qui con il parametro mem=4G dato al boot del kernel, funziona ma ti toglie la memoria. Nessun successo avuto armeggiando con la tabella /proc/mtrr per riassegnare i vari registri.

5. in linux con i drivers open, solo accelerazione 2D, vede 4GB e funziona... ma appunto... solo 2D.

Sara' interessante vedere quando ci sara' il supporto 3D dei drivers open di linux se si impiantera' o no (ma qualcosa mi dice di si'...).

Sinceramente col tempo mi e' sorto pure il dubbio che nemmeno via bios possa risolversi la questione, ma e' solo una impressione senza fondamenti reali.

Inutile dire che mi terro' 'sto picci' fino a che non sara' consumato, ma 939 durato pochissimo, fine AGP, Abit morta... ecchecchezz... scelsi proprio un bel periodo per cambiare computer

In ogni caso la ram con 4 banchi da 1 GB (< 4GB) andra' in dual channel a 2T. Poi per l'overclock non saprei. (la mia DDR400 kingston + teamgroup non sale di un Hz purtroppo anche se per fortuna si puo' forzare a DDR400 e non DDR333 come andrebbe in automatico)
a questo punto comprarmi 2 kit di ram ocz, da 2x1gb per overcloccare il mio opteron 185, non mi conviene...che strana cosa però, e io che ci speravo...

beh fine AGP non direi, dato che se guardi il mio pc, e la Abit mi ha dato grandi soddisfazioni, ho su una HD 3850 agp con un opteron amd64 dual core...

L'unica cosa che non sopporto è non poter overcloccare l'opteron, perchè le mie vecchie ram corsaire value non tengono le frequenze, ma il procio lo avevo portato tranquillamente a 3107Mhz se non fosse stato per le ram...

Ultima modifica di Energia.S : 15-01-2009 alle 19:18.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:12   #8432
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Poiche' il memory remapping sembra una impresa impossibile (a meno che non mi sfugga qualcosa), oggi mi sono dato ad un po' di overclock senza troppe pretese di funzionamento e sessioni di cpu/mem stress: in pratica appena mi si piantera' il sistema tornero' a default (se potro'). Tutto da bios

Sistema:
opteron 180
2G KHX3200AK2/2G Kingson 3-3-3-8 DDR400 (questa ho letto in una rece che arriva max a 235(x2))
2G Team Group TeamElite 400 2.5-4-4-8 DDR400 (di questa non so nulla :lol: )


@"default"
Freq cpu cpu-z: ~2400 MHz
Ram forzata da bios a DDR400 (altrimenti va a DDR333)
Timings cpu-z: 2.5-4-4-7 2T (automatici)
Multiplier cpu-z: 12.0
Bus speed cpu-z: ~200 MHz
HT cpu-z: ~1000 MHz
LTD bios: 5x
DRAM Frequency cpu-z: ~200 MHz

config1 (attuale)
Freq cpu cpu-z: ~2750 MHz
Ram forzata da bios a DDR333
Timings cpu-z: 2.5-4-4-8 2T (automatici)
Multiplier cpu-z: 11.0
Bus speed cpu-z: ~250 MHz
HT cpu-z: ~1000 MHz
LTD bios: 4x
FSB : DRAM cpu-z: CPU/14
DRAM Frequency cpu-z: ~196.5 MHz (~DDR393)

config2 (piu' rischiosa per la ram)
Freq cpu cpu-z: ~2760 MHz
Ram forzata da bios a DDR400
Timings cpu-z: 2.5-4-4-7 2T (automatici)
Multiplier (cpu-z): 11.5
Bus speed (cpu-z): ~240 MHz
HT cpu-z: ~960 MHz
LTD bios: 4x
FSB : DRAM cpu-z: CPU/12
DRAM Frequency cpu-z: ~230 MHz (~DDR460)

I bench ve li lascio immaginare
Ovviamente nell'uso normale non si nota molto la differenza.

Mettendo l'agp aperture size a 128 dxdiag mi dice 3326 MB di ram
e settando i 3 GB per i processi con bcdedit mi sembra che ut3 giri un po' piu' disinvolto


Il tutto per far venire la voglia ad Energia.S di comprare la ram








PS: Ovviamente non sono affatto esperto in OC, era tanto per provare.
PPS: In pratica questo post serve solo a dire che con le tre configurazioni usate il computer per ora parte ancora.


EDIT:
Ok ! Game over - return to default set: ut3 si pianta con entrambe le config di OC

Ultima modifica di mirkonorroz : 17-01-2009 alle 17:44.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 19:45   #8433
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Piccolo aggiornamento.
Sembra che con i drivers Catalyst 9.1 e con Vista 64 al boot il pc con 4GB non crashi piu', anche senza la spunta sul vincolo sul quantitativo di memoria. (dxdiag trova tutti e 4 i giga ora)
Penso pero' che non risolva, in ogni caso, il problema del memory mapping, poiche' se l'applicazione richiede molta memoria, ad esempio UT3, questa si inchioda (a meno che non si tratti di un ulteriore problema di ut3).
Prima, al primo boot a volte non si inchiodava win, ma demos come quelle di ruby e froblins, ma anche gtr2 si impiantavano subito. Per ora, invece, con i nuovi drivers, no.
Morale: penso che saro' costretto a rimettere la spunta per evitare un sistema instabile.


In Linux non ho provato ancora a vedere se parte X senza opzione mem=4G, poiche' non sono ancora usciti, nel momento in cui scrivo, i drivers linux per i 64 bit.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:34   #8434
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
i banchi di ram ho deciso di lasciarli dove stanno, dato che non vale la pena spendere 140 euro con una scheda che non mi da la sicurezza nonostante vista x64 di utilizzare 4gb pieni in dual channel.... rimango con i miei 3gb di ram corsaire value, e al max l'opty 185 lo porto a 2800mhz. Peccato finchè le ram tengono l'opty ero riuscito a farlo andare anche 3107 mhz...davvero un peccato...avessi speso un po' di più allora nelle ram...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 08:14   #8435
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Con Linux, senza l'opzione mem=4G continua a non funzionare (schermo nero, e blocco totale) al caricamento di X.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:01   #8436
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
@Energia.S:

Visto che abbiamo un sistema simile, potresti postare anche tu questo ?
Domanda: c'e' la memoria (i secondi 256 MB) mappata della scheda video che si sovrappone/e' frammentata a causa di altri devices ?

mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:14   #8437
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Mi accodo a questo piccolo club di possessori di AV8-3rd eye.
Ho trovato un Opteron 185 (sta per arrivare) che andra' a sostituire un 3800+. Credo che questo sistema, in aggiuna alla mia x1950pro, abbia ancora parecchie carte da giocare!!
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:50   #8438
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Spero che tu abbia un buon ali e un buon sistema di raffreddamento, perché la sv citata è abbastanza succhiacorrente oltre che calorosa... per il resto credo che tu possa ancora divertirti con il tuo pc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:25   #8439
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
La scheda video la uso ormai da un bel pezzo, l'unico cambiamento effettivo al PC e' il solo processore.
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v