|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
In ogni caso mi sembra di capire che questo NAS non è molto adatto per essere usato come unità di storage in un piccolo ufficio (due PC) nel quale archiviare dati importati. Sbaglio oppure ho avuto una impressione errata?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
ti dirò , la pecca è sempre il sistema proprietario , per il resto nn è malvagio
il problema reale è che ti affidi sempre ad un HD quindi dati importanti = raid1 nel tostapane la modalità normale è da escludere dato che nn è possibile monitorare il disco con NESSUNA applicazione |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Che facessi un RAID 1 era scontato
Mi guarderò ancora un po' in giro, comunque
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
Kewell una domanda OT , ma chi è la ragazza dle tuo avatar?
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
La mia donna, ovvio
E' Sarah Michelle Gellar
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#146 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Vi pongo una domanda divertente:
Ma il vostro tostapane "piange"? Mi spiego meglio... ogni tot minuti, dal tostapane esce un rumore strano assibilabile al rumore di un motorino a scoppio che accelera, ovviamente con intensità piccola e che dura si è no un paio di secondi. Oppure come una ventola che fa rumore... oppure come una grossa zanzarona. Mi è sembrato che fa questo rumore ad intervalli regolare... forse è una specie di selftest che produce questo rumore? Ecco perchè dico che piange!
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
molto semplice , il tostapane quando nn è impiegato compie un'operazione che un comune box USB nn fa...spegne il motore dell'HD
quando vai a ravanare in risorse del computer o salvi un file (sfoglia) o qualsiasi azione che potrebbe impiegarlo , l'elettronica fa ripartire il motore e tu senti l'effetto turbina |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
|
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
allora facci caso , quando nn lo usi metti l'orecchio vicino al Netgear , vedrai che nn si sente mosca volare e se ci poggi la mano sopra è freddo o appena tiepido
vai in risorse , entra e lo senti partire , sposta qualche grosso file e la temperatura pian piano sale |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Ma non c'è modo di non far ripartire gli hd ogni volta che accediamo a gestione risorse?
Farebbe bene alla durata di vita dei nostri amati hd... Ciao e grazie! |
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se un HD ti pianta lo segnala lui e tu devi provvedere.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
si , questo pare assodato dopo il discorso sulla tabella lampeggi
nn dovremmo + avere dubbi quello che volevo dire è che nn è possibile tenere sotto controllo lo SMART degli HD e quindi sapere con un pò di anticipo se il paziente è grave (reallocate sector che avanzano) essendo un sistema proprietario nn permette neanche di monitorare gli HD con il tool specifico per questa o quella marca si può solo sfilare l'HD periodicamente dall'unità,montarlo in un pc e verificare ...na palla Ultima modifica di Paky : 18-03-2007 alle 21:56. |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
ah dimenticavo qualche volta ribadire il punto forte di questo SAN può essere utile per chi legge il 3D
a differenza di tutti i NAS ethernet l'SC101 ha un accesso al disco mostruosamente rapido per via del sistema Zetera che bypassa i protocolli ethernet e permette di vedere le unità disco come comuni lettere di sistema in risorse del computer (like box USB) |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
|
Qualche aggiornamento per i problemi di installazione del software per l'SC101 che avevo segnalato qualche giorno fa.
Sul forum inglese della Netgear ho trovato un paio di informazioni che hanno permesso qualche passo avanti. 1) Provato ad installare l'utility Daemon Tools e poi il software SCM, OK l'installazione riesce, dopo si può anche disinstallare Daemon Tools tanto non serve. Inoltre anche altre installazioni succesive stavolta vanno a buon fine (probabilmente viene lasciato qualcosa che serve, Boh!). Sembrava tutto OK 2) Provato a creare un disco, risultato: Allocating space for drive "Prova"...ALLOCATED Sharing...SUCCESSFUL Formatting...FAILED Vari tentativi con e senza mirror, niente da fare Dopo ogni prova con MIRRORING viene lasciata una partizione inutilizzabile su uno solo dei dischi che poi va cancellata con UT... 3) L'unica versione disponibile di questa patch è in inglese e non si installa su XP in italiano Qalcuno ha qualche altra idea o devo proprio abbandonare l'oggetto e passare a qualcos'altro ??? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
|
NUOVI DRIVER E UTILITY
... ho visto oggi che sul sito della NETGEAR che è uscito un nuovo firmware e una nuova utility, qualcuno di voi l'ha già provata?
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Come vanno?
C'è una descrizioni delle correzioni/nuove funzionalità? Ciao e grazie! |
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
uh bello , installo...
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
installato , nessun problema
ora nel manager c'è la possinbilità di disabilitare lo standby dei dischi |
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Finalmente una modifica intelligente!
Se c'era una cosa che non andava era quel maledetto accendi e spegni continuo... Quasi quasi lo riutilizzo... ^__^' |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.





















