Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 19:42   #241
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Ragazzi ho un problema col pc.
In poche parole non riesco ad avviare windows xp home...
Ho sostituito il file ntoskrnl.exe per poter cambiare il bootscreen solo che ho fatto danno (per la seconda volta ).
Mi dice: impossibile avviare windows poichè il seguente file manca o è danneggiato: \system32\ntoskrnl.exe
Installare una nuova copia del file

Chi può aiutarmi con la procedura da seguire??
Grazie a tutti
Ciao
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 08:28   #242
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Il mio problema l'ho risolto, adesso ha un problema mia cugina, non può avviare win xp pro.
In poche parole quando si avvia win e arriva alla schermata di caricamento di win, si riavvia il pc facendo sempre la stessa operazione. In poche parole va in loop infinito...
Cosa potrebbe essere? Non da nessuna schermata di errore...
E' possibile ripristinare questo sistema? Se si, come posso fare??

Grazie e ciao.
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 08:44   #243
ana
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
ripristino ntoskrnl.exe 4 dummy

Ciao a tutti!
Prima di andare in assistenza, ci provo...anzi, ci ho provato e voi rappresentate la mia ultima risorsa!
Per chissà quale sciagura, il file ntoskrnl.exe impedisce l'avvio di Windows (file mancante o corrotto...).
Ho provato a seguire la procedura descritta qui - dalla consolle di ripristino di windows, expand D:\etc etc - ma visualizzo un'espressione del tipo "file mancante o inesistente nella directory specificata (mi si perdoni l'approssimazione!)".
Che fare?
Grazie
ana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 10:13   #244
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
Salve io ho inserito il cd rom e fatto la procedura detta da Microsoft, ma subito dopo aver creato la directory tmp
eseguende il comando copy c:\windows\system32\config\system c:\windows\tmp\system.bak
mi da errore e mi dice che è impossibile copiare il file

Come posso fare?
In cosa potrei sbagliare?

Io ho il cd di windows home edition ,ma nel computer dove devo usare questo metodo non so quale versione di windows xp ci sia,come posso fare per saperlo?
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 19:45   #245
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 827
Seguendo la guida di pnx che ringrazio infinitamente della prima pagina sono riuscito a riavviare il sistema operativo-parte 2 metodo 2: "hal.dll mancante") ma il problema è che ogni volta che riavvio mi chiede con quale sistema voglio partire che poi è la stessa videata che mi ha fatto alla fine del procedimento.
Come posso fare a risolvere?
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:28   #246
giordino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Capannori (LU)
Messaggi: 1495
winsystem\vga850.fon mancante o danneggiato impossibile avviare win

Ciao a tutti,
ho Win XP Pro e ieri s'è verificato un grave problema, che spero mi possiate risolvere.
Stavo navigando in internet quando mi appare la scermata blu di errore.
Riavvio, ma mi rimane la schermata nera.
Dopo un po' mi dice: file winsystem\vga850.fon mancante o danneggiato impossibile avviare win
Inserisco il disco di xp per fare il ripristino ma i dice che non ci sono HD presenti oppure sono collegati male!!!!
Riavvio e vado ne bios e vedo che l'HD c'è!
Riavvio e durante il boot mi vede l'HD SATA1 e fin qui tutto ok, poi mi rimane la schermata nera e sento che l'HD non parte...che sta succedendo!!!!
Vi prego aiutatemi!!!!
Grazie.
__________________
Case Fractal Design Define R6 Blackout- EEVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W-ASUS Prime X570-P-AMD Ryzen5 3600 Scythe Fuma Rev.B
2SSD Samsung 860EVO 500GB+SSD M2 Samsung 970-16GB Gskill Rip VK2D4 3200 C14- Win10- RX 6700XT 12GB Powercolor Red Devil OC, - iiyama GB3461WQSU-B1-ENDGAME GEAR XM1 RGB
giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:22   #247
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti.

