Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 08:53   #5721
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Ciao a tutti...stavo facendo un pensierino di acquistare una licenza di vista...l'ultimate oem nn costa tantissimo e quasi quasi...
Siccome stavo pensando anche di fare un bel raid volevo sapere se ci sono problemi con i driver dell'uli...
Chi l'ha montato sto vista ne sa qualcosa???

P.S. x NM io ho montato lo 0701 e nn ho riscontrato nessuna anomalia nei voltaggi...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 08:56   #5722
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Ciao a tutti...stavo facendo un pensierino di acquistare una licenza di vista...l'ultimate oem nn costa tantissimo e quasi quasi...
Siccome stavo pensando anche di fare un bel raid volevo sapere se ci sono problemi con i driver dell'uli...
Chi l'ha montato sto vista ne sa qualcosa???

P.S. x NM io ho montato lo 0701 e nn ho riscontrato nessuna anomalia nei voltaggi...
Io uso Vista business e i driver dell'ULI funzionano perfettamente...in raid non ho provato ma non credo ci siano problemi....

P.S.
Ma seriamente non hai rilevato questa cosa dei voltaggi?
Io ne sono certo al 100%...mi segna come valore minimo, 1.4v che è anche il valore di default...
Ma dite che a 1,4 si danneggia qualche cosa?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:02   #5723
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Io uso Vista business e i driver dell'ULI funzionano perfettamente...in raid non ho provato ma non credo ci siano problemi....
Ma hai caricato quelli che si trovano in prima pagina?o vista integra gia dei driver per l'uli???

Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
P.S.
Ma seriamente non hai rilevato questa cosa dei voltaggi?
Io ne sono certo al 100%...mi segna come valore minimo, 1.4v che è anche il valore di default...
Ma dite che a 1,4 si danneggia qualche cosa?
guarda di danneggiare nn si danneggia nulla in quanto il 3800 x2 ha un range di voltaggio che si aggira tra l'1.35 e 1.40...
Resta il fatto però che un voltaggio simile è assolutamente inutile...io il mio lo tengo ad 1.325 a 2500 mhz di frequenza quindi fai tu...
Prova a ricaricare il bios...ricordandoti che prima di partire con il flash di procedere ad un caricamento dei valori di default nel bios...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:05   #5724
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ma dite che a 1,4 si danneggia qualche cosa?
Con un buon sistema di dissipazione che limiti la temperatura di esercizio intorno ai 50°C in full, pur avendo impostato il voltaggio ad 1.4v, non si pregiudica alcunché, anche se è sempre preferibile (OC permettendo) di rimanere intorno agli 1.35v e di mantenere attivo il C&Q (o RM clock) soprattutto per un uso daily continuativo.
NM.

PS: risolto il problema del link al file HPUSBFW in prima pagina.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:07   #5725
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Ma hai caricato quelli che si trovano in prima pagina?o vista integra gia dei driver per l'uli???



guarda di danneggiare nn si danneggia nulla in quanto il 3800 x2 ha un range di voltaggio che si aggira tra l'1.35 e 1.40...
Resta il fatto però che un voltaggio simile è assolutamente inutile...io il mio lo tengo ad 1.325 a 2500 mhz di frequenza quindi fai tu...
Prova a ricaricare il bios...ricordandoti che prima di partire con il flash di procedere ad un caricamento dei valori di default nel bios...
I driver li ho installati in un secondo momento anche se vista lo riconosce in automatico...però sai volevo essere sicuro perchè non avevo capito se lo rileva come hardware specifico ULI o lo rileva come controller generico...

Stasera proverò a riflashare...però prima farò un controllo del voltaggio magari con cpuz
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:11   #5726
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Con un buon sistema di dissipazione che limiti la temperatura di esercizio intorno ai 50°C in full, pur avendo impostato il voltaggio ad 1.4v, non si pregiudica alcunché, anche se è sempre preferibile (OC permettendo) di rimanere intorno agli 1.35v e di mantenere attivo il C&Q (o RM clock) soprattutto per un uso daily continuativo.
NM.

