|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7801 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7802 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il controllo parita' di winrar e' sull'intero file, non sul bios.
comunque, a me la mobo e' morta proprio la settimana scorsa; avevo 2 banchi corsair messi a 64 bit (prima ce ne erano 4, ma me ne servivano 2 per altra mobo); finito d'istallare la demo di W8 (sul PC ci sono w7 e U11), spengo, sposto un banco sul dimm per metterle a 128, e... l'ultima volta che si e' acceso... ora all'avvio non fa' il post, e se non fa' il post, non c'e' possibilita' di utilizzare il boot block per rimettere le cose a posto (ez-flash, che tra' l'altro digerisce solo i formati .bin e non .rom). ho flashato il bios con un programmatore, credendo che fosse corrotto, ma nulla... non fa' proprio il post, ne con una sola dimm, ne con 2 a 64 ne con 2 a 128, e neppure con solo la scheda video montata (e testata come funzionante)... sara' ora di cambiare muletto. per chi ha problemi con l'N-force/ultra con 4 banchi di ram DEVE, senno' quel disgraziato rompe random, alzare il voltaggio delle ram di almeno 0.15v, e DEVE raffreddare il NB adeguatamente (la polvere intasa in fretta quel dissipatore di cacca che hanno messo con quella ventola rumorosissima). per il resto... mai piu'... ultima scheda asus che ho comprato, ultimi smadonnamenti che ho fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
Quote:
ho usato il pc qualche settimana senza batteria cmos e sempre acceso/in standby, cosicché l'ora venisse mantenuta senza problemi e non dovessi sbattermi ad ogni accensione. quando per qualche motivo si spegneva dovevo infatti usare gli accorgimenti che ho descritto nel precedente post per farlo partire. poi un giorno salta la luce (capita abbastanza spesso ahimé) e noto che il pc riparte senza difficoltà... la prima volta non rischio e continuo così, la seconda ho deciso di rimettere la batteria mentre era acceso. l'ho lascito così un po', l'ho spento, scollegato dalla rete elettrica ed infine riacceso. nessun errore!!! così ho riconfigurato il bios come prima e ad oggi continua a funzionare... ho abbastanza esperienza nell'informatica ma devo dire che una cosa del genere non mi è mai capitata e spero non capiti più... non me la spiego! comunque concordo con lucusta... Purtroppo mi sono lasciato fregare altre 2 volte... ho avuto la p5b deluxe ed ora la p5q pro (che ha sostituito la p5b: un aggiornamento del bios andato male [grazie asus update...] mi ha costretto a mandarla in rma e non potevo stare senza pc). Ahimé, sulla carta hanno specifiche ottime rapportate al prezzo, ma alla fine, appena fai qualcosina di troppo, il rischio è alto e a mio parere non sono particolarmente stabili e flessibili in overclock (specie nella gestione della ram). sulla a8n-e ad esempio ho 2GB ddr-500 OCZ con le OO ma che devo tenere al di sotto delle specifiche altrimenti il pc non è stabile... e anche sulla p5q pro non riesco a fargli digerire le ddr2-600... ps: la ventolina rumorosa io l’ho dovuta buttare da un pezzo visto che era diventata insopportabile e il pc è un htpc... ho messo un dissy passivo a torre in rame (abbastanza grosso) che mi è costato un po’... ma il chipset non si è ancora bruciato ![]() pps: aggiungo un dettaglio: sebbene non abbia trovato una risposta certa da nessuna parte, temo che la NVRAM (dove vengono salvate le configurazioni del BIOS) non sia all'interno del chip BIOS, quindi anche cambiandolo non si risolve se il problema sta appunto nella NVRAM. Non ho però capito dov'è in realtà... a volte si dice all'interno del chipset, altre in un chip dedicato... se c'è un ingegnere elettronico che vuol dare uno sguardo ai circuiti per fugarmi questo dubbio... :P
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO Ultima modifica di Godai85 : 22-03-2012 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7804 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ora che mi ci fai pensare non ho chiesto la cancellazione totale del bios, ma solo il flash della nuova rom... comunque ho ordinato una schedina di diagnostica (3,5 euro) solo per vedere il codice di errore al POST. sono proprio curioso. Quote:
Ultima modifica di lucusta : 23-03-2012 alle 12:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7805 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
|
Ma dunque, montare 2 giga in 4 banchi è sconsigliato? Se riesco a farlo partire devo continuare a preoccuparmi?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7806 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
Io ho su 3 Gb in 4 banchi, 2 da 512 e 2 da 1 Gb , tutti Kingston K Yper e riesco ad avere stabilita' con 400 Mhz ma se overclocco oltre i 205 di bus speed non vado. Come ho detto in un mio precedente post, ho provato a sostituire i banchi da 512 con altri da 1 Gb, ma nonostante abbia un w7 a 64 bit non riuscivo ad avere stabilita'...e nemmeno i giochi che normalmente riesco a far funzionare andavano a scatti.....questa mobo è cosi'.
__________________
Case:ZALMAN Z11P - Scheda Madre: -Asus P8Z77-V LE Z77 LGA1155- Processore: - Intel core i7 3770 8MB-Scheda Video: - Asus EN 550 GTX 1 Gb - Ram:-Kingston DIMM DDR3 1333Mhz Kit 4x4 GB - Enermax 425W pro82+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7807 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Carpi [Modena]
Messaggi: 730
|
Driver x win 7 64 bit..
