Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 09:00   #721
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Ragazzi, due dischi da 5400 rpm 1 Tb cad + uno da 500 Gb 7200 rpm, stò a 43\44 W anche se misurati con wattometro di scarsa affidabilità.

Dovessi prendere il pico secondo voi andrei a limare almeno quei dieci watt da rendere giustificabile la spesa? E poi, quale potenza dovrei prendere in considerazione per stare tranquillo? Sulla carta, anche uno da 60W mi dovrebbe consentire di alimentare correttamente il sistema, tuttavia ho ancora dei dubbi.

Considerando che andrei a spendere, tra pico e brick, almeno altri 60\70€ poi mi scoccerebbe scoprire che non mi si avvia il nas o che mi consuma solo 1 0 2 W in meno dell'attuale psu, capite no?

Considerando che, ad'un calcolo approssimativo, per questo nas, ho speso già 300€ dischi compresi.
Ciao.
Secondo me bruci ogni cosa.... perchè gli ali picopsu sono piccoli x 3 dischi da 3.5

Comunque con Enermax 350w 80+ io stò a 34w in idle e ho.... ben 2 x 300 gb Wd Velociraptor 10.000 (che consumano tanto) + 4 gb ram + 2° lan gigabit aggiuntiva + ventola 12 cm aggiuntiva + d510mo ....quindi nettamente più economico del tuo senza usare pico psu........

Ultima modifica di tinx : 17-05-2010 alle 09:03.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 13:45   #722
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Qui è l'alimentatore che spreca, faceva 43W con due dischi a 7200 rpm e 40W con i 2 green, 3 W in meno.

Montando un terzo HD, quindi due green 5400 e un 7200 Rpm normale, è tornato a consumare 43W!

Ne consuma, anzi meglio dire ne disperde, 7W da spento.

Ora tutto sta a stabilire se vale la pena stare a cambiare l'ali per diminuire quei 10W o accontentarsi e tenere questo che, per lo meno, sarà sicuramente sufficiente anche quando e se aggiungerò un'altro HD.

Purtroppo, per come è costruito il case, devo escludere i normali ali atx, parlo dei modelli tipo il tuo enermax 80+ che dimostra una buona efficenza.

Quindi anche, ipotesi, un pico da 120W non riuscirebbe ad'alimentare un sistema come il mio?
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 10:49   #723
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Qui è l'alimentatore che spreca, faceva 43W con due dischi a 7200 rpm e 40W con i 2 green, 3 W in meno.

Montando un terzo HD, quindi due green 5400 e un 7200 Rpm normale, è tornato a consumare 43W!

Ne consuma, anzi meglio dire ne disperde, 7W da spento.

Ora tutto sta a stabilire se vale la pena stare a cambiare l'ali per diminuire quei 10W o accontentarsi e tenere questo che, per lo meno, sarà sicuramente sufficiente anche quando e se aggiungerò un'altro HD.

Purtroppo, per come è costruito il case, devo escludere i normali ali atx, parlo dei modelli tipo il tuo enermax 80+ che dimostra una buona efficenza.

Quindi anche, ipotesi, un pico da 120W non riuscirebbe ad'alimentare un sistema come il mio?
Sai sulla carta potrebbe andare, ma lo spunto all'accensione di 3 dischi da 3.5 è notevole, oltretutto c'è da considerare che questi ali pico psu sono progettati normalmente per alimentare 1 solo disco, ogni utilizzo differente non è garantito.... quindi è una prova che dovrai fare sulle tue spalle...
Ps Personalmente non ti consiglierei il cambio visto anche la spesa che devi sostenere..
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:34   #724
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Sai sulla carta potrebbe andare, ma lo spunto all'accensione di 3 dischi da 3.5 è notevole, oltretutto c'è da considerare che questi ali pico psu sono progettati normalmente per alimentare 1 solo disco, ogni utilizzo differente non è garantito.... quindi è una prova che dovrai fare sulle tue spalle...
Ps Personalmente non ti consiglierei il cambio visto anche la spesa che devi sostenere..
sono progettati per erogare 120W se l'ali è da 120W ... nessun altro dato accessorio del tipo 1 lettore dvd, 1 hd, 1 processore etc etc

lo spunto c'è ma da 40W a 120W ne passa di corrente...e in ogni caso il pico da 120W è da intendersi 120W CONTINUI (non di picco)
solitamente il picco è specificato a parte ed è un valore di poco superiore (nel mio 120W ad esempio riporta max load 140W for 60sec)

non c'è alcuna garanzia riguardo al limite di 1hd e robe così
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:49   #725
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
sono progettati per erogare 120W se l'ali è da 120W ... nessun altro dato accessorio del tipo 1 lettore dvd, 1 hd, 1 processore etc etc

