Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2011, 13:37   #6781
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
quoto, ma non mi piace ridurmi all'ultimo per migliorare la situazione
E l'idea di dover spegnere qualche core d'estate non mi piace affatto
Io ho usato sia 720 che 550 a X4 e nn ho mai rinunciato ai core, neppure in estate... ma devi raffreddarli adeguatamente.

Quote:
Originariamente inviato da *andr3a* Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Ultimamente mi è venuta voglia di fare un pò di OC (leggero) al mio pc. La configurazione è questa:

- Phenom II X4 965 BE
- Asus M4A88T-M
- Corsair XMS3 DDR3 1600Mhz 9-9-9-24
- Corsair CX600w
- Win7 Ultimate x64

Come vedete è un pc discreto, niente di esaltante. Però mi è venuta voglia di fare un piccolo OC sia perchè mi andava sia perchè probabilmente per Natale acquisterò una buona VGA per giocare ai videogame recenti.

Per il momento ho aumentato solo il moltiplicatore e sono arrivato a questa situazione RS:

200-18.5 = 3.7Ghz

Voltaggio da bios 1.390625
Voltaggio idle cpuz 1.392
Voltaggio full cpuz 1.408
Voltaggio di picco (tipo 1 secondo) 1.424/1.44

Temp idle 36°
Temp full 64°
(dissi stock da cambiare sempre a Natale eheh)

Per stressare uso Prime95 In-place Large FTTs che secondo me è il più pesante che ci sia per temperature e stress (con altri programmi capita che passi il test mentre con Prime crasha, esperienza personale potrei sbagliarmi).

Per il voltaggio ho disattivato il LLC (Load Line Calibration) ché si aiuta a contenere i picchi ma mantiene i voltaggi in full troppo bassi e lo fa crashare. Sicché piuttosto di mettere in idle a 1,45 preferisco che salga in full qualche volta (che poi capita solo con Prime mica col normale uso) con di base 1,39 che sono anche più stabile.

Ora volevo chiedervi:
- quali sono gli step successivi?
- 3,7 @ 1,39 è buono o migliorabile? a 3,8 crasha quasi subito eppure guardando in giro dovrebbe essere un risultato raggiungibile
- conviene aumentare il bus speed/HT con magari moltiplicatore minore per ottenere dei benefici?
- come configurare le ram per ottenere un pò di boost?
- posso aumentare qualche altro voltaggio (NB, CPU/NB, etc.) per abbassare il Vcore?

se volete darmi una mano vi ringrazio!
La prima cosa che devi fare è migliorare il raffredamento, poi per andare oltre probabilmente nn è solo una questione di vcore, ma anche di cpu-nb... che se anche hai il nb a default alzando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e devi portarlo a 1,20/1,25 per mantenere la stabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:49   #6782
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da *andr3a* Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Ultimamente mi è venuta voglia di fare un pò di OC (leggero) al mio pc. La configurazione è questa:

- Phenom II X4 965 BE
- Asus M4A88T-M
- Corsair XMS3 DDR3 1600Mhz 9-9-9-24
- Corsair CX600w
- Win7 Ultimate x64

Come vedete è un pc discreto, niente di esaltante. Però mi è venuta voglia di fare un piccolo OC sia perchè mi andava sia perchè probabilmente per Natale acquisterò una buona VGA per giocare ai videogame recenti.

Per il momento ho aumentato solo il moltiplicatore e sono arrivato a questa situazione RS:

200-18.5 = 3.7Ghz

Voltaggio da bios 1.390625
Voltaggio idle cpuz 1.392
Voltaggio full cpuz 1.408
Voltaggio di picco (tipo 1 secondo) 1.424/1.44

Temp idle 36°
Temp full 64°
(dissi stock da cambiare sempre a Natale eheh)

Per stressare uso Prime95 In-place Large FTTs che secondo me è il più pesante che ci sia per temperature e stress (con altri programmi capita che passi il test mentre con Prime crasha, esperienza personale potrei sbagliarmi).

Per il voltaggio ho disattivato il LLC (Load Line Calibration) ché si aiuta a contenere i picchi ma mantiene i voltaggi in full troppo bassi e lo fa crashare. Sicché piuttosto di mettere in idle a 1,45 preferisco che salga in full qualche volta (che poi capita solo con Prime mica col normale uso) con di base 1,39 che sono anche più stabile.

