|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2681 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
|
ci sono aumenti prestazionali con questo bios modificato? cioè il bios permette di portare l'htt a 400 perchè ha semplicemente sbloccato l'htt dal bios oppure apporta altre modifiche molto più particolari che permettono un miglior supporto da parte della mobo di certi htt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2682 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Ragazzi e` normale che il South ed il Northbridge siano ustionanti al tocco?
Ho messo la CPU in dissipazione passiva (idle a 43 gradi), ci sono una ventola in entrata che raffredda gli hard disk ed una in uscita, insomma il ricircolo d'aria c'e`, ma i dissipatori della scheda madre non si possono toccare! Alla lunga possono insorgere problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2684 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Quote:
Mi basta che il fatto non porti alla rottura di qualche componente, grazie comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
|
Quote:
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2687 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Ragazzi, tornando al discorso del divisore non funzionante, aggiornando il bios alla versione 1.30 ora le mie ram riescono a digerire il divisore 2:3 (133 mhz), pero` solo a frequenze di bus che si discostano poco da quello di serie di 200 mhz.
A qualcun altro e` capitato che la memoria non supporta il divisore 2:3 su questa scheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2688 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso,Roma
Messaggi: 621
|
Ciao,
voi riuscite a far variare la velocità della ventola CPU da software? Ho provato con speedfan ma non ha effetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2689 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Per quanto mi e` stato riferito non e` possibile cambiare la velocita` delle ventole via software su questa scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2691 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Un sacco di soldi, in questi tempi oscuri, soprattutto se hai famiglia da mantenere. Quindi se esistesse un modo per regolare i voltaggi delle ventole via software, trovarlo sarebbe solo tanto di guadagnato ![]()
__________________
Il cielo stellato sopra di me, la legge di Moore dentro di me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso,Roma
Messaggi: 621
|
Bhè è presto detto: ho il pc in camera, sulla scrivania e abbassare la rumorosità di ognuna delle 5 ventolozze che girano spensierate nel mio case è per me cosa buona e giusta
![]() Quindi capite bene il mio interesse ad agire anche sullo zalman della cpu. Tant'è che sul mio vecchio pc con speedfan i giri riuscivo ad abbassarli da 2400 a circa 900/950. ![]() Ma su questa asrock sembra non funzionare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2695 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
|
Quote:
Se lasci in auto, il bios tende ad impostare dei timings più spinti che poi ti creano problemi impedendoti a volte anche il boot. E' per questo motivo che molti utenti non riescono ad avviare ad alte frequenze di HTT, perchè pur applicando i divisori lasciano i timings in auto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Niggo : 14-06-2006 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2697 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Quote:
Impostazioni memoria CAS 3 TRAS 8 TRP 4 TRCD 4 Questi sono i settaggi che si possono leggere anche da SPD, dunque sono sicuro di essi. Poi: TRRD 4 TRC 10 MA Timing 2 Burst lenght 4 Questi ultimi li ho settati manualmente senza avere troppi riferimenti, comunque funzionano. Quindi: 200x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1013 Mhz 225x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1125 Mhz 235x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1187 Mhz 240x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia 250x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia 240x9 5:6 (333) Il sistema si avvia a 2168 Mhz, lo sto usando cosi`. Ho provato inoltre a diminuire l'HTT a 3x e 4x oppure aumentare il voltaggio del chipset e delle RAM, ma ad oltre 235 di bus il sistema non si avvia con le ram a 2:3 . Invece usando il divisore 5:6 posso anche permettermi il lusso, aumentando il voltaggio, ad andare a 260 Mhz con le RAM fuori specifica. Non capisco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2698 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
|
Hai disabilitato C 'n' Q, Spread Spectrum, Flexibily option, Bank Interleaving ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2699 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
|
vi vorrei chiedere un consiglio, al di là dei 4 valori che conosco e che ho momentaneamente messo a 2.5 4 4 8 ed 1T, secondo voi devo modificare altri valori per le memorie per aumentare le prestazioni? vi posto questo screen con due programmi.
Ho visto dei bench in cui confrontano diverse configurazioni e ci sono dei miglioramenti notevoli, pero ci sono veramente troppi valori che non conosco ![]() ![]() Bank interleaving che qui non è presente (almeno non con questo nome) va lasciato disabilitato per aumentare le prestazioni? in prima pagina nella sezione overclock CPU si consiglia di disabilitarlo ma senza spiegazioni a riguardo e poi quando c'è la parte dell'overclock delle memorie non rientra nei valori da modificare, come mai? un'altra domanda. il DRAM drive strength si trova anche nel bios? se si con quale nome? miglioro le prestazioni se lo imposto a Weak? Ultima modifica di emawind84 : 14-06-2006 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2700 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3598
|
Anche la mia MB si ferma a 260mhz... Oltre non cè verso.
Le ho provate tutte... Ho anche messo una 4x4 sul dissipatore del chipset (prima non si poteva toccare, credo almeno 60-70°) ora praticamente è freddo... Ma nulla... Il limite massimo che ho trovato per la mia mobo+cpu+ram è in signa. Francamente pensavo meglio. PS: Ho anche messo il nuovo bios 1.40. Nessun miglioramento. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.