Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 12:02   #2621
Mr.Lollo14
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Marche
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da SN4KKERO
[OT on]
Avira AntiVir Personal EditionQUI
[OT off]
oppure ho nod 32 quale è meglio nod oppure antivir?
__________________
Case: Fractal design r5 Alim: Corsair cs650m Mobo: Asus prime x370 pro Cpu: Ryzen 1700 Ram: Corsair vengeance CMK16GX4M2Z3200C16
GPU: Palit gamerock 1080 Storage: Hdd Samsung 850 evo 256gb + Hdd seagate barracuda 3tb Tastiera: Logitech g413 Mouse: Logitech g502
Monitor: Asus mg279q Macbook pro retina 15"
Mr.Lollo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:30   #2622
SN4KKERO
Senior Member
 
L'Avatar di SN4KKERO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
Credo che se si vuole continuare a parlare di antivirus, si debba aprire un 3d nuovo.
Questo è dedicato alla Asus A8N E e ai suoi, emh, problemini

...che poi forse sono dovuti in parte al chip Nforce4 ultra
__________________
TPC-SN4KE THE PHOENIX CLAN GTR2 => http://digilander.libero.it/TPC_SN4KE/
ASUS P5K | Intel E8200 | 2Gb Corsair Dominator | Sapphire 5770 vapor-x | Seagate 1Tb + WD SATA II 250 Gb| Tecnoware Pro Style 600watt | X-FI Extreme audio | Case Centurion http://www.youtube.com/user/SN4KKERO
SN4KKERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:31   #2623
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lollo14
Ciao raga dato che con voi mi trovo benone ve lo chiedo qui senza aprire post altrove...
Mi consigliate un buon antivirus free?
Io utilizzo AVG Free Edition e mi c trovo molto bene... controlla le e-mail e i files E si aggiorna praticamente tutti i giorni...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:02   #2624
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8597
Quote:
Originariamente inviato da pinors

a me sembra chiaro che in smartguardian la prima temp è la cpu e la seconda (pwm ic) è quella della mobo (e non del chipset) letta da un sensore vicino all'ITE se non proprio nell'ITE stesso come è stato detto...
questi due valori concordano con quelli di everest,pcprobe,ecc...
l'ultima temp di smartguardian (chipset) è un po strana...troppo bassa...
e non è riportata in pcprobe e sembra neanche in everest...però effettivamente in quest'ultimo se si guarda bene alla voce "Debug Info T" si leggono i tre valori delle temperature, compresa quella denominata chipset in smartguardian...

ho provato anche ad usare smartguardian per il chip ITE IT8712F (non è quello nell'immagine) scaricato dal sito indicato da patrik_in, ma mi da vari valori sballati in voltage e fan speed...eppure anche everest riporta quella sigla...

restando in tema di smartguardian...come mai non riesco a visualizzare il valore della tensione della ram???
dipende dalla mobo e quindi da quel chip che non ha il controllo di quel valore?...oppure sono le mie ram v-data che non lo consentono?
p.s. sapete quale è il loro voltaggio @default? 2.6volt...è giusto?
tnx!
Dunque, sempre a scopo di ricerca sui sensori di questa mobo...

Per quanto riguarda le temperature, le corrispondenze che ho trovato fra i sensori sono queste:

Smartguardian---------MBM5----------Everest----------ASUS PC Probe

Chipset -------------> ITE8712F-3 --> Non c'e'-------> Non c'e'

CPU ----------------> ITE8712F-1 --> Processore-----> CPU

PWM IC-------------> ITE8712F-2 --> Scheda madre--> MB


Per sensori corrispondenti (dove sono presenti), i diversi software danno esattamente la stessa temperatura.

Un altro esperimento che ho fatto, e' stato provare, a parita' di frequenza sulla cpu (2.4GHz), a ridurre il Vcore per vedere fino a dove e' stabile la CPU. Portandolo a 1.3V (contro gli 1.36 che vengono impostati di default) il risultato e' stato che, il Chipset e' sceso da 48C a 44C, e la CPU da 44C a 40C (tutte temp in full load dopo qualche ora di Prime). Morale, sicuramente qualsiasi cambiamento che influenza la cpu influenza anche il presunto chipset (potrei capire la frequenza, ma il Vcore non me lo spiego).