Ora volevo chiedervi:
- quali sono gli step successivi?
- 3,7 @ 1,39 è buono o migliorabile? a 3,8 crasha quasi subito eppure guardando in giro dovrebbe essere un risultato raggiungibile
- conviene aumentare il bus speed/HT con magari moltiplicatore minore per ottenere dei benefici?
- come configurare le ram per ottenere un pò di boost?
- posso aumentare qualche altro voltaggio (NB, CPU/NB, etc.) per abbassare il Vcore?

se volete darmi una mano vi ringrazio!
sembra di leggere i dati della mia cpu (che siano gemelle? ) e non e' una cosa positiva....
il mio esemplare e' forse tra i piu' sfigati capitati per le mani tra gli utenti di questo forum, e a vcore def fa i 3,7 come il tuo, per fare i 3,8 devo dargli 1,425v per i 3,9ghz 1,5v (poi alla fine ho ritoccato di bus e arrivo a 3955mhz piu' che sufficienti a far tutto)parlo di freq. rock solid ....ti ho descritto il comportamento della mia ma spero la tua sia piu' fortunella....ti consiglio di salire anche con il cpu nb (avrai un bel boost in prestazioni) fino a 2600mhz non dovresti avere problemi, la mia ci sta con 1,25v (al cpu nb) ma il voltaggio necessario e' relativo alla ram usata ....in quanto alla ram la tengo a 1600 mhz (vabe' con l'aumento del bus un po di piu') a 8-9-8-28 cr1 con 1,6v (dipende molto dalla ram) in linea di massima cerca di ottenere le latenze minori alla piu' alta freq. possibile per farti un'idea considera che a 1333 mhz cas 6 o 1600 cas 7 piu' o meno le prestazioni sono le stesse.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 14:48   #6783
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io ho usato sia 720 che 550 a X4 e nn ho mai rinunciato ai core, neppure in estate... ma devi raffreddarli adeguatamente.
Sono d'accordissimo, il tuo 550 a x4 come lo raffreddavi? Che temperature avevi?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 15:23   #6784
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
Sono d'accordissimo, il tuo 550 a x4 come lo raffreddavi? Che temperature avevi?
Uploaded with ImageShack.us

raffreddato da un TT contact29, niente di speciale... se vuoi un buon dissipatore per un phenom II quad ti consiglio il mugen 2

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 16:06   #6785
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Uploaded with ImageShack.us

raffreddato da un TT contact29, niente di speciale... se vuoi un buon dissipatore per un phenom II quad ti consiglio il mugen 2

CIAUZ
purtroppo il mugen dovrebbe non entrare nel mio case, il ninja 2 ci sta per qualche millimetro!
Vedrò di adottare più ventole per questo dissipatore, oppure passare al liquido in futuro..
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 17:01   #6786
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ciao nardustyle,
abbiamo una configurazione molto simile. Ho provato anch'io a fare come dici ma purtroppo la tensione mi passa da 1.42 a 1.48V in full load, decisamente troppo...
Hai impostato qualcosa di diverso nel bios?
Grazie.
tengo spred spectrum enable, niente altro, comunque dovrebbe dipendere dal silicio leggermente più selezionato del 1100t inoltre possono influire le temperature (temp in full a 4.2ghz è di 52° più bassa è meglio è) e il bios (io ho l'ultimo),
ot : sono riuscito a chiudere un chine a 4.3ghz

7.64 sto procio è stato un grande affare

__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 18:12   #6787
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
tengo spred spectrum enable, niente altro, comunque dovrebbe dipendere dal silicio leggermente più selezionato del 1100t inoltre possono influire le temperature (temp in full a 4.2ghz è di 52° più bassa è meglio è) e il bios (io ho l'ultimo),
ot : sono riuscito a chiudere un chine a 4.3ghz

7.64 sto procio è stato un grande affare

Secondo me c'è qualcosa che salendo di frequenza puoi ancora mettere a punto, mi spiego, io ho un 1090 e con 4 gb di ram (1/4 della tua) a 4 ghz faccio 7,11 (-0,03) ma già a 4,1 faccio 7,33 (+0,04) che a 4,2 diventano +0,06 (7,52) e a 4,3 sono 0,07 (7,71)

Uploaded with ImageShack.us

come se avessi qualcosa al limite che frena il sistema.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 09-12-2011 alle 18:14.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 23:46   #6788
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

come se avessi qualcosa al limite che frena il sistema.

