Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2012, 16:18   #17861
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Giusto, Corretto
Si forse in full load cpu+gpu andrei a consumare circa 300W...
Vabè ma se ad esempio va via la corrente mentre sto consumando 300W, qualche secondo per spegnere tutto non ce l'ho ?
hai 5 minuti quando le batterie sono nuove.
nel tempo tuttavia le batterie invecchiano, e la capacità di immagazzinare energia si riduce. questo avviene sia per via della scarica delle batterie durante i black-out, in maniera tanto più significativa quanto più la scarica è profonda, sia per il normale deterioramento delle batterie.

Quote:
EDIT: nel sito è scritto: potenza in uscita: 400W. Quindi ne eroga 400 non 300...Quindi basta ed avanza :P
sul foglio specifiche delle batterie c'è scritto qualcosa di diverso.
mi sbaglierò, ma dubito che quell'ups riuscirà mai ad erogare più potenza di quella che preleva dalle batterie. senza per questo voler mancare di stima e rispetto al personale di atlantis-land. ci mancherebbe

Quote:
EDIT2: Grazie a prescindere per l'aiuto che mi stai dando
prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando...

Quote:
Cosa importante: con l'ups consumo di più sulla rete?
si, ovviamente. le batterie introducono delle perdite, l'ups introduce delle perdite...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 16:20   #17862
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
sul consumo dell'ups in sé, devo dire che io l'ho calcolato, sono solo 10w, poiché ci sono i led da alimentare e poco più. cmq bisognerebbe indagare modello per modello, sono sicuro che in rete si possa trovare questa info.
io ho l'apc sua1500i, l'ho preso perché era un affare all'epoca (shop inglese)
Per quanto riguarda il consumo c'è imho da tener conto anche dell'eventuale presenza dell'AVR, essendo in definitiva un trasformatore avrà un certo rendimento e quindi anche questo potrebbe contribuire a far consumare di più quello che c'è attaccato "a valle" dell'UPS...
Non so se anche l'elettronica di bypass possa essere soggetta al rendimento o se c'è un semplice circuito che fa passare tutto ciò che entra così com'è.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 16:44   #17863
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quindi ricapitolando le scelte possibili:

Tecnoware era 0.85 850VA/595W (Line interactive, AVR ) 1 batteria da 7,2Ah (81 euro +SS)

AtlantisLand A03-P841 850VA/420W (Line Interactive, AVR) 1 Batteria da 9Ah (65 euro +SS)

Trust 1000VA UPS PW-4100T 1000VA/480W ( ??????, AVR) 1 batteria da 9Ah (50 euro +SS)

Trust Oxxtron 1000VA UPS 1000VA/500W (??????, AVR) 1 batteria da ?????? (65 euro Spedito)

RIELLO AROS UPS IDG 800 800VA/480W ( ??????, ?????? ) 1 Batteria da ?????? (65 euro + SS)

Online BASP 750VA/450W (Line Interactive, ??????? ) 2 batterie da 4,5 Ah (79 euro + SS)

EATON PROTECTION STATION 800VA/500W (???????, ??????) 1 batteria da 9Ah (82 euro + SS)


Ecco penso siano proprio tutti
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 16:48   #17864
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
hai 5 minuti quando le batterie sono nuove.
nel tempo tuttavia le batterie invecchiano, e la capacità di immagazzinare energia si riduce. questo avviene sia per via della scarica delle batterie durante i black-out, in maniera tanto più significativa quanto più la scarica è profonda, sia per il normale deterioramento delle batterie.
Ah ok, capito.


Quote:
sul foglio specifiche delle batterie c'è scritto qualcosa di diverso.
mi sbaglierò, ma dubito che quell'ups riuscirà mai ad erogare più potenza di quella che preleva dalle batterie. senza per questo voler mancare di stima e rispetto al personale di atlantis-land. ci mancherebbe
Hai trovato le Spec delle batterie in cui è scritto la POTENZA massima in uscita? Me lo linki per favore?

Quote:
prego a prescindere dall'ascolto che mi stai dando...
Io l'obbedienza a prescindere senza fare domande per capire non la dò nemmemo all'onnipotente

Quote:
si, ovviamente. le batterie introducono delle perdite, l'ups introduce delle perdite...
Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?

Ultima modifica di HariSeldon85 : 06-03-2012 alle 16:51.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:07   #17865
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Hai trovato le Spec delle batterie in cui è scritto la POTENZA massima in uscita? Me lo linki per favore?


non si tratta del santo graal...
basta prendere le specifiche di una qualsiasi batteria piombo acido, di pari capacità. per quanti claim possa fare un'azienda, la tecnologia e i materiali sono grossomodo invariati da almeno un secolo...
una a caso ( scelta per ragioni di reperibilità) csb:
versione sintetica:
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=11
versione estesa in pdf
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf

naturalmente puoi cercare anche quelle di yuasa o di fiamm, e vedrai che non ci sono grosse differenze con il modello csb, a patto di interpretare correttamente i datasheet, si intende. Dato che generalmente questi tre brand sono quelli universalmente riconosciuti come buoni, non è improbabile che altri brand abbiano prestazioni inferiori ed eroghino meno.

