Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2015, 15:08   #8941
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Mauri88 Guarda i messaggi
Perfetto, più o meno quello che dovrei fare io , allora li acquisto subito. Grazie ancora, sei stato gentilissimo
di niente figurati! facci sapere poi!

Io adesso ho ordinato le fritz 1000e perchè ho attivato la fibra e devo metterle a monte dell'impianto. Speriamo mi constano un transfer rate di 10-15 mega al secondo in modo da sfruttare la fibra
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 20:19   #8942
Mauri88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
di niente figurati! facci sapere poi!

Io adesso ho ordinato le fritz 1000e perchè ho attivato la fibra e devo metterle a monte dell'impianto. Speriamo mi constano un transfer rate di 10-15 mega al secondo in modo da sfruttare la fibra
Alla fine non ho resistito all'attesa e l'ho preso in negozio . Ho preso un Netgear xavb5221 e ho usato un vecchio router come switch... sembra di essere collegati via ethernet direttamente al router principale .

Grazie mille ancora per l'aiuto
Mauri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 22:58   #8943
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
salve a tutti.
in una stanza(studio) ho un TP-LINK TD-W8980 Modem Router Wireless N Dual Band 600Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet,, a cui sono connessi via ethernet :
-nas synology DS215J
-stampante di rete lexmark MS410
-pc desktop acer
la linea e' infostrada, e siccome non arrivo mai a 3 mega , sono in attesa dell'imminente passaggio a telecom, che dovrebbe migliorarmi (anche se di poco..) la situazione.
nel salone, a circa 8 metri in linea d'aria, ma con parecchi muri di tufo nel mezzo e' situato un Minix Z64 Windows 8.1 Smart TV Box a cuim e' connesso un tv samsung 42" (non smart) via HDMI
attualmente, il minix e' connesso tramite wi-fi, ma con l'attuale linea che mi ritrovo, a malapena mi apre le pagine web.
la mia esigenza e' quella di far funzionare sia skygo che mediaset play, e di fare streaming di film/musica/ foto dal nas.
potete immaginare che, far passare il cavo di rete adesso e' quasi impossibile. chiedo quindi un vs consiglio, su che powerline eventualmente comprare, in base alla mia configurazione e alle mie esigenze sopra descritte.
dimenticavo una cosa: ho dato un occhiata e ho visto che alcuni modelli hanno la funzione wi-fi. eventualmente, a me tornerebbe molto utile in quanto nella zona della casa in cui e' situato il minix, i dispositivi mobili che abbiamo in casa(smartphone) arrancano con la connessione wi-fi..
grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO

Ultima modifica di fabiobr : 11-05-2015 alle 23:03.
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 17:49   #8944
oneofthesedays
Member
 
L'Avatar di oneofthesedays
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 204
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto! Premesso che di reti ci capisco pochissimo, ecco la mia situazione. Ho un Router TP-Link TD-W8970 con connessione Alice 20 Mega il cui segnale wireless, tuttavia, non giunge fino al piano di sopra delmio appartamento. Allora ho acquistato un TL-WPA4220 Kit della Tp-Link, che ho collegato a una presa elettrica di sopra; il risultato è però molto scarso, la connessione molto lenta, ci sono continue disconnessioni. Inizialmente pensavo a un malfunzionamento del kit, ma adesso mi sto convincendo che il problema sia un conflitto tra i vari indirizzi Ip, poiché quando la connessione cade o non va, se riavvio il router, poi spesso si riconnette. Comunque, sul mio PC (collegato alla powerline via cavo) ho impostato l'Ip statico; ora, vi chiedo: l'Ip della Powerline (AV500) deve essere lo stesso del PC (quello statico)? O può essere diverso (quello assegnato automaticamente se la stacco dalla presa e la riattacco)?
Spero che ciò che chiedo abbia senso... in caso contrario, se poteste cortesemente di spiegarmi che cosa fare...