Vabbe', magari quando mi decido a prendere la scheda video nuova, la smetto di indagare su ste minchi@te e inizio a fare sul serio (non vedo l'ora di rispararmi FarCry, DooM 3, HL2, Quake 4 e anche tutti quelli che non mi sono ancora comprato, tipo F.E.A.R. e CoD2, almeno a 1280x960 coi filtri e le opzioni a manetta, cosa che su un AthlonXP a 2.2GHz con GeForce FX 5900XT, non mi sono potuto permettere).
Ciao a tutti

PS. Me n'e' successa una che mi ha fatto sudar freddo. Ho provato a far partire il pc in quella config che ogni tanto si inchioda durante il boot, ma che se supera il boot non da problemi (vedi post n°2492 di questo thread), e il pc si e' inchiodato. L'ho resettato...non partiva (roba brutta, talmente brutta che neanche il monitor si ripigliava dallo standby ). L'ho spento e riacceso...stesso risultato, non partiva. Mi vedevo gia' di fronte al negoziante con la mobo in mano, avvolta in un sudario. Alla fine ho resettato il BIOS con l'apposito jumper ed e' ripartito. Mi sa che, dato che il problema lo trovo solo io, mi e' capitato un BIOS sfigato.


edit. Hai ragione, nel debug info T di everest compare anche la terza temp, ma non c'e' come sensore a se stante

Ultima modifica di Brightblade : 25-03-2006 alle 14:22.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:06   #2625
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Allora... ho appena montato e installato win xp media center 2005.. con la seguente config La A8N-E , Athlon 3200, X1600XT, 1 Gb ddr400 Kingston, HD maxtor SATA2 200 Gb (serie 6...)... al momento tranne roppi casini per installare i driver della scheda video che dal cd della sapphire non si intallavano ... non ho riscontrato nessun problema ne riguardante la scheda video ne riguardante il conroller sata ne l'hd... scusate ma quali dovrebbero essere i problemi? ho letto all'inizio di parecchie noi e di driver per i maxtor... cioè lol...
non avendo posto nel case per il floppino e non avendone neanche un in casa non l'ho installato ma non posso neanche installre i 2 controller RAID... premesso che a me del raid non importa assolutamente nulla dato che terro solo un HD collegato in sata .. ha qualche utilità installarlo o se non lo installo tutto sommato è meglio?
Grazie
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:14   #2626
elbaxi71
Junior Member
 
L'Avatar di elbaxi71
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da konqueror
ho sia questa scheda che quella in firma, chipset dissipato passivamente con
zalman in sign
Con asus avevo 32 gradi
Con dfi ho 42 gradi

possibile?


Ciao, ho una asus anche io, ma devo ancora montarla. Tu trovi meglio Asus o DFI?
Grazie
elbaxi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:49   #2627
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Cesare
... non ho riscontrato nessun problema ne riguardante la scheda video ne riguardante il conroller sata ne l'hd...
non avendo posto nel case per il floppino e non avendone neanche un in casa non l'ho installato ma non posso neanche installre i 2 controller RAID... premesso che a me del raid non importa assolutamente nulla dato che terro solo un HD collegato in sata .. ha qualche utilità installarlo o se non lo installo tutto sommato è meglio?
Grazie
Come avrai avuto modo di verificare, per un solo HD sul controller SATA, quindi non 2 in RAID, non c’è bisogno di installare i driver adatti durante l’installazione di Win XP (F6 al boot etc. etc.).

Conviene installare i driver nForce 6.70, compresi quelli per i controller HD, così Windows riconosce perfettamente l’hd SATA e permette di fare qualche utile controllo e test locale.

Il floppy io personalemte per principio l’ho sempre voluto (sai ricordo ancora il dos) perché è sempre un dispositivo che permette l’interazione a più basso livello con la macchina, al di fuori dell’ambiente Windows (bios, salvataggio di mbr, scan antivirus di emergenza etc.).