Il mio problema è un pò diverso:
come al solito mi piace far danni quindi visto che non riuscivo a fare fare il boot da cd (pur avendo messo l'ordine di lettura in primis proprio dal cd) per poter installare un secondo sistema operativo, ho pensato bene di modificare il boot.ini però l'ho modificato in modo errato e quindi adesso non riesco più a far riavviare il pc, o meglio arrivo fino alla scelta del sistema operativo ma anche se scelgo quello nativo correttamente instllato riparte tutto e ritorno allo stesso punto.

Come posso fare per ripristinare il boot.ini precedente (che avevo bkpatto ma ovviamento non potendo più far partire il pc non riesco più a recuperare)?

Volevo mettere il disco su un altro pc ma il mio è ATA e quello dell'altro pc è IDE quindi non riesco a farlo.
Esistono delle altre soluzioni come programmi che possano essere avviati direttamente da CD (visto che non ho il floppy) senza che venga caricato l'hard disk e quindi vada sul boot errato (tra l'altro non riesco neanche a fare l'avvio da Dos e gli altri tipi di avvio come la modalità provvissoria mi danno lo stesso problema)?

Grazie mille!!!
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:20   #248
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ladyfalco76
Buongiorno a tutti.

Il mio problema è un pò diverso:
come al solito mi piace far danni quindi visto che non riuscivo a fare fare il boot da cd (pur avendo messo l'ordine di lettura in primis proprio dal cd) per poter installare un secondo sistema operativo, ho pensato bene di modificare il boot.ini però l'ho modificato in modo errato e quindi adesso non riesco più a far riavviare il pc, o meglio arrivo fino alla scelta del sistema operativo ma anche se scelgo quello nativo correttamente instllato riparte tutto e ritorno allo stesso punto.

Come posso fare per ripristinare il boot.ini precedente (che avevo bkpatto ma ovviamento non potendo più far partire il pc non riesco più a recuperare)?

Volevo mettere il disco su un altro pc ma il mio è ATA e quello dell'altro pc è IDE quindi non riesco a farlo.
Esistono delle altre soluzioni come programmi che possano essere avviati direttamente da CD (visto che non ho il floppy) senza che venga caricato l'hard disk e quindi vada sul boot errato (tra l'altro non riesco neanche a fare l'avvio da Dos e gli altri tipi di avvio come la modalità provvissoria mi danno lo stesso problema)?

Grazie mille!!!
Devi avviare con il CD di Windows, entrare in console di ripristino e dare il comando fixboot.

Cmq, se quello che hai descritto sopra è il tuo modo di smanettare, è meglio che cambi sport...
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:41   #249
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Devi avviare con il CD di Windows, entrare in console di ripristino e dare il comando fixboot.

Cmq, se quello che hai descritto sopra è il tuo modo di smanettare, è meglio che cambi sport...

Lo so che in effetti non è il mio sport smanettare ma fino ad ora le volte che l'avevo fatto non ero mai arrivata a fare danni così irreversibili. Il problema è che il mio pc è uno di quelli che ha il sistema operativo precaricato in hard disk però non mi è stato fornito anche il cd di supporto e quindi non riesco a fare quello che mi hai suggerito perchè ho solo i cd di windows 98 2°edizione (in cui non credo ci sia la console di ripristino) e quello di windows xp Pro che però anche se lo metto nel cd per avviare da lì è come se non ci fosse probabilmente perchè è una versione più vecchia del xp home che c'è installata.
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 18:37   #250
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ladyfalco76
Lo so che in effetti non è il mio sport smanettare ma fino ad ora le volte che l'avevo fatto non ero mai arrivata a fare danni così irreversibili. Il problema è che il mio pc è uno di quelli che ha il sistema operativo precaricato in hard disk però non mi è stato fornito anche il cd di supporto e quindi non riesco a fare quello che mi hai suggerito perchè ho solo i cd di windows 98 2°edizione (in cui non credo ci sia la console di ripristino) e quello di windows xp Pro che però anche se lo metto nel cd per avviare da lì è come se non ci fosse probabilmente perchè è una versione più vecchia del xp home che c'è installata.
Ciao.

