|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5801 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
|
|
|
|
#5802 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
Quote:
Ha un interfaccia più user friendly... Ricordatevi di scaricare anche la patch per i core 2 duo. Il problema è che non mi lascia intervenire sui voltaggi della CPU... |
|
|
|
|
|
#5803 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Ma dove si prende questa patch? Sul sito non è menzionata alcuna patch per i Core 2 Duo, o per lo meno io non l'ho vista |
|
|
|
|
|
#5804 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
Quote:
I produttori di microprocessori non possono testare il funzionamento di ogni singola CPU (innalzerebbe vertiginosamente il costo di produzione). Quello che si fà è fare una prima fase di testing prima del lancio della produzione su vasta scala, trovare una soluzione di compromesso tra la stabilità media dei processori che escono di fabbrica e le loro prestazioni. Generalmente le soluzioni adottate sono molto conservative proprio per evitare che si producano troppi processori non stabili o difettati. Qual'è la conseguenza ? Che la maggior parte dei processori in realtà può riuscire a lavorare stabilmente a una maggiore frequenza di quella nominale, o funzionare correttamente a tensioni di alimentazione dei core leggermente minori a parità di frequenza. Non si tratta di pensare che le temperature di esercizio siano inadeguate per il processore, ma di ottimizzare o le prestazioni (con l'overclock) o dall'altra parte a parità di prestazioni iniziali, ottimizzare i consumi e in via indiretta anche la silenziosità (ramite la pratica del downvolting della macchina). Spesso ho l'esigenza di lasciare il pc acceso la notte per scaricare, oppure lo utilizzo per compiti che non richiedono chissà che potenza di calcolo (come ad esempio la stesura di un testo, navigare sul web, programmare qualche riga di codice ecc ecc...). A maggior ragione trovo significativo ottimizzare in queste fasi i consumi (cosa che comunque avviene anche a pieno carico riducendo l'alimentazione dei core) |
|
|
|
|
|
#5805 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5806 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Inoltre non so se lo fa pure a te, ma quando l'avvio mi abbassa la luminosità dello schermo, pur avendo configurato di lasciare il PC a prestazioni massime (e quindi luminosità massima) ad alimentazione attaccata. Per ripristinare la luminosità devo switchare fra i vari tipi di impostazione delle prestazioni e poi tornare a quella massima... Un po fastidioso... Comunque questo programma una volta arrivato alla versione finale è davvero carino. |
|
|
|
|
|
#5807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
ma quante cavolo di versioni ci sono?
volantino mw: acer as5920 con c2d t5450 e x3100 a 699 volantino pc city acer az5920 con c2d 7500 e x3100 a 899 volantino trony acer as5920 con c2d t7500 hd 250mb 8600gt hdmi e tv tuner a 1000 ..ma quante ce n è?
__________________
|
|
|
|
|
#5808 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Cavoli .... |
|
|
|
|
|
#5809 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
ragazzi, ma il minimo voltaggio per la frequenza minima (moltiplicatore 6x con 200Mhz di bus) è 1.12v ?
Altre opzioni a minor voltaggio non mi saltano fuori... Ultima modifica di peddu84 : 07-11-2007 alle 08:56. |
|
|
|
|
#5810 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
|
|
|
|
#5811 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
|
|
|
|
|
#5812 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
ragazzi non ci stò capendo più una fava. Perchè i diversi tool mi danno valori diversi.
Ho aperto cpu-z e RM clock. InRM clock in "profili" sia su batteria che alimentazione elettrica ho fatto no managment (quindi qualsiasi profilo dovrebbe essere disattivato) Ho fatto partire Orthos per caricare al max la CPU. Il problema è che RMclock mi indica nei grafici che i core viaggiano a 2ghz e hanno voltaggio 1.362v, mentre CPU-z mi dà un voltaggio di 1.25v. Qul'è quello corretto ? Come faccio a sapere i voltaggi di fabbrica per i diversi moltiplicatori ? (cliccando su default in "profili" di RMclock ?) |
|
|
|
|
#5813 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
forse comincio a capire.