PS: risolto il problema del link al file HPUSBFW in prima pagina.
Per le temp sono OK...con l'hyper6+ di cooler master, i 50 non li vedeva il P4 @3,8 figuriamoci questo...
Io il C&Q lo tengo disattivato perchè mi pareva di aver capito che fa a pugni con l'overclock....OC che comunque si è sempre mantenuto nei voltaggi @ default...non mi piace overvoltare i proci...quando fondi ti costa troppo!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 11:57   #5727
natrag
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
Scusate se insisto ma qualcuno può aiutarmi dicendomi se di recente ha comprato quesa schede madre, dove l'ha aquistata?
Grazie e mi scuso ancora.
natrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:18   #5728
StarBlaze
Member
 
L'Avatar di StarBlaze
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da natrag Guarda i messaggi
Scusate se insisto ma qualcuno può aiutarmi dicendomi se di recente ha comprato quesa schede madre, dove l'ha aquistata?
Grazie e mi scuso ancora.
Io l'ho presa un pò prima dell'estate 2006 presso il mio fornitore abituale. Forse potrei farte avere una, con tanto di fattura, visto che è diventata quasi una rarità.

[Aggiornamento]: no! E' uscita fuori produzione. Se la si trova, penso sia solo usata.
Comunque la mia offerta è ancora valida. Posso procurartene un'altra con lo stesso chipset ma col socket AM2.

Perchè non mi contatti via PM se t'interessa?

Saluti.
SB

Ultima modifica di StarBlaze : 30-03-2007 alle 12:54.
StarBlaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:41   #5729
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Questa notte vorri trovare il limite massimo del mio procio, mi togliete un dubbio?
Io voglio essere sicuro che quando troverò un errore sia causato sicuramente dal processore....se abbassto tutto l'HT e metto le ram a 133 dite che vado tranquillo o devo sistemare qualche altro parametro per essere certo?
Quale test dite di usare tra i vari per rilevare errori del procio?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:02   #5730
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ciao a tutti,

raga io ho un problema che non so da cosa possa dipendere o almeno non con certezza.In poche parole ho un rumore di sottofondo nelle casse.Sembrerebbe un rumore digitale che aumenta o si modifica quando la cpu calcola.Se per esempio faccio un benchmark della cpu ,nel momento del test il rumore non si sente.Ma quando la CPU e a riposo invece si sente.Ho notato anche che il rumore varia ulteriormente se attivo il C&Q.Quando la CPU è al 50% del clock lo fa meno.Quando è al 100% lo si sente completamente e quando la CPU è sotto bench non lo si sente.

Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?

Grazie
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:14   #5731
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Questa notte vorri trovare il limite massimo del mio procio, mi togliete un dubbio?
Io voglio essere sicuro che quando troverò un errore sia causato sicuramente dal processore....se abbassto tutto l'HT e metto le ram a 133 dite che vado tranquillo o devo sistemare qualche altro parametro per essere certo?
Quale test dite di usare tra i vari per rilevare errori del procio?
Abbassando la frequenza operativa della memoria di sistema e del bus HT non si ottiene in termini assoluti una corretta indicazione nell'overclock del processore relativamente alle CPU AMD64 che, ricordo, integrano il memory controller al proprio interno e gestiscono direttamente il clock dei canali HT per l'I/O alle diverse periferiche.
Riducendo tali bus di comunicazione si riducono ovviamente sia le interferenze interne che la temperatura di funzionamento; ciò determinerà un incremento dell'overclock relativamente alle sole unità di elaborazione (cores) le quali non potranno però esprimersi al meglio a causa della riduzione dell'I/O con l'esterno (ram e gpu). Il limite và dunque cercato lasciando operare a pieno regime i parametri utili alla corretta comunicazione con l'esterno, ecco perchè le CPU AMD maggiormente overcloccabili sono quelle caratterizzate dalla migliore revisione di memory controller al proprio interno (CCBBE o CCB1E).
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 15:48   #5732
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Abbassando la frequenza operativa della memoria di sistema e del bus HT non si ottiene in termini assoluti una corretta indicazione nell'overclock del processore relativamente alle CPU AMD64 che, ricordo, integrano il memory controller al proprio interno e gestiscono direttamente il clock dei canali HT per l'I/O alle diverse periferiche.
Riducendo tali bus di comunicazione si riducono ovviamente sia le interferenze interne che la temperatura di funzionamento; ciò determinerà un incremento dell'overclock relativamente alle sole unità di elaborazione (cores) le quali non potranno però esprimersi al meglio a causa della riduzione dell'I/O con l'esterno (ram e gpu). Il limite và dunque cercato lasciando operare a pieno regime i parametri utili alla corretta comunicazione con l'esterno, ecco perchè le CPU AMD maggiormente overcloccabili sono quelle caratterizzate dalla migliore revisione di memory controller al proprio interno (CCBBE o CCB1E).
NM.
Ok chiaro...mi sembra che il mio sia CCB1E ma non ne sono certo...
Comunque non avrei tenuto tutto al minimo e il procio al limite....vorrei solo capire quale sia il suo limite e poi portando tutto a piena operatività, vorrei arrivare alla massima potenza con piena stabilità di tutto quanto....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 11:25   #5733
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