Quote:
Io l'obbedienza a prescindere senza fare domande per capire non la dò nemmemo all'onnipotente
e infatti nessuno te l'ha chiesta...
per altro non hai fatto domande, hai dato invece per scontato che il consiglio fosse sbagliato

Quote:
Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?
mi pare di ricordare che per l'atlantis-land onepower da 1000va il consumo si attestava più o meno sui 25 watt... ma vado a memoria...
c'era una vecchia comparativa a riguardo su pc pro.
magari riesci a trovarne qualchedunaltra.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-03-2012 alle 17:10. Motivo: EDIT corretti i link
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:22   #17866
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Siamo nell'ordine dei 5-10watt tipo? Puoi quantificare?
I consumi dell'UPS variano, stando al test di PcPro, dai 2W del Microdowell XP80 ai 26W dell' Atlantis OnePower 1501, per quelli a sinusoide approssimata, quelli a sinusoide pura consumano di più.
Ovviamente in ricarica gli assorbimenti aumentano.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:24   #17867
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


non si tratta del santo graal...
basta prendere le specifiche di una qualsiasi batteria piombo acido, di pari capacità. per quanti claim possa fare un'azienda, la tecnologia e i materiali sono grossomodo invariati da almeno un secolo...
una a caso ( scelta per ragioni di reperibilità) csb:
versione sintetica:
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=11
versione estesa in pdf
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf

naturalmente puoi cercare anche quelle di yuasa o di fiamm, e vedrai che non ci sono grosse differenze con il modello csb, a patto di interpretare correttamente i datasheet, si intende. Dato che generalmente questi tre brand sono quelli universalmente riconosciuti come buoni, non è improbabile che altri brand abbiano prestazioni inferiori ed eroghino meno.
Ah ok. Quindi non conosci la batteria dentro all'UPS, era per capire.

Quote:
e infatti nessuno te l'ha chiesta...
per altro non hai fatto domande, hai dato invece per scontato che il consiglio fosse sbagliato
Siamo permalosi è? Io l'ho fatta la prima volta la domanda, tu molto gentilmente mi hai risposto, ed io ti ho fatto notare che nel sito web del produttore danno 400W in uscita. Poi puoi dubitarne o meno, io ho fatto solo una constatazione e te invece hai pensato che ti stessi correggendo.
Non è mica colpa mia se tu affermavi che erogasse 300W e sul sito web del produttore 400W

Quote:
mi pare di ricordare che per l'atlantis-land onepower da 1000va il consumo si attestava più o meno sui 25 watt... ma vado a memoria...
c'era una vecchia comparativa a riguardo su pc pro.
magari riesci a trovarne qualchedunaltra.
Ah ecco, grazie mille! Cmq ho capito, consumi "decenti" niente di assurdo. Dovuti alle perdite di carico principalmente.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:45   #17868
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Ho trovato l'atlantis sinusoidale A03-HP850 (480W) Host power a 90 euro.
Meglio questo a 90 oppure lo pseudo sinusoidiale da 1500VA a 120 ?
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:53   #17869
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ah ok. Quindi non conosci la batteria dentro all'UPS, era per capire.
la taglia è da 7Ah. la marca non vado a ricordarmela a memoria, ma per trovarla è sufficiente cercare, in rete o sul thread, i post di chi la cambiata...

Quote:
Siamo permalosi è?
Se sei permaloso non te lo so dire. Non dovresti chiedermi un'opinione in proposito.

Quote:
Io l'ho fatta la prima volta la domanda, tu molto gentilmente mi hai risposto, ed io ti ho fatto notare che nel sito web del produttore danno 400W in uscita. Poi puoi dubitarne o meno, io ho fatto solo una constatazione e te invece hai pensato che ti stessi correggendo.
Non è mica colpa mia se tu affermavi che erogasse 300W e sul sito web del produttore 400W
Se ti fossi spinto più giù a leggere, avresti letto che la batteria è da 7Ah.

Quote:
Battery
Voltage: 12Vdc
Capacity: 12V/7.0Ah
Quantity: 1
Recharge Time: 6-8 hours to (90%)
Type: Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type
le conseguenze di questo aspetto le ho già scritte...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:58   #17870
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
... nel sito web del produttore danno 400W in uscita ...
se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali

il problema è: per quanti mesi riesce a reggere quel livello di potenza?
la risposta è 6 mesi - 1 anno; in seguito le batterie degradano rapidamente
la loro capacita in Ah rimane buona ma non riescono a mantenere una tensione adeguata
in caso di black out, l'UPS le classifica erroneamente come scariche e ti si spegne tutto di botto

bisogna quindi partire subito, fin dall'inizio, con un UPS maggiorato
nel tuo caso consiglierei un modello con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:07   #17871
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la taglia è da 7Ah. la marca non vado a ricordarmela a memoria, ma per trovarla è sufficiente cercare, in rete o sul thread, i post di chi la cambiata...
Quote:
Se sono permaloso non te lo so dire. Non dovresti chiedermi un'opinione in proposito.
Ah ok, se non lo sai tu


