Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2017, 12:41   #10241
Blashyrkh682
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 560
70 Mb sarebbero oro colato

Grazie per i consigli, faccio un po' di modifiche e prove e vediamo come va.. posterò i risultati.
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 590 PSU: Cooler Master iGreen Power 600W MB: Asus A7N8X-E Deluxe CPU: AMD Athlon XP 3200+@2400MHz 1.725v | Cooler Master X Dream II RAM: Corsair XMS TWINX 2048-3200C 2.5-3-3-7 @436MHz 2.8v VGA: Sapphire Radeon HD3850 512MB HDD: 2 Maxtor DiamondMax Plus 10 160GB S-ATA [Raid0] AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy 4 ODD: LG GDR8163B | LG GH22
Blashyrkh682 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 12:48   #10242
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma hai verificato se nel tuo modello c'è qualche condensatore gonfio?

va a finire che la ripari con 10 cent.
no non ho aperto le powerline, ma anche se lo facessi non sono capace di fare alcuna sostituzione/riparazione
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 12:53   #10243
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
vabbè , intanto lo verifichi , poi se è il condensatore lo porti in un centro elettronico che vende componentistica
qualcuno che te lo salda lo trovi

Quote:
Fate anche sempre una verifica TCP Optimizer
io eviterei di incasinare la cosa , non ha nessun senso da win 7 in poi
semmai può provare a disabilitare l'autotuning del TCP

ma non metterei mano a quel tool

ed aggiungo , per verificare quanto "tira una powerline"
si deve scambiare un file tra 2 postazioni cablate

poi si possono fare tutte le valutazioni del caso

Ultima modifica di Paky : 27-02-2017 alle 12:59.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 19:35   #10244
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io eviterei di incasinare la cosa , non ha nessun senso da win 7 in poi
semmai può provare a disabilitare l'autotuning del TCP

ma non metterei mano a quel tool
Confermo, quel tool andava bene forse fino ad XP, ma su Windows 7 non ce n'è alcun bisogno, ed è meglio non utilizzarlo.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 08:58   #10245
qazwsx0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 42
.

Ultima modifica di qazwsx0 : 28-02-2017 alle 10:01.
qazwsx0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:03   #10246
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1145
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma non metterei mano a quel tool
Aggiungo nel caso possa essere utile, su piu pc con windows 10 l'ho scaricato e utilizzato per ripristinare le impostazioni di default di windows e la connessione ne ha SEMPRE giovato, anche senza averlo mai utilizzato.
Ho fatto alcuni test in cui chrome mi scaricava incredibilmente piano nonostante la fibra 100 (e con jdownloader scaricavo al max), e dopo il ripristino gli stessi test file (classici .bin da 2gb) dagli stessi siti facevano notare che la velocità era aumentata esponenzialmente.
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 13:57   #10247
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Salve ragassuoli, mi hanno messo la 100 mega, principalmente gaming vorrei prendere questi TP-Link TL-PA7020P Kit AV1000 dall'amamazzone. Ho bisogno di 2 ethernet per 2 pc fissi in camera e la presa passante, se poi conoscete un modello buono con wifi ancora meglio D:
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 18:49   #10248
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
ciao a tutti qualcuno ha comprato oppure conoscete qualche esperienza diretta con le powerline tp link av2 2000? sono tra le più costose (140euro) e vorrei utilizzarle per trasmettere video a soli 1080P dal nas alla tv mi basterebbero i classici 10mb/s effettivi dite che ce la faranno pur se connesse a una ciabatta (non posso fare altrimenti)?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 18:50   #10249
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
leggi da pagina 508
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:31   #10250
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
leggi da pagina 508
mi scuso per la lungaggine innanzitutto..ma:

letto con molto interesse soprattutto la parte della differenza mbit vs mb/s che sembra sconosciuta ai più e la questione della banda minima necessaria per leggere un file mkv e anche io sono giunto a quelle conclusioni, cioè che non serva una chissà quale banda, la mia smart tv ha wifi sia N che AC il router è posto a un piano -1 e il segnale arriva lo stesso abbastanza forte diciamo 85% in 2.4G e 70% in 5G

le uniche prove di mb/s effettive che ho potuto fare sono state col portatile N150 dove però la portante agganciata raramente arriva a 150mbit ma si collega a 65mbit, in questi casi o copio a 5mb/s o a 10mb/s (più la prima a dire il vero) quindi deduco che la TV quantomeno dovrebbe collegarsi a quelle velocità effettive, in AC non ne ho idea perchè non posso fare copia e incolla di un file dal nas quello che posso dire è che lo smartphone si collega a 866mbit ma velocità effettive non posso calcolarle, desumo che se un N quasi pieno di segnale come quello va a 5mb/s effettivi, l'ac presumo quasi uguale dato che la potenza di segnale visualizzata sulla tv è inferiore