Quello del XP pro va benissimo, il fatto è che il bios non è settato per per fare il boot da cd.

Devi entrare in bios avviando il pc e premendo canc o "del" ripetutamente durante il caricamento. Ti apparirà la schermata del bios. Devi trovare la voce boot sequence o roba simile, (dipende anche da che bios hai) cmq tronerai una colonna tipo: 1st Boot device, 2nd Boot Device, ecc.
Devi settare 1st CD ROM e 2nd HARD DISK. (Al posto di hard disk potrebbe esserci anche la marca o il modello del tuo HD.)
Poi salva con F10 ed enter, esci e riavvia con il cd di xp nel lettore.

Lascialo caricare che faccia tutta la sua menata, poi ti appatirà una schermata con scritto: per installare windows bla bla bla, premere R per la console di ripristino.

Tu chiaramente premi R, ti chiederà la password di amministratore, se non ne hai dai semplicemente invio.
Ti chiederà a quale installazione di windows vuoi accedere, se ne esiste solo uno installato, premi uno e invio.

Li finalmente ti troverai nella console, che è simile al vecchio DOS. Li dai il comando fixboot C: (se C è l'unità dove vive il tuo xp) e se andrà a buon fine, dai exit e riavvia.
Dovrebbe andare tutto a posto, in caso contrario ti consiglio di postare prima di smanettare ulteriormente con altri comandi.

Risolviamo prima questo problema, poi parleremo di come installare il secondo sistema operativo nel caso...

Ciao Buona fortuna.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 07:53   #251
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Ciao.

Quello del XP pro va benissimo, il fatto è che il bios non è settato per per fare il boot da cd.

Devi entrare in bios avviando il pc e premendo canc o "del" ripetutamente durante il caricamento. Ti apparirà la schermata del bios. Devi trovare la voce boot sequence o roba simile, (dipende anche da che bios hai) cmq tronerai una colonna tipo: 1st Boot device, 2nd Boot Device, ecc.
Devi settare 1st CD ROM e 2nd HARD DISK. (Al posto di hard disk potrebbe esserci anche la marca o il modello del tuo HD.)
Poi salva con F10 ed enter, esci e riavvia con il cd di xp nel lettore.

Lascialo caricare che faccia tutta la sua menata, poi ti appatirà una schermata con scritto: per installare windows bla bla bla, premere R per la console di ripristino.

Tu chiaramente premi R, ti chiederà la password di amministratore, se non ne hai dai semplicemente invio.
Ti chiederà a quale installazione di windows vuoi accedere, se ne esiste solo uno installato, premi uno e invio.

Li finalmente ti troverai nella console, che è simile al vecchio DOS. Li dai il comando fixboot C: (se C è l'unità dove vive il tuo xp) e se andrà a buon fine, dai exit e riavvia.
Dovrebbe andare tutto a posto, in caso contrario ti consiglio di postare prima di smanettare ulteriormente con altri comandi.

Risolviamo prima questo problema, poi parleremo di come installare il secondo sistema operativo nel caso...

Ciao Buona fortuna.


Il bios l'ho settato giusto per passare prima dal cd (tra l'altro col mio bios ho anche la possibilità di fare F12 e scegliere il boot di partenza da lì e anche lì sceglievo il cd) infatti il pc partiva e si vedeva che andava a leggere il cd perchè si accendeva la lucina verde sotto al cd ma nello schermo si vede solo la barretta bianca che si sposta verticalmente sul video (come quando ti sposti con le frecce) e dopo un pò passa a leggere l'hard disk e quindi ricomincia (ovviamente essendoci il boot.ini sbagliato).
All'inizio ho pensato fosse un problema del cd allora ho provato a procurarmi un cd di Windows xp Home con sp2 e facendo lo stesso giro è partito da cd però quello era un cd abbinato alla vendita di un computer (che ovviamente non era il mio) per cui poi non riuscivoa fare nulla perchè evidentemente non riconosceva che tipo di pc che stava provando a eseguirlo non era quello per cui era stato venduto e quindi non potevo fare nulla.
Non è nemmeno un problema del mio cd di Win Xp visto che avevo già provato a installarlo in un altro pc ed era andato tutto bene (va bè in quel pc in effetti ero partita dal floppy di avvio visto che avevo anche il lettore floppy che sarà inutile per molte cose ma per installare i so era fenomenale ma se avesse avuto problemi il cd di xp penso che sarebbe ugualmente andato in errore) per questo pensavo fosse legato a qualche problema di versioni più vecchie ma a questo punto non so più a che pensare.
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 15:45   #252
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Ciao.

