Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2013, 12:57   #4781
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
La differenza, eccola


Invece io ero curioso di sapere la vostra opinione sull'uso ottimale di un SSD di così grosse dimensioni.
E' meglio fare almeno due partizioni (a parte quelle che si fa lui non visibili) o lasciarne una sola?
Ok, hai reso l'dea

Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Un altro mondo, comparato con qualsiasi HDD (per non parlare dei consumi e dei rumori), e non di certo solo sul sequenziale.
OTTIMO! E' la prima volta che son soddisfatto di un qualcosa che devo ancora provare!

Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
1TB....
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 07:55   #4782
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Mi servirebbe un parere più che un chiarimento tecnico.

Al momento ho un 840 pro da 256 GB e un Caviar Green da 2 Tb che uso per storage (e solo quello).
Potrei avere problemi di spazio, per cui potrei acquistare un nuovo SSD.

Volendo risparmiare, avrei pensato di prendere un secondo pro da 256 GB, muovendo il primo come unità aggiuntiva, su cui mettere, ad esempio, i miei database (avrei scartato il RAID perchè mi pare che sia solo una fonte do noie con gli SSD).

- E´ una opzione percorribile o dovrei temere data retention? (il problema di perdita dati per non utilizzo, giusto?)
- Basta semplicemente collegarlo senza reinstallare Sistema Operativo etc etc? Lo stesso vale per driver Intel IMEI e RST, o no?

Alla fine avrei il primo SSD per SO, programmi e qualche gioco, mentre il secondo con i database e programmi scacchistici (e magari una virtual machine).
Al limite potrei mettere anche i giochi sul secondo SSD in futuro, visto che da Steam posso scegliere senza problemi dove installarli: li disinstallo da dove sono ora e lireinstallo.

O sarebbe meglio una singola unità da 512?

Ultima modifica di kliffoth : 24-12-2013 alle 08:04.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 09:51   #4783
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Mi servirebbe un parere più che un chiarimento tecnico.

Al momento ho un 840 pro da 256 GB e un Caviar Green da 2 Tb che uso per storage (e solo quello).
Potrei avere problemi di spazio, per cui potrei acquistare un nuovo SSD.

Volendo risparmiare, avrei pensato di prendere un secondo pro da 256 GB, muovendo il primo come unità aggiuntiva, su cui mettere, ad esempio, i miei database (avrei scartato il RAID perchè mi pare che sia solo una fonte do noie con gli SSD).

- E´ una opzione percorribile o dovrei temere data retention? (il problema di perdita dati per non utilizzo, giusto?)
- Basta semplicemente collegarlo senza reinstallare Sistema Operativo etc etc? Lo stesso vale per driver Intel IMEI e RST, o no?

Alla fine avrei il primo SSD per SO, programmi e qualche gioco, mentre il secondo con i database e programmi scacchistici (e magari una virtual machine).
Al limite potrei mettere anche i giochi sul secondo SSD in futuro, visto che da Steam posso scegliere senza problemi dove installarli: li disinstallo da dove sono ora e lireinstallo.

O sarebbe meglio una singola unità da 512?
Il problema di data retention mi giunge nuovo come del resto anche proprio il nome data retention... mi sbaglierò ma se non scrivi niente in un hd/ssd e perde i dati vuol dire che tale ssd/hd funziona male aldilà che se ci scrivi oppure meno; ma non l'ho mai sentito quindi posso sbagliare.
Per la seconda ipotesi io credo che sia la stessa cosa... mi pare di capire che ci faresti molte scritture su questi ipotetico secondo ssd quindi io starei sul PRO poi un ssd da 512 o due da 256 non cambia una ceppa.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:20   #4784
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth
E´ una opzione percorribile o dovrei temere data retention? (il problema di perdita dati per non utilizzo, giusto?)
La data retention è il tempo oltre il quale un dato memorizzato può degradarsi e diventare illegibile. Tutti i supporti di memorizzazioni sono afflitti da questa problematica, dai supporti magnetici a supporti ottici. Sulle memorie a stato solido NAND flash degli SSD questo problema è pronunciato quando il drive è spento, dato che il controller dell'SSD non potrà fare nulla per ricopiare i dati "vecchi" su nuove celle di memoria e quindi evitare problemi di integrità degli stessi.

