Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2015, 18:30   #9121
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Usano la rete elettrica appunto , non il cavo ethernet
un segnale di ingresso lo dovranno pur avere.. a me servirebbe wireless in quanto il router primario è in un altro stabile.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 18:53   #9122
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
un segnale di ingresso lo dovranno pur avere.. a me servirebbe wireless in quanto il router primario è in un altro stabile.
Un ricevitore Wi-Fi da cui poi inviare via powerline?
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 19:47   #9123
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Un ricevitore Wi-Fi da cui poi inviare via powerline?
ci avevo pensato.

non so però all'atto pratico se ci sono perdite di segnale.

poi eventualmente questi powerline hanno anche l'uscita lan, giusto?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 20-10-2015 alle 20:10.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 21:25   #9124
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ci avevo pensato.

non so però all'atto pratico se ci sono perdite di segnale.

poi eventualmente questi powerline hanno anche l'uscita lan, giusto?
La perdita del segnale lo hai per di più nella parte Wi-Fi, poi in minor parte (sempre se non è troppo incasinata) nella linea elettrica, tieni conto che se non è troppo lungo le perdite del cavo l'anno tra ricevitore e powerline d'ingresso sono praticamente nulle.
Generalmente le powerline anche se con uscita Wi-Fi hanno un'uscita lan.
Giusto per capire che distanze ci sarebbero tra il modem e il ricevitore e poi dal ricevitore all'access point che irradia il segnale?

Ultima modifica di Ciry : 20-10-2015 alle 21:30.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 22:01   #9125
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
La perdita del segnale lo hai per di più nella parte Wi-Fi, poi in minor parte (sempre se non è troppo incasinata) nella linea elettrica, tieni conto che se non è troppo lungo le perdite del cavo l'anno tra ricevitore e powerline d'ingresso sono praticamente nulle.
Generalmente le powerline anche se con uscita Wi-Fi hanno un'uscita lan.
Giusto per capire che distanze ci sarebbero tra il modem e il ricevitore e poi dal ricevitore all'access point che irradia il segnale?
saranno 3 metri (anche meno) ma con di mezzo una soletta di 40cm circa tra il router principale e l'extender che uso adesso.

il ricevitore prenderebbe il posto del range extender per poi collegarsi in lan direttamente al powerline1, che poterebbe segnale in giro per la casa e poi attaccherei il pc sempre in lan al powerline2, in camera mia. non mi interessa replicare la linea wifi. certo, se lo facesse sarebbe tutto di guadagnato.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 13:23   #9126
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Ok, ho ordinato un WN2500RP e TL-WPA4220KIT.

Userò il Netgear per pescare il segnale Wi-Fi del router del piano di sotto ed oltre ad espandere la rete, lo collegherò con cavo lan al primo dei powerline per portare il segnale in camera mia e connettere il secondo powerline al PC direttamente con cavo lan. Da quello che ho visto potrò anche replicare la rete Wi-Fi nei dintorni della stanza.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 13:58   #9127
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ok, ho ordinato un WN2500RP e TL-WPA4220KIT.

Userò il Netgear per pescare il segnale Wi-Fi del router del piano di sotto ed oltre ad espandere la rete, lo collegherò con cavo lan al primo dei powerline per portare il segnale in camera mia e connettere il secondo powerline al PC direttamente con cavo lan. Da quello che ho visto potrò anche replicare la rete Wi-Fi nei dintorni della stanza.
Bene, se il Netgear lo usi anche come extender tempo permettendo puoi anche provare a dare all'SSID estesa un nome diverso da quella sorgente, giusto per vedere come ti trovi meglio.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 17:12   #9128
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Bene, se il Netgear lo usi anche come extender tempo permettendo puoi anche provare a dare all'SSID estesa un nome diverso da quella sorgente, giusto per vedere come ti trovi meglio.

