Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 19:23   #8341
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
si, io ho fatto il test con cpuz che mi dice che la memoria va a 200mhz quindi 400mhz sui due fronti e,mi dice dual.
Anche il bios quando si avvia dice 400mhz .
Per verifica ulteriore ho provato ad impostare manualmente 333 ed infatti cpuz mi dice 166
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:19   #8342
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
ciao ragazzi!
ho preso questa mobo usata nel mercatino con un 3500 venice...
devo montarci 2x256mb old BH5 e una geffo 6800 liscia moddata via software a GT...
dite che potrei avere qualche problema? supporta senza problemi le 6800?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:35   #8343
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da Willy80 Guarda i messaggi
ciao ragazzi!
ho preso questa mobo usata nel mercatino con un 3500 venice...
devo montarci 2x256mb old BH5 e una geffo 6800 liscia moddata via software a GT...
dite che potrei avere qualche problema? supporta senza problemi le 6800?
tranquillo io la tenevo con una 6800 ultra moddata a quadro e mai nessun problema da quel lato... piuttosto usa un case bello robusto, diverse volte ne ho viste che non partivano xkè si incurvano leggermente se il supporto non è sufficientemente buono...
ciaux
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:21   #8344
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
il case è uno xaser 3 V1000a della Thermaltake, quindi anche da questo lato direi no problem!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 22:44   #8345
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
OPTERON 185

allora sto cercando di fare l'ultimo update del mio sistema con questa scheda che mi ha dato tante soddisfazioni...

Prima di passare ad un nuovo pc, vorrei durare ancora un po' con questo e sostituire in questa abit av8 3d eye, la cpu attuale (AMD64 Athlon 3500+) con un dual core che vada nel socket 939...

Avrei trovato una CPU X2 OPTERON 185 socket 939...

E' compatibile con la scheda madre? basta che abbia il socket 939 o deve esserci certificata la compatibilità?

Nel caso l'opteron 185 non fosse compatibile, le cpu x2 Athlon 4800+ lo sono?
e se si mi conviene acquistare uno dei processori sopra citati per durare un altro paio d'anni anche coi giochi? Premetto che ho una AGP geforce 6800 Ultra 256mb e 256 bit montata, e 3gb di RAM...

Con il 3500+ forse sono un po' CPU limited, ecco perchè vorrei metterci un dual core...

attendo info, grazie...

ps: se cambio la cpu, il dissipatore che ho in firma, lo posso rimontare senza problemi anche sulle cpu x2?

Ultima modifica di Energia.S : 01-10-2007 alle 22:46.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:07   #8346
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
allora sto cercando di fare l'ultimo update del mio sistema con questa scheda che mi ha dato tante soddisfazioni...

Prima di passare ad un nuovo pc, vorrei durare ancora un po' con questo e sostituire in questa abit av8 3d eye, la cpu attuale (AMD64 Athlon 3500+) con un dual core che vada nel socket 939...

Avrei trovato una CPU X2 OPTERON 185 socket 939...

E' compatibile con la scheda madre? basta che abbia il socket 939 o deve esserci certificata la compatibilità?

Nel caso l'opteron 185 non fosse compatibile, le cpu x2 Athlon 4800+ lo sono?
e se si mi conviene acquistare uno dei processori sopra citati per durare un altro paio d'anni anche coi giochi? Premetto che ho una AGP geforce 6800 Ultra 256mb e 256 bit montata, e 3gb di RAM...

Con il 3500+ forse sono un po' CPU limited, ecco perchè vorrei metterci un dual core...

attendo info, grazie...

ps: se cambio la cpu, il dissipatore che ho in firma, lo posso rimontare senza problemi anche sulle cpu x2?
scusate se UPPO, ma essendo una scheda vecchia ho paura che nessuno mi risponda se non la metto in evidenza...please
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:17   #8347
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
da quello che ho visto in giro c'è chi ci ha messo sopra un opteron 170...qualche speranza secondo me c'è...

comunque con l'ultimo bios mi sembra che supporti tutti gli X2..
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:28   #8348
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Io gli ho messo l'opteron 180 con l'ultimo bios e funge bene. Ho provato a resettare il bios, ma hanno cominciato le sirene, le temperature alte e la ventola a bassi giri (?). Ho ricaricato i settings del bios precedente ed e' tornato tutto a posto.

Purtroppo penso di essere stato sfortunato con le ram... infatti ho preso le khx3200ak2/2g (due giga della kingston date per 2-3-2-6) e, DA SOLE (senza altra ram), se metto in auto nel bios (o by SPD), mi vanno a 3-3-3-8 1T.
Infatti anche cpuz mi dice che a 400Mhz hanno quei timings... mentre a 125 Mhz (mi pare) dice che vanno a 2-2-2-6...

Se aggiungo anche i due banchi da 512 che avevo prima della corsair a 2-3-2-6
mi va a 2-2-2-6 a 2T. Ma la frequenza in cpuz fluttua partendo da 125 (in idle) fino a 133 Mhz (x2) (facendo il superpi) Cioe' va a 266, nemmeno a 333 !

