Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 14:20   #1421
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:33   #1422
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie
Se hai pazienza lo faccio io... ma oggi da me c'era la 1000 miglia ed i corrieri non hanno consegnato.
Lo faccio quando reinstallo l'SO nuovo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:51   #1423
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Questo è il settaggio per il 1090T che io reputo ottimale, tranquillo e sicuro per D.U. estivi.

Il Turbo lo tengo disabilitato da bios in quanto é inutile, perché il turbo dovrebbe servire per ottenere un clock superiore con un numero inferiore di core e per tenere il procio ad una frequenza più bassa quando non è utilizzato.

Con K10Stat io imposto gli stati di idle a piacere e in OC non ho problema ad utilizzare tutti e 6 i core... quindi il turbo... non mi serve ed è un prb in meno da settare

Naturalmente come avevo gia detto, K10Stat riporta la frequenza considerando il Bus a 200MHz, mentre io l'ho a 235MHz, quindi è tutto da calcolare.

A destra ho messo excel con i valori esatti.



Ora devo fare questi test:

Fino a dove arrivo con 1,5V Vcore procio... forse sono fattibili pure i 4,2GHz.
Fino a dove arrivo con l'NB.
Fino a dove arrivo con i timing/frequenza delle ram.

Per l'invernale e/o lo spinto, basta che metto 1,55Vcore nell'ultimo P-State e imposto il clock max a X6 sui 4,2-4,250GHz RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2010 alle 15:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 20:30   #1424
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Aggiornamento: dopo aver alzato il CPU(V) del P1 da 1.0500 a 1.0625 ho testato con 3 ore di Linx bloccato ovviamente sul P1. Nessun problema, passato senza errori. Domani però voglio provare a riportarlo a 1.0500 e testarlo così, voglio esser sicuro che sia davvero quello il problema; se dovesse passarlo, evidentemente i BSOD non sono dovuti al voltaggio.
Inizio a nutrire dei dubbi... ho provato a fare 3 ore di Linx a 1.0500V, ovvero al voltaggio che doveva (presumibilmente) essere la causa delle BSOD...

La prima volta si è interrotto a 3min e 44sec, ed ero soddisfatto perchè pensavo quindi di poter concludere con un "dunque avevano ragione".
Poi per curiosità ho voluto fare la riprova, e questa volta mi ha retto tutte le 3 ore. A dir la verità l'ho stoppato a 2h e 43min, però non penso cambi granché.

Riproverò con OCCT, però il voltaggio del P1 a questo punto sembrerebbe non esser la causa del crash.

Che dite?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:30   #1425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Scoperto l'arcano...

La mia instabilità era dovuta all'NB alto di clock con memorie a velocità alta.

Il clock dei core e l'overvolt era secondario...

Linx 4,2GHz 1,5V Vcore - NB 2,8GHz 1,2V - DDR3 1868MHz 9-9-9-24-33



e qui work on.



Mi ha dato errore, ma chiedo venia... 4,358GHz a 1,524V... ho chiesto troppo.
Ora... abbasso l'NB, abbasso le DDR3 a 1,6GHz e provo con lo stesso Vcore.



Troppo basso il risultato... NB a 2,2Ghz.

Ed ecco qua... 4,323GHz a 1,55Vcore

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2010 alle 23:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:45   #1426
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
oc a 4 ghz nb a 2600 con v core traballante da 1.44 a 1.47 dal bios settato 1.43

http://img32.imageshack.us/gal.php?g...po2ore4ghz.png


che dite sono RS?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:53   #1427
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scoperto l'arcano...

La mia instabilità era dovuta all'NB alto di clock con memorie a velocità alta.

Il clock dei core e l'overvolt era secondario...

Linx 4,2GHz 1,5V Vcore - NB 2,8GHz 1,2V - DDR3 1868MHz 9-9-9-24-33



e qui work on.



Mi ha dato errore, ma chiedo venia... 4,358GHz a 1,524V... ho chiesto troppo.
Ora... abbasso l'NB, abbasso le DDR3 a 1,6GHz e provo con lo stesso Vcore.



Troppo basso il risultato... NB a 2,2Ghz.

