Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2014, 06:01   #6281
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
ragazzi per curiosità dopo 4 giorni ho rieffettuato il benchmark di magician e con mia somma sorpresa ho notato che c'è un calo sulla lettura casuale:

37K in lettura e 35K in scrittura contro 49K e 46K della prima volta che avevo fatto il bench...

premesso che ho fato il bench 2 volte per verificare la cosa... e che rapid è sempre stato off... come mai questo calo?

la temperatura dell'ssd magari(47 al momento)?
Quando ho preso l SSD (il mio primo ssd) le prime settimane facevo i bench tutti i giorni.
Poi ho capito che farli spesso non serve a nulla, se non ad accorciare la vita del ssd (a causa delle inutili scritture che i bench producono) .
Sono seghe mentali inutili.
Uno, due al mese sono più che sufficienti per vedere se il disco lavora bene (in funzione del Sata utilizzato).
Non bisogna neppure farsi problemi se i valori sono differenti di qualche decina di mb . Sono normali variazioni.

Ultima modifica di Giorgio09 : 01-08-2014 alle 06:03.
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:23   #6282
neongio
Senior Member
 
L'Avatar di neongio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6095
con win8.1 e il mio nuovo 840evo500gb, viene indicata come "ottimizzazione necessaria" - non parla di deframmentazione, ma di ottimizzazione.

posso procedere secondo voi? penso voglia fare il trim no?
__________________
Sharkoon Pure Steel White | Corsair CX750M | i5-9600K | Asus TUF Z370-PLUS Gaming | Corsair Hydro H80 | 2x8GB Corsair DDR4 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | 2x750GB RAID0 W.D. RE3 | W.D. 2500KS | Razer BlackWidow Ultimate | Asus ROG Strix Impact II | Bose Companion 20
neongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:40   #6283
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Scusate ma nel CD dell'SSD c'è qualcosa di interessante da dover installare oppure no?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:07   #6284
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da neongio Guarda i messaggi
con win8.1 e il mio nuovo 840evo500gb, viene indicata come "ottimizzazione necessaria" - non parla di deframmentazione, ma di ottimizzazione.

posso procedere secondo voi? penso voglia fare il trim no?
NO, l'ottimizzazione che intende magician sono quelle seghe mentali che s12a ha ben spiegato essere inutili più volte...lascia tutto com'è predefinito e gestito da windows.

Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Scusate ma nel CD dell'SSD c'è qualcosa di interessante da dover installare oppure no?
no, sarebbe magician, ma la versione del cd credo sia vecchia, scaricati la 4.4 direttamente da internet
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:11   #6285
neongio
Senior Member
 
L'Avatar di neongio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
NO, l'ottimizzazione che intende magician sono quelle seghe mentali che s12a ha ben spiegato essere inutili più volte...lascia tutto com'è predefinito e gestito da windows.



no, sarebbe magician, ma la versione del cd credo sia vecchia, scaricati la 4.4 direttamente da internet
no no non intendo magician
io intendo dire che l'utility di defrag di win8.1 propone di ottimizzare..


penso si possa procedere perchè capisce che è un ssd
__________________
Sharkoon Pure Steel White | Corsair CX750M | i5-9600K | Asus TUF Z370-PLUS Gaming | Corsair Hydro H80 | 2x8GB Corsair DDR4 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | 2x750GB RAID0 W.D. RE3 | W.D. 2500KS | Razer BlackWidow Ultimate | Asus ROG Strix Impact II | Bose Companion 20
neongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:35   #6286
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'ottimizzazione che Windows 8 chiama così non è altro che il TRIM dello spazio libero e premendo il pulsante "ottimizza" non fai altro che effettuarlo manualmente. Nella maggior parte dei casi (salvo bug firmware dell'SSD se effettui l'operazione in condizioni di alto carico, in determinate situazioni), Non ci sono controindicazioni nell'effettuare ciò, premi pure.

Purtroppo per via di diversi bug l'operazione non avviene mai da sola mediante la pianificazione di sistema (se noti il contatore dei giorni dall'ultima operazione continua a crescere anche impostando l'operazione ad un ritmo quotidiano), ma solo quando si preme manualmente il pulsante in quella schermata o si lancia il comando appropriato dal prompt.