Io pensavo almeno andassero a 400Mhz a 2-3-2-6 1T

Fatto sta che se metto solo i due giga il superpi da 1 mega lo fa in 35 secondi, se le metto tutte (3 mega) lo fa in 39.

Ultima modifica di mirkonorroz : 02-10-2007 alle 17:05.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:09   #8349
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
x Energia.S:
scusa ho visto che hai 3 giga, potresti dirmi se ti vanno a 1T o 2T ? Se ti vanno a 1T e' perche' l'hai forzato tu oppure ci va da solo con auto o by spd ?
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:24   #8350
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Io per la cronaca ho un 4600 dual core e, funziona tutto ok
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:49   #8351
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
x Energia.S:
scusa ho visto che hai 3 giga, potresti dirmi se ti vanno a 1T o 2T ? Se ti vanno a 1T e' perche' l'hai forzato tu oppure ci va da solo con auto o by spd ?
non le ho testate, le ho impostate su AUTO ...(ho aggiunto due banchi da 1gb l'uno al momento che ho installato VISTA X64 Ultimate)

Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Io gli ho messo l'opteron 180 con l'ultimo bios e funge bene...
scusa e da quale processore provenivi? Vorrei sapere se passare all'opteron ti ha portato incrementi prestazionali che si fanno notare, e se questo miglioramento influisca e si noti anche sui giochi...

Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
Io per la cronaca ho un 4600 dual core e, funziona tutto ok
si io ho il Bios v1.28 e mi dà gli AMD64 x2 supportati, ma ufficialmente degli opteron non si legge nulla manco sul sito ABIT...
Da quel che ne so l'OPTERON 185 è in assoluto il processore dual core più potente disponibile per Socket 939

Ultima modifica di Energia.S : 02-10-2007 alle 19:57.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 20:53   #8352
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
non le ho testate, le ho impostate su AUTO ...(ho aggiunto due banchi da 1gb l'uno al momento che ho installato VISTA X64 Ultimate)



scusa e da quale processore provenivi? Vorrei sapere se passare all'opteron ti ha portato incrementi prestazionali che si fanno notare, e se questo miglioramento influisca e si noti anche sui giochi...



si io ho il Bios v1.28 e mi dà gli AMD64 x2 supportati, ma ufficialmente degli opteron non si legge nulla manco sul sito ABIT...
Da quel che ne so l'OPTERON 185 è in assoluto il processore dual core più potente disponibile per Socket 939
Io provengo dal 3800+ Newcastle, in pratica il processore "meta'" dell'opteron 180 (e pagato piu' del doppio di quest'ultimo). Entrambi a 2400 non OC, solo che l'opty ha il doppio della cache.
Poiche' per hobby ho il rendering 3d... ovviamente la differenza l'ho notata subito. In ogni caso anche se facessi uso pesante di multitasking ne trarresti vantaggio da un dual core. Rimane comunque un discorso un po' difficile in quanto se uno si stufa di un rendering di dieci ore, potrebbe stufarsi anche di uno di cinque (sempre hobbiesticamente parlando).
In pratica prima del 3800+ avevo un pentium 133 ed allora si' che ho visto un gran salto.
Sui giochi non posso esprimermi piu' di tanto, in quanto tengo win solo per un paio di giochi:
uno e' tiger woods 2005 (golf) che a seconda del dettaglio del percorso (specie se fatto da terze parti) potrebbe mettere in ginocchio un sistema molto superiore al mio (basta aggiungere un sacco di alberi...).
L'altro e' liveforspeed. Non me ne intendo molto, ho una x1950pro ati e con tutte le macchine possibili comandate dall'intelligenza artificiale capita spesso che i frame al secondo siano al minimo 15-20 a seconda dell'inquadratura.
Comunque, sicuramente il golf non sfrutta il dual core, il secondo non lo so, ma mi sembrerebbe ovvio che se un gioco usasse molto la cpu e fosse multithreaded se ne avvantaggerebbe e anche se non multithreaded uno dei due core si preoccuperebbe di gestire altri processi che non sono il gioco, pero' non posso dirti che ho notato differenze, almeno non ci ho fatto caso piu' di tanto, in questo mio limitato caso.

In genere non consiglio mai una cosa senza averla provata, pero' posso dirti che se io avessi trovato il 185 a buon prezzo lo avrei preso. Dovrebbe essere identico al mio solo che ha frequenza piu' elevata.

Se usi cpuz ti dice a che command rate ti sta andando la ram, oltre alle latenze.

