Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2006, 22:15   #141
darkgoku
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 136
notevole la funzione " luminosità intuitiva" , se sei in una stanza buia diminuisce la luminosità , se accendi la luce , l'aumenta...
darkgoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 23:08   #142
jano76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Marcallo(MI)
Messaggi: 30
ciao,scusa darkgoku,sono anch'io interessato a questo monitor e volevo sapere se oltre a oblivion lo hai testato con qualche altro gioco?
ciao,buona serata!
__________________
Gigabyte GA-8I915P-DUO PRO,P4 prescott 530,2x512 DDR 400 nobrand,LEADTEK 6600GT,HD Maxtor 120 GB SATA,Pioneer 108,Philips 190p7es
jano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 00:25   #143
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Curiosità per un 3d in rilievo da completare:

a) Giocando, tenete attivato il v-sync? E se si, vi trovate meglio (con lo stesso sparatutto magari) in dvi a 60hz oppure in vga a 75hz?
b) Chi non ha il v-sync attivato, vede per caso certe immagini visualizzarsi in modo spezzettato? (tearing).
c) Attivando il v-sync notate un rallentamento del gioco?
d) Altri difetti? (scie a parte che sono soggettive)...

Grazie
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 14:02   #144
darkgoku
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da jano76
ciao,scusa darkgoku,sono anch'io interessato a questo monitor e volevo sapere se oltre a oblivion lo hai testato con qualche altro gioco?
ciao,buona serata!
lo proverò presto con doom 3 e ti faccio sapere
darkgoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 14:19   #145
jano76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Marcallo(MI)
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da darkgoku
lo proverò presto con doom 3 e ti faccio sapere
Grazie millle,aspetto!
bye!
__________________
Gigabyte GA-8I915P-DUO PRO,P4 prescott 530,2x512 DDR 400 nobrand,LEADTEK 6600GT,HD Maxtor 120 GB SATA,Pioneer 108,Philips 190p7es
jano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 15:06   #146
punticat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Molex
Anch'io ho dovuto usare un cacciavite

Personalmente sto notando che più tempo passa e più riesco a percepire l'effetto scia anche nei film
Ciao, è questo effetto scia nei giochi (e in films?) comune a tutti i modelli dei monitors con pannello MVA, come questo 190P7? , o è che l'unità di Molex è un piccolo più difettoso rispetto alla media …?

grazie.
punticat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 16:22   #147
Paulstorm
Senior Member
 
L'Avatar di Paulstorm
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
a me non pare che sia visibile alcun effetto scia con i film, ma la cosa è alquanto soggettiva..
Paulstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 16:38   #148
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Curiosità per un 3d in rilievo da completare:

a) Giocando, tenete attivato il v-sync? E se si, vi trovate meglio (con lo stesso sparatutto magari) in dvi a 60hz oppure in vga a 75hz?
Io lo abilitito in tutti gli sparatutto dove l'effetto tearing si nota di più, per quanto riguarda il refresh credo che negli LCD sia irrilevante in quanto non esiste più il rapporto Hz = max FPS visualizzabili caratteristica dei CRT dove è importante giocare a refresh alti per limitare l'effetto tearing.
Quote:
b) Chi non ha il v-sync attivato, vede per caso certe immagini visualizzarsi in modo spezzettato? (tearing).
Si.
Quote:
c) Attivando il v-sync notate un rallentamento del gioco?
Io no ma dipende dalla potenza della scheda video.
Quote:
d) Altri difetti? (scie a parte che sono soggettive)...
Oltre alle scie che ormai vedo anche nei film un altro difetto e l'illuminazione più intensa nella parte inferiore sinistra del monitor.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..

Ultima modifica di Molex : 25-07-2006 alle 16:51.
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 17:04   #149
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
credo che negli LCD sia irrilevante in quanto non esiste più il rapporto Hz = max FPS visualizzabili caratteristica dei CRT dove è importante giocare a refresh alti per limitare l'effetto tearing.
Sono assolutamente d'accordo. E grazie per le altre considerazioni
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 13:31   #150
darkgoku
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 136
provato con doom 3 ... sono rimasto meravigliato livello del nero ottimo , non ho notato nessuna scia....
darkgoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 11:26   #151
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Una domanda per i possessori di questo bel monitor :

avete notato se la funzione di autoaggiustamento con il sensore di luminosità varia l'intensità dell'emissione delle lampade del backlight ?

