Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2016, 17:18   #9321
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Meno di 4MB/s , quindi qualsiasi modello va bene
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 17:59   #9322
nicoo
Senior Member
 
L'Avatar di nicoo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
lo st-by delle powerline TP-link avviene solo se durante lo st-by del PC (la porta ethernet viene spenta)

se questa impostazione è attiva non avverrà mai

Il problema è che non è attiva.




Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
quali sarebbero i problemi con i Devolo?

a leggere il forum tp-link sembra che gli AV1200 tp-link e anche gli altri modelli soffrano del problema di frequenti disconnessioni.

Siccome sono indeciso tra le due marche...
Ho avuto il devolo av200 e devolo av500 ed il secondo sostituito in garanzia. Continue e fastidiosissime disconnessioni. Utilizzati su netbook, notebook e pc fisso. Questa è la mia esperienza da notare che sono stati pagati ben più dei tplink.

Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Tornato a casa erano spenti tutti i led. Nel dubbio ho acceso il pc ed immediatamente si sono riaccesi. Il pc era immediatamente connesso ad internet. BENE
Grazie per l'interessamento non saprei cosa pensare. Ora ci ho collegato il pc fisso e Nvidia Shield TV quindi sicuramente è il tv box a tenere attiva la porta lan. Ma il problema è che lo faceva anche quando ci era collegato solo il pc fisso
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv
Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67
nicoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 20:44   #9323
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Meno di 4MB/s , quindi qualsiasi modello va bene
Quindi posso prendere qualsiasi mdello di qualsiasi marca e verrà riconosciuto anche dagli altri?
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:51   #9324
Grubert
Member
 
L'Avatar di Grubert
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 244
Altri due punti rete

Salve a tutti. Ho il modem al centro dell'abitazione, ma mi servirebbero due accessi di rete alle due estremità della casa: uno per un pc fisso ed un altro per un decoder TV.

Credo che la soluzione migliore sia quella dei poweline, però tenete conto che l'impianto elettrico è stato fatto venti anni fa e mi hanno detto che i powerline vanno bene solo su impianti recenti.

Un'altra cosa. In negozio vendono sempre coppie di dispositivi, uno si collega al modem e l'altro per ottenere un nuovo punto di accesso ad internet; ma io avrei bisogno di un terzo punto di accesso: devo comprare due kit o si vendono anche singolarmente?

Mi indichereste qualche modello per favore?
Grazie a tutti.

P.S. in alternativa alle powerline una pennetta usb (da usare sul PC) come andrebbe?

Grazie ancora!
__________________
…stoé ORKEO!

Ultima modifica di Grubert : 14-01-2016 alle 12:34.
Grubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 11:56   #9325
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
Quindi posso prendere qualsiasi mdello di qualsiasi marca e verrà riconosciuto anche dagli altri?
ovviamente no , mi riferivo al post di Anub1s
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:02   #9326
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Ciao a tutti, ho un problema che DEVO risolvere...
Molto semplicemente, la powerline via rete elettrica che parte dal router al primo piano e mi va sulla play al piano terra, funziona bene ma ha degli inspiegabili BUCHI in cui non ce' rete per 20/30 anche 40 secondi delle volte.
Cioè proprio non arriva piu' niente, non è che rallenta....proprio zero. E poi riparte come se nulla fosse.... tutto questo ogni 10 minuti...mezzora....non è ben chiaro
Cosa può essere ? Soluzioni?

PS: tp link wpa4220

Ultima modifica di BonOVoxX81 : 15-01-2016 alle 11:04.
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:08   #9327
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema che DEVO risolvere...
Molto semplicemente, la powerline via rete elettrica che parte dal router al primo piano e mi va sulla play al piano terra, funziona bene ma ha degli inspiegabili BUCHI in cui non ce' rete per 20/30 anche 40 secondi delle volte.
Cioè proprio non arriva piu' niente, non è che rallenta....proprio zero. E poi riparte come se nulla fosse.... tutto questo ogni 10 minuti...mezzora....non è ben chiaro
Cosa può essere ? Soluzioni?

PS: tp link wpa4220
hai provato ad aggiornare il firmware dei dispositivi?
hai provato a togliere lo stand-by?

A volte lo fanno anche i miei Devolo, ma non così di frequente....
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 17:01   #9328
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81 Guarda i messaggi
Cosa può essere ? Soluzioni?
PS: tp link wpa4220
Temo non ci siano soluzione. Io ho provato anche a cambiare i tp-link 441 con degli Avm ma ogni tanto , pur mantenendo la connessione fisica , il router non è raggiungibile via ip , anche solo con un ping. Credo sia una caratteristica di tutti i powerline, possono essere disturbati . Banalmente dato che ci sono delle discussioni sul loro uso perché che disturberebbe le frequenza dei radioamatori, potrebbe essere vero il contrario cioè che una trasmissione saltuaria nei paraggi anche solo di un camionista possa non farli funzionare per qualche istante.