Grazie!
oneofthesedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 23:03   #8945
Angelo_1984
Junior Member
 
L'Avatar di Angelo_1984
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da oneofthesedays Guarda i messaggi
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto! Premesso che di reti ci capisco pochissimo, ecco la mia situazione. Ho un Router TP-Link TD-W8970 con connessione Alice 20 Mega il cui segnale wireless, tuttavia, non giunge fino al piano di sopra delmio appartamento. Allora ho acquistato un TL-WPA4220 Kit della Tp-Link, che ho collegato a una presa elettrica di sopra; il risultato è però molto scarso, la connessione molto lenta, ci sono continue disconnessioni. Inizialmente pensavo a un malfunzionamento del kit, ma adesso mi sto convincendo che il problema sia un conflitto tra i vari indirizzi Ip, poiché quando la connessione cade o non va, se riavvio il router, poi spesso si riconnette. Comunque, sul mio PC (collegato alla powerline via cavo) ho impostato l'Ip statico; ora, vi chiedo: l'Ip della Powerline (AV500) deve essere lo stesso del PC (quello statico)? O può essere diverso (quello assegnato automaticamente se la stacco dalla presa e la riattacco)?
Spero che ciò che chiedo abbia senso... in caso contrario, se poteste cortesemente di spiegarmi che cosa fare...

Grazie!
Ogni porta ethernet della powerline ha un proprio indirizzo ip. Io ho lo stesso kit su cui ho collegato la playstation e la tv ed hanno due ip diversi.
Angelo_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 09:07   #8946
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
mi sono arrivate le fritz 1000e.
Tenendo conto che stanno su delle triple e che l'impianto elettrico fa abbastanza schifo (non ha nemmeno la messa terra cioèil filo giallo verde, che tra l'altro questa powerline sfrutta per aumentare il transfer rate), il collegamento secondo l'applicazione della fritz è a 80-90 Mbit/s.
Dovrebbe essere sufficiente per sfruttare la fibra.
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 08:34   #8947
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
salve a tutti.
in una stanza(studio) ho un TP-LINK TD-W8980 Modem Router Wireless N Dual Band 600Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet,, a cui sono connessi via ethernet :
-nas synology DS215J
-stampante di rete lexmark MS410
-pc desktop acer
la linea e' infostrada, e siccome non arrivo mai a 3 mega , sono in attesa dell'imminente passaggio a telecom, che dovrebbe migliorarmi (anche se di poco..) la situazione.
nel salone, a circa 8 metri in linea d'aria, ma con parecchi muri di tufo nel mezzo e' situato un Minix Z64 Windows 8.1 Smart TV Box a cuim e' connesso un tv samsung 42" (non smart) via HDMI
attualmente, il minix e' connesso tramite wi-fi, ma con l'attuale linea che mi ritrovo, a malapena mi apre le pagine web.
la mia esigenza e' quella di far funzionare sia skygo che mediaset play, e di fare streaming di film/musica/ foto dal nas.
potete immaginare che, far passare il cavo di rete adesso e' quasi impossibile. chiedo quindi un vs consiglio, su che powerline eventualmente comprare, in base alla mia configurazione e alle mie esigenze sopra descritte.
dimenticavo una cosa: ho dato un occhiata e ho visto che alcuni modelli hanno la funzione wi-fi. eventualmente, a me tornerebbe molto utile in quanto nella zona della casa in cui e' situato il minix, i dispositivi mobili che abbiamo in casa(smartphone) arrancano con la connessione wi-fi..
grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi
salve, riporto su' la mia richiesta, magari passata inosservata. sono sempre in attesa dei vs preziosi consigli per effettuare al meglio l'acquisto
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 10:48   #8948
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Ciao a tutti. Vi chiedo 1 informazione. Per poter leggere con la smart tv video in fullhd dal nas, situato in un'altra stanza, secondo voi quale powerline potrei utilizzare? Tempo fa comprai i dlink dhp-309av pubblicizzati come 500 megabit e con questi, il video va a scatti. Solo recentemente (leggendo qualche recensione) però mi sono reso conto che i 500 megabit promessi erano errati xkè sono semplicemente 200.
Il kit tplink linkato qualche post più in alto credete sia sufficiente?
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 10:52   #8949
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Vi chiedo 1 informazione. Per poter leggere con la smart tv video in fullhd dal nas, situato in un'altra stanza, secondo voi quale powerline potrei utilizzare? Tempo fa comprai i dlink dhp-309av pubblicizzati come 500 megabit e con questi, il video va a scatti. Solo recentemente (leggendo qualche recensione) però mi sono reso conto che i 500 megabit promessi erano errati xkè sono semplicemente 200.
Il kit tplink linkato qualche post più in alto credete sia sufficiente?
a quale link ti riferisci? la cosa interessa anche me..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 10:55   #8950
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
1) Ho una ciabatta collegata sia alla presa del router che a quella dove dovrei mettere l'altro powerline, questo creerebbe grossi disturbi?
Le note ufficiali lo sconsigliano, io personalmente non ho mai avuto grossi problemi... però ogni situazione fa caso a se. Ci sono alcuni powerline che hanno la presa passante per ovviare.

