Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2005, 09:02   #361
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
Ciao se leggi qualche post dietro ti accorgerai che sia io che Stewie (entrambi geometri e quasi ingegneri) usiamo questo software per disegni architettonici!
Per quanto mi riguarda io arricchisco sempre i miei progetti con tavole di Sketchup e ho già detto che per me è un ottimo programma ma deve essere accompagnato da un cad professionale secondo me vista la non assoluta precisione di Sketchup!
Ti voglio a fare una tavola esecutiva con Sketchup!Come fai??
Quindi abbinando un cad (per i disegni esecutivi) a Sketchup che uso per prospetti,sezioni e varie viste si fa un ottimo lavoro!
Parti da un 2d (Highdesign costa 350 euri ma è ottimo) col rilievo (ad esempio). Progetti da sketchup esportando in dxf. Po fai le sezioni (sezioni orizzontalmente per le piante). Da una parte esporti i 2d in highdesign, modifichi, metti simboli, quote, misure, intavoli per gli esecutivi. Dall' altra esporti per i rendering.

Ti ritrovi esecutivi belli puliti da stampare su carta, percorsi di VR con sketchup e stampi su carta fotografica una ventina di punti di vista renderizzati.
Fatto.
Quanto ci vuole? Credo molto meno che fare tutto con archicad.
Un cad 3d imho non serve.... con quello che costano!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 09:21   #362
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Parti da un 2d (Highdesign costa 350 euri ma è ottimo) col rilievo (ad esempio). Progetti da sketchup esportando in dxf. Po fai le sezioni (sezioni orizzontalmente per le piante). Da una parte esporti i 2d in highdesign, modifichi, metti simboli, quote, misure, intavoli per gli esecutivi. Dall' altra esporti per i rendering.

Ti ritrovi esecutivi belli puliti da stampare su carta, percorsi di VR con sketchup e stampi su carta fotografica una ventina di punti di vista renderizzati.
Fatto.
Quanto ci vuole? Credo molto meno che fare tutto con archicad.
Un cad 3d imho non serve.... con quello che costano!

Il tuo percorso può essere anche buono ma purtroppo tu segui la logica degli architetti!!
Purtroppo come sai tra le 2 categorie c'è stato sempre un pò di astio,inculcato anche da i professori universitari(ingegneri) e il modo di procedere degli architetti (+ fantasia - rigore) è stato per svariati anni non ben visto dagli ingegneri!
A me hanno insegnato all'Uni che un CAD non può essere sostituito da nessun programma dal punto di vista della precisione e quindi io ho fatto mia questa politica (che può essere anche non giusta) e mi sono abituato così!
Poi il mondo è bello perchè vario!!
Ognuno fa le sue scelte!Io ormai sono una cosa con il cad e mi trovo benissimo!Senza fare mille esportazioni e importazioni da programmi vari!
é vero che il costo di questi programmi è smisurato,ma finchè nn avrò uno studio tutto mio e quindi dovrò acquistare le licenze,continuerò ad usarli a "modo mio"
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 10:15   #363
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
Il tuo percorso può essere anche buono ma purtroppo tu segui la logica degli architetti!!
Purtroppo come sai tra le 2 categorie c'è stato sempre un pò di astio,inculcato anche da i professori universitari(ingegneri) e il modo di procedere degli architetti (+ fantasia - rigore) è stato per svariati anni non ben visto dagli ingegneri!
A me hanno insegnato all'Uni che un CAD non può essere sostituito da nessun programma dal punto di vista della precisione e quindi io ho fatto mia questa politica (che può essere anche non giusta) e mi sono abituato così!
Poi il mondo è bello perchè vario!!
Ognuno fa le sue scelte!Io ormai sono una cosa con il cad e mi trovo benissimo!Senza fare mille esportazioni e importazioni da programmi vari!
é vero che il costo di questi programmi è smisurato,ma finchè nn avrò uno studio tutto mio e quindi dovrò acquistare le licenze,continuerò ad usarli a "modo mio"
Pienamente d'accordo..visto che a livello professionale sketchup è piuttosto impreciso..il buon vecchio autocad..con tutti i suoi difetti, lo ritengo ancora il miglior prg x il 2D..poi ognuno si trova bene col prg con cui ha imparato a disegnare . Sketcup non lo vedo come sostituto ma come ottimo complemento x presentazioni sceniche ma allo stesso tempo di facile realizzazioni.

