Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 13:52   #141
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
oddio ,nn stiamo parlando di un mototre diesel
la temperatura in un HD nn fa mai bene , vedi dilatazioni/deformazioni termiche sulle parti meccaniche in movimento che a lungo andare possono danneggiare cuscinetti e testine
A dire il vero dure recenti studi, uno effettuato da google ed uno da una università americana (vedi le news delle ultime due settimane sul sito), hanno sfatato questa convinzione

In ogni caso mi sembra di capire che questo NAS non è molto adatto per essere usato come unità di storage in un piccolo ufficio (due PC) nel quale archiviare dati importati. Sbaglio oppure ho avuto una impressione errata?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:56   #142
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ti dirò , la pecca è sempre il sistema proprietario , per il resto nn è malvagio

il problema reale è che ti affidi sempre ad un HD

quindi dati importanti = raid1 nel tostapane
la modalità normale è da escludere dato che nn è possibile monitorare il disco con NESSUNA applicazione
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:59   #143
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Che facessi un RAID 1 era scontato
Mi guarderò ancora un po' in giro, comunque
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:06   #144
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Kewell una domanda OT , ma chi è la ragazza dle tuo avatar?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:11   #145
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
La mia donna, ovvio

















































E' Sarah Michelle Gellar
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:46   #146
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Vi pongo una domanda divertente:

Ma il vostro tostapane "piange"?

Mi spiego meglio... ogni tot minuti, dal tostapane esce un rumore strano assibilabile al rumore di un motorino a scoppio che accelera, ovviamente con intensità piccola e che dura si è no un paio di secondi. Oppure come una ventola che fa rumore... oppure come una grossa zanzarona.
Mi è sembrato che fa questo rumore ad intervalli regolare... forse è una specie di selftest che produce questo rumore? Ecco perchè dico che piange!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:51   #147
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
molto semplice , il tostapane quando nn è impiegato compie un'operazione che un comune box USB nn fa...spegne il motore dell'HD

quando vai a ravanare in risorse del computer o salvi un file (sfoglia) o qualsiasi azione che potrebbe impiegarlo , l'elettronica fa ripartire il motore e tu senti l'effetto turbina
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:13   #148
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
La mia donna, ovvio
ops

Quote:
E' Sarah Michelle Gellar
grazie
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:26   #149
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Quote:
quando vai a ravanare in risorse del computer o salvi un file (sfoglia) o qualsiasi azione che potrebbe impiegarlo , l'elettronica fa ripartire il motore e tu senti l'effetto turbina
A me sembra che lo fa da solo senza che io vada a ravanare! Devo dire che non mi sembra il rumore del motore dell'HD che conosco bene.
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:30   #150
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
allora facci caso , quando nn lo usi metti l'orecchio vicino al Netgear , vedrai che nn si sente mosca volare e se ci poggi la mano sopra è freddo o appena tiepido

vai in risorse , entra e lo senti partire , sposta qualche grosso file e la temperatura pian piano sale
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:33   #151
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma non c'è modo di non far ripartire gli hd ogni volta che accediamo a gestione risorse?

Farebbe bene alla durata di vita dei nostri amati hd...

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 21:48   #152
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ti dirò , la pecca è sempre il sistema proprietario , per il resto nn è malvagio

il problema reale è che ti affidi sempre ad un HD

quindi dati importanti = raid1 nel tostapane
la modalità normale è da escludere dato che nn è possibile monitorare il disco con NESSUNA applicazione
Il self test lo dovrebbe fare il tostapane stesso.

Se un HD ti pianta lo segnala lui e tu devi provvedere.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 21:52   #153
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si , questo pare assodato dopo il discorso sulla tabella lampeggi

nn dovremmo + avere dubbi

quello che volevo dire è che nn è possibile tenere sotto controllo lo SMART degli HD e quindi sapere con un pò di anticipo se il paziente è grave (reallocate sector che avanzano)

essendo un sistema proprietario nn permette neanche di monitorare gli HD con il tool specifico per questa o quella marca

si può solo sfilare l'HD periodicamente dall'unità,montarlo in un pc e verificare ...na palla

Ultima modifica di Paky : 18-03-2007 alle 21:56.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 22:00   #154
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ah dimenticavo qualche volta ribadire il punto forte di questo SAN può essere utile per chi legge il 3D

a differenza di tutti i NAS ethernet l'SC101 ha un accesso al disco mostruosamente rapido per via del sistema Zetera che bypassa i protocolli ethernet e permette di vedere le unità disco come comuni lettere di sistema in risorse del computer (like box USB)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:56   #155
andreagix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
Qualche aggiornamento per i problemi di installazione del software per l'SC101 che avevo segnalato qualche giorno fa.

Sul forum inglese della Netgear ho trovato un paio di informazioni che hanno permesso qualche passo avanti.

1) Provato ad installare l'utility Daemon Tools e poi il software SCM, OK l'installazione riesce, dopo si può anche disinstallare Daemon Tools tanto non serve. Inoltre anche altre installazioni succesive stavolta vanno a buon fine (probabilmente viene lasciato qualcosa che serve, Boh!). Sembrava tutto OK

2) Provato a creare un disco, risultato:

Allocating space for drive "Prova"...ALLOCATED

Sharing...SUCCESSFUL

Formatting...FAILED

Vari tentativi con e senza mirror, niente da fare
Dopo ogni prova con MIRRORING viene lasciata una partizione inutilizzabile su uno solo dei dischi che poi va cancellata con UT...

3) Nuova ricerca sul forum, trovata informazione che probabilmente si tratta di una incompatibilità del driver Zetera con i driver SCSI, risolta con la patch KB 888321 di Microsoft.
L'unica versione disponibile di questa patch è in inglese e non si installa su XP in italiano

Qalcuno ha qualche altra idea o devo proprio abbandonare l'oggetto e passare a qualcos'altro ???

Grazie a tutti
andreagix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 11:26   #156
automobiliperamore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
NUOVI DRIVER E UTILITY

... ho visto oggi che sul sito della NETGEAR che è uscito un nuovo firmware e una nuova utility, qualcuno di voi l'ha già provata?
automobiliperamore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:04   #157
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Come vanno?

C'è una descrizioni delle correzioni/nuove funzionalità?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:34   #158
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
uh bello , installo...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:29   #159
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
installato , nessun problema

ora nel manager c'è la possinbilità di disabilitare lo standby dei dischi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:58   #160
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Finalmente una modifica intelligente!

Se c'era una cosa che non andava era quel maledetto accendi e spegni continuo...

Quasi quasi lo riutilizzo...

^__^'
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v