ieri sera sono riuscito a vedere due serie tv 480p in wifi (due file da 1,2gb per 45 minuti cad.) quindi il flusso è stato meno di 500k/sec proverò con un 1080P il prima possibile per vedere nella sua interezza eventuali interruzioni

nelle stesse condizioni un western digital live (chiavetta wifi N300) nella seconda riproduzione si è fermato due volte a bufferizzare (molto strano)

queste le premesse

il mio dubbio powerline risale al fatto del wd di cui sopra e che sfogliando con la tv in rete un file e aprendolo si vede per qualche istante e poi mi dice "errore rete" mentre usando un'app del nas synology sono riuscito a visualizzarlo, chiaramente sarebbe meglio poter usare direttamente il file senza passare dalla app
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 08:28   #10251
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
scusate per altro off topic, più o meno

sono riuscito a vedere wifi un mkv di 10,5gb per 90min quindi calcoli alla mano circa 2mb/s ebbene QUASI tutto bene in wifi tranne 2 o 3 scene dove il bitrate da 2mb/s sale fino a circa 5mb/s e in questi frangenti ovviamente il film scatta e diventa inguardabile, per quei 30 o 60 secondi che siano, testato sia con 2.4G che 5G quindi dalla tv a questo punto ipotizzo che ci sia un trasferimento dati reale sui 3mb/s circa (strano perchè col portatile và a 5 sempre) mi sa che sarò "obbligato" all'acquisto di una PL che garantisca appunto almeno 5 costanti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:29   #10252
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
scusate per altro off topic, più o meno

sono riuscito a vedere wifi un mkv di 10,5gb per 90min quindi calcoli alla mano circa 2mb/s ebbene
2MB/s , non mbit

per il resto perdonami , ma ci ho capito davvero poco
parli di 2.4G ,5G ,Wifi ...mi sono perso

Ho solo capito che devi stremmare da NAS a SmartTV, MKV a 1080p
ma non mi è chiaro nel mezzo cosa ci sia e come sia collegato (se c'è una parte cablata o è tutto Wifi)

Se il NAS è collegato via cavo al router e la TV è collegata al router via Wifi N , la powerline non ti serve

ai voglia a stare sopra i 5MB/s

breve digressione...
per uso streaming io consiglio di disabilitare il risparmio energetico della Wifi
ma di metterla a palla ( opzione CAM al posto di Powersave)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 20:25   #10253
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Se il NAS è collegato via cavo al router e la TV è collegata al router via Wifi N , la powerline non ti serve

ai voglia a stare sopra i 5MB/s
invece purtroppo il wifi N non basta cioè come dici tu 5mb/s li fa quasi costanti e in effetti la riproduzione è quasi sempre perfetta, però ci sono in tutti i film alcune scene che durano 1-2 minuti in cui il bitrate è più elevato quindi serve almeno il doppio (?) di banda per cui vorrei provare a risolvere con una powerline sperando che mi dia almeno 15mb/s effettivi

sarebbe teoricamente sufficiente il wifi N se la tv bufferizzasse in locale quanti più dati possibili ovviamente saturando la banda ma sembra non ci abbiano pensato..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 21:13   #10254
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
a parte che il concetto di streaming prevede buffer a prescindere

5MB/s sono 40Mbit totali massimi da spartire tra audio e video
non è poco eh

io penso più che altro ci sia un problema con il link Wifi ballerino , dato che in Wifi N 300 dovresti poter raggiungere anche gli 8MB/s

comunque tornando in tema, non ti svenare con modelli di punta
teoricamente basta e avanza un powerline AV500 (100Mbit reali)

anche se l'impianto dovesse attenuare molto , quei 70Mbit li dovresti fare
che bastano e avanzano per MKV 1080p