Quote:
2) Vorrei prendere questo modello, ma avrei la necessità di collegare più dispositivi. E' possibile collegare un secondo router al secondo powerline?
Non hai bisogno di nessun router, se mai di uno switch ! O al massimo di un AP se vuoi avere anche il wireless per i telefoni/notebook... alcuni powerline hanno già uno switch (e un AP) 4 porte integrato (così hai roba in meno da attaccare e risparmi anche qualcosa).

Quote:
3) Se io volessi collegarlo anche ad una terza stanza (in un altro piano, ma nello stesso quadro elettrico), mi basterebbe comprare un terzo powerline dello stesso modello?
Esatto

Quote:
4) La stanza dell'altro piano, ha un salvavita separato... può essere un problema?
Si, di fatti non funzionerà... almeno questo è quello che so io.
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 10:55   #8951
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
questo TP-LINK TL-PA411 KIT Powerline AV500, 1 porta Ethernet, fino a 500Mbps e 300 metri di copertura, Plug&Play, risparmio energetico fino all'85%, supporto QoS, Kit con 2 adattatori
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning

Ultima modifica di pegasolabs : 31-05-2015 alle 11:43.
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 11:00   #8952
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
salve a tutti.
in una stanza(studio) ho un TP-LINK TD-W8980 Modem Router Wireless N Dual Band 600Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet,, a cui sono connessi via ethernet :
-nas synology DS215J
-stampante di rete lexmark MS410
-pc desktop acer
la linea e' infostrada, e siccome non arrivo mai a 3 mega , sono in attesa dell'imminente passaggio a telecom, che dovrebbe migliorarmi (anche se di poco..) la situazione.
nel salone, a circa 8 metri in linea d'aria, ma con parecchi muri di tufo nel mezzo e' situato un Minix Z64 Windows 8.1 Smart TV Box a cuim e' connesso un tv samsung 42" (non smart) via HDMI
attualmente, il minix e' connesso tramite wi-fi, ma con l'attuale linea che mi ritrovo, a malapena mi apre le pagine web.
la mia esigenza e' quella di far funzionare sia skygo che mediaset play, e di fare streaming di film/musica/ foto dal nas.
potete immaginare che, far passare il cavo di rete adesso e' quasi impossibile. chiedo quindi un vs consiglio, su che powerline eventualmente comprare, in base alla mia configurazione e alle mie esigenze sopra descritte.
dimenticavo una cosa: ho dato un occhiata e ho visto che alcuni modelli hanno la funzione wi-fi. eventualmente, a me tornerebbe molto utile in quanto nella zona della casa in cui e' situato il minix, i dispositivi mobili che abbiamo in casa(smartphone) arrancano con la connessione wi-fi..
grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi
leggendo i post precedenti aggiungo: e' necessario che abbia la presa passante,quindi quale mi indicate?grazie
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 13:08   #8953
ganghi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 119
ciao, vorrei ampliare la mia rete adsl 7 mega teletu fino in garage, io abito al primo piano di una palazzina di recente costruzione e il garage si trova al piano zero, con una powerline riuscirei a far arrivare la adsl in garage? in caso che modello mi consigliate?

Grazie
__________________
Mobo : AsRock AB350 Gaming ITX/AC: Ryzen 1300x GPU: Sapphire Rx 570 itx 4 GB
RAM: 16 Gb DDR4 Hard Disk: ssd 256 GB + hdd 2 TB
ganghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 13:47   #8954
pedro_se_rooot
Senior Member
 
L'Avatar di pedro_se_rooot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
Ragazzi, vorrei acquistare un paio di powerline. mi sapreste dare una mano ?
La mia linea adsl è la solita Alice da 20 mega teorici e 10 scarsi effettivi.
La casa è disposta su due piani, in realtà il router arriverebbe dappertutto, però per quanto riguarda la ps4 e sky mi piacerebbe utilizzare il cavo ethernet.
Nella presa della corrente vicino al router, c'è solo il router.
Vicino a sky c'è il televisore.
Vicino alla ps4 c'è il televisore.
Dovrei arrangiarmi con degli sdoppiatori o ciabatte.
L'impianto elettrico ha circa 4 anni.
E' fattibile o c'è un degrado della linea adsl incredibile ?
Se è fattibile, mi sapreste consigliare un modello ?
__________________
pedro_se_rooot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 22:37   #8955
Rv Mad
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2
Chiarimenti powerline e fibra telecom.