Detto questo, il problema è molto relativo. Le memorie degli SSD consumer sono progettate per poter offrire una retention di almeno 1 anno a fine vita, quando non alimentate. A memorie vergini (nuove), nelle stesse condizioni è tipicamente di 10 anni. Più si continua ad effettuare scritture sull'SSD dopo il limite di vita di progetto, più la data retention cala, diventando di mesi, giorni e quindi minuti mano a mano che si prosegue con le scritture, fino a che non sarà così corta che l'SSD non potrà continuare a funzionare neanche da acceso. Per arrivare a tale situazione occorre effettuare il doppio-triplo ed oltre delle scritture ufficialmente supportate. A meno di usare l'SSD in un data center ci vuole na vita.

A mio parere il problema della data retention non è un problema per utenti comuni, ma neanche power user. Potrebbe esserlo se si usa l'SSD per backup a lungo termine, ad esempio salvando dei dati, stoccando l'SSD da qualche parte e sperando di poterli rileggere dopo qualche anno. Tale uso mi sembrebbe uno spreco per un SSD, però.

Quote:
- Basta semplicemente collegarlo senza reinstallare Sistema Operativo etc etc? Lo stesso vale per driver Intel IMEI e RST, o no?
Se l'SSD verrà usato semplicemente come drive secondario, basta connetterlo al PC e si può usare subito senza reinstallare nulla.

Quote:
O sarebbe meglio una singola unità da 512?
Per l'uso che hai intenzione di farne può fare comodo che i dati dei tuoi database e VM siano su un drive separato, secondo me.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 08:48   #4785
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
ragazzi ho preso un 840 pro da 256gb (il crucial m4 l'ho spostato nel pc mini itx) accorgimenti per un buon utilizzo? Qualche firmware particolare da dover scaricare? Grazie!
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 08:52   #4786
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
ragazzi ho preso un 840 pro da 256gb (il crucial m4 l'ho spostato nel pc mini itx) accorgimenti per un buon utilizzo? Qualche firmware particolare da dover scaricare? Grazie!
ho fatto più o meno il tuo stesso salto(evo al posto del pro). Con Samsung vai tranquillo, gli ultimi firm sono maturi e stabili e, almeno ad oggi, non ce ne sono di buggati(con m4 qualcuno l'avevano toppato, ma hanno recuperato subito ��)
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 08:54   #4787
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
ho fatto più o meno il tuo stesso salto(evo al posto del pro). Con Samsung vai tranquillo, gli ultimi firm sono maturi e stabili e, almeno ad oggi, non ce ne sono di buggati(con m4 qualcuno l'avevano toppato, ma hanno recuperato subito ��)
Si l'M4 ha avuto qualche problema in effetti Speriamo questo abbia piu'
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 10:24   #4788
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2596
Auguri di Buon Natale a tutti, mi raccomando bevete poco.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 08:46   #4789
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Anch'io felice possessore del Samsung 840 EVO da 250 GB
Vorei però farvi 3 domande:
- Firmware update: subito dopo averlo acquistato, ho installato il S.O. e tutti i vari SW che uso più frequentemente. Ora però Magician mi propone un update: lo posso fare "senza rischi"? Se esiste il rischio, seppur minimo, di dover reinstallare il S.O., allora aspetto un po'...
- Performance optimization: ho controllato il S.O. e il Trim è attivato. Ha senso avviare il performance optimization di Magician?
- Rapid Mode: attivandolo mi da valori "impossibili" per il mio PC, che è ancora SATA II. C'è qualche motivo particolare o è qualcosa che serve solo nei benchmark (e allora lo disattivo...)?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 09:45   #4790
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Anch'io felice possessore del Samsung 840 EVO da 250 GB
Vorei però farvi 3 domande:
- Firmware update: subito dopo averlo acquistato, ho installato il S.O. e tutti i vari SW che uso più frequentemente. Ora però Magician mi propone un update: lo posso fare "senza rischi"? Se esiste il rischio, seppur minimo, di dover reinstallare il S.O., allora aspetto un po'...
- Performance optimization: ho controllato il S.O. e il Trim è attivato. Ha senso avviare il performance optimization di Magician?
- Rapid Mode: attivandolo mi da valori "impossibili" per il mio PC, che è ancora SATA II. C'è qualche motivo particolare o è qualcosa che serve solo nei benchmark (e allora lo disattivo...)?
1) non ho letto lamentele sul forum di problemi dati dall'ultimo SW, men che meno reinstallazioni di win.
2) secondo me no, meglio usarlo come è fuori dalla scatola.
3) il rapid è una funzione proprietaria di Samsung che permette di usare la RAM del PC (una parte) per dare un boost di prestazioni. Principalmente è per i bench, anche se in situazioni, come gestione di file molto pesanti, potrebbe aiutare. È a tua discrezione (nel dubbio non la userei).
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:35   #4791
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Anch'io felice possessore del Samsung 840 EVO da 250 GB
Vorei però farvi 3 domande:
- Firmware update: subito dopo averlo acquistato, ho installato il S.O. e tutti i vari SW che uso più frequentemente. Ora però Magician mi propone un update: lo posso fare "senza rischi"? Se esiste il rischio, seppur minimo, di dover reinstallare il S.O., allora aspetto un po'...
- Performance optimization: ho controllato il S.O. e il Trim è attivato. Ha senso avviare il performance optimization di Magician?
- Rapid Mode: attivandolo mi da valori "impossibili" per il mio PC, che è ancora SATA II. C'è qualche motivo particolare o è qualcosa che serve solo nei benchmark (e allora lo disattivo...)?
1) vai di update tranquillo
2) a mio avviso inutili se utilizzi win 8-8.1
3) è una roba da onanisti di bench, lasciala disattivata