raga io ho un problema che non so da cosa possa dipendere o almeno non con certezza.In poche parole ho un rumore di sottofondo nelle casse.Sembrerebbe un rumore digitale che aumenta o si modifica quando la cpu calcola.Se per esempio faccio un benchmark della cpu ,nel momento del test il rumore non si sente.Ma quando la CPU e a riposo invece si sente.Ho notato anche che il rumore varia ulteriormente se attivo il C&Q.Quando la CPU è al 50% del clock lo fa meno.Quando è al 100% lo si sente completamente e quando la CPU è sotto bench non lo si sente.

Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?

Grazie
Nessuno ha idea di cosa possa essere?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 11:51   #5734
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Nessuno ha idea di cosa possa essere?
Ciao, ankio ieri sera mettendo le cuffie ho avvertito il rumore di cui dicevi tu, nonstante abbia gli ingressi rumorosi disabilitati.
è una questione di rumore sulla scheda, modulazioni che rientrano sull'uscita.
Li avevo anke con la mobo nvidia e da lì mi bastava disabilitare, dal pannello nvidia, tutti gli ingressi che non usavo e la voce "quello che senti"; di solito quest'ultima e l'entrata cd, sono le + rumorose e ci senti il cd che gira e la skeda di rete.
Qui però nel pannello per XP, è possibile disabilitare tutto tranne la voce "quello che ascolti".
Su vista credo che questa voce sia presente, ma sulla a8r32 devo ancora provare vista; sulla a8v del mio htpc tale voce è presente ed il pannello è sempre quello asus, quindi...
se non riesci proprio a ridurlo, ti consiglio di alzare il volume del wave, ma senza metterlo proprio al massimo (per evitare saturazioni della sorgente buona); essendo un rumore che si mixa sull'uscita meglio cercare di tenere il segnale "pulito" del wave con un guadagno più alto possibile, in modo da migliorare l'SNR del'uscita, seguendo la regola di amplificare il segnale a monte e non segnale+ rumore a valle. Poi cmq un pò di rumore ti rientrarà sempre dall'alimentatore delle casse, ma meno lo amplifichi e meglio è...
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 31-03-2007 alle 12:01.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 12:15   #5735
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Ciao, ankio ieri sera mettendo le cuffie ho avvertito il rumore di cui dicevi tu, nonstante abbia gli ingressi rumorosi disabilitati.
è una questione di rumore sulla scheda, modulazioni che rientrano sull'uscita.
Li avevo anke con la mobo nvidia e da lì mi bastava disabilitare, dal pannello nvidia, tutti gli ingressi che non usavo e la voce "quello che senti"; di solito quest'ultima e l'entrata cd, sono le + rumorose e ci senti il cd che gira e la skeda di rete.
Qui però nel pannello per XP, è possibile disabilitare tutto tranne la voce "quello che ascolti".
Su vista credo che questa voce sia presente, ma sulla a8r32 devo ancora provare vista; sulla a8v del mio htpc tale voce è presente ed il pannello è sempre quello asus, quindi...
se non riesci proprio a ridurlo, ti consiglio di alzare il volume del wave, ma senza metterlo proprio al massimo (per evitare saturazioni della sorgente buona); essendo un rumore che si mixa sull'uscita meglio cercare di tenere il segnale "pulito" del wave con un guadagno più alto possibile, in modo da migliorare l'SNR del'uscita, seguendo la regola di amplificare il segnale a monte e non segnale+ rumore a valle. Poi cmq un pò di rumore ti rientrarà sempre dall'alimentatore delle casse, ma meno lo amplifichi e meglio è...