CIAUZ
si la mia scheda madre ha problemi di ram, se metto 16gb di ram le xms3 corsair non riescono a tenere i 1600mhz e vanno a 1333 è per questo che sono limitato , per l'uso che faccio del pc mi servono assolutamente i 16gb e ormai le avevo comprate, il mb è a 2600 quindi quello non dovrebbe essere un limite non avevo programmi in back e cinebench è installato su ssd...

visto che ora hanno fatto un bios per DB aspetto un 8170/8190 (prossimi step) così prendo delle 1866mhz e faccio un bel upgrade
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 13:14   #6789
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Io lo spread ce l'ho su disabled ma noto spesso dei picchi di frequenza forse è meglio attivarlo magari provo...
I punteggi con Cinebench sono gli stessi che faccio anch'io, ma con ram a 1600!
In particolare...
CPU a 4.05 Ghz
NB a 3 Ghz
Ram 1600 7-8-7
7.20

CPU a 4.2 Ghz
NB a 3 Ghz
Rma 1600 7-8-7
7.44
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 11-12-2011 alle 13:00.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 14:13   #6790
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Io lo spread ce l'ho su disabled ma noto spesso dei picchi di frequenza forse è meglio attivarlo magari provo...
I punteggi con Cinebench sono gli stessi che faccio anch'io, ma con ram a 1600!
In particolare...
CPU a 4.05 Ghz
NB a 3 Ghz
Ram 1600 7-8-7
7.20

CPPU a 4.2 Ghz
NB a 3 Ghz
Rma 1600 7-8-7
7.44
Anche nel tuo caso, a 4,05 fai +0,09 rispetto a me, ma a 4,2 fai -0,08... mi piacerebbe capire cosè che influisce così sulla scalabilità

NB a 2,8 ghz
ram a 1600 6-8-6
solo nel test a 4,1 sono a 1600 mhz ma 9-9-9

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 13:02   #6791
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
forse è la scheda madre,entrambi abbiamo la M4A89GTD... tu quale mobo usi?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 13:15   #6792
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
forse è la scheda madre,entrambi abbiamo la M4A89GTD... tu quale mobo usi?
I test l'ho fatti con una crosshair IV... quindi sempre 890/850... ma se dipendesse dalla mobo chi ha il punteggio più basso continuerebbe ad averlo ad ogni frequenza... invece a 4 ghz sono io ad avere il punteggio più basso (guardando solo quello potrei aver cannato il test), ma salendo miglioro da +0,04 a 4,1 a +0,08 a 4,3 (sono andato a memoria, perdonate se c'è uno 0,01 in più o in meno) quindi l'incremento sale al salire della frequenza... nn è che conti chissà che, ma mi piacerebbe capire il perché, potrebbe aiutarci a migliorare ancora.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 15:25   #6793
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I test l'ho fatti con una crosshair IV... quindi sempre 890/850... ma se dipendesse dalla mobo chi ha il punteggio più basso continuerebbe ad averlo ad ogni frequenza... invece a 4 ghz sono io ad avere il punteggio più basso (guardando solo quello potrei aver cannato il test), ma salendo miglioro da +0,04 a 4,1 a +0,08 a 4,3 (sono andato a memoria, perdonate se c'è uno 0,01 in più o in meno) quindi l'incremento sale al salire della frequenza... nn è che conti chissà che, ma mi piacerebbe capire il perché, potrebbe aiutarci a migliorare ancora.

CIAUZ
magari sei semplicemente solo "piu' stabile" per cui l'esecuzione del programma senza alcun errore porta a risultati migliori, un po come per linx per intenderci, dove se non sei stabile al 1000 per 1000 i gflops scendono anziche' salire anche se non viene rilevato errore.....un sistema ben bilanciato e ben ottimizzato e stabile per freq. cpu+ram freq e latenze+nb rende complessivamente piu' di un sistema dove hai magari 100mhz in piu' sulla cpu o sul nb e possibilmente latenze piu' alte nella ram...
inoltre c'e' da considerare il discorso sistema operativo "pulito" senza programmini varii in background che succhiano risorse..ultima cosa, occhio alle impostazioni di eventuali programmi di gestione risparmio energetico, un k10stat settato male inficia negativamente sui punteggi ottenuti, in special modo nei tempi settati per pessare al pstate superiore...tutto cio' che ho elencato non si basa su fantasie ma su esperienze personali
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 16:19   #6794
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
magari sei semplicemente solo "piu' stabile" per cui l'esecuzione del programma senza alcun errore porta a risultati migliori, un po come per linx per intenderci, dove se non sei stabile al 1000 per 1000 i gflops scendono anziche' salire anche se non viene rilevato errore.....un sistema ben bilanciato e ben ottimizzato e stabile per freq. cpu+ram freq e latenze+nb rende complessivamente piu' di un sistema dove hai magari 100mhz in piu' sulla cpu o sul nb e possibilmente latenze piu' alte nella ram...
inoltre c'e' da considerare il discorso sistema operativo "pulito" senza programmini varii in background che succhiano risorse..ultima cosa, occhio alle impostazioni di eventuali programmi di gestione risparmio energetico, un k10stat settato male inficia negativamente sui punteggi ottenuti, in special modo nei tempi settati per pessare al pstate superiore...tutto cio' che ho elencato non si basa su fantasie ma su esperienze personali
Concordo su tutto, ma resta il fatto che a 4 ghz sono io quello con il punteggio più basso e visto che probabilmente questa sarà la mia frequenza daily use (oltre a interessarmi per capire cosa può determinare un tale comportamento), mi piacerebbe sapere come migliorare le prestazioni a quella frequenza (capire quale parametro ho settato male).