Ed ecco qua... 4,323GHz a 1,55Vcore

io vorrei capire ma come tipo di v fai manual o overvolt?

poi la load line calibration (roba del genere) è su - auto - attivata - o disattivata?

perchè a me quella aumenta il v dasola

(es ho messo 1.43 di v e me la aumenta fino a 1.47v)

a te come si comporta?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:57   #1428
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
io vorrei capire ma come tipo di v fai manual o overvolt?

poi la load line calibration (roba del genere) è su - auto - attivata - o disattivata?

perchè a me quella aumenta il v dasola

(es ho messo 1.43 di v e me la aumenta fino a 1.47v)

a te come si comporta?
se il vcore ti aumenta a 1.47 penso sia perchè c'è il turbo attivo
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:01   #1429
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
se il vcore ti aumenta a 1.47 penso sia perchè c'è il turbo attivo
no no è disattivato

io credo sia il load line calibration

credo che stabilizzi il v core se serve (credo) magari sto dicendo una .... .


Quando si alza molto il vcore è meglio disattivarlo, per evitare di procurare danni alla CPU: quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (che può salire anche di 0,05V), un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load).

trovato forse conviene disattivarlo a provare da me 1.45 come v core

edit: conviene abilitarlo invece

settarlo 1.43 cosi so gia lui che arriva fino a 1.47 o 46 per essere stabile in full e in idle sta a 1.43 o 1.44 etc etc

Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 01:16.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:18   #1430
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
no no è disattivato

io credo sia il load line calibration

credo che stabilizzi il v core se serve (credo) magari sto dicendo una .... .


Quando si alza molto il vcore è meglio disattivarlo, per evitare di procurare danni alla CPU: quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (che può salire anche di 0,05V), un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load).

trovato forse conviene disattivarlo a provare da me 1.45 come v core

edit: conviene abilitarlo invece

settarlo 1.43 cosi so gia lui che arriva fino a 1.47 o 46 per essere stabile in full e in idle sta a 1.43 o 1.44 etc etc
il vcore con quali programmi li leggi?Hai provato con cpu-z?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 02:06   #1431
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
everest

si pure cpu-z lo da indentico

ora ho provato a invertire le ventole del h50

praticamente ne ho 2 ho letto che si guadagna qualche grado ed è vero

anche se siamo li come temp ... non so se la mia cpu è sfigata ma a 4 ghz regge 1.49 di vcore

paolo dimmi tutti i setting del bios modificati (o i piu importanti) please magari sbaglio qualcosa io

ora cmq temp max 61... di meno non riesco
però arriva a 1.50 di v core

Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 03:53.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 03:37   #1432
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
everest

si pure cpu-z lo da indentico

ora ho provato a invertire le ventole del h50

praticamente ne ho 2 ho letto che si guadagna qualche grado ed è vero

anche se siamo li come temp ... non so se la mia cpu è sfigata ma a 4 ghz regge 1.49 di vcore

paolo dimmi tutti i setting del bios modificati (o i piu importanti) please magari sbaglio qualcosa io

ora cmq temp max 61... di meno non riesco
però arriva a 1.50 di v core
Stai toccando per ora cpu-nb o ht-link o valori ram?Oppure stai lavorando solo con moltiplicatore cpu e vcore?Perchè magari potrebbero essere loro la causa.Inoltre ti posso dire alcuni paramteri che so che vanno disabilitati se presenti:

-AMD Virtualization disable
-AMD CPU C1E Support disabled
-AMD Cool'n'Quiet disabled
-TLB Fix disabled
-CPU Tweak Control disabled
-Processor Downcore disable
-I vari Spread Spectrum disable
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 03:57   #1433
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Stai toccando per ora cpu-nb o ht-link o valori ram?Oppure stai lavorando solo con moltiplicatore cpu e vcore?Perchè magari potrebbero essere loro la causa.Inoltre ti posso dire alcuni paramteri che so che vanno disabilitati se presenti:

-AMD Virtualization disable
-AMD CPU C1E Support disabled
-AMD Cool'n'Quiet disabled
-TLB Fix disabled
-CPU Tweak Control disabled
-Processor Downcore disable
-I vari Spread Spectrum disable
le ram le ho messe a 1333 che sono standard il v delle ram sta su auto

il1 non ce l'ho
2 ce lo ma è disabilitato quindi ok
il 3 ce lo disabilitato
il 4 non ce l'ho ma ho MICROCODE UPDATION ho letto che serviva come fix per tlb lo disabilito? ora è abilitato
5 non ce lo
6 non ce l'ho
spread li ho su auto li disabilito?

tra l'altro ho scoperto una cosa se disabilito cpu load line calibration
e metto ad es v core 1.48 me lo setta a 1.45 con everest O_o poi cala a 1.30 e crasha everest e il test di stabilità

ha dei problemi il bios? O_O


ecco guardate da bios avevo settato 1.47
da everest segnava 1.45 dopo che la cpu è andata al 100% il v core si è abbassato di colpo
ecco guardate rc diagram collegato via usb


c'è qualcosa che non va ... disabilitando load line calibration e settando in manuale il vcore

quando va al 100% abbassa il v core in automatico e il pc crasha (giustamente con 1.36 v come fa?)

edit ho rifatto il test ma ora non è crashato ha dato errore e da qui si capisce meglio


guardate http://img97.imageshack.us/img97/368...05h23vcore.png
appena sta al 0% la cpu il v core è giusto
appena si alza la cpu ecco che il vcore scende

si abbassa la cpu e il v core risale...