Inoltre, per un bug probabilmente associato a questo problema, ogni volta che la frammentazione del file system supera il 10% parte in background e silenziosamente la deframmentazione vera e propria dello stesso, anche se si tratta di un SSD e l'unico modo per prevenire ciò è disattivare gli SSD dalla lista dei drive inclusi nella pianificazione, nella stessa schermata.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 01-08-2014 alle 09:38.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:43   #6287
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
invece per win7, quali procedure sono necessarie per attivare il trim? lo fa in automatico? si sottointende che magician non viene installato...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:46   #6288
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
In Windows 7 è automaticamente abilitato (ma solo quello cosiddetto "real time" a livello di settori logici; quello manuale/pianificato di tutto lo spazio libero è stato introdotto a partire da Windows 8) e non c'è nulla da configurare a proposito, neanche per il defrag, apparentemente esente da bug.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:47   #6289
neongio
Senior Member
 
L'Avatar di neongio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'ottimizzazione che Windows 8 chiama così non è altro che il TRIM dello spazio libero e premendo il pulsante "ottimizza" non fai altro che effettuarlo manualmente. Nella maggior parte dei casi (salvo bug firmware dell'SSD se effettui l'operazione in condizioni di alto carico, in determinate situazioni), Non ci sono controindicazioni nell'effettuare ciò, premi pure.

Purtroppo per via di diversi bug l'operazione non avviene mai da sola mediante la pianificazione di sistema (se noti il contatore dei giorni dall'ultima operazione continua a crescere anche impostando l'operazione ad un ritmo quotidiano), ma solo quando si preme manualmente il pulsante in quella schermata o si lancia il comando appropriato dal prompt.

Inoltre, per un bug probabilmente associato a questo problema, ogni volta che la frammentazione del file system supera il 10% parte in background e silenziosamente la deframmentazione vera e propria dello stesso, anche se si tratta di un SSD e l'unico modo per prevenire ciò è disattivare gli SSD dalla lista dei drive inclusi nella pianificazione, nella stessa schermata.
grazie mille..meglio di una enciclopedia!
__________________
Sharkoon Pure Steel White | Corsair CX750M | i5-9600K | Asus TUF Z370-PLUS Gaming | Corsair Hydro H80 | 2x8GB Corsair DDR4 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | 2x750GB RAID0 W.D. RE3 | W.D. 2500KS | Razer BlackWidow Ultimate | Asus ROG Strix Impact II | Bose Companion 20
neongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:49   #6290
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Per il bug del defrag degli SSD di Windows 8 leggi anche qui, inclusi i commenti in fondo: http://www.outsidethebox.ms/why-wind...an-avoid-this/

E qui nel thread ufficiale degli SSD su HWUpgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2552
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3026
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 11:58   #6291
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In Windows 7 è automaticamente abilitato (ma solo quello cosiddetto "real time" a livello di settori logici; quello manuale/pianificato di tutto lo spazio libero è stato introdotto a partire da Windows 8) e non c'è nulla da configurare a proposito, neanche per il defrag, apparentemente esente da bug.
ecco, io questo ancora non ho capito

Cosa intendi con "a livello di settori logici"

Mi pare di aver capito che quello su tutto lo spazio libero è quello che fa Magician tramite la Performance Optimization.
Ma .. perchè bisogna eseguire anche il Trim sullo spazio libero ?
Se Windows 7 si occupa di dire in tempo reale al controller del SSD quali settori vengono cancellati, non è già a posto così ?
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 12:10   #6292
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio09 Guarda i messaggi
ecco, io questo ancora non ho capito

Cosa intendi con "a livello di settori logici"
Il supporto al trim da parte del sistema operativo introdotto a partire da Windows 7 opera sui settori del file system (denominati logici) contrassegnati come "invalidi". Questo avviene in seguito a cancellazione di file, spostamenti, ma anche formattazione, deframmentazione (ebbene sì), ecc. Si può dire che questo TRIM lavori ad hoc su piccole porzioni del file system per volta.

Il trim pianificato/"ottimizzazione" invece opera in formato massivo su tutto lo spazio libero disponibile al momento. E' più "drastico": viene trimmato tutto il trimmabile a prescindere dal fatto che serva o meno.

Quote:
Mi pare di aver capito che quello su tutto lo spazio libero è quello che fa Magician tramite la Performance Optimization.
Esatto.

Quote:
Ma .. perchè bisogna eseguire anche il Trim sullo spazio libero ?
Se Windows 7 si occupa di dire in tempo reale al controller del SSD quali settori vengono cancellati, non è già a posto così ?
Perché il trim in tempo reale (ad hoc) non copre tutti i casi d'uso (esempio quando un file cambia dimensione) e con il tempo od a seguito di certe operazioni possono rimanere nel file system settori che non fanno più riferimento a file esistenti, ma che non sono stati trimmati e che quindi il controller dell'SSD non utilizzerà per il wear leveling.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 12:26   #6293
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Ciao ragazzi,

ho appena acquistato un 840 evo da 250gb e ci ho installato windows 8.1 update 1.