Ho visto amici fare dei bellissimi lavori con 3d Studio..ma il pc doveva lavorare x parecchio tempo e non dormivano la notte . Certo la qualità grafica di Sketcup non è da paragonare..ma la semplicità di utilizzo la ritengo il vero punto forte: pochi comandi..ma che con una piccola dose di inventiva si può fare praticamente tutto..

Buon 3D a tutti
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 16:30   #364
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82
Pienamente d'accordo..visto che a livello professionale sketchup è piuttosto impreciso..il buon vecchio autocad..con tutti i suoi difetti, lo ritengo ancora il miglior prg x il 2D..poi ognuno si trova bene col prg con cui ha imparato a disegnare . Sketcup non lo vedo come sostituto ma come ottimo complemento x presentazioni sceniche ma allo stesso tempo di facile realizzazioni.

Ho visto amici fare dei bellissimi lavori con 3d Studio..ma il pc doveva lavorare x parecchio tempo e non dormivano la notte . Certo la qualità grafica di Sketcup non è da paragonare..ma la semplicità di utilizzo la ritengo il vero punto forte: pochi comandi..ma che con una piccola dose di inventiva si può fare praticamente tutto..

Buon 3D a tutti

Non sono proprio d'accordo. Dal punto di vista compositivo è insostituible qualcosa come schetch-up che ti consente di lavorare proprio come se schizzassi su carta. Se guardi gli schizzi di Le Corbusier, Wright capisci. Solo dopo faceva gli esecutivi. Pensa solo al fatto che spesso il cad ti vincola a fare i muri ad angoli precisi e di spessore costante (non vuol dire che non puoi fare altrimenti ma che ti porta a fare così. Premi shift e vai di 90/45...). Se ad esempio devi ragionare a piu' quote il cad 2d perde di senso, quello 3d anche... allora schetchuppi. Se voglio vedere il risultato con pedane, ribassamenti, scale, sopalchi non ce la fai. Sei costretto a "vederlo" in testa e cercare di rappresentarlo in 2d. Certo ch ci vuole il cad. Ma sei proprio sicuro che tutta questa precisione sia indispensabile?.Dillo al carpentiere...


Sketch up volendo è anche molto preciso. Puoi anche sezionare come vuoi e ottenere dei quasi esecutivi. Certo che un cad (non autocad... soldi buttati, altri 10000 programmi fanno uguale e costano meno e siccome un giorno dovrò pagarli invece di usare le versioni "edu" allora imparo programmi che valgono il prezzo) serve sempre. Ma l' esecutivo è solo una piccola parte del lavoro dell' architetto che deve soprattutto fare una buona "composizione", un buono studio delle luci, la funzione, la forma...

Boh, mi sto "allungando" troppo. Non voglio creare attrito!

P.S. non vi preoccupate, ho avuto anche io ingegneri come docenti... madonna... Diceva: che bravi i francesi che nelle case non mettono gli impianti nei muri ma molto è esterno che se ti si rompe un tubo lo aggiusti subito.
Certo, pensavo io: ma fa cagare!!!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 11-10-2005 alle 16:33.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 17:57   #365
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Ma l' esecutivo è solo una piccola parte del lavoro dell' architetto che deve soprattutto fare una buona "composizione", un buono studio delle luci, la funzione, la forma...
e qua ti volevo!
Vedi, secondo i miei grandi prof e ormai di conseguenza anche secondo me, il lavoro dell'architetto si incentra soprattutto sulla "composizione" ecc.ecc., quindi è più portato ad usare programmi come Sketchup, ma per gli ingegneri è spontaneo buttarsi di primo acchitto sul CAD!!

Quote:
Originariamente inviato da SAND
P.S. non vi preoccupate, ho avuto anche io ingegneri come docenti... madonna... Diceva: che bravi i francesi che nelle case non mettono gli impianti nei muri ma molto è esterno che se ti si rompe un tubo lo aggiusti subito.
Certo, pensavo io: ma fa cagare!!!
PS2: anche io ho avuto a che fare con professori Architetti e ti devo dire che hanno la testa dura come muli!
Volano di fantasia e non pensano alla staticità della struttura!Una cosa che turbava il mio prof erano gli sbalzi!!Mi faceva fare sbalzi lunghi come piste di portaerei!



