Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 12:22   #2681
emawind84
Senior Member
 
L'Avatar di emawind84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
ci sono aumenti prestazionali con questo bios modificato? cioè il bios permette di portare l'htt a 400 perchè ha semplicemente sbloccato l'htt dal bios oppure apporta altre modifiche molto più particolari che permettono un miglior supporto da parte della mobo di certi htt?
emawind84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:38   #2682
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ragazzi e` normale che il South ed il Northbridge siano ustionanti al tocco?
Ho messo la CPU in dissipazione passiva (idle a 43 gradi), ci sono una ventola in entrata che raffredda gli hard disk ed una in uscita, insomma il ricircolo d'aria c'e`, ma i dissipatori della scheda madre non si possono toccare! Alla lunga possono insorgere problemi?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:56   #2683
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi e` normale che il South ed il Northbridge siano ustionanti al tocco?
Ho messo la CPU in dissipazione passiva (idle a 43 gradi), ci sono una ventola in entrata che raffredda gli hard disk ed una in uscita, insomma il ricircolo d'aria c'e`, ma i dissipatori della scheda madre non si possono toccare! Alla lunga possono insorgere problemi?
e' normale, mettici 2 ventoline incollate con bostik o colla a caldo e ti togli la paura (non si rompono ma potrebbero dare instabilita' se c'e' troppo calore)
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:03   #2684
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
e' normale, mettici 2 ventoline incollate con bostik o colla a caldo e ti togli la paura (non si rompono ma potrebbero dare instabilita' se c'e' troppo calore)
Sto costruendo un sistema il piu` silenzioso possibile, se metto le ventoline e` la fine!

Mi basta che il fatto non porti alla rottura di qualche componente, grazie comunque
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:10   #2685
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Sto costruendo un sistema il piu` silenzioso possibile, se metto le ventoline e` la fine!

Mi basta che il fatto non porti alla rottura di qualche componente, grazie comunque
a dire il vero le ventoline 4x4 fanno meno rumore di una zanzara, comunque se curi il flusso interno non dovresti avere problemi
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 21:35   #2686
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da ziraf77
Ciao,
da poco sono anch'io un felice possessore di questa MB: gia' il fatto che al primo avvio dopo il montaggio e tutte le connesioni, abbia riconosciuto tutto senza battere ciglio me la fa apprezzare ancora di piu'!
Una cosa che pero' non capisco a perche' a PC spento mouse e USB port rimangono attive nel senso che p.e. il mouse rimane con il laser attivo e le periferiche USB rimangono alimentate. l'unico modo per spegnerle e' staccare la spina (o spegnere l'alim tramite il suo pulsante di poweron).
Nel manuale e' descritto il settaggio di un ponticello che selezionerebbe (se ho capito bene) se attivare o no una modalita' di standby per, appunto, le USB/ps2 (accennando anche 2A richieste all'alim per mantenere tale stato ): e' forse questo il mio problema? (c'e' anche scritto pero' che di default questa opzione e disabilitata... )
Mi rispondo da solo: è il ponticello, evidentemente non era nella posizione di default.
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 23:39   #2687
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ragazzi, tornando al discorso del divisore non funzionante, aggiornando il bios alla versione 1.30 ora le mie ram riescono a digerire il divisore 2:3 (133 mhz), pero` solo a frequenze di bus che si discostano poco da quello di serie di 200 mhz.

A qualcun altro e` capitato che la memoria non supporta il divisore 2:3 su questa scheda madre?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 00:31   #2688
guitclass
Senior Member
 
L'Avatar di guitclass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso,Roma
Messaggi: 621
Ciao,
voi riuscite a far variare la velocità della ventola CPU da software?
Ho provato con speedfan ma non ha effetti
guitclass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 01:03   #2689
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Per quanto mi e` stato riferito non e` possibile cambiare la velocita` delle ventole via software su questa scheda madre.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 07:45   #2690
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da guitclass
Ciao,
voi riuscite a far variare la velocità della ventola CPU da software?
Ho provato con speedfan ma non ha effetti
Ma che ventole hai da dover limitare il rumore via software? Comunque ci sono i reobus che fanno anche figo, li metti nel bay da 5" con le manopolazze, magari qualche indicatore, very professional
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:40   #2691
empatico
Member
 
L'Avatar di empatico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Niggo
Ma che ventole hai da dover limitare il rumore via software? Comunque ci sono i reobus che fanno anche figo, li metti nel bay da 5" con le manopolazze, magari qualche indicatore, very professional
Giustissimo... peccato che costino minimo 25€ in più rispetto a Speedfan

Un sacco di soldi, in questi tempi oscuri, soprattutto se hai famiglia da mantenere.

Quindi se esistesse un modo per regolare i voltaggi delle ventole via software, trovarlo sarebbe solo tanto di guadagnato
__________________
Il cielo stellato sopra di me, la legge di Moore dentro di me.
empatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 08:52   #2692
guitclass
Senior Member
 
L'Avatar di guitclass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso,Roma
Messaggi: 621
Bhè è presto detto: ho il pc in camera, sulla scrivania e abbassare la rumorosità di ognuna delle 5 ventolozze che girano spensierate nel mio case è per me cosa buona e giusta
Quindi capite bene il mio interesse ad agire anche sullo zalman della cpu.
Tant'è che sul mio vecchio pc con speedfan i giri riuscivo ad abbassarli da 2400 a circa 900/950.
Ma su questa asrock sembra non funzionare
guitclass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:30   #2693
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da empatico
Giustissimo... peccato che costino minimo 25€ in più rispetto a Speedfan

Un sacco di soldi, in questi tempi oscuri, soprattutto se hai famiglia da mantenere.