L'ho montato su un asus n56vz, abilitato ahci e tutto quello che c'era da fare.

Ho fatto dei bench di prova per controllare che tutto andasse bene. Sembra tutto apposto ma i valori del random 4k mi sembrano un po' bassini rispetto alla media, è cosi anche secondo voi oppure è tutto normale?

Ecco lo screenshot:



Grazie
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:05   #6294
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il supporto al trim da parte del sistema operativo introdotto a partire da Windows 7 opera sui settori del file system (denominati logici) contrassegnati come "invalidi". Questo avviene in seguito a cancellazione di file, spostamenti, ma anche formattazione, deframmentazione (ebbene sì), ecc. Si può dire che questo TRIM lavori ad hoc su piccole porzioni del file system per volta.

Il trim pianificato/"ottimizzazione" invece opera in formato massivo su tutto lo spazio libero disponibile al momento. E' più "drastico": viene trimmato tutto il trimmabile a prescindere dal fatto che serva o meno.


Esatto.


Perché il trim in tempo reale (ad hoc) non copre tutti i casi d'uso (esempio quando un file cambia dimensione) e con il tempo od a seguito di certe operazioni possono rimanere nel file system settori che non fanno più riferimento a file esistenti, ma che non sono stati trimmati e che quindi il controller dell'SSD non utilizzerà per il wear leveling.
ok
capito

Grazie
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:24   #6295
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
e quando si hanno più dischi diversi? hd+ssd?
il trim mi sembra di capire venga attivato da una variabile di sistema... distingue tra le tipologie di dischi?
mi riferisco sempre a w7
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:30   #6296
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il supporto al trim del file system a partire da Windows 7 è globale. I comandi di trim vengono inviati in seguito alle operazioni descritte sopra a prescindere dal fatto che i drive di destinazione lo supportino o meno, per quanto ne sappia. Si può disabilitare questa cosa (per chissà quale motivo) tramite linea di comando, sempre in maniera globale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:32   #6297
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
si, ma da quanto sapevo il trim va abilitato per gli ssd e disablitato per gli hd tradizionali...
mi chiedevo le conseguenze per gli ha in fatto di prestazioni e affidabilità.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 16:45   #6298
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
si, ma da quanto sapevo il trim va abilitato per gli ssd e disablitato per gli hd tradizionali...
Non mi risulta, parlando di Windows. Il suo supporto da parte del file system non è selettivo ed è abilitato di default a partire da Windows 7 e non c'è quindi nulla da configurare in merito. Su Linux la questione è un po' diversa: va (per il momento) abilitato esplicitamente e ci sono alcuni possibili problemi relativi al suo utilizzo.

Quote:
mi chiedevo le conseguenze per gli ha in fatto di prestazioni e affidabilità.
Affidabilità? Se la periferica di memorizzazione non lo supporta, il comando viene ignorato. Con i drive che lo supportano avere il trim abilitato comporta che il recupero dei file cancellati non è più possibile a parte casi fortunati e ci si espone ad inconvenienti SE il firmware ha dei bug in merito, considerato che è tutto sommato una operazione delicata (il contenuto dei settori trimmati viene perso irrimediabilmente).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 20:45   #6299
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
no, sarebbe magician, ma la versione del cd credo sia vecchia, scaricati la 4.4 direttamente da internet

Grazie Peppe, adesso provvedo.
Mi dici invece come vedo la temperatura?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 01-08-2014 alle 20:56.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 20:54   #6300
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
raga ho un incertezza sulle scritture... ieri sera avevo magician che segnava 0.10tb scritti... stamattina accendo il pc e leggo 0.13(però il giorno prima avevo scaricato un gioco di 10gb poi passato su hdd esterno e avevo fatto i benchmark di magician 2 volte)...ora da allora non ho piu fatto nulla e stasera è salito a 0.14! (altri 10gb O_O ?)

...considerando che tra lunedi e ieri era salito da 0.9 a 0.10...mi pare strano che abbia scritto oltre 10 gb in un singolo giorno(anche perchè non ho scaricato nulla oggi) O_O, non tanto per il singolo giorno, quanto per ilf atto che in 3 giorni era salito di appena 0.10 mentre in 12 ore è salito di 0.40 O_O

P.S
non è tanto il problema delle scritture... solo non vorrei ritrovarmi con qualche processo che mi drena scritture dell'ssd senza motivo

allego uno screen del task managger con i byte scritti dalle apps...ma non vedo nulla di anomalo qui...

http://i.imgur.com/m6FLAw1.jpg
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit

Ultima modifica di peppe22 : 01-08-2014 alle 20:58.
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v