__________________
Concluso con ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7809 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
I driver ho lasciato quelli che monta in auto win 7 a 64 bit
__________________
Case:ZALMAN Z11P - Scheda Madre: -Asus P8Z77-V LE Z77 LGA1155- Processore: - Intel core i7 3770 8MB-Scheda Video: - Asus EN 550 GTX 1 Gb - Ram:-Kingston DIMM DDR3 1333Mhz Kit 4x4 GB - Enermax 425W pro82+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7810 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
Ad essere sincero no...ho visto che non andavano e le ho tolte
__________________
Case:ZALMAN Z11P - Scheda Madre: -Asus P8Z77-V LE Z77 LGA1155- Processore: - Intel core i7 3770 8MB-Scheda Video: - Asus EN 550 GTX 1 Gb - Ram:-Kingston DIMM DDR3 1333Mhz Kit 4x4 GB - Enermax 425W pro82+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7811 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
Arael, io ho ora 4 banchi corsair platinum ddr400, coppie a 2 a 2; la giga con un po' di overvolt (2,65) li tiene a cas 3 400 tutti e 4, sulla asus sono dovuto scendere a 333 cas 3.3.3.8 e sempre a 2,65v. questa e' una rev 2.01 , mentre la vecchia era una rev 2.00 ed in effetti me li teneva anche lei a 400 3.3.3.8 ma non con la cpu in overclock (nessuna cpu, e di 939 ne ho una manciata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7813 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
|
Ciao a tutti; su un computer equipaggiato con una Asus A8N-E si è verificato un malfunzionamento che non mi fa presagire a niente di buono:
acceso il computer ed usato lo stesso tutto funzionava, poi mi sono assentato per mezz'ora ritorno e trovo una videata blu la tipica BSOD, riavvio e, con sorpresa da bios mi dice di inserire il disco di sistema e riavviare; ho controllato nel bios ed ho notato che non vede più nessun disco sata installato. Ho pensato che si fosse rotto l'hard disk ![]() Ho fatto altre prove sostituendo i cavi SATA ma niente da fare: l'elettricità arriva al disco (si sente il rumore prodotto dai meccanismi) però non risulta connesso alcun hard disk. Mi sa che si è fritto qualche condensatore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7814 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
Nforce4 e SSD
ciao, per quelli ancora attivi con questa MB... ho provato a dare nuova "Verve" con un SSD 128GB... incredibile Windows 7 64x e' velocissimo, sembra un sistema tutto nuovo ma....
purtroppo... sto impazzendo, sono tempestato dopo 2 installazioni pulite sempre da BSOD i problemi sembrano legati all' I/O del disco e ai driver NVIDIA... Ho provato con l' ultima versione x64 per vista ufficiale ma nulla, BSOD continui ho provato a dinstallarli e lasciare fare a windows update ma non cambiava nulla ora ho installato dei driver NFORCE4 trovati qui che dicono siano compatibili con win7 64x http://www.nforcershq.com/forum/win7...ks-t70915.html ho scaricato e installato questi Fernandos nForce4 WHQL Driver Pack for Vista Win7 Win8 64bit v9.0 qualcuno li conosce? sembra andare meglio ma si ripresentano salutariamente BSOD ..... se qualcuno ha qualche idea , o esperienze d' uso con un SSD mi sarebbe d' aiuto ps ho testato intanto la ram e non da problemi, come gli altri componenti HW .
__________________
AMD Opteron 165@2700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Prova a lasciare i driver di default di win.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7816 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
purtroppo non sono riuscito a risolvere, senza driver lasciando quelli di win 7 64x mi va continuamente in BSOD, stessa cosa aggiornando con i driver nvidia x vista64
qualcuno ha esperienze di questa motherboard con un SSD?
__________________
AMD Opteron 165@2700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7817 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
purtroppo sulle vecchie mobo sata1 gli SSD possono dare qualche problemino.
mettilo in ATA driver senza usare altre configurazioni. che disco e'? io ho testato un agility 3 60GB per una mezza giornata, e non ho mai avuto BSOD, con i driver di w7 (sistema clonato da disco a piatti). in effetti in sistema "ringiovanisce", ma il disco era troppo piccolo per le mie esigenze sul disco primario ( e' stato preso per ringiovanire un vecchio portatile dell). altra cosa: se lo metti sul SATA numero 0 non usare il SATA n° 1, ma solo il 2 e il 3. tempo dietro ebbi problemi con 2 maxtor, e stranamente li risolsi in questo modo, ma era il bios 1008 o giu' di li'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7818 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
|
Dovendo installare una nuova scheda video su questa motherboard mi stavo orientando sull'acquisto di una Sapphire HD7750 Low Profile (trovata ad un prezzo ragionevole) ma vengo a scoprire che lo standard PCI-Express della mobo è 1.0a mentre quello della scheda è 3.0. Evito di buttare i soldi o pensate che non dovrebbero esserci problemi di retrocompatibilità? Perché ho fatto alcune ricerche in merito ma le opinioni sembrano discordi.
![]() Aggiungo anche un'altra richiesta: mi sembra di aver capito, leggendo gli ultimi post, che questa scheda madre possa dare qualche problema con tutti e quattro i banchi di RAM occupati, soprattutto se si ha intenzione di tentare un po' di overclock: pensate, quindi, che provare ad acquistare e montare 4 banchi da 1 GB di Corsair CMX1024-3200PT, anche questi trovati (usati) ad un prezzo tutto sommato accettabile, possa essere un azzardo? Grazie per l'assistenza... Ultima modifica di The Last Wonder : 16-11-2012 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7819 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ha un senso una scheda del genere su questa configurazione?
va cpu limited |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.