lo spunto c'è ma da 40W a 120W ne passa di corrente...e in ogni caso il pico da 120W è da intendersi 120W CONTINUI (non di picco)
solitamente il picco è specificato a parte ed è un valore di poco superiore (nel mio 120W ad esempio riporta max load 140W for 60sec)

non c'è alcuna garanzia riguardo al limite di 1hd e robe così
No non esiste garanzia ovvio.... ma sono calcolati e/o consigliati per andare con un solo disco... se ci fai caso nella maggior parte dei casi (quelli capitati a me) tali pico psu (60w, 80w) hanno una sola alimentazione sata... se vuoi aggiungerne altre devi andare di adattatori..... ovvio lo puoi fare ma se la casa li fa cosi un motivo ci sarà....

Lo spunto degli hd soprattutto dai 7.200 in su è molto alto, come ho già postato in precedenza, un pc con 4 x 250 maxtor 7.200 che consuma circa 65w in idle al momento dell'avvio saltava con alimentatore da 400w di media qualità...

Ultima modifica di tinx : 18-05-2010 alle 15:16.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:59   #726
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
e poi non è corretto dire che si può arrivare a 120w con qualsiasi cosa! non è cosi..... un alimentatore trasforma tot quantità di corrente a vari voltaggi ...e se tu con 3 hd consumi tutti gli ampere disponibili per il 12volt l'alimentatore salta senza nemmeno avvicinarsi minimamente al consumo max dichiarato di 120w

Ultima modifica di tinx : 18-05-2010 alle 15:10.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:52   #727
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
ma sono calcolati e/o consigliati per andare con un solo disco...
dove hai letto/visto questi calcoli o consigli?

Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
se ci fai caso nella maggior parte dei casi (quelli capitati a me) tali pico psu (60w, 80w) hanno una sola alimentazione sata...
non vuol dire proprio niente, sono così per 2 motivi:
- la maggior parte della gente che li acquista li usa per car pc
- hanno un layout old, molti non hanno nemmeno il connettore SATA, ma è un'aggiunta fatta dopo, gli ultimissimi modelli hanno le estenzioni molex non saldate sul pcb ma agganciabili e puoi personalizzarlo a seconda delle esigenze

Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Lo spunto degli hd soprattutto dai 7.200 in su è molto alto, come ho già postato in precedenza, un pc con 4 x 250 maxtor 7.200 che consuma circa 65w in idle al momento dell'avvio saltava con alimentatore da 400w di media qualità...
cambia alimentatore che è evidente non è cosa sua
il mio pc principale aveva 6hd sata 2 misti tra Green Power e 7200rpm... MAI superati i 280W di picco con cpu overclockata, mentre idle stavo sui 120W

nell'itx ho 3 HD h24 da un anno e di recente ho messo una vertex su sata e in più 2 HD via usb che andranno sul canale SATA... mai alcun problema di sorta (pico psu 120W e lo spunto no va oltre gli 70-80W)

Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
e poi non è corretto dire che si può arrivare a 120w con qualsiasi cosa! non è cosi..... un alimentatore trasforma tot quantità di corrente a vari voltaggi ...e se tu con 3 hd consumi tutti gli ampere disponibili per il 12volt l'alimentatore salta senza nemmeno avvicinarsi minimamente al consumo max dichiarato di 120w
vero ho semplificato... bisogna sommare gli ampere delle varie periferiche sulla 5v e sulla 12v e confrontarle con le specifiche del pico psu
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 17:43   #728
venator85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 139
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un PicoPSU, ma ho un dubbio su quale modello scegliere. Ho trovato quello da 80W senza il connettore dell'alimentazione a 4 pin aggiuntivi e quello da 90W con questo connettore. Anche se questa scheda madre non necessita di questo connettore, mi consigliate di acquistare il pico con tale connettore per compatibilità con futuri modelli o non vale la pena (costa circa 7 euro in più)?

Inoltre, mi confermate che non ci sono problemi con hard disk da 3,5"?

Grazie a tutti
venator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 18:39   #729
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
avete letto questa:
http://www.mydigitallife.info/2010/0...9-399-by-q310/
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:29   #730
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Nuovo Bios disponibile per d510mo.... arrivato alla versione 210... Intel sta lavorando forte su questa modo....

tra i vari miglioramenti di questo bios noto il supporto sata su porta pci-express

questa pci-express sta diventando veramente interessante......


Inoltri sul sito Intel sono disponibili anche nuovi driver per Windows relativi al chipset...