Ovviamente non è indispensabile, le stesse cose si possono fare con il cd, o una chiave usb anche se un po’ meno semplicemente.
Per le tue esigenze immediate, come upgrade del bios, va benissimo l’Asus update da Windows.
Ciao e buon lavoro
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:35   #2628
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Come avrai avuto modo di verificare, per un solo HD sul controller SATA, quindi non 2 in RAID, non c’è bisogno di installare i driver adatti durante l’installazione di Win XP (F6 al boot etc. etc.).

Conviene installare i driver nForce 6.70, compresi quelli per i controller HD, così Windows riconosce perfettamente l’hd SATA e permette di fare qualche utile controllo e test locale.

Il floppy io personalemte per principio l’ho sempre voluto (sai ricordo ancora il dos) perché è sempre un dispositivo che permette l’interazione a più basso livello con la macchina, al di fuori dell’ambiente Windows (bios, salvataggio di mbr, scan antivirus di emergenza etc.).

Ovviamente non è indispensabile, le stesse cose si possono fare con il cd, o una chiave usb anche se un po’ meno semplicemente.
Per le tue esigenze immediate, come upgrade del bios, va benissimo l’Asus update da Windows.
Ciao e buon lavoro
Ok THX... per quanto riguarda i problemi relativi all'HD? Io non ne ho riscontrati, quali dovrebbero essere e se mai come fò a individuarli?
ThX
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 19:02   #2629
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Cesare
Ok THX... per quanto riguarda i problemi relativi all'HD? Io non ne ho riscontrati, quali dovrebbero essere e se mai come fò a individuarli?
ThX
Alcuni mesi si diffuse rumour (per dirla come sul web) su presunte incompatibilità gravi tra i Maxtor SataII (specie serie 6) e il nForce4 Sata controller, quindi sulla A8N-E. Infatti prima di installarmi la A8N-E avevo letto un po’ in giro sulla rete notizie a riguardo ed appunto per quel rumour presi come hd di boot un Sata2 WD.

A te sembra sia andato tutto bene: infatti se il bios riconosce il disco, il Windows XP si installa e gira, non hai problemi.

Puoi verificare se hai il protocollo Sata 2 (300 MB/s teorici) installato, guardando in Gestione periferiche/Controller IDE ATA-ATAPI/Nvidia Nforce4 Serial Ata Controller – pulsante dx/proprietà:

selezionando il canale primario ed effettuando test, dovresti leggere il currente transfer mode (Serial ATA Generation 2 – 3G) e un valore Burst speed compreso tra circa 140 e 190 MB/sec.

Se tutto è così sei in Sata II con un Maxtor serie 6.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 19:09   #2630
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
@Cesare: al limite potresti avere problemi di corruzione dati con ncq attivato.
Una verifica utile è copiare un grosso file da 5 GB circa, contemporaneamente per 3 volte.
Ho letto questa cosa in un altro forum, è empirica, ma molti hanno riscontrato delle spiacevoli sorprese con i Maxtor sata 2...
Puoi verificare l'identicità dei file con Windiff.
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 20:12   #2631
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Se volete saperne di più su Maxtor-sata"2" date un'occhiata a questo thread, in particolare al post #16.
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 20:19   #2632
konqueror
Senior Member
 