Si avevo già in mente di farlo

Immagino che però la rete del secondo powerline sia del tutto identica a quella del netgear, senza possibilità di configurazioni.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 17:21   #9129
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Si avevo già in mente di farlo

Immagino che però la rete del secondo powerline sia del tutto identica a quella del netgear, senza possibilità di configurazioni.
In che senso? Normalmente ogni apparecchio permette almeno una minima configurazione (SSID, password, canale ad esempio)
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 05:29   #9130
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
In che senso? Normalmente ogni apparecchio permette almeno una minima configurazione (SSID, password, canale ad esempio)
oggi quando arriva il tutto faccio le varie prove
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 22:22   #9131
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
[Thread Ufficiale] POWERLINE > la rete su corrente elettrica - LE VS: ESPERIENZE

Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il materiale e l'ho configurato tutto.

Router Telecom al piano di sotto (da valutare se cambiarlo) -> WN2500RP che genera la rete Wi-Fi X -lan-> 1st powerline -> 2nd powerline che genera la rete Wi-Fi Y -lan-> PC.

Sono riuscito a configurare due reti distinte col range extender e il powerline e le posso personalizzare come voglio. Facilissimi da installare e configurare. Perdita di segnale facendo uno speed test attaccato al range extender e poi attaccato al secondo powerline, praticamente zero.

Sono passato da 4.7mbps down 0.3 up della vecchia config a 13.5down e 0.75up della attuale.
I miglioramenti sono netti e anche la stabilità ha fatto un passo avanti notevole.
La ricezione del range extender sul router primario però è solo del 30%. Sto pensando di cambiare il Telecom per aumentare ancora le performance (la linea può arrivare a 18mbps in down tranquillamente).

Sono soddisfatto
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 22:38   #9132
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il materiale e l'ho configurato tutto.

Router Telecom al piano di sotto (da valutare se cambiarlo) -> WN2500RP che genera la rete Wi-Fi X -lan-> 1st powerline -> 2nd powerline che genera la rete Wi-Fi Y -lan-> PC.

Sono riuscito a configurare due reti distinte col range extender e il powerline e le posso personalizzare come voglio. Facilissimi da installare e configurare. Perdita di segnale facendo uno speed test attaccato al range extender e poi attaccato al secondo powerline, praticamente zero.

Sono passato da 4.7mbps down 0.3 up della vecchia config a 13.5down e 0.75up della attuale.
I miglioramenti sono netti e anche la stabilità ha fatto un passo avanti notevole.
La ricezione del range extender sul router primario però è solo del 30%. Sto pensando di cambiare il Telecom per aumentare ancora le performance (la linea può arrivare a 18mbps in down tranquillamente).

Sono soddisfatto
Bene, ma il piano inferiore condivide lo stesso impianto elettrico del piano superiore?
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 22:47   #9133
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
[Thread Ufficiale] POWERLINE > la rete su corrente elettrica - LE VS: ESPERIENZE

Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Bene, ma il piano inferiore condivide lo stesso impianto elettrico del piano superiore?

Ovviamente no altrimenti avrei collegato direttamente il powerline 1 al piano di sotto.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 24-10-2015 alle 09:56.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 10:45   #9134
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
vi spiego la mia situazione:

modem fibra telecom 30mega situato alla prima presa in cucina
al momento navigo con wifi..il mio pc è in camera...linea d'aria saranno 7-10 metri

funziona tutto bene ..come ping ho sui 25-35
pero il wifi tenerlo sempre acceso non è che sia il massimo per me....ma sopratutto puo sempre teoricamente dare degli sbalzi di connessione...per ora mai visti..pero per giocare online preferirei il cavo...

stavo pensando di comprare un cavo ethernet di 10mt...per collegare on fly (non mi va di inserirlo nelle prese..troppo sbattimento xD)

la domanda
questi powerline offrono la stessa qualita/affidabilita di un collegamento ethernet diretto pc->modem?


