|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1421 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
|
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Lo faccio quando reinstallo l'SO nuovo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Questo è il settaggio per il 1090T che io reputo ottimale, tranquillo e sicuro per D.U. estivi.
Il Turbo lo tengo disabilitato da bios in quanto é inutile, perché il turbo dovrebbe servire per ottenere un clock superiore con un numero inferiore di core e per tenere il procio ad una frequenza più bassa quando non è utilizzato. Con K10Stat io imposto gli stati di idle a piacere e in OC non ho problema ad utilizzare tutti e 6 i core... quindi il turbo... non mi serve ed è un prb in meno da settare ![]() Naturalmente come avevo gia detto, K10Stat riporta la frequenza considerando il Bus a 200MHz, mentre io l'ho a 235MHz, quindi è tutto da calcolare. A destra ho messo excel con i valori esatti. Ora devo fare questi test: Fino a dove arrivo con 1,5V Vcore procio... forse sono fattibili pure i 4,2GHz. Fino a dove arrivo con l'NB. Fino a dove arrivo con i timing/frequenza delle ram. Per l'invernale e/o lo spinto, basta che metto 1,55Vcore nell'ultimo P-State e imposto il clock max a X6 sui 4,2-4,250GHz RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2010 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
La prima volta si è interrotto a 3min e 44sec, ed ero soddisfatto perchè pensavo quindi di poter concludere con un "dunque avevano ragione". Poi per curiosità ho voluto fare la riprova, e questa volta mi ha retto tutte le 3 ore. A dir la verità l'ho stoppato a 2h e 43min, però non penso cambi granché. Riproverò con OCCT, però il voltaggio del P1 a questo punto sembrerebbe non esser la causa del crash. Che dite?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Scoperto l'arcano...
La mia instabilità era dovuta all'NB alto di clock con memorie a velocità alta. Il clock dei core e l'overvolt era secondario... ![]() Linx 4,2GHz 1,5V Vcore - NB 2,8GHz 1,2V - DDR3 1868MHz 9-9-9-24-33 e qui work on. Mi ha dato errore, ma chiedo venia... 4,358GHz a 1,524V... ho chiesto troppo. Ora... abbasso l'NB, abbasso le DDR3 a 1,6GHz e provo con lo stesso Vcore. Troppo basso il risultato... NB a 2,2Ghz. Ed ecco qua... 4,323GHz a 1,55Vcore
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2010 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1426 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
oc a 4 ghz nb a 2600 con v core traballante da 1.44 a 1.47 dal bios settato 1.43
http://img32.imageshack.us/gal.php?g...po2ore4ghz.png che dite sono RS?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1427 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
poi la load line calibration (roba del genere) è su - auto - attivata - o disattivata? perchè a me quella aumenta il v dasola (es ho messo 1.43 di v e me la aumenta fino a 1.47v) a te come si comporta?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Quote:
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
io credo sia il load line calibration credo che stabilizzi il v core se serve (credo) magari sto dicendo una .... . Quando si alza molto il vcore è meglio disattivarlo, per evitare di procurare danni alla CPU: quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (che può salire anche di 0,05V), un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load). trovato forse conviene disattivarlo a provare da me 1.45 come v core edit: conviene abilitarlo invece settarlo 1.43 cosi so gia lui che arriva fino a 1.47 o 46 per essere stabile in full e in idle sta a 1.43 ![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Quote:
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1431 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
everest
si pure cpu-z lo da indentico ![]() ora ho provato a invertire le ventole del h50 praticamente ne ho 2 ho letto che si guadagna qualche grado ed è vero anche se siamo li come temp ... non so se la mia cpu è sfigata ma a 4 ghz regge 1.49 di vcore paolo dimmi tutti i setting del bios modificati (o i piu importanti) please magari sbaglio qualcosa io ora cmq temp max 61... di meno non riesco però arriva a 1.50 di v core
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 03:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Quote:
-AMD Virtualization disable -AMD CPU C1E Support disabled -AMD Cool'n'Quiet disabled -TLB Fix disabled -CPU Tweak Control disabled -Processor Downcore disable -I vari Spread Spectrum disable
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
il1 non ce l'ho 2 ce lo ma è disabilitato quindi ok il 3 ce lo disabilitato il 4 non ce l'ho ma ho MICROCODE UPDATION ho letto che serviva come fix per tlb lo disabilito? ora è abilitato 5 non ce lo 6 non ce l'ho spread li ho su auto li disabilito? tra l'altro ho scoperto una cosa se disabilito cpu load line calibration e metto ad es v core 1.48 me lo setta a 1.45 con everest O_o poi cala a 1.30 e crasha everest e il test di stabilità ha dei problemi il bios? O_O ecco guardate da bios avevo settato 1.47 da everest segnava 1.45 dopo che la cpu è andata al 100% il v core si è abbassato di colpo ecco guardate rc diagram collegato via usb ![]() c'è qualcosa che non va ... disabilitando load line calibration e settando in manuale il vcore quando va al 100% abbassa il v core in automatico e il pc crasha (giustamente con 1.36 v come fa?) edit ho rifatto il test ma ora non è crashato ha dato errore e da qui si capisce meglio guardate http://img97.imageshack.us/img97/368...05h23vcore.png appena sta al 0% la cpu il v core è giusto appena si alza la cpu ecco che il vcore scende si abbassa la cpu e il v core risale... ![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 04:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! Ultima modifica di JDM70 : 08-05-2010 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Load line calibration lascialo su enable,microcode pure enable e i spread spectrum disable assolutamente.Dopo assicurati che non sia attivato il risparmio energetico da windows.Per il resto cerca di essere meno ripetitivo.
Quote:
__________________
| ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di milanok82 : 08-05-2010 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
non è questione di essere ripetitivo non voglio bruciare parti per colpa di v o altro grazie
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1438 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Quindi se imposti 1.43v circa dovresti avere in full 1.44v/1.45vmax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1439 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Hai messo su disable le cose che ti ho detto specialemnte lo spread spectrum?il load calibration l'hai messo su enable?il risparmio energetico da windows l'hai disattivato?Ecco metti queste cose cosi e dimmi se con vcore settatto da bios a 1.43 si ripete la stessa situazione che passa a 1.49.Non è che hai attivato un extraovervolt?
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1440 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
DDR3@800MHz 6-6-6-16-22 NB 2,628GHz
DDR3@900MHz 6-6-6-16-22 NB 2,918GHz DDR3@1200MHz 8-8-8-22-30 NB 2,693GHz DDR3@1333MHz 9-9-9-24-33 NB 2,759GHz DDR3@1822MHz 8-8-8-24-32 NB 2,733GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.