L'Avatar di konqueror
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da elbaxi71
Ciao, ho una asus anche io, ma devo ancora montarla. Tu trovi meglio Asus o DFI?
Grazie
DFI tutta la vita, mai piu Asus. DFI superiore in tutto
__________________
Blocco 939 in vendita
konqueror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:06   #2633
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Ricky3D
@Cesare: al limite potresti avere problemi di corruzione dati con ncq attivato.
Una verifica utile è copiare un grosso file da 5 GB circa, contemporaneamente per 3 volte.
Ho letto questa cosa in un altro forum, è empirica, ma molti hanno riscontrato delle spiacevoli sorprese con i Maxtor sata 2...
Puoi verificare l'identicità dei file con Windiff.
Ok THX ... cos'è ncq ???
Ah se volete aggiungere un problema di scheda madre... la scheda di rete integrata fa abbastanza pena...
1. c'è voluta la mano di dio per farla connettere al router
2. il router e la scheda si che sono connessi e quindi posso ndare s internet ma non si parlano... con la diagnostica non risuta possibile trovare un ruoter e i programmi vedono la connessione assente.
3. ongi tanto mentre stai settando i parametri della scheda di rete, puff ti si spegne improvvisamente il pc come se fosse mancata per un attimo la luce e si riaccende ---> al riavvio naturalmente è stato generato un grave errore nel file system di windows ecc... pd
4. sotto risorse di rete mi da la connessione a internet del router "Disconnesso" mentre dagli altri pc in rete sul router (funzionanti alla perfezione senza alcun problema) da come in effetti è "connesso" ...
5. nelle impostazioni della scheda di rete i sono tutti i parametri tranne quelli che servono... no so dove andare a ficcarmi... compresi certi mai visti che non ho la minima idea di cosa siano ma vabbe...
6. Il firewall non ho ancora capito se è scemo o se lo fa a posta? Gli dico impostazioni Medie e lui mi viene fuori con la finestra che mi chiede se attivare Windows firewall o quello nForce oentrambi.. e naturalmente me lo ripiazza in Autohaking Only.

Adesso prendo la scheda e gli do fuoco perchè me lo ha menato
Se qualcuno sa come far funzionare sta benedetta gigaschifezza di scheda di rete dell'nForce mi farebbe un grandissimo favore... THX
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:48   #2634
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Cesare
Ok THX ... cos'è ncq ???
Ah se volete aggiungere un problema di scheda madre... la scheda di rete integrata fa abbastanza pena...
1. c'è voluta la mano di dio per farla connettere al router
2. il router e la scheda si che sono connessi e quindi posso ndare s internet ma non si parlano... con la diagnostica non risuta possibile trovare un ruoter e i programmi vedono la connessione assente.
3. ongi tanto mentre stai settando i parametri della scheda di rete, puff ti si spegne improvvisamente il pc come se fosse mancata per un attimo la luce e si riaccende ---> al riavvio naturalmente è stato generato un grave errore nel file system di windows ecc... pd
4. sotto risorse di rete mi da la connessione a internet del router "Disconnesso" mentre dagli altri pc in rete sul router (funzionanti alla perfezione senza alcun problema) da come in effetti è "connesso" ...
5. nelle impostazioni della scheda di rete i sono tutti i parametri tranne quelli che servono... no so dove andare a ficcarmi... compresi certi mai visti che non ho la minima idea di cosa siano ma vabbe...
6. Il firewall non ho ancora capito se è scemo o se lo fa a posta? Gli dico impostazioni Medie e lui mi viene fuori con la finestra che mi chiede se attivare Windows firewall o quello nForce oentrambi.. e naturalmente me lo ripiazza in Autohaking Only.

Adesso prendo la scheda e gli do fuoco perchè me lo ha menato
Se qualcuno sa come far funzionare sta benedetta gigaschifezza di scheda di rete dell'nForce mi farebbe un grandissimo favore... THX
A quanto pare ho riolto tutto eliminando tutto il software di gestione dell'nForce... via Firewall (tanto l'ho sul router) e gestione Network... vabbe che non riescano a farne una giusta con le lan... mai...
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 05:18   #2635
Cesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Alcuni mesi si diffuse rumour (per dirla come sul web) su presunte incompatibilità gravi tra i Maxtor SataII (specie serie 6) e il nForce4 Sata controller, quindi sulla A8N-E. Infatti prima di installarmi la A8N-E avevo letto un po’ in giro sulla rete notizie a riguardo ed appunto per quel rumour presi come hd di boot un Sata2 WD.

A te sembra sia andato tutto bene: infatti se il bios riconosce il disco, il Windows XP si installa e gira, non hai problemi.

Puoi verificare se hai il protocollo Sata 2 (300 MB/s teorici) installato, guardando in Gestione periferiche/Controller IDE ATA-ATAPI/Nvidia Nforce4 Serial Ata Controller – pulsante dx/proprietà:

selezionando il canale primario ed effettuando test, dovresti leggere il currente transfer mode (Serial ATA Generation 2 – 3G) e un valore Burst speed compreso tra circa 140 e 190 MB/sec.