Ciao
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 23:01   #8353
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Io provengo dal 3800+ Newcastle, in pratica il processore "meta'" dell'opteron 180 (e pagato piu' del doppio di quest'ultimo). Entrambi a 2400 non OC, solo che l'opty ha il doppio della cache.
Poiche' per hobby ho il rendering 3d... ovviamente la differenza l'ho notata subito. In ogni caso anche se facessi uso pesante di multitasking ne trarresti vantaggio da un dual core. Rimane comunque un discorso un po' difficile in quanto se uno si stufa di un rendering di dieci ore, potrebbe stufarsi anche di uno di cinque (sempre hobbiesticamente parlando).
In pratica prima del 3800+ avevo un pentium 133 ed allora si' che ho visto un gran salto.
Sui giochi non posso esprimermi piu' di tanto, in quanto tengo win solo per un paio di giochi:
uno e' tiger woods 2005 (golf) che a seconda del dettaglio del percorso (specie se fatto da terze parti) potrebbe mettere in ginocchio un sistema molto superiore al mio (basta aggiungere un sacco di alberi...).
L'altro e' liveforspeed. Non me ne intendo molto, ho una x1950pro ati e con tutte le macchine possibili comandate dall'intelligenza artificiale capita spesso che i frame al secondo siano al minimo 15-20 a seconda dell'inquadratura.
Comunque, sicuramente il golf non sfrutta il dual core, il secondo non lo so, ma mi sembrerebbe ovvio che se un gioco usasse molto la cpu e fosse multithreaded se ne avvantaggerebbe e anche se non multithreaded uno dei due core si preoccuperebbe di gestire altri processi che non sono il gioco, pero' non posso dirti che ho notato differenze, almeno non ci ho fatto caso piu' di tanto, in questo mio limitato caso.

In genere non consiglio mai una cosa senza averla provata, pero' posso dirti che se io avessi trovato il 185 a buon prezzo lo avrei preso. Dovrebbe essere identico al mio solo che ha frequenza piu' elevata.

Se usi cpuz ti dice a che command rate ti sta andando la ram, oltre alle latenze.

Ciao
grazie in settimana compro l'OPTERON 185, e sostituirò il mio 3500+.

per le memorie, la frequenza con 2 banchi 1t da 512 mb + 2 banchi 2T 1gb risulta di 160 mhz

C'è un modo per farle andare a 200? forzandole da bios...
Non sono molto pratico in merito... grazie
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:52   #8354
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Da quello che ho letto in giro, il command rate influisce, nelle applicazioni reali, per un max di circa 5%. Casi come i benchmark sisoft sandra e superpi forse sono casi-limite.
Per quanto riguarda la mia memoria (kingston) posso usarla a 200x2 2-3-2-6 1T solo se da sola (2 giga) e settando manualmente i timings (sempre da quanto ho letto).
In questo vecchio articolo spiega cosa e' il command rate, ma forse c'e' scritto anche nella guida alle memorie di hwupgrade.
Non sono assolutamente pratico di overclock o di modifiche ai settings del bios, quindi purtroppo non posso aiutarti piu' di tanto. So solo che avevo provato a diminuire i timings e mettere a 1T con tre giga e non partiva piu' il pc ...

L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e' come la memoria di due giga su QUATTRO banchi, a Saturno possa andare a 1T a DDR400... l'unica spiegazione che posso darmi per quel poco che ho letto e capito e' che deve avere della memoria single rank (o bank come spesso si dice) cioe' con meno chip di memoria (meta'), o ha il pcb ottimo...
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:51   #8355
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Da quello che ho letto in giro, il command rate influisce, nelle applicazioni reali, per un max di circa 5%. Casi come i benchmark sisoft sandra e superpi forse sono casi-limite.
Per quanto riguarda la mia memoria (kingston) posso usarla a 200x2 2-3-2-6 1T solo se da sola (2 giga) e settando manualmente i timings (sempre da quanto ho letto).
In questo vecchio articolo spiega cosa e' il command rate, ma forse c'e' scritto anche nella guida alle memorie di hwupgrade.
Non sono assolutamente pratico di overclock o di modifiche ai settings del bios, quindi purtroppo non posso aiutarti piu' di tanto. So solo che avevo provato a diminuire i timings e mettere a 1T con tre giga e non partiva piu' il pc ...

L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e' come la memoria di due giga su QUATTRO banchi, a Saturno possa andare a 1T a DDR400... l'unica spiegazione che posso darmi per quel poco che ho letto e capito e' che deve avere della memoria single rank (o bank come spesso si dice) cioe' con meno chip di memoria (meta'), o ha il pcb ottimo...
grazie,

in effetti sono gli stessi tentativi che feci io, ed il pc non si avviava manco a me...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:49   #8356
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Con tre giga, mettendo le impostazioni manuali della memoria, settando DDR333, ma poi mettendo ad auto tutte le altre voci, sembra funzionarmi con timings, letti da cpu-z, 2-3-3-7, ovviamente a 2T.
Adesso il superpi da 1 mega impiega 38 secondi al posto che 39
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:55   #8357
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
A me va a 2t
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:23   #8358
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Driver Lan Vista

Qual'è l'ultima versione del driver per Lan per Vista 32bit? Io ho la versione 1.23.0.30 ma ho un problema quando un pc in rete tenta di entrare nella cartella condivida mi rebootta il pc. Qualcuno ha lo stesso problema? Grazie.
Siedrosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:44   #8359
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
io ho lasciato quelli microsoft per Via Velocity, nessun problema
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:38   #8360
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
confermo da me, che su questa scheda madre, Gli opteron 185 con l'ultimo bios aggiornato fungono benissimo!!

Ne ho appena acquistato ed installato uno, al posto del mio precedente AMD64 3500+...

Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v