Quote:
Originariamente inviato da SAND
Boh, mi sto "allungando" troppo. Non voglio creare attrito!
Ma nessuno vuole creare attrito!!Non preoccuparti!Ognuno fa la sua sporca parte!L'architetto mette la fantasia e l'Ingegnere fa i calcoli!
Ora però finendola con questi OT ti esorto a postare qualche tuo disegno fatto con SketchUp!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:37   #366
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Ma nessuno vuole creare attrito!!Non preoccuparti!Ognuno fa la sua sporca parte!L'architetto mette la fantasia e l'Ingegnere fa i calcoli!
Ora però finendola con questi OT ti esorto a postare qualche tuo disegno fatto con SketchUp! [/quote]

Risposta da architetto: Quando saranno "come dico io" li posterò. Penso di prendere un manuale per approfondire (soprattutto il "follow me", molto interessante ma per padroneggiarlo bene ci vuole un pò) ma costa 50 euri: caruccio!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:47   #367
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ???

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:51   #368
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Penso di prendere un manuale per approfondire (soprattutto il "follow me", molto interessante ma per padroneggiarlo bene ci vuole un pò) ma costa 50 euri: caruccio!
A mio parere un manuale da 50€ non conta nulla confrontato ad un sacco di pratica..non perder tempo..sketchuppa e basta! io x imparare mi sto rifacendo di tutto:
casa dall'esterno
mobo
mobile porta PC
scanner Canon (si vabbè..più o meno)
nuovo modding
così ogni giorno ne imparo una nuova.altro che libri.

Sketchuppa sketchuppa sketchuppa
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:54   #369
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6228
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ???

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano
Ho notato che quando 2 oggetti si toccano..se modifichi il punto commune si distorce tutto. io faccio così: copiio quello che voglio modificare a parte..lo modifico..cancello l'originale e rimetto quello corretto.

oppure crei un compoente della parte da modificare e le editi..io faccio così..magari scopro che si può fare anche in un'altro modo
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 20:08   #370
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ???

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano

prova a selezionarlo, pulsante dx: explode. Prova eh!
No, ma che dico... stai zoomando testina. Per ingrandire qualcosa devi selezionarla e scalarla. Per ingrandire tutto devi selezionare tutto.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 20:15   #371
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Per chi comincia ora a usare SketchUp vi consiglio la versione 4 ossia quella in Italiano visto che le funzioni aggiunte nella 5 servono solo quando si ha piena capacità di muoversi nel programma!

Cmq mi sa che stavi zoomando!Nella versione 5 il comando per ridimensionare gli oggetti è questo:
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:56   #372
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
grz per l'aiuto

qualcuno ha il modello della msi neo 2 platinum perché il link del sito mi apre la prima pagina del sito di republica
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:58   #373
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
grz per l'aiuto

qualcuno ha il modello della msi neo 2 platinum perché il link del sito mi apre la prima pagina del sito di republica

Come come???
Ora controllo subito il link!
Aspetta dieci minuti!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 17:06   #374
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Prova ora!
C'era un problema nel link!!

Grazie per la segnalazione!!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 17:41   #375
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
problema nn risolto
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 19:52   #376
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
problema nn risolto
Guarda,ho riprovato proprio ora e non ho trovato nessun problema!
Tutti i link funzionano!
Hai cancellato la cronologia e i file temporanei di IE??
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:18   #377
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
ok grz risolto

quasi dimenticavo i tuoi lavori sono da grazie
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 18:55   #378
xrem20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 269
qualcuno conosce una guida in ita per questo programma ???
xrem20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 23:50   #379
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da xrem20
qualcuno conosce una guida in ita per questo programma ???

si. Costosetta però...

http://www.simit.it/libri/LibroSketchUp/
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 16:01   #380
wualla
Junior Member
 
L'Avatar di wualla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
mi sono appena iscritto e... cosa ti vado a leggere? un thread dedicato a sketch-up. Se volete una mano sono disponibile. Ma mi servono le immagini dei componenti. Non sono un professionista, ma me la cavicchio.


Felice di poter dare una mano
wualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v