Quindi se esistesse un modo per regolare i voltaggi delle ventole via software, trovarlo sarebbe solo tanto di guadagnato
Discorso inattacabile, infatti mi sto' godendo questi momenti da single prima di un , lontanissimo, matrimonio o vita da coppia dove gli istinti informatici vengono aime' drasticamente ridotti Comunque ebay puo' aiutare anche in questi momenti tristi
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:58   #2694
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da guitclass
Bhè è presto detto: ho il pc in camera, sulla scrivania e abbassare la rumorosità di ognuna delle 5 ventolozze che girano spensierate nel mio case è per me cosa buona e giusta
Quindi capite bene il mio interesse ad agire anche sullo zalman della cpu.
Tant'è che sul mio vecchio pc con speedfan i giri riuscivo ad abbassarli da 2400 a circa 900/950.
Ma su questa asrock sembra non funzionare
senza spendere una follia si può acquistare vendole da 80mm con un valore in 24dB a €.3.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:30   #2695
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi, tornando al discorso del divisore non funzionante, aggiornando il bios alla versione 1.30 ora le mie ram riescono a digerire il divisore 2:3 (133 mhz), pero` solo a frequenze di bus che si discostano poco da quello di serie di 200 mhz.

A qualcun altro e` capitato che la memoria non supporta il divisore 2:3 su questa scheda madre?
Quando imposti il divisore 2:3 (133Mhz) oppure 5:6 (166Mhz), devi settare da bios IN MANUALE TUTTI I SETTAGGI DEI TIMINGS DELLE MEMORIE, in modo che siano compatibili con la velocità effettiva alla quale andranno a lavorare le memorie stesse.
Se lasci in auto, il bios tende ad impostare dei timings più spinti che poi ti creano problemi impedendoti a volte anche il boot.
E' per questo motivo che molti utenti non riescono ad avviare ad alte frequenze di HTT, perchè pur applicando i divisori lasciano i timings in auto!!
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 13:20   #2696
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
E' per questo motivo che molti utenti non riescono ad avviare ad alte frequenze di HTT, perchè pur applicando i divisori lasciano i timings in auto!!
Concordo, i settaggi auto meglio evitarli, dare sempre un valore e' meglio almeno sai che gli dai e rilassare i timings delle memoria con valori dati a mano

Ultima modifica di Niggo : 14-06-2006 alle 13:28.
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 14:03   #2697
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Quando imposti il divisore 2:3 (133Mhz) oppure 5:6 (166Mhz), devi settare da bios IN MANUALE TUTTI I SETTAGGI DEI TIMINGS DELLE MEMORIE, in modo che siano compatibili con la velocità effettiva alla quale andranno a lavorare le memorie stesse.
Se lasci in auto, il bios tende ad impostare dei timings più spinti che poi ti creano problemi impedendoti a volte anche il boot.
E' per questo motivo che molti utenti non riescono ad avviare ad alte frequenze di HTT, perchè pur applicando i divisori lasciano i timings in auto!!
Ho fatto un po' di prove:

Impostazioni memoria
CAS 3
TRAS 8
TRP 4
TRCD 4
Questi sono i settaggi che si possono leggere anche da SPD, dunque sono sicuro di essi. Poi:
TRRD 4
TRC 10
MA Timing 2
Burst lenght 4
Questi ultimi li ho settati manualmente senza avere troppi riferimenti, comunque funzionano.

Quindi:

200x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1013 Mhz
225x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1125 Mhz
235x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1187 Mhz
240x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia
250x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia

240x9 5:6 (333) Il sistema si avvia a 2168 Mhz, lo sto usando cosi`.

Ho provato inoltre a diminuire l'HTT a 3x e 4x oppure aumentare il voltaggio del chipset e delle RAM, ma ad oltre 235 di bus il sistema non si avvia con le ram a 2:3 . Invece usando il divisore 5:6 posso anche permettermi il lusso, aumentando il voltaggio, ad andare a 260 Mhz con le RAM fuori specifica.

Non capisco
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:23   #2698
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Hai disabilitato C 'n' Q, Spread Spectrum, Flexibily option, Bank Interleaving ?
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:29   #2699
emawind84
Senior Member
 
L'Avatar di emawind84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 633
vi vorrei chiedere un consiglio, al di là dei 4 valori che conosco e che ho momentaneamente messo a 2.5 4 4 8 ed 1T, secondo voi devo modificare altri valori per le memorie per aumentare le prestazioni? vi posto questo screen con due programmi.
Ho visto dei bench in cui confrontano diverse configurazioni e ci sono dei miglioramenti notevoli, pero ci sono veramente troppi valori che non conosco


Bank interleaving che qui non è presente (almeno non con questo nome) va lasciato disabilitato per aumentare le prestazioni? in prima pagina nella sezione overclock CPU si consiglia di disabilitarlo ma senza spiegazioni a riguardo e poi quando c'è la parte dell'overclock delle memorie non rientra nei valori da modificare, come mai?

un'altra domanda. il DRAM drive strength si trova anche nel bios? se si con quale nome? miglioro le prestazioni se lo imposto a Weak?

Ultima modifica di emawind84 : 14-06-2006 alle 15:46.
emawind84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:31   #2700
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3598
Anche la mia MB si ferma a 260mhz... Oltre non cè verso.

Le ho provate tutte... Ho anche messo una 4x4 sul dissipatore del chipset (prima non si poteva toccare, credo almeno 60-70°) ora praticamente è freddo...

Ma nulla... Il limite massimo che ho trovato per la mia mobo+cpu+ram è in signa.

Francamente pensavo meglio.

PS: Ho anche messo il nuovo bios 1.40. Nessun miglioramento.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v