PS
sono passato da 4ghz a 4,1-4,2 e infine a 4,3 alzando solo il molti, il vcore e leggermente il cpu-nb

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 11-12-2011 alle 16:21.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 16:38   #6795
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Concordo su tutto, ma resta il fatto che a 4 ghz sono io quello con il punteggio più basso e visto che probabilmente questa sarà la mia frequenza daily use (oltre a interessarmi per capire cosa può determinare un tale comportamento), mi piacerebbe sapere come migliorare le prestazioni a quella frequenza (capire quale parametro ho settato male).

PS
sono passato da 4ghz a 4,1-4,2 e infine a 4,3 alzando solo il molti, il vcore e leggermente il cpu-nb

CIAUZ
trattandosi di thuban potrebbe essere il funzionamento del turbo a creare le differenze in risultati, non so se i test li avete fatti a freq. fissa e turbo disabilitato....purtroppo non avendo quella cpu non posso essere d'aiuto con i miei rilevamenti
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 16:49   #6796
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
trattandosi di thuban potrebbe essere il funzionamento del turbo a creare le differenze in risultati, non so se i test li avete fatti a freq. fissa e turbo disabilitato....purtroppo non avendo quella cpu non posso essere d'aiuto con i miei rilevamenti
Per quello che mi riguarda il turbo è sempre disabilitato, ci ho fatto appena 2/3 test per vederne il funzionamento... e mi è passata la voglia di usarlo

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 12-12-2011 alle 12:29.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:22   #6797
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
anch'io uso frequenza fissa senza turbo e senza k10stat, nessun programma in background, quello che mi par strano non è tanto il risultato a 4.2/3 ghz perchè li le ram almeno per me sono il limite, quindi è normale per me perdere con ram a 1333 con timming 9-9-9-27, fino a 4ghz non deficita molto, ma salendo sicuramente ha la sua rilevanza, non capisco invece come tu possa avere dei 4ghz più bassi, potrebbe essere qualche programma in background, prova a rifarlo killando tutti i processi inutili, inoltre un cpu-mb troppo alto rispetto alla frequenza porta svantaggi ( prova 4ghz con mb a 2400-2600) dovrebbe andar meglio
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:28   #6798
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
anch'io uso frequenza fissa senza turbo e senza k10stat, nessun programma in background, quello che mi par strano non è tanto il risultato a 4.2/3 ghz perchè li le ram almeno per me sono il limite, quindi è normale per me perdere con ram a 1333 con timming 9-9-9-27, fino a 4ghz non deficita molto, ma salendo sicuramente ha la sua rilevanza, non capisco invece come tu possa avere dei 4ghz più bassi, potrebbe essere qualche programma in background, prova a rifarlo killando tutti i processi inutili, inoltre un cpu-mb troppo alto rispetto alla frequenza porta svantaggi ( prova 4ghz con mb a 2400-2600) dovrebbe andar meglio
Vedendo i vostri anche a me sembra basso il mio risultato a 4 ghz ma... il so è appena installato e senza programmi nn necessari in background (K10stat o turboVevo per l'oc), riguardo alla frequenza NB ho fatto il test anche tenendolo a 2600 (nn ho salvato lo screen) e mi sembra che il risultato fosse 7,09 (quindi ancora uno 0,02 in meno), cmq il nb è stabile (altrimenti nn reggerebbe fino a 4,3 ghz) e con ram a 1600 mhz a 2800 nn è eccessivo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:47   #6799
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Dopo un ora di Crysis2, cpu a 50° (non i core, ma la CPU) a 4.2 stabile come una roccia
Che soddisfazione
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 18:48   #6800
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Raga un punteggio al cine di 6.90 con procio a 4ghz, nb default (2000 mhz) e ram a 1440 mhz è basso o buono?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v