Ultima modifica di red5goahead : 15-01-2016 alle 19:26.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 14:06   #9329
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2457
salve ho il powerline tp-link tl-wpa4230p... questo per capirci:
http://www.tp-link.it/products/detai...4230P-KIT.html
Collegato al router tutto ok connessione veloce e immediata tramite la corrente. Ho solo un gran bel problema che riguarda il wifi... il powerline in questione mi fornisce anche il wifi e fin qui tutto ok.
Il problema si pone quando la notte spengo il wifi tramite tastino... al mattino riaccendendo sempre tramite tasto accade che il wifi funziona ma la connessione tramite cavo non va più... ciò riguarda il tp-link secondario (quello lontano dal router per capirci).
Torna a funzionare wifi+cavo ethernet solo se eseguo un reboot o lo stacco/attacco dalla presa... come posso ovviare a ciò? grazie
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 19:06   #9330
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
hai provato ad aggiornare il firmware dei dispositivi?
hai provato a togliere lo stand-by?

A volte lo fanno anche i miei Devolo, ma non così di frequente....
Firmware no non ci ho mai pensato.... proverò
Standby ? Non credo ci sia


Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Temo non ci siano soluzione. Io ho provato anche a cambiare i tp-link 441 con degli Avm ma ogni tanto , pur mantenendo la connessione fisica , il router non è raggiungibile via ip , anche solo con un ping. Credo sia una caratteristica di tutti i powerline, possono essere disturbati . Banalmente dato che ci sono delle discussioni sul loro uso perché che disturberebbe le frequenza dei radioamatori, potrebbe essere vero il contrario cioè che una trasmissione saltuaria nei paraggi anche solo di un camionista possa non farli funzionare per qualche istante.
Ma la cosa mi da troppo fastidio....alla fine è un collegamento FISICO, non capisco proprio perchè devono esserci dei buchi del genere... come se proprio uno dei due powerline staccasse il collegamento.... intanto aggiorno i firmware
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:37   #9331
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Anub1s Guarda i messaggi
che kit mi consigliate per una fibra telcom 30 mega?
considerate che ho un modem a 10 mt, impianto elettrico rifatto 6 mesi fà.
Io ho preso delle tp link AV500 con 1 e 3 ingressi... funzionano benissimo anche collegati ad una multipresa.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 10:58   #9332
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
domanda a voi espert
io ho un powerline credo ENTRY LEVEL, della dlink pagato 40-50 euro, non ricordo
dopo due anni, quasi 3 di onorato servizio, incomincia a darmi problemi: di punto in bianco non comunicano più i dispositivi...comunicano soltanto se montati sulla stessa presa elettrica, cioè affiancati

se salgo di livello (cioè di spesa) dite che la situazione migliora o rischio di avere lo stesso problema? non vorrei che ci fosse stato un degrado della linea elettrica in casa, che di per se fa abbastanza schifo essendo molto vecchia

Ultima modifica di mircocatta : 19-01-2016 alle 11:04.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 02:26   #9333
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Mi sono avventurato da ieri nel mondo powerline e acquistando un kit dlink da 500 megabit.In casa ho due impianti , quello nuovo in cui il kit arriva a 91 mega in download (tenete conto che ho una ftth vodafone da 300 mega) e quello vecchio dove si viaggia tra i 30 e i40 mega, ed entrambi gli impianti sono collegati al medesimo contatore.
Il vecchio impianto è di posto da zona luci e prese dove sulle luci sono caricate anche prese e mi chiedevo se lo spessore del cavo elettrico o la tipologia d'impianto può spiegare cotanta differenza tra i due impianti...
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 07:00   #9334
tommino81
Member
 
L'Avatar di tommino81
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
powerline per fibra 100/20 telecom

Salve ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti nel settore , a giorni passo a fibra 100/20 con MySkyHd che mettero' in sala dove ho 3 apparati che colleghero' in wifi, smart tv,ps4,e appunto MySkYhD, volevo evitare di spostare il modem router e bucare 2 pareti, quindi vorrei mantere inalterata la rete in trasmissione e sfruttare la fibra in tutto il suo splendore , sarei deciso di prendere le powerline, ma non so' quali, a me interessanno 3 caratteristiche
1) 3 porte ethernet e che abbiano il wifi e possano anche trasmetterlo clonando quello del modem tecnicolor " ma arrriva anche il frixbox 7490"
2) che siano stabili e testate da qualcuno di voi, o comunque stabili.
3) Che non perdano in trasmissione di banda, e che siano supportate/testate per MYskyHD
Accetto consigli e pareri !
tommino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 11:33   #9335
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
consigli su un prodotto di buona qualità? devo sostituire il mio dlink dhp 307av con un kit più stabile e magari più veloce

edit: trovato il problema, sono le porte ethernet del router a fare storie!!

