Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2016, 18:54   #9901
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Mannyx Guarda i messaggi
infatti è proprio per quello che mi sono orientato su queste!

grazie della risposta rapidissima... ma come mai questa politica? cioè che senso ha doverne per forza prendere una in più che non uso?
Perchè di solito si usano in coppia,ovvero una al router e uno all'apparecchio...

Mi pare Devolo li venda anche singolarmente,solo che sono cari
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 00:17   #9902
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Perchè di solito si usano in coppia,ovvero una al router e uno all'apparecchio...
e ho capito... ma una volta che ne hai una attaccata al router per ogni dispositivo te ne serve una, non multipli di due!!

cmq le ho prese... e mi sa che presto ne venderò una singola anch'io!!
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 11:15   #9903
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Ciao a tutti ho preso le Powerline della Netgear modello Pl1200 che dovrebbero essere il top della Netgear

Le avevo preso per fare streaming di film 4k,dal nas alla Smart tv

Una l'ho collegata ad una presa schuko diretta,l'altra con un adattatore sempre alla presa a muro

Come velocità fanno pena riesco qualche volta ad arrivare a 70-80Mbit/s,la maggior parte del tempo non superano i 50mbit/s

Come capite per un flusso 4k,non è sufficiente,o meglio lo sarebbe,peccato che non sia stabile la velocità

Posso fare qualcosa o c'è poco da fare,praticamente per quello che le ho prese sono inutili,se non risolvo le dovrò rendere

Avete suggerimenti,magari delle powerline che rendano meglio??

Devo dire che sono sensibilissime,ho solo spostato dei cavi che passavano vicino,ed ora va 100Mbit/s

Ultima modifica di Wolf91 : 04-10-2016 alle 16:58.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:22   #9904
Mannyx
Senior Member
 
L'Avatar di Mannyx
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi

Devo dire che sono sensibilissime,ho solo spostato dei cavi che passavano vicino,ed ora va 100Mbit/s
meno male questo mi conforta un po'...
__________________
Il vecchio Jack dice sempre... Basta adesso!!! Jack Burton
Mannyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 13:34   #9905
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Mannyx Guarda i messaggi
meno male questo mi conforta un po'...
Comunque non saprei,l'impianto di casa ha circa 25 anni,le due powerline sono collegata direttamente alle prese,e arrivano a 80-100 Mbit/s un pò scarsino come risultato

Una domanda stupida,ma il dispositivo che manda e quello che riceve,come faccio a capire quale sono,perchè sto usando il programma della Fritz che indica la velocità in tempo reale,così magari vedo se riesco a migliorare

Ultima modifica di Wolf91 : 04-10-2016 alle 13:53.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 16:51   #9906
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho preso le Powerline della Netgear modello Pl1200 che dovrebbero essere il top della Netgear

Le avevo preso per fare streaming di film 4k,dal nas alla Smart tv

Una l'ho collegata ad una presa schuko diretta,l'altra con un adattatore sempre alla presa a muro

Come velocità fanno pena riesco qualche volta ad arrivare a 70-80Mbit/s,la maggior parte del tempo non superano i 50mbit/s

Come capite per un flusso 4k,non è sufficiente,o meglio lo sarebbe,peccato che non sia stabile la velocità

Posso fare qualcosa ho c'è poco da fare,praticamente per quello che le ho prese sono inutili,se non risolvo le dovrò rendere

Avete suggerimenti,magari delle powerline che rendano meglio??

Devo dire che sono sensibilissime,ho solo spostato dei cavi che passavano vicino,ed ora va 100Mbit/s
Dei cavi nei corrugati?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 16:57   #9907
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Dei cavi nei corrugati?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non ci avevo pensato.... ,evidentemente non mi è comodo passarli

Stavo pensado a un wifi range extender,ma non saprei...
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 17:09   #9908
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Non ci avevo pensato.... ,evidentemente non mi è comodo passarli

Stavo pensado a un wifi range extender,ma non saprei...
Non mi sono spiegato, hai detto di aver spostato dei cavi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 20:33   #9909
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Non mi sono spiegato, hai detto di aver spostato dei cavi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si,ma dei cavi di una multipresa che passavano vicini,ho notato che hanno un trasnfert rate molto ballerino,è normale??

Comunque con queste Pl1200,non ci siamo,non vanno bene per quello che dovrei fare,mi danno troppa poca banda probabilmente faccio il reso,anche se non so come risolvere....

Qui c'è un grafico



Posso risolvere in qualche modo??

Ultima modifica di Wolf91 : 04-10-2016 alle 20:37.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 16:15   #9910
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si,ma dei cavi di una multipresa che passavano vicini,ho notato che hanno un trasnfert rate molto ballerino,è normale??

Comunque con queste Pl1200,non ci siamo,non vanno bene per quello che dovrei fare,mi danno troppa poca banda probabilmente faccio il reso,anche se non so come risolvere....