Se tutto è così sei in Sata II con un Maxtor serie 6.
Okiz grazie mille... fatto test ... mi dice che sono in Serial ATA Generation 2 3G e il valore del test Brust è di 177 quindi tutto ok a quanto pare... meglio così...
Adesso non mi rimane che fare la prova con la X1600XT con un bel giochino...
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:.
Cesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 10:19   #2636
Mr.Lollo14
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Marche
Messaggi: 826
@ cesare io ho cm te il router etc ma a me va da dio °_°
__________________
Case: Fractal design r5 Alim: Corsair cs650m Mobo: Asus prime x370 pro Cpu: Ryzen 1700 Ram: Corsair vengeance CMK16GX4M2Z3200C16
GPU: Palit gamerock 1080 Storage: Hdd Samsung 850 evo 256gb + Hdd seagate barracuda 3tb Tastiera: Logitech g413 Mouse: Logitech g502
Monitor: Asus mg279q Macbook pro retina 15"
Mr.Lollo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 10:21   #2637
Mr.Lollo14
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Marche
Messaggi: 826
raga se qualcuno conosce un buon sito dove offre dissi e ventole a prezzi modici mi mandate un pm ? grazie!
__________________
Case: Fractal design r5 Alim: Corsair cs650m Mobo: Asus prime x370 pro Cpu: Ryzen 1700 Ram: Corsair vengeance CMK16GX4M2Z3200C16
GPU: Palit gamerock 1080 Storage: Hdd Samsung 850 evo 256gb + Hdd seagate barracuda 3tb Tastiera: Logitech g413 Mouse: Logitech g502
Monitor: Asus mg279q Macbook pro retina 15"
Mr.Lollo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 11:58   #2638
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lollo14
raga se qualcuno conosce un buon sito dove offre dissi e ventole a prezzi modici mi mandate un pm ? grazie!

Ti ho scritto in pvt un paio di alternative!
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:03   #2639
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da konqueror
DFI tutta la vita, mai piu Asus. DFI superiore in tutto

Si anche io sono d'accordo!!

C'e' solo da dire che la DFI (almeno per quanto mi riguarda) e' molto piu' complessa da settare. Ha tantissimi parametri in piu' (e forse e' il suo bello) ma per i non "espertissimi" possono risultare troppi...!! Trovare infatti i parametri ottimali (anche se ci sono online tante guide) risulta lavoro lungo e stressante!

Quindi direi che ASUS va bene per tutti
Dfi per chi ci vuole "smanettare" parecchio e chi vuole trovare il limite assoluto del proprio Hardware (CPU, RAM, GPU etc.).

Io ora sono con DFI... ma non ho ancora trovato i parametri ottimali... anche se sono gia' qualche Mhz sopra il limite che avevo raggiunto con A8N-E!!

Da non dimenticare poi che DFI costa il 50% in piu'... di ASUS
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 17:08   #2640
AlienLove83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 49
overclock - timing memorie

salve ragazzi..

ho anch'io la stessa board, e volevo chiedervi un parere..

come processore ho un 3700+ 939 code: San Diego

Ho impostato il bus a 250 (mettendo a x4 l'HyperTransport lasciandolo quindi a 1000) mandando così il processore alle frequenza di 2750Mhz (contro i 2200 originali).

Volevo chiedervi un parere su che vcore utilizzare e soprattutto sui timing da impostare per le memorie dato che da bios ci sono un casino di valori che si possono modificare.

Come ram ho una coppia di corsair CMX512-3200XL (2-2-2-5), per un totale di 1 GB.

Ah, dimenticavo.. ho aggiornato l'ultima versione del bios scaricandolo dal sito dell'asus (versione 1011) ma poi all'avvio risaulta che ci sia installato la versione 1011-004 che sul sito dell'asus sembra essere la versione beta di gennaio mentre la versione 1011 dovrebbe essere di febbraio; anche voi avete lo stesso problema?

ciao
Grazie di tutto
Andrea

Ultima modifica di AlienLove83 : 26-03-2006 alle 17:16.
AlienLove83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v