Ultima modifica di Paky : 12-03-2017 alle 21:23.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 19:13   #10255
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
wifi ballerino non credo anche il modem/router è un archer Vr600 nuovo secondo me probabilmente qualche interferenza con i vicini di casa c'è, sicuramente se la tv avesse supportato wifi ac non sarei dovuto ricorrere alle PL

per l'acquisto.. onestamente tanto che ho fatto la spesa ho fatto che prendere (spero) qualcosa di buono ho preso le tp link 2000 av2 mimo le sto testando in questo momento, nei prossimi giorni scriverò qualcosa di più dettagliato

come mb/s con portatile windows siamo tra i 20 e i 26 che è quello che mi aspettavo come minimo (avevo perfino dei dubbi sul funzionamento) ricapitolando il router è al piano primo e la smart tv al piano secondo, pochi metri in linea d'aria ma parecchi in termini di rete cablata.. ho stimato almeno 15mt

questi valori ovviamente in megabyte/sec non mbit

riprovando gli mkv con alto bitrate in scene note adesso non ci sono più scatti, nei prossimi giorni approfondisco

poi chiaro come dici tu ieri sera ho guardato un mkv più "piatto" in termini di bitrate e ce l'ho fatta tranquillamente in wifi, dipende molto dal file
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 19:24   #10256
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ok tienici aggiornati

personalmente con 140€ ci pagavo un elettricista e mi facevo passare il cavo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:02   #10257
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Buongiorno,
secondo voi c'e' qualche possibilita' di far dialogare tra loro una coppia
di TpLink 7020 e una coppia di Dlink 306 av ?
Dalle specifiche vedo che entrambi hanno in comune il protocollo HomePlug AV,
le tplink ovviamente sono molto piu' performanti, almeno sulla carta.
Dovrei mettere tutti e 4 i disposivi in modalita' "accoppiamento" e poi concludere l'operazione in sequenza su tutti ?
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 16:17   #10258
jackpa78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
Ciao a tutti, desideravo un'informazione. Sono in fase di passaggio a Fastweb 200, al momento uso dei tp link av500 e perdo solo qualche mega dei 100 erogati dal modem. Con che cosa mi conviene sostituirli se volessi sfruttare appieno i 200 di fastweb?
jackpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 18:30   #10259
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da jackpa78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, desideravo un'informazione. Sono in fase di passaggio a Fastweb 200, al momento uso dei tp link av500 e perdo solo qualche mega dei 100 erogati dal modem. Con che cosa mi conviene sostituirli se volessi sfruttare appieno i 200 di fastweb?
Con i miei Fritz 500mbit copro quasi completamente i 90 mbit della fttc Fastweb. Con gli av2 dovrebbero essere coperti i 200 mbit (ma non di più eh)

Inviato da mTalk (Windows mobile)
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:45   #10260
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
eccomi dopo qualche giorno a scrivere qualcosa di più completo sulle TPLINK 9020P

il setup è il seguente: stanza uno con router TPLINK VR600 con collegati in gigabit NAS e PC, presa a muro 16A, ciabattona con 9 prese con tutto collegato lì, ovviamente questa è l'unica configurazione a me possibile perchè non ho spazio a muro per una presa schuko. la powerline principale è collegata in una delle 9 prese della ciabatta. stanza due al piano superiore circa 15mt stimati di distanza cavo lineare, powerline collegata direttamente a muro in presa schuko.

il primo test è stato di semplice funzionamento perchè temevo che l'impianto di casa anni 90 potesse generare qualche pasticcio, invece il pairing è stato pressochè istantaneo e ho cominciato a fare delle prove con un pc portatile dotato anch'esso di ethernet gigabit.



tramite utility (o INutility a seconda dei punti di vista) TPLINK ho notato che la portante tra i due dispositivi varia continuamente, mediamente la connessione si attesta sui 900mbit, i primi test di copiatura file tra NAS e portatile oscillano intorno ai 25mbyte/sec.



ho provato a spostare la PL, collegata alla ciabatta da 9, in posizioni diverse notando che la velocità maggiore si ha mettendo la PL nella presa più vicina al cavo della ciabatta. il ping si è sempre assestato intorno ai 3ms stabili.



ho provato inoltre a inserire in una presa in linea alle due PL un caricabatterie e relativo iPod, in questo modo in effetti la velocità effettiva in ricezione è stata sensibilmente inferiore, da circa 25mbyte/sec scende fino anche a meno di 15, quindi a tutti gli effetti è vero che un qualunque carico soprattutto se induttivo inserito tra le PL influisce negativamente sul link delle stesse






ovviamente adesso testando i film 1080P ai minutaggi che mi ero appuntato che prima in wifi scattavano, vanno via lisci come desiderato

conlcudendo posso dire che, ovviamente nel mio caso e nella mia abitazione, queste PL AV2 si stanno dimostrando ottime raggiungendo una velocità doppia rispetto a un ipotetico cablato LAN 100mbit che non è poco, con il vantaggio di essere spostate a piacimento qualora ce ne fosse la necessità, il setup è a prova di bambino. note negative: sono molto ma molto ingombranti, la PL collegata al router non và mai in standby perchè sente sempre il cavo ethernet collegato, le prestazioni variano continuamente.

Ultima modifica di ninja750 : 20-03-2017 alle 18:54.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v