Qui c'è un grafico



Posso risolvere in qualche modo??
Volevo prendere le PLP1200 perchè il prezzo su amazon è buono,poi ho letto quanto sopra e ho desistito, poi pensavo alle fritz ma pare che anche queste abbiano problemi, sono rimaste le devolo dLan 1200+ Starter Kit che su Am. si trovano a 123 che sono 50€ di più, non uno scherzo, che consigliate?
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 17:46   #9911
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Volevo prendere le PLP1200 perchè il prezzo su amazon è buono,poi ho letto quanto sopra e ho desistito, poi pensavo alle fritz ma pare che anche queste abbiano problemi, sono rimaste le devolo dLan 1200+ Starter Kit che su Am. si trovano a 123 che sono 50€ di più, non uno scherzo, che consigliate?
Guarda può dipendere anche dal mio impianto,anche se non è vecchissimo....non sono sicuro che sia colpa al 100% delle powerline,in ogni caso farò reso perchè non riescono ad prendere una velocità accettabile,e così mi vanno come con il wifi,anzi va di gran lunga meglio il wifi
Da quello che si dice Devolo è il top per le powerline,prendile su Amazon al max se non ti soddisfano le rendi
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 19:45   #9912
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Guarda può dipendere anche dal mio impianto,anche se non è vecchissimo....non sono sicuro che sia colpa al 100% delle powerline,in ogni caso farò reso perchè non riescono ad prendere una velocità accettabile,e così mi vanno come con il wifi,anzi va di gran lunga meglio il wifi
Da quello che si dice Devolo è il top per le powerline,prendile su Amazon al max se non ti soddisfano le rendi
Che voi sappiate ci sarebbero problemi ad accoppiarle con powerline netgear tipo xav5201,xav5622 o xav5421?
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 07:26   #9913
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Scusate, ho preso le powerline dlink,1) Quando non si utilizzano normalmente i led rimangono sempre accesi?
2) c'è un modo per spegnerli o bisogna staccarli dalla presa?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 10:57   #9914
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Ciao a tutti,

sono un felice possessore delle NetGear AV500. Casa lineare.
Ne avevo provate di cotte e di crude, ma grazie a queste powerline, finalmente nelle stanze più lontane dove risiede il router, mi arriva il segnale Wi-Fi.

A giorni, "dovrebbero" attivarmi la Smart Fibra 100/20 di TIM.
Il Router che mi hanno consegnato nel kit è il Sercomm AG COMBO VD625.

La domanda che vi faccio è:

In Wi-Fi riuscirò andare al massimo consentito in download? Quindi (semprechè mi danno la portante piena 100/20) i circa 12,5mb/s?

Attualmente con l'upgrade che la TIM mi ha dato gratis fino a Giugno 2017 riesco andare sempre al massimo consentito. Per dire ora sono aggangiato a scarso a 14mb e quindi il mio download è circa 1,5mb/s.

L'appartamento è di recente costruzione (finito nel 2006).

Grazie.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 11:05   #9915
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Mi chiedo se in qualche occasione si sia discusso approfonditamente dei vantaggi dei powerline che usano anche il cavo di terra rispetto, in particolare mi interessa capire se la scelta possa ricadere su questi modelli oltre che per la maggiore velocità anche per una superiore stabilità di connessione. Grazie

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:36   #9916
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono un felice possessore delle NetGear AV500. Casa lineare.
Ne avevo provate di cotte e di crude, ma grazie a queste powerline, finalmente nelle stanze più lontane dove risiede il router, mi arriva il segnale Wi-Fi.

A giorni, "dovrebbero" attivarmi la Smart Fibra 100/20 di TIM.
Il Router che mi hanno consegnato nel kit è il Sercomm AG COMBO VD625.

La domanda che vi faccio è:

In Wi-Fi riuscirò andare al massimo consentito in download? Quindi (semprechè mi danno la portante piena 100/20) i circa 12,5mb/s?

Grazie.
In wifi non lo so, ma i con i 500 av sempre netgear, vado a circa 8,9 MB/s su steam. ho comprato i tplink da 1200 con presa passante e spina shuco, e nella medesima configurazione, raggiungo circa 12 MB/s. sono con tim 100/20 e aggancio 108.000/21.600
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 07-10-2016 alle 14:45.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:45   #9917
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
In wifi non lo so, ma i con i 500 av sempre netgear, vado a circa 8,9 MB/s su steam. ho comprato i tplink da 1200 con presa passante e spina shuco, e nella medesima configurazione, raggiungo circa 12 MB/s
Grazie per l'info vincenzomary.

Stessa cosa se invece mi pluggo sotto con Ethernet? Anche in questo caso non vado al massimo della 100/20?
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:27   #9918
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Grazie per l'info vincenzomary.

Stessa cosa se invece mi pluggo sotto con Ethernet? Anche in questo caso non vado al massimo della 100/20?
io ormai non mi faccio nessun problema. sono "super" contento così. una prova con un cavo ethernet diretto, non l'ho fatta, ma non penso che otterrei chissà quanto in più, e poi passare da una adls 20 mb alla fibra, è stato davvero un salto, soprattutto con l'upload.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:09   #9919
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
In wifi non lo so, ma i con i 500 av sempre netgear, vado a circa 8,9 MB/s su steam. ho comprato i tplink da 1200 con presa passante e spina shuco, e nella medesima configurazione, raggiungo circa 12 MB/s. sono con tim 100/20 e aggancio 108.000/21.600
Usi anche lo steam-link ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 07:13   #9920
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Usi anche lo steam-link ?
No.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v