|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2761 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
|
e vai!!! mi è utilissima questa cosa
__________________
Macbook pro 13' Retina iPhone 5 32gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2762 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
Si è lo stesso che ho pensato anche io come sintomi se non per il fatto che è la prima cosa che ho impostato dopo aver messo fsb manuale... non è il mio primo sistema che overclocko e mi sono a suo tempo ben documentato sui problemi che poteva portare... ovviamente la prima cosa che controllo è proprio quella, il bus pci era a 33 e il pcie a 100mhz. Di questo sono sicurisssimo (con 3 S ) quindi o l'Async è fasullo con il bios 1.0 oppure è stata sfortuna perche non mi spiego altro modo... ora cmq appena avro le nuove ram faro un flash del bios per mettere l'1.3 l'overclock che ho provato è stato i primi giorni per vedere dove arrivava la cpu, la ram è stata cloccata 1 volta di recente ma pochissimo perche dava segni di instabilita (quindi probabilmente era gia fallata ma i difetti si sono manifestati solo ora perche magari la situazione è peggiorata...). prima la memoria come in dayuse è stata sempre settata per lavorare entro specifica cioè 200mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2763 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
raga come stanno i bollenti spiriti dei dissiparoti NB/SB?i miei sono ad un passo dall'inferno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Ventolazze sopra ! a manetta!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2766 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
io ho la vga in basso ma miscalda di più quello in alto...
che la mobo sia bacata?ho il bios 1.30 nessuna vmod. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2767 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
|
Quello in basso scanda di piu' perche' e' li' che sono collegati i controller SATA e PATA... anche il mio riscalda di piu' di quello in alto!!!
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() c'è gente a cui riscalda di più quello in alto, vuol dire che non hanno harddisk installati? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() La temperatura "AUX" è quella del chipset... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
|
Quote:
![]()
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2771 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Per il Capitano :
guarda che con una sonda collegata le temperature rilevate sono piu' alte di quelle di everest! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2773 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
attaccata ad una aletta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
il dissi passivo è studiato per portale la maggior parte del calore dissipato all'estremità delle alette, in quando il suo raffreddamento è legato al ricircolo d'aria presente nel case. Ecco perchè appoggiando la mano sembra che scaldi il più del dovuto, ma è tutto normale. Per avere una lettura efficace bisognerebbe mettere un sensore tra il chipset e il dissi. Per farti un esempio mi ricordo delle schede mamme per XP con il sensore della temperatura era sotto alla CPU, il risultato era un valore sballato verso l'alto. Nei chipset moderni il sensore è integrato nel core la quale da un valore quasi esatto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2775 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Cioe' tu dici che la temp in un dissi e' piu' alta sull'estremita' delle alette?
A me verrebbe da pensare che e' piu caldo sulla superficie d'appoggio con il chipset per poi distribuirsi in modo uguale su tutte le alette... Un' esempio potrebbe essere quello di scaldare con un cannello un pezzo di metallo , il colore rosso del metallo comincia nel punto di contatto della fiamma anzi se il pezzo di metallo e' abbastanza lungo lo puoi anche magari toccare all'estremita' sfiorandolo , poi continuando a scaldarlo il calore raggiungera' anche l'estremita' ma sicuramente sempre meno caldo del punto d'appoggio .. Naturalmente questo e' il mio punto di vista , e se magari qualcuno piu competente di me vuole intervenire e' il benvenuto Aggiungo questo link , che nell'esempio dimostra che il dissi e' a temperatura piu bassa della giunzione : http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/dissipa.htm Ultima modifica di jedi1 : 21-06-2006 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2776 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
In effetti, per quel poco che ricordo di termodinamica, non può essere che il dissipatore abbia una temperatura maggiore del chipset. In questo caso avremmo una inversione nel passaggio di calore da dissi a chip. Diciamo che in regime stazionario (stabilizzato) le temperature saranno uguali mentre in regimi transitori si avranno differenze di pochi gradi. Questo dando per assodato che il dissi sia montato bene e la pasta termica faccia il suo lavoro.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2777 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quindi se sulle alette ho Td = 50 gradi misurati con la sonda , la temp sul chip o giunzione Tc sara' maggiore anche se di poco di Td, quindi se Everest mi da una temp interna del chipset di 40 gradi , ne deduco che Everest sballa di brutto!!
Per esempio sulla sonda ho (sotto carico) 57,1 gradi Everest mi da 47 gradi!! considerando le varie resistenze termiche in ballo (pasta termica , contenitore Cpu ecc, ecc) potrei avere una temp interna molto superiore a 57,1 segnata dalla sonda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2778 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
@ jedi1
In questo caso sono dell'idea (pronto a essere smentito) che Everest sballa. Il tuo ragionamento. misurando la temperatura con una sonda sul dissi del chipset è (entro certe tolleranze) giusto. La riprova la si ha con la temperatura della Cpu. Anche qui ho una sonda sulle alette del dissi e ti posso assicurare che i gradi segnalati della sonda sono sempre inferiori a quelli segnalati da speedfan ed everest.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2779 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Comunque sia la mia sonda misura una temp. piu alta sulle alette che Everest (o speedfan o ecc.) con la temp interna (?) del chipset.
La storia non mi torna: non puo' essere piu' caldo il dissipatore del chipset!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2780 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
|
ragazzi, su certe cose non si discute: la fisica è fisica!!!
Il calore generato dal chip viene assorbito dal dissy che utilizza le tante alette per aumentare la superficie di scambio con l'ambiente! Per cui la base del dissy è senza ombra di dubbio più calda sia perchè più vicina alla fonte di calore, sia perchè, essendo più spessa, riesce ad accumulare maggior quantità di calore! Quindi per avere un riscontro il più possibilmente attendibile occorrerebbe mettere la sonda sulla base del dissy al centro in corrispondenza del chip... in pratica la si mette nella parte inferiore del dissy il più vicino possibile al chip... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.