Il tutto ovviamente IMHO
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:37   #4792
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'aggiornamento del firmware è pure meglio farlo subito quando il drive è nuovo secondo me. Seccature potenzialmente minori in caso di problemi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 11:07   #4793
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'aggiornamento del firmware è pure meglio farlo subito quando il drive è nuovo secondo me. Seccature potenzialmente minori in caso di problemi.
quoto, ho sempre aggiornato i firmware sui miei ssd e mai nessun problema.. anzi è sempre raccomandato aggiornare perchè in genere ci sono parecchi bugfixes!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 11:32   #4794
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'aggiornamento del firmware è pure meglio farlo subito quando il drive è nuovo secondo me. Seccature potenzialmente minori in caso di problemi.
aggiornato "a caldo" dai tempi degli schifosissimi Sand Force...

mai un problema...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 09:10   #4795
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se l'SSD verrà usato semplicemente come drive secondario, basta connetterlo al PC e si può usare subito senza reinstallare nulla.


Per l'uso che hai intenzione di farne può fare comodo che i dati dei tuoi database e VM siano su un drive separato, secondo me.
Grazie delle risposte. Causa maltempo e coda di 6 ore ad un passo di montagna non ho potuto rispondere e fare gli auguri in tempo.

Ho chiesto anche ad un paio di persone in giro.
Un mio amico mi consiglia un raid stripe, ma sinceramente non mi va di reinstallare tutto... è finita l´epoca in cui passavo giorni a fare i settaggi: ora il PC lo uso, non lo contemplo.


Cosa intendi con "drive secondario"?

La mia idea è di prendere la prima porta SATA Intel libera e mettere il Drive: quello che penso di fare è di mettere un secondo SSD in modo da avere Sistema Operativo e applicativi su C: dove sono ora, mentre dedicare il secondo ai database ed eventualmente all´installazione di qualche videogioco, lasciando il client Steam su C:. Credo che questi 3-4 giochi siano gli unici eseguibili che andranno sulla nuova unità, ed ho visto che il client Steam permette di scegliere dove installare.
Penso che i programmi scacchistici (pochi MB) saranno comunque messi in C:, solo i dati su cui devono lavorare (tanti GB) sul nuovo drive.