Ciao, ho appena portato la mia fibra a 50/10 (down/up) e ho notato una cosa strana.

Infatti se faccio uno speed test dal wifi del cellulare mi da dei valori buoni, se invece lo faccio dalla mia stanza con i powerline il download non supera mai i 32 MB/s, mentre invece l'upload è stabile a 9,50.

Aggiungo due cose: la prima è che sono dei powerline di buona fattura (TP-LINK) che raggiungono i 500 Mbps (infatti a Milano con la 100 mega raggiungevo tranquillamente i 95 MB);
la seconda è che il nome che mi da sul pc collegato con ethernet è TELECOM_xxxxxxx-EXT, che sarebbe il nome del ripetitore wifi istallato in casa (ma nel pc la scheda wifi è disattivata!)

Spero davvero che qualcuno mi sappia dire qualcosa, intanto ringrazio in anticipo

Ultima modifica di Rv Mad : 28-05-2015 alle 02:09.
Rv Mad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 21:16   #8956
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da ganghi Guarda i messaggi
abito al primo piano di una palazzina di recente costruzione e il garage si trova al piano zero, con una powerline riuscirei a far arrivare la adsl in garage?
Non dovresti avere problemi, io ho testato delle av500 per distanze superiori.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 08:47   #8957
maxmizer
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Vi chiedo 1 informazione. Per poter leggere con la smart tv video in fullhd dal nas, situato in un'altra stanza, secondo voi quale powerline potrei utilizzare? Tempo fa comprai i dlink dhp-309av pubblicizzati come 500 megabit e con questi, il video va a scatti. Solo recentemente (leggendo qualche recensione) però mi sono reso conto che i 500 megabit promessi erano errati xkè sono semplicemente 200.
Il kit tplink linkato qualche post più in alto credete sia sufficiente?
Hai mai provato chiamare Dlink...che sapeva che il chip montato era da 200
te le sostituiscono con quelle corrette...?
maxmizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 08:57   #8958
maxmizer
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Rv Mad Guarda i messaggi
Ciao, ho appena portato la mia fibra a 50/10 (down/up) e ho notato una cosa strana.

Infatti se faccio uno speed test dal wifi del cellulare mi da dei valori buoni, se invece lo faccio dalla mia stanza con i powerline il download non supera mai i 32 MB/s, mentre invece l'upload è stabile a 9,50.

Aggiungo due cose: la prima è che sono dei powerline di buona fattura (TP-LINK) che raggiungono i 500 Mbps (infatti a Milano con la 100 mega raggiungevo tranquillamente i 95 MB);
la seconda è che il nome che mi da sul pc collegato con ethernet è TELECOM_xxxxxxx-EXT, che sarebbe il nome del ripetitore wifi istallato in casa (ma nel pc la scheda wifi è disattivata!)

Spero davvero che qualcuno mi sappia dire qualcosa, intanto ringrazio in anticipo
Testa le power lan con un lan speedtest...con due pc uno da una parte l'altro dall'altra...
maxmizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 09:49   #8959
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Vi chiedo 1 informazione. Per poter leggere con la smart tv video in fullhd dal nas, situato in un'altra stanza, secondo voi quale powerline potrei utilizzare? Tempo fa comprai i dlink dhp-309av pubblicizzati come 500 megabit e con questi, il video va a scatti. Solo recentemente (leggendo qualche recensione) però mi sono reso conto che i 500 megabit promessi erano errati xkè sono semplicemente 200.
Il kit tplink linkato qualche post più in alto credete sia sufficiente?
non credo sia quello il problema... già se lavorassero a 50 Mbit vedresti senza problemi i video in full HD. Secondo me hai un "collo di bottiglia" da qualche altra parte...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 11:44   #8960
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
questo TP-LINK TL-PA411 KIT Powerline AV500, 1 porta Ethernet, fino a 500Mbps e 300 metri di copertura, Plug&Play, risparmio energetico fino all'85%, supporto QoS, Kit con 2 adattatori
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v