Ultima modifica di dj_andrea : 08-05-2010 alle 04:49.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 08:13   #1434
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Stai toccando per ora cpu-nb o ht-link o valori ram?Oppure stai lavorando solo con moltiplicatore cpu e vcore?Perchè magari potrebbero essere loro la causa.Inoltre ti posso dire alcuni paramteri che so che vanno disabilitati se presenti:

-AMD Virtualization disable
-AMD CPU C1E Support disabled
-AMD Cool'n'Quiet disabled
-TLB Fix disabled
-CPU Tweak Control disabled
-Processor Downcore disable
-I vari Spread Spectrum disable
Ciao milanok82, vorrei chiederti appunto della funzione CPU Tweak, leggendo nei vari forum inizialmente si pensava che era la patch dei primi Phenom, poi smentita e a quanto ho capito io se è abilitato rende le memorie più aggressive, felice di essere smentito a patto che qualcuno mi dica a cosa serve effettivamente, forse è la volta buona
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 08-05-2010 alle 08:15.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 08:28   #1435
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753




1090T@4,363GHz vs i980X@3,6GHz

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:08   #1436
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi

*
Load line calibration lascialo su enable,microcode pure enable e i spread spectrum disable assolutamente.Dopo assicurati che non sia attivato il risparmio energetico da windows.Per il resto cerca di essere meno ripetitivo.
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao milanok82, vorrei chiederti appunto della funzione CPU Tweak, leggendo nei vari forum inizialmente si pensava che era la patch dei primi Phenom, poi smentita e a quanto ho capito io se è abilitato rende le memorie più aggressive, felice di essere smentito a patto che qualcuno mi dica a cosa serve effettivamente, forse è la volta buona
Non ti so dire una spiegazione approfondita so solo che in overclock va disabilitata.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 08-05-2010 alle 09:10.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:54   #1437
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Load line calibration lascialo su enable,microcode pure enable e i spread spectrum disable assolutamente.Dopo assicurati che non sia attivato il risparmio energetico da windows.Per il resto cerca di essere meno ripetitivo.


Non ti so dire una spiegazione approfondita so solo che in overclock va disabilitata.
si il problema e che se io setto di v core 1.43 ad es in idle sta a 1.43 in full arriva anche a 1.49 ... è normale??? cioe mi conviene lasciarlo
non è questione di essere ripetitivo non voglio bruciare parti per colpa di v o altro

grazie
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:59   #1438
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
si il problema e che se io setto di v core 1.43 ad es in idle sta a 1.43 in full arriva anche a 1.49 ... è normale??? cioe mi conviene lasciarlo
non è questione di essere ripetitivo non voglio bruciare parti per colpa di v o altro

grazie
no, non è normale dovrebbe salirti di meno, un differenziale di circa 0.001/0.002v.
Quindi se imposti 1.43v circa dovresti avere in full 1.44v/1.45vmax
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 10:05   #1439
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
si il problema e che se io setto di v core 1.43 ad es in idle sta a 1.43 in full arriva anche a 1.49 ... è normale??? cioe mi conviene lasciarlo
non è questione di essere ripetitivo non voglio bruciare parti per colpa di v o altro

grazie
Hai messo su disable le cose che ti ho detto specialemnte lo spread spectrum?il load calibration l'hai messo su enable?il risparmio energetico da windows l'hai disattivato?Ecco metti queste cose cosi e dimmi se con vcore settatto da bios a 1.43 si ripete la stessa situazione che passa a 1.49.Non è che hai attivato un extraovervolt?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 12:32   #1440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
DDR3@800MHz 6-6-6-16-22 NB 2,628GHz



DDR3@900MHz 6-6-6-16-22 NB 2,918GHz



DDR3@1200MHz 8-8-8-22-30 NB 2,693GHz



DDR3@1333MHz 9-9-9-24-33 NB 2,759GHz



DDR3@1822MHz 8-8-8-24-32 NB 2,733GHz

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v