Li finalmente ti troverai nella console, che è simile al vecchio DOS. Li dai il comando fixboot C: (se C è l'unità dove vive il tuo xp) e se andrà a buon fine, dai exit e riavvia.
A cosa serve dare il comando fixboot c: dalla console di ripristino? cosa fa?

Certo che quando winxp non ne vuole sapere di partire, e' un bel casino ripristinarlo!!
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 18:58   #253
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ladyfalco76
Il bios l'ho settato giusto per passare prima dal cd (tra l'altro col mio bios ho anche la possibilità di fare F12 e scegliere il boot di partenza da lì e anche lì sceglievo il cd) infatti il pc partiva e si vedeva che andava a leggere il cd perchè si accendeva la lucina verde sotto al cd ma nello schermo si vede solo la barretta bianca che si sposta verticalmente sul video (come quando ti sposti con le frecce) e dopo un pò passa a leggere l'hard disk e quindi ricomincia (ovviamente essendoci il boot.ini sbagliato).
All'inizio ho pensato fosse un problema del cd allora ho provato a procurarmi un cd di Windows xp Home con sp2 e facendo lo stesso giro è partito da cd però quello era un cd abbinato alla vendita di un computer (che ovviamente non era il mio) per cui poi non riuscivoa fare nulla perchè evidentemente non riconosceva che tipo di pc che stava provando a eseguirlo non era quello per cui era stato venduto e quindi non potevo fare nulla.
Non è nemmeno un problema del mio cd di Win Xp visto che avevo già provato a installarlo in un altro pc ed era andato tutto bene (va bè in quel pc in effetti ero partita dal floppy di avvio visto che avevo anche il lettore floppy che sarà inutile per molte cose ma per installare i so era fenomenale ma se avesse avuto problemi il cd di xp penso che sarebbe ugualmente andato in errore) per questo pensavo fosse legato a qualche problema di versioni più vecchie ma a questo punto non so più a che pensare.
Per entrare in console di ripristino, è va bene qualsiasi cd di xp, non è necessario che sia originale. Poi durante il boot dovrebbe uscire <<premere un tasto per boot da cd>>.

Se non riesci a fare il boot da cd, significa che o il cd non è bootable o cmq stai sbagliando qualcosa.

Sai dirmi se il tuo xp è installato in una partizione NTFS o FAT32? Nel caso di FAT32, ci sarebbe un'altra strada, però ti servirebbe il floppy...
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 19:05   #254
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
A cosa serve dare il comando fixboot c: dalla console di ripristino? cosa fa?
Riscrive il codice del settore di avvio, cioè il file boot.ini
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
Certo che quando winxp non ne vuole sapere di partire, e' un bel casino ripristinarlo!!
Dipende in quali casi, spesso è semplicissimo. (Dipende da chi ci smanetta)
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 07:46   #255
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Per entrare in console di ripristino, è va bene qualsiasi cd di xp, non è necessario che sia originale. Poi durante il boot dovrebbe uscire <<premere un tasto per boot da cd>>.

Se non riesci a fare il boot da cd, significa che o il cd non è bootable o cmq stai sbagliando qualcosa.

Sai dirmi se il tuo xp è installato in una partizione NTFS o FAT32? Nel caso di FAT32, ci sarebbe un'altra strada, però ti servirebbe il floppy...