a dire la verità anche io ho sospettato l'alimentatore.Questo problema l'ho avvertito anche quando avevo una LANPARTU NF2 ma era un'altro ali.Quasi quasi provo unaltro ali poi vedo cosa succede...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:23   #5736
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Problema overclock RAM CORSAIR

Prima di tutto un saluto a tutti!
Ho la asus a8r32-mvp deluxe da ottobre ,ma solo ora ho scoperto l'esistenza di questo thread, PER FORTUNA!!!

Ho alcuni problemini con l' overcock... partiamo con la ram...
Sulla mobo monto un ahlon x2 4200 che in oc mi sta stablmente a 2700-2720 mhz , la ram è CORSAIR XMS CMX1024-3200C2 2x1Gb e mi piacerebbe mandarla in sincro con il procio, ma sia con moltiplicatore 11x(htt 247) che 10,5x(htt 259) dovrebbe stare su 247mhz, ma sembra prprio che non voglia saperne di arrivare a quella frequenza.Ho provato con TREF 7,8 / BURST 20pt / READ PREAMBLE fino a 7 e ASINC. LATENCY fino a 9 / e ad alzare le latenze fino al massimo possible.Ho provato questi paramertri in tutte le combinazioni possibili ma non ho mai superato il memtest con questa frequenza.L'unica volta che ho ottenuto la stabilità è quando ho provato ad aumentare il voltaggio a 2,9.
CHE DEVO FARE???

Posso impostare questo voltaggio o è pericoloso?Tenete presente che il case è ben ventilato(Ho un ventola da 120 in immissione e due da 90 in estrazione, e zalman 9500 su procio che mi sta a 47-48 c° in full load)
Oppure ci sono altri parametri su cui posso agire?
La cosa strana cmq è che quando imposto il memclock a 200 (freq. ram 247mhz)nel Systool il sistema è stabile e le prestazioni eccezionali,ma solo se il TREF resta a "166mhz 3,9 us" ma chiaramente quando imposto la modifica dal bios il TREF divente "200 mhz 3,9 us" e il sistema è assolutamente instabile!!

Ora ho la ram a 226mhz (memclk 183; voltaggio AUTO) con latenze 2,5; 3; 2; 5 (TRRD 2; TRC 7; TRFC 11; TRWT 2) e cmq le prestazioni sono inferiori alla ram in sincro.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:12   #5737
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
salve ho una mobo a8r32-mvp deluxe,
ram V-DATA 400mhz pc 3200 1gb x 2 banchi
il procio un san diego 3700+ con zalmann 9500
gpu powercolor x 850 xt pci con zalman 7500
ed avrei voglia di spremere un pò il i procio.vorrei provare con clock gen?? anche xchè nn son ancora pratico del bios, e nn vorrei fare danni
ora usando "clock gen" mi chiede il pll??
ho provato a guardare quello sulla mobo, ma sulla list di clock gen -nn cè
come posso trovarlo??
quello sulla mobo nn sembra corrispondere a quelli dati da clock gen"
cosa posso fare

grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:46   #5738
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Prima di tutto un saluto a tutti!
Ho la asus a8r32-mvp deluxe da ottobre ,ma solo ora ho scoperto l'esistenza di questo thread, PER FORTUNA!!!
Ho alcuni problemini con l' overcock... partiamo con la ram...
Sulla mobo monto un ahlon x2 4200 che in oc mi sta stablmente a 2700-2720 mhz , la ram è CORSAIR XMS CMX1024-3200C2 2x1Gb e mi piacerebbe mandarla in sincro con il procio, ma sia con moltiplicatore 11x(htt 247) che 10,5x(htt 259) dovrebbe stare su 247mhz, ma sembra prprio che non voglia saperne di arrivare a quella frequenza.Ho provato con TREF 7,8 / BURST 20pt / READ PREAMBLE fino a 7 e ASINC. LATENCY fino a 9 / e ad alzare le latenze fino al massimo possible.Ho provato questi paramertri in tutte le combinazioni possibili ma non ho mai superato il memtest con questa frequenza.L'unica volta che ho ottenuto la stabilità è quando ho provato ad aumentare il voltaggio a 2,9.
CHE DEVO FARE???
Si tratta di memorie caratterizzate da chip a bassa latenza non particolarmente flessibili ad un utilizzo alle frequenze elevate. Dubito fortemente che un sincronismo cpu-memoria (che negli AMD64 con controller integrato non è soggetto alle problematiche di desincronismo di FSB dipendente da northbridge) possa compensare un aumento delle latenze, fondamentali per mantenere alta la reattività del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Posso impostare questo voltaggio o è pericoloso?Tenete presente che il case è ben ventilato(Ho un ventola da 120 in immissione e due da 90 in estrazione, e zalman 9500 su procio che mi sta a 47-48 c° in full load).
Il valore 2.9v è un pò troppo alto. Il voltaggio massimo consigliato per le tue ram in OC dovrebbe essere di 2.75v.
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Oppure ci sono altri parametri su cui posso agire?
In sincrono l'aumento dell'Async latency non produce miglioramenti. Se proprio vuoi tentare in sincro con queste impostazioni prova ad aumentare ulteriormente il read preamble.
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
La cosa strana cmq è che quando imposto il memclock a 200 (freq. ram 247mhz)nel Systool il sistema è stabile e le prestazioni eccezionali,ma solo se il TREF resta a "166mhz 3,9 us" ma chiaramente quando imposto la modifica dal bios il TREF divente "200 mhz 3,9 us" e il sistema è assolutamente instabile!!
Ora ho la ram a 226mhz (memclk 183; voltaggio AUTO) con latenze 2,5; 3; 2; 5 (TRRD 2; TRC 7; TRFC 11; TRWT 2) e cmq le prestazioni sono inferiori alla ram in sincro.
Le prestazioni inferiori sono attribuibili essenzialmente più alla riduzione della frequenza (da 247mhz a 226mhz) che al mancato sincronismo. Fossi in te proverei questa configurazione:
2.5; 3; 3; 6 (TRRD 2; TRC 7; TRFC 11; TRWT 2) 2.75v - CPU frequency 286mhz - CPU multiplier 9.5x - limit 166 - read preamble 6 - async latency 7
oppure le stesse impostazioni con:
CPU frequency 259mhz - CPU multiplier 10.5x - limit 183
Ciao. NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 23:51   #5739
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve ho una mobo a8r32-mvp deluxe,
ram V-DATA 400mhz pc 3200 1gb x 2 banchi
il procio un san diego 3700+ con zalmann 9500
gpu powercolor x 850 xt pci con zalman 7500
ed avrei voglia di spremere un pò il i procio.vorrei provare con clock gen?? anche xchè nn son ancora pratico del bios, e nn vorrei fare danni
ora usando "clock gen" mi chiede il pll??
ho provato a guardare quello sulla mobo, ma sulla list di clock gen -nn cè
come posso trovarlo??
quello sulla mobo nn sembra corrispondere a quelli dati da clock gen"
cosa posso fare

grazie
Il pll della A8R32 in clockgen 1.0.5.3 è l'ICS 951422. Ti consiglio di affidarti successivamente ad un oc via bios.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 07:52   #5740
fsimone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da natrag Guarda i messaggi
Scusate se insisto ma qualcuno può aiutarmi dicendomi se di recente ha comprato quesa schede madre, dove l'ha aquistata?
Grazie e mi scuso ancora.
ciao, la scheda è ormai fuori produzione la trovi solo su ebay, io lo comprata usata la settimana scorsa vincendo un'asta, comunque ci sono dei power-seller tedeschi che ancora la vendono nuova su ebay ad un prezzo che non è malvagio, vedi qui:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2255&rd=1&rd=1


ciao
fsimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v