Ultima modifica di mircocatta : 20-01-2016 alle 13:21.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 13:13   #9336
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da tommino81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti nel settore , a giorni passo a fibra 100/20 con MySkyHd che mettero' in sala dove ho 3 apparati che colleghero' in wifi, smart tv,ps4,e appunto MySkYhD, volevo evitare di spostare il modem router e bucare 2 pareti, quindi vorrei mantere inalterata la rete in trasmissione e sfruttare la fibra in tutto il suo splendore , sarei deciso di prendere le powerline, ma non so' quali, a me interessanno 3 caratteristiche
1) 3 porte ethernet e che abbiano il wifi e possano anche trasmetterlo clonando quello del modem tecnicolor " ma arrriva anche il frixbox 7490"
2) che siano stabili e testate da qualcuno di voi, o comunque stabili.
3) Che non perdano in trasmissione di banda, e che siano supportate/testate per MYskyHD
Accetto consigli e pareri !
non ho capito perché vuoi il Wi-Fi, ci metti uno switch da 15€ e li colleghi poi tutti in ethernet

2) stabile temo non ci sia nulla, credo di avere letto per tutti i prodotti di qualunque marca che le disconnessioni IP ci sono . non si in Homeplug Av2.
3) con la 500 mbit (AV) arrivi abbastanza facilmente alla banda piena della vdsl . con la Av2 senz'altro anche la 100 mbit di una fibra ftth.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 12:02   #9337
Grubert
Member
 
L'Avatar di Grubert
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 244
Alla fine ho preso su amazon i tp-link TL-PA4010PT.
Mi pare che vadano benissimo e la confezione comprende anche tre cavi ethernet.
Mi dispiace solo per una cosa: sia la spina che la presa passante sono del tipo SHUKO (con i due fori grandi insomma). Quando l'ho acquistato non ho fatto caso a questo dettaglio altrimenti avrei cercato modelli con prese più comode.
Per ora ho risolto inserendo nella presa del muro un adattatore shuko e su quest'ultimo inserisco il powerline; sul manuale c'è scritto che è consigliabile collegare il powerline direttamente alla presa per cui sarei tentato di sostiture la presa elettrica con una adatta per non usare adattatori; però per il momento non ho notato anomalie...che dite, c'è il rischio che possa danneggiare il powerline?

Grazie
__________________
…stoé ORKEO!
Grubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 23:58   #9338
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Grubert Guarda i messaggi
Alla fine ho preso su amazon i tp-link TL-PA4010PT.
Mi pare che vadano benissimo e la confezione comprende anche tre cavi ethernet.
Mi dispiace solo per una cosa: sia la spina che la presa passante sono del tipo SHUKO (con i due fori grandi insomma). Quando l'ho acquistato non ho fatto caso a questo dettaglio altrimenti avrei cercato modelli con prese più comode.
Per ora ho risolto inserendo nella presa del muro un adattatore shuko e su quest'ultimo inserisco il powerline; sul manuale c'è scritto che è consigliabile collegare il powerline direttamente alla presa per cui sarei tentato di sostiture la presa elettrica con una adatta per non usare adattatori; però per il momento non ho notato anomalie...che dite, c'è il rischio che possa danneggiare il powerline?

Grazie
Lascialo così.... hai verificato con il software sul cd a quanto vanno effettivamente?
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 00:33   #9339
ferraronso
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Ciao a tutti , da qualche giorno sono passato alla linea fibra ottica di telecom , e con l'attivazione dell' opzione super fibra ho come valori effettivi sul computer collegato tramite cavo lan direttamente al modem/router telecom 85mega in down e 20 in up . Al momento sto usando powerline netgear a 500 Mpbs e riscontro su l'altro mio pc collegato con cavo tramite questi powerline che come valori effettivi ho tra i 50 ed i 66 in down e 20 in up. Questo perchè per avere la stessa banda in down dovrei comprare powerline da 1000Mbps giusto ? Pensavo a quelli dell'AVM visto la partnership tra AVM E TELECOM ma non so se possono essere usati bene lo stesso non avendo il modem/router FRITZBOX. Cosa ne pensate ne vale la pena ?
ciao e grazie
ferraronso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 14:14   #9340
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ferraronso Guarda i messaggi
Ciao a tutti , da qualche giorno sono passato alla linea fibra ottica di telecom , e con l'attivazione dell' opzione super fibra ho come valori effettivi sul computer collegato tramite cavo lan direttamente al modem/router telecom 85mega in down e 20 in up . Al momento sto usando powerline netgear a 500 Mpbs e riscontro su l'altro mio pc collegato con cavo tramite questi powerline che come valori effettivi ho tra i 50 ed i 66 in down e 20 in up. Questo perchè per avere la stessa banda in down dovrei comprare powerline da 1000Mbps giusto ? Pensavo a quelli dell'AVM visto la partnership tra AVM E TELECOM ma non so se possono essere usati bene lo stesso non avendo il modem/router FRITZBOX. Cosa ne pensate ne vale la pena ?
ciao e grazie
Secondo me non otterrai mai dei valori di velocità pari ai nominali.....
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v