Se non mi sbaglio era installato su una partizione NTFS. Di solito quando lo installo io lo faccio su FAT32 ma visto che era preinstallato mi sa che avevano usato le normali impostazioni che si usano per XP e quindi L'NTFS.
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:23   #256
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Allora devi concentrarti sul boot da cd, se no sei ferma in tutti i sensi purtroppo...

Cambia cd, ricontrolla il bios e prova ancora.
Fammi sapere.

Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:50   #257
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Allora devi concentrarti sul boot da cd, se no sei ferma in tutti i sensi purtroppo...

Cambia cd, ricontrolla il bios e prova ancora.
Fammi sapere.

Ciao

Dunque sono riuscita a fare qualche cosa trovando il mio vecchio cd di Win98 2° edizione nel senso che sono riuscita a formattare l'hard disk e non so a questo punto se è stato bene o meno visto che poi ho provato a installare win xp dal mio cd (passando prima dal cd di win 98 perchè probabilmente come avevi previsto tu il mio cd di Win xp che non era originale non era neanche di boot) ma a un certo punto mi dice che ha bloccato il sistema perchè ha fatto un qualche errore e quindi ha evitato di fare danni al sistema (mi indica sotto dei codici tipo quelli che vengono dati quando si tenta di scrivere parti di memoria non writable o cose del genere) al che provo a installare il buon vecchio Win 98 ma anche qui dopo un pò si ferma e mi dice che se ho una partizione NTFS devo creare una partizione DOS di avvio.
A questo punto con l' FDISK sono riuscita a creare una partizione primaria di DOS (che si chiama C) e una partizione estesa di DOS che contiene una unità logica (che si chiama D) dopo di che riprovo a far partire le due installazioni prima quella di Xp ma ho il solito errore e poi quella di Win 98 ma anche lì mi dice sempre che devo creare la solita partizione DOS di avvio.
Ora mi sono procurata un cd di Win Xp avviabile e questa sera provo anche con quello comunque tu hai qualche soluzione in mente (anche per l'installazione di Win98 va bene anche quella)!!

Grazie
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:16   #258
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Peccato, perchè bastava il cd bootable e risolvevi tutto senza formattare, ma ormai che la torta è fatta.....

Ma scusa, se sei riuscita ad entrare in dos, non potevi copiare il boot.ini che avevi bkppato nella dir radice? Se ti ricordavi dove l'avevi messo era fatta.... Boh, vabè fa niente.

Se il 98 non ti interessa, non c'è bisogno di installarlo, ritorna sempre lo stesso discorso: per xp si fa tutto dal cd bootable di installazione. Si sceglie o si crea la partizione da li, si formatta da li e si installa da li.
Il DOS, funziona solo per FAT e non per NTFS.

Se il 98 ti interessa per altri motivi, devi creare una partizione fat32 e installarlo assolutamente prima di xp.
1° 98, 2° XP. Poi la partizione di 98 servira anche come avvio di xp.

Altra cosina, Xp lo puoi installare anche in una partizione logica o estesa, ma per il 98 dev'essere obbligatoriamente FAT32 e primaria.

Ti prego, non ti incasinare la vita con delle miscellanee di operazioni confuse, ripeto, per xp si fa tutto dal CD.

Spero vada tutto bene con il prossimo CD, se no devi capire perchè non parte. Normalmente durante il boot dovrebbe chiederti: premere un tasto per il boot da cd mentre dei puntini . . . . . . . . lampeggiano in crescendo. Non è che tu non premi il tasto??? (scusa la domanda idiota, ma non so + cosa pensare )

Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:03   #259
ladyfalco76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Peccato, perchè bastava il cd bootable e risolvevi tutto senza formattare, ma ormai che la torta è fatta.....

Ma scusa, se sei riuscita ad entrare in dos, non potevi copiare il boot.ini che avevi bkppato nella dir radice? Se ti ricordavi dove l'avevi messo era fatta.... Boh, vabè fa niente.