Grazie, Marco.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:45   #152
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Come va l'interpolazione di questo monitor LCD? Si riesce a giocare decentemente con la risoluzione scalata a 1024x768?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:17   #153
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004
Una domanda per i possessori di questo bel monitor :

avete notato se la funzione di autoaggiustamento con il sensore di luminosità varia l'intensità dell'emissione delle lampade del backlight ?

Grazie, Marco.
Quali altri metodi conosci per variare la luminosita?

Quote:
Come va l'interpolazione di questo monitor LCD? Si riesce a giocare decentemente con la risoluzione scalata a 1024x768?
Nei giochi il degrado dell'interpolazione non si nota proprio
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 20:34   #154
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Molex
Nei giochi il degrado dell'interpolazione non si nota proprio
Perfetto! Mi interessava saperlo perchè capirete che giocare con i titoli più recenti a 1280x1024 con una 6600GT sarebbe a dir poco proibitivo.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 22:56   #155
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
[quote=Molex]Quali altri metodi conosci per variare la luminosita?

Nella stragrande maggioranza dei monitor LCD consumer le lampade sono accese sempre al massimo dell'intensità, regolando la luminosità del pannello si modifica l'offset di attenuazione di ciascun pixel.

Nel caso di monitor LCD professionali o TV LCD tipo Sharp e JVC, è data all'utente la possibilità di regolare il backlight a mano o di affidare il compito ad un sistema automatico con sensore.

Alcuni televisori Samsung hanno il sistema automatico a sensore ma non la possibilità di regolare manualmente.

Visto che l'effetto è un grosso miglioramento del livello del nero, soprattutto per un utilizzo in ambiente con scarsa illuminazione, chiedevo se il Philips in questione ne fosse dotato, perchè è un bonus non da poco.

Saluti.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:33   #156
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
[quote=ccmarco2004]
Quote:
Originariamente inviato da Molex
Quali altri metodi conosci per variare la luminosita?

Nella stragrande maggioranza dei monitor LCD consumer le lampade sono accese sempre al massimo dell'intensità, regolando la luminosità del pannello si modifica l'offset di attenuazione di ciascun pixel.

Nel caso di monitor LCD professionali o TV LCD tipo Sharp e JVC, è data all'utente la possibilità di regolare il backlight a mano o di affidare il compito ad un sistema automatico con sensore.

Alcuni televisori Samsung hanno il sistema automatico a sensore ma non la possibilità di regolare manualmente.

Visto che l'effetto è un grosso miglioramento del livello del nero, soprattutto per un utilizzo in ambiente con scarsa illuminazione, chiedevo se il Philips in questione ne fosse dotato, perchè è un bonus non da poco.

Saluti.

Ah, capito.
A me sembra che venga regolata l'intensiata delle lampade ma non ne sono sicuro, come si fa a capirlo?
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 19:59   #157
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Negli LCD di buon livello solitamente la luminosità viene implementata con un mix delle due cose.
Fino al 50% agisce sui colori ed oltre inizia a dare intensità alle lampade.

I nuovi Nec serie 90, tipo LCD1990FXp, hanno il sensore luce ambiente e la regolazione del livello del nero.
Guarda alla pagina 22 del manuale:
http://www.nec-mitsubishi.com/coreme...de-italian.pdf
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:07   #158
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Negli LCD di buon livello solitamente la luminosità viene implementata con un mix delle due cose.
CUT
[/url]
Infatti, in quelli di un certo livello.
Sapete dirmi se è il caso di questo Philips ?
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 08:21   #159
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004
Infatti, in quelli di un certo livello.
Sapete dirmi se è il caso di questo Philips ?
Il 190P7 è pur sempre un monitor da 350 Euro.
Quelli che su tutte le fasce di prezzo hanno la regolazione della luminosità "semplificata" solitamente sono gli Acer.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 11:03   #160
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Il 190P7 è pur sempre un monitor da 350 Euro.
Quelli che su tutte le fasce di prezzo hanno la regolazione della luminosità "semplificata" solitamente sono gli Acer.
Ha la regolazione del backlight e/o del nero come i Nec ?
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v