PS penso di formattare il secondo SSD in NTFS per depositarci i "files da lavoro" e per le installazioni, faccio bene?

Penso anche di aspettare il calo dei prezzi verso febbraio quando dovrebbe uscire il sostituto del PRO...ma questa è un´altra storia


AH, dimenticavo ... Auguri a tutti

Ultima modifica di kliffoth : 27-12-2013 alle 09:18.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 09:37   #4796
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
- Sconsiglierei il raid con degli SSD.
- Per "drive secondario" intendo semplicemente drive in aggiunta a quello di sistema dove risiede il sistema operativo. Non ci sono preparazioni particolari da effettuare in questo: si installa nel PC, si inizializza e poi si effettua la formattazione veloce. SSD pronto.
- Formattare l'SSD in NTFS mi sembra che sia praticamente una scelta obbligata su Windows.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 27-12-2013 alle 12:02.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 12:00   #4797
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
1) non ho letto lamentele sul forum di problemi dati dall'ultimo SW, men che meno reinstallazioni di win.
2) secondo me no, meglio usarlo come è fuori dalla scatola.
3) il rapid è una funzione proprietaria di Samsung che permette di usare la RAM del PC (una parte) per dare un boost di prestazioni. Principalmente è per i bench, anche se in situazioni, come gestione di file molto pesanti, potrebbe aiutare. È a tua discrezione (nel dubbio non la userei).
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
1) vai di update tranquillo
2) a mio avviso inutili se utilizzi win 8-8.1
3) è una roba da onanisti di bench, lasciala disattivata

Il tutto ovviamente IMHO
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'aggiornamento del firmware è pure meglio farlo subito quando il drive è nuovo secondo me. Seccature potenzialmente minori in caso di problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
quoto, ho sempre aggiornato i firmware sui miei ssd e mai nessun problema.. anzi è sempre raccomandato aggiornare perchè in genere ci sono parecchi bugfixes!
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
aggiornato "a caldo" dai tempi degli schifosissimi Sand Force...

mai un problema...
Ok grazie per i preziosi consigli!
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:11   #4798
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il chipset Nforce di quella scheda madre dovrebbe supportare il TRIM a patto che tu non installi i driver SATA NVidia. La mancanza della modalità AHCI (e quindi del supporto a NCQ) non dovrebbe inficiare le prestazioni più di troppo in ogni caso (principalmente la differenza è nel random). I benefici di un SSD si avvertirebbero comunque.

Con Magician dovrebbe essere possibile forzare il TRIM, ma non so se è necessario il supporto da parte del chipset oppure se il programma lo bypassa.

Secondo me sui Samsung 840 Evo, che hanno meno overprovisioning rispetto ai precedenti "lisci" dato che parte dello spazio riservato è questa volta dedicato alla funzionalità Turbowrite, non avere il supporto al TRIM può accelerare in manera significativa l'usura del drive a lungo termine... ma tutto dipende principalmente da quanto intensamente lo usi.

In ogni caso prima di fasciarsi la testa in anticipo sarebbe opportuno fare una prova.
Solo in questi giorni, dato che sono in ferie, ho trovato il tempo di montare l'ssd e reinstallare win7.
Le prime impressioni sono ottime: il sistema si avvia molto più velocemente ed è molto più scattante, anche se il povero 840 è menomato dal controller SATA1 (il bench di magician da 139Mb/s ).
Ora però sono assalito dai sensi di colpa (esagero ) perchè non riesco a capire se l'nforce3 invia effettivamente il comando TRIM al disco. Che prove posso fare?
grazie e auguri.

ps. I driver installati per l'ssd sono quelli microsoft.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:23   #4799
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
C'è un programma chiamato TRIMCheck che dovrebbe fare al caso tuo.
http://www.thessdreview.com/Forums/s...ead.php?t=3181
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:16   #4800
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Facendo il benchmark di samsung magician sul 840 evo con la sola installazione di win 8.1 quanto dovrebbe darmi di valori?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v