Ultima modifica di tinx : 20-05-2010 alle 09:31.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:49   #731
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
che sia possibile ora montare un ssd? speriamo!!!
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 14:36   #732
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
però che scheda madre! brava intel! avesse l'usb3 o la pci-express 1x per montarci una scheda esterna, sarebbe perfetta!
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 16:00   #733
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
però che scheda madre! brava intel! avesse l'usb3 o la pci-express 1x per montarci una scheda esterna, sarebbe perfetta!
per questa tua utilità marche concorrenti che sfruttano atom hanno le caratteristiche in questione
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 22:57   #734
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
flashato il nuovo bios 210 e tutto va benone, non si avvertono miglioramenti tangibili nell'uso normale (come nel passaggio dal primo al 209, in quanto la differenza di fluidità si avvertiva subito) ma tutto ok.
ho installato anche i nuovi driver che ad eccezione del driver video che mi ha tolto un pò di punteggio-prestazioni di W7, tutto ok pure loro.

aspettiamo qualche news sul supporto sata su porta pci-express e poi mi fiando a cercare un mini ssd
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 10:27   #735
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Per la nostra d510mo virtualizzata dopo aver analizzato varie app (VmWare Server 1, VmWare Server 2, ProxMox, Xen ecc..) il migliore in termini di velocità e stabilità è risultato OpenVZ (tecnologia implementata anche in Virtuozzo di Aruba).

Haimè è un pò macchinoso da configurare, sia lato server sia lato client dove occorre installare interfacce grafiche manualmente... ma lo sforzo paga in termini di velocità, reattività e stabilità.

Ecco uno screen della mia d510 cosi composta:
Host Centos 5.3 64 bit + OpenVZ
___+ Guest Ubuntu 8.04 LTS 64bit
___+ Guest Ubuntu 10.04 LTS 64bit
___+ Guest Centos 5.5 64 bit

Ultima modifica di tinx : 27-05-2010 alle 10:37.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 10:57   #736
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Io invece da un pò di tempo noto un'alta instabilità! Non riesco a capire se è colpa dell'hardware che consuma troppo rispetto all'alimentatore da 75 watt o se mi si è un pò sputtanato windows seven! calcolate che la mia configuazione è oltre all'atom/sched madre del titolo un hd da 3,5" da un tera e mezzo a 5900 giri a basso consumo, una scheda tv pci dell'asus e una scheda broadcom hd! Ultimamente sento che l'hd lavora molto e carica tanto, anche quando non dovrebbe! Che dite mi compro un wattometro per verificare, o piallo tutto e reistallo da capo?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb

Ultima modifica di puccio1984 : 27-05-2010 alle 11:02.
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:19   #737
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Io invece da un pò di tempo noto un'alta instabilità! Non riesco a capire se è colpa dell'hardware che consuma troppo rispetto all'alimentatore da 75 watt o se mi si è un pò sputtanato windows seven! calcolate che la mia configuazione è oltre all'atom/sched madre del titolo un hd da 3,5" da un tera e mezzo a 5900 giri a basso consumo, una scheda tv pci dell'asus e una scheda broadcom hd! Ultimamente sento che l'hd lavora molto e carica tanto, anche quando non dovrebbe! Che dite mi compro un wattometro per verificare, o piallo tutto e reistallo da capo?
Quando l'accadi frulla molto senza motivo le cose sono tre:
1) O hai poca ram e fai swappare nell'hd (quindi aggiungi ram o ottimizza le app installate)
2) O hai preso virus... (quindi reinstalla)
3) O hai qualche app che lavora in background; stile scansioni av...

Ultima modifica di tinx : 27-05-2010 alle 11:32.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:49   #738
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Quando l'accadi frulla molto senza motivo le cose sono tre:
1) O hai poca ram e fai swappare nell'hd (quindi aggiungi ram o ottimizza le app installate)
2) O hai preso virus... (quindi reinstalla)
3) O hai qualche app che lavora in background; stile scansioni av...
a me era entrato in PIO mode misteriosamente l'altro gg.... c' ho messo un pò a vederlo visto che l'errore in questione erano anni che no mi capitava

controlla anche questo
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:23   #739
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Io invece da un pò di tempo noto un'alta instabilità! Non riesco a capire se è colpa dell'hardware che consuma troppo rispetto all'alimentatore da 75 watt o se mi si è un pò sputtanato windows seven! calcolate che la mia configuazione è oltre all'atom/sched madre del titolo un hd da 3,5" da un tera e mezzo a 5900 giri a basso consumo, una scheda tv pci dell'asus e una scheda broadcom hd! Ultimamente sento che l'hd lavora molto e carica tanto, anche quando non dovrebbe! Che dite mi compro un wattometro per verificare, o piallo tutto e reistallo da capo?
che hdd hai montato? xchè se è wd green è sconsigliato come disco di sistema.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:15   #740
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
[edit]
Quello segnato qua sopra, ma la versione da un tera e mezzo!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb

Ultima modifica di FreeMan : 28-05-2010 alle 18:02. Motivo: no link eshop
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v