insomma vale la pena? xD oppure meglio comprarsi un cavo ethernet di 10 mt..e via xD (col fastidio di tenerlo in giro...quando utilizzo il pc)
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 11:02   #9135
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
vi spiego la mia situazione:

modem fibra telecom 30mega situato alla prima presa in cucina
al momento navigo con wifi..il mio pc è in camera...linea d'aria saranno 7-10 metri

funziona tutto bene ..come ping ho sui 25-35
pero il wifi tenerlo sempre acceso non è che sia il massimo per me....ma sopratutto puo sempre teoricamente dare degli sbalzi di connessione...per ora mai visti..pero per giocare online preferirei il cavo...

stavo pensando di comprare un cavo ethernet di 10mt...per collegare on fly (non mi va di inserirlo nelle prese..troppo sbattimento xD)

la domanda
questi powerline offrono la stessa qualita/affidabilita di un collegamento ethernet diretto pc->modem?


insomma vale la pena? xD oppure meglio comprarsi un cavo ethernet di 10 mt..e via xD (col fastidio di tenerlo in giro...quando utilizzo il pc)
Forse perdi un po', dipende dalla qualità dell'impianto e/o dalla presenza di altri apparecchi, ma comunque molto meglio del Wi-Fi
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 11:07   #9136
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Forse perdi un po', dipende dalla qualità dell'impianto e/o dalla presenza di altri apparecchi, ma comunque molto meglio del Wi-Fi
Quoto, mio figlio gioca agli fps, e non si lamenta troppo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 14:28   #9137
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Quoto, mio figlio gioca agli fps, e non si lamenta troppo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anche perché dopo un po' di tempo tra pulizie e attacca stacca il cavo volante diventa fastidioso.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 16:34   #9138
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
ho una domanda, avevo pensato anche io alla soluzione powerline , però non so se ho un problema, praticamente il mio appartamento sono due appartamenti uniti , all'epoca quando è stato fatto l'impianto elettrico è stato messo tutto sotto un contatore enel ovviamente però le zone sono state suddivise in 2 zone diverse, quindi mi ritrovo zona 1 e zona 2, se io dovessi collegare la prima powerline in una presa della zona 1 e l'altra ricevente nella zona 2, comunicheranno? grazie per le eventuali risposte, e scusatemi tanto se la domanda dovesse essere stupida
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:04   #9139
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da emacron Guarda i messaggi
ho una domanda, avevo pensato anche io alla soluzione powerline , però non so se ho un problema, praticamente il mio appartamento sono due appartamenti uniti , all'epoca quando è stato fatto l'impianto elettrico è stato messo tutto sotto un contatore enel ovviamente però le zone sono state suddivise in 2 zone diverse, quindi mi ritrovo zona 1 e zona 2, se io dovessi collegare la prima powerline in una presa della zona 1 e l'altra ricevente nella zona 2, comunicheranno? grazie per le eventuali risposte, e scusatemi tanto se la domanda dovesse essere stupida
Difficile darti risposta certa, ci sono interruttori differenziali se dividono i 2 impianti, in caso non ci fossero teoricamente sarebbero un impianto e le powerline dovrebbero funzionare.
Per esempio io ho a valle del contatore due differenziali, uno che alimenta il frigorifero è uno più grande che alimente le altre prese ( così quando vado in ferie e non posso permettermi di spegnere il frigo e stacco comunque il resto) se io inserisco una powerline nella presa del impianto del frigo il segnale non arriva al resto della casa.

Ultima modifica di Ciry : 24-10-2015 alle 17:09.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:12   #9140
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Difficile darti risposta certa, ci sono interruttori differenziali se dividono i 2 impianti, in caso non ci fossero teoricamente sarebbero un impianto e le powerline dovrebbero funzionare.
Per esempio io ho a valle del contatore due differenziali, uno che alimenta il frigorifero è uno più grande che alimente le altre prese ( così quando vado in ferie e non posso permettermi di spegnere il frigo e stacco comunque il resto) se io inserisco una powerline nella presa del impianto del frigo il segnale non arriva al resto della casa.
capisco, in effetti io posso staccare la corrente alle prese della zona 2 e continuare ad averla nelle prese della zona 1 .. quindi vuol dire che ci sono 2 differenziali e quindi non dovrebbero funzionare? L'unica cosa sarebbe provare ..
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v