- Ho selezionato "performance on demand" per l'alimentazione da rete (come sono adesso). - Ho selezionato sempre da questa schermata tutti i profili (tranne l'ultimo con moltiplicatore a 11x che è comunque bloccato). - Poi sono andato su performance on demand e ho cliccato "use p-state transition". Ho selezioanto tutti i posiibili p-state. Ora stò modificanto dalla schermata principale dei profili il voltaggio per il moltiplicatore più alto (intanto stà girando Orthos che mi mette sotto intenso carico i due core che funzionano quindi a freq max). Per adesso sono passato da 1.3 e rotti a 1.25 senza probemi. E al contempo sia la velocità delle ventole, sia la temperatura dei core diminuisce e le prestazioni a parità di prestazioni. Non pensavo che la temperatura e la rumorosità scendesse osì tanto. Piacevolmente sorpreso. (comunque cpu-z mi dà sempre valori diversi di voltaggio) Però da quel che ho capito il minimo assoluto selezionabile è 1.12v (penso che dipenda dalla scheda madre) EDIT: sono pronto a postarvi i miei risultati. A max frequenza il minimo voltaggio stabile da me trovato per i core è 1.162V (faccio riferimento ai valori indicati da RM clock). A questo voltaggio ho ottenuto interessanti risultati. A partire da una situazione stabile alla minima frequenza (mi sono accertato che la temperatura fosse stabile per diversi minuti in questo stato tramite i grafici disponibili in RM clock), e dopo 4 minuti di carico max con Orthos a 2GHZ ho ottenuto le segueti temperature: - alimentazione di default a 2GHz (1.337V) : 73°C - alimentazione minima stabile a 2GHz ( 1.163V): 65° da notare inoltre come nelle impostazioni di default la ventola giri a vel max (estremamente rumorosa). Mentre nel secondo caso la ventola gira a velocità meno sostenuta, generando un rumore più contenuto. Oltre a questo ovviamente si aggiungono i risparmi in termini di consumo di energia (che si traducono in bollette meno salate), e di questi tempi un attenzione al risparmio energetico (tra l'altro ottenuto senza scendere a compromessi con le prestazioni), mi sembra doveroso. Qualcuno sà come posso quantificare il risparmio energetico ottenuto in questa configurazione ? (per la velocità min del processore invece, il min. voltaggio di default corrisponde già con il min. voltaggio selezionabile) L'ideale con un pò di tempo a disposizione sarebbe ottimizzare manualmente anche gli altri p-state Una cosa. Per ottenere valide le impostazioni, l'applicativo deve sempre girare in background ? Ultima modifica di peddu84 : 07-11-2007 alle 10:20. |
|
|
|
|
#5814 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Interessante, non hai provato anche ad abbasasare le frequenze del bus (se si puo' su questo portatile)? In teoria se la frequenza del processore si abbassa potresti abbassare ancora il voltaggio o comunque scaldare ancora meno. Stesso ragionamento per la scheda video e il downvolt/downspeed per gli applicativi 2d (non so se l' nvidia puo' farlo come le ati con atitool)
|
|
|
|
|
#5815 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
|
Quote:
Non so se hai notato, ma quando inserisci il jack del microfono, il programma gestione audio realtek, ne rileva l'inserimento, ma in realtà continua a funzionare solo il microfono (stereo) del note. C'è sicuramente qualcosa che non va...e se qualcuno volesse intervenire, costruttivamente in merito, sarebbe ben accetto. @ sblantipodi nelle proprietà delle periferiche audio, la voce avanzate per mettere mano alla preamplificazione, non è attiva, con nessuno dei 3 driver che ho provato.
__________________
notebook: Alienware M14x r2 |
|
|
|
|
|
#5816 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
|
Quote:
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel |
|
|
|
|
|
#5817 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
devo segnala una cosa importante.
I valori dei voltaggi che ho riportato prima sono quelli che rende visibili il software se in "Advance CPU Settings" è selezionato "Desktop" in "CPU type". Ovviamente la nostra CPU è mobile. Cambiando questo parametro cambiano i voltaggi selezionabili. La cosa curiosa è che una volta impostato su "mobile" ho potuto selezonare voltaggi anche più bassi, con una configurazione comunque stabile. Evidentemente cè qualcosa a livello di precauzioni che adotta il software. (stò a pieno carico mentre scrivo e intanto Orthos fà andare le CPU a pieno carico e il voltaggio attualmente è a 1.05 V). PS: cambiano anche i voltaggi di default della CPU. Per maggiore coerenza rifarò la prova con la modalità corretta su "mobile". Qualcuno può postare l'alimentazione di default reale del processore ? (tra l'altro ora le ndicazioni di CPU-Z e RMclock coincidono...) Ultima modifica di peddu84 : 07-11-2007 alle 11:26. |
|
|
|
|
#5818 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
|
Quote:
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel |
|
|
|
|
|
#5819 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
|
Veramente quello in vendita da Trony, viene 1199, non 1000.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire |
|
|
|
|
#5820 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
Quote:
Vanno bene lo stesso? Strano che siano più aggiornati. Perchè non li hanno resi disponibili anche per il 5920? attualmente per il nostro modello siamo ai Ver.7.15.11.119 Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.



