In effetti era quello che volevo fare ma non so perchè io provavo a sopstarmi in C: ma mi diceva che era un percorso non valido al che ho provato tutte le lettere ma niente, come se non mi avesse riconosciuto il percorso del disco e infatti se andavo con l'Fdisk a visualizzare le partizioni me ne dava 1 non dos e 2 dos (non mi ricordo più di che tipo) ma non mi metteva nessuna lettera, solo la A di attiva sulla prima dos ma basta per questo presa dalla disperazione ho provato a formattare.

Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Se il 98 non ti interessa, non c'è bisogno di installarlo, ritorna sempre lo stesso discorso: per xp si fa tutto dal cd bootable di installazione. Si sceglie o si crea la partizione da li, si formatta da li e si installa da li.
Il DOS, funziona solo per FAT e non per NTFS.
E infatti mi sono procurata un cd bootable sia con Win xp Pro che Home ma arrivata al punto di creare le partizioni eccetera al posto di scrivermi partizione C: partizione D: mi scrive nessun disco rilevato (o una cosa del genere) al che ho installato Win98, anche questo con un pò di problemi perchè mi ha dato un errore irreversibile e ho dovuto far ripartire il pc e poi un altro errore quando ho inserito la data ma andando avanti sono riuscita a arrivare ad avere sull'hard disk il win98 chè però, a parte il fatto che mi devo procurare i driver compatibili col Win98 (per lo meno quello del video che però devo ancora provare a utilizzare qullo del vecchio che ho su un cd) perchè quelli che ho sono tutti supportati solo da Win2000/Xp, ogni tanto quando riavvio la macchina arriva a un certo punto e prima di arrivare al caricamento della finestra di accesso continua a fare beep e si blocca così devo far ripartire tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Se il 98 ti interessa per altri motivi, devi creare una partizione fat32 e installarlo assolutamente prima di xp.
1° 98, 2° XP. Poi la partizione di 98 servira anche come avvio di xp.

Altra cosina, Xp lo puoi installare anche in una partizione logica o estesa, ma per il 98 dev'essere obbligatoriamente FAT32 e primaria.

Ti prego, non ti incasinare la vita con delle miscellanee di operazioni confuse, ripeto, per xp si fa tutto dal CD.

Spero vada tutto bene con il prossimo CD, se no devi capire perchè non parte. Normalmente durante il boot dovrebbe chiederti: premere un tasto per il boot da cd mentre dei puntini . . . . . . . . lampeggiano in crescendo. Non è che tu non premi il tasto??? (scusa la domanda idiota, ma non so + cosa pensare )

Ciao
Alla fine installato 98 ho provato a far partire il mio cd di Xp (non bootable) direttamente da win 98 scegliendo nelle opzioni nuova installazione e selezionando il chek che ti permette di scegliere la partizione di destinazione quindi parte ma prima di arrivare alla pagina di scelta della partizione mi ritorna la solita schermata blu che mi segnala che c'è stato un errore per qui è stato bloccato tutto per evitare danni al sistema (ora non mi ricordo più il messaggio preciso magari se può essere utile posso riprovare e scriverlo esattamente).
Questa sera provo con un Win 2000 a vedere cosa succede con questo ma la mia idea è che ancora non ottengo nulla quasi quasi mi compero un hard disk nuovo anche piccolino e soprattutto IDE e non SATA e installo lì il SO e quello che ho lo uso come secondo hard per i dati.
ladyfalco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 04:40   #260
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Ascolta, ripeto, non ti incasinare la vita, devi riuscire a far fare il boot al cd di xp, e da li formattare NTFS e installare xp.

Tutte le altre operazioni che stai facendo non servono a nulla.

Può essere anche che la tua scheda madre, abbia bisogno dei drivers sata, che vanno installati prima sel sistema operativo da floppy...

A questo punto, vista anche la tua esperienza nel campo, ti consiglio di trovare qualcuno che lo faccia per te.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v