Quote:
Se ti fossi spinto più giù a leggere, avresti letto che la batteria è da 7Ah.

le conseguenze di questo aspetto le ho già scritte...
Gli Ampere / ora e la potenza d'uscita come ben sai non sono fissi. Può essere erogata una potenza maggiore per un tempo inferiore a patto che la batteria non si siede. Le conseguenze sono che una batteria da 7Ah può tranquillamente erogare 400W.


Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali

il problema è: per quanti mesi riesce a reggere quel livello di potenza?
la risposta è 6 mesi - 1 anno; in seguito le batterie degradano rapidamente
la loro capacita in Ah rimane buona ma non riescono a mantenere una tensione adeguata
in caso di black out, l'UPS le classifica erroneamente come scariche e ti si spegne tutto di botto

bisogna quindi partire subito, fin dall'inizio, con un UPS maggiorato
nel tuo caso consiglierei un modello con 2 batterie da 12V e 7-7,2Ah
certo, su questo sono d'accordissimo. Prendendo una capacità risicata come mi avete giustamente fatto notare, rischi che il degrado ne comprometta l'utilizzo nel tempo.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:21   #17872
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
se lo riportano nelle specifiche, i 400W sono reali
---cut---
io mi fermerei molto prima. l'indicazione, imho, è totalmente inutile e fuorviante, visto che non viene indicato per quanto tempo puoi ottenere quell'erogazione di potenza.

l'ups può anche dichiarare un'erogazione 700 watt per quel che vale, se poi tutta la baracca si spegne dopo 3 secondi, e non hai neppure il tempo di spegnere nulla, non ti risolve gran che.

nel caso di atlantis-land sono stati indicati 400 watt, ma dato che non sono note le condizioni di scarica adottate dal produttore, è difficile dire che autonomia avrai. se si guardano le indicazioni sull'autonomia, generalmente i watt erogati non vengono indicati.

se infine si mettono insieme l'indicazione di cui sopra e le indicazioni di autonomia, risulta che l'ups eroga più energia di quella immagazzinata...

Per cui, sempre imo, quell'indicazione non può essere presa in considerazione a prescindere.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:25   #17873
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Una compagnia seria DEVE dare l'indicazione della potenza erogata, in quanto l'ups sarà valutato e progettare secondo determinate specifiche di carico.
Una compagnia che vende un UPS che eroga 500W, se ci sottoponi un carico più alto, ad esempio 600W, potrebbe accadere che la batteria si siede pur non essendosi completamente scaricata.

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:28   #17874
hypercube
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
ragazzi sto per assemblare un nuovo desktop. sul sito della thermaltake ho eseguito il test per verificare il consumo che risulta intorno ai 400/420W
a seconda dell'impiego della cpu. considerando che vorrei collegarci anche un tv 22 pollici Lg full hd, ma che di autonomia me ne importa relativamente poco, nel senso che mi è sufficiente l'autonomia per spegnere il sistema, cosa mi consigliate? non ho un vero e proprio budget, ma diciamo che spendere più di 100/120 euro mi scoccerebbe ma se è necessario... lo faccio.
hypercube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:44   #17875
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Una compagnia seria DEVE dare l'indicazione della potenza erogata, in quanto l'ups sarà valutato e progettare secondo determinate specifiche di carico.
Una compagnia che vende un UPS che eroga 500W, se ci sottoponi un carico più alto, ad esempio 600W, potrebbe accadere che la batteria si siede pur non essendosi completamente scaricata.

Quindi dire batteria da 7Ah --> 300W non vuol dire nulla. Dipende dall'ups, da come è stato costruito e testato.
Alcune compagnie possono vendere un UPS da 7Ah a 300W per 30 minuti, oppure a 500W per 3 minuti. Per spegnere il PC 2 minuti sono anche troppi.
fai come credi. ti faccio solo notare che la stessa atlantis-land, nell'ultima revisione del foglio specifiche, ha abbassato la potenza erogata a 370 watt, indicando la corrispondente autonomia di circa 2,5 minuti...
http://www.atlantis-land.it/download...1(V1.5)_SI.pdf
EDIT:
Sul vecchio foglio specifiche comunque dichiarava 400 watt per 2 minuti, per cui non c'è necessità di discutere oltre, puoi tranquillamente procedere all'acquisto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-03-2012 alle 18:50.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:46   #17876
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Dopo due giorni di test posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'APC Back-UPS Pro 900. Anche del software in dotazione!!!
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 18:49   #17877
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da hypercube Guarda i messaggi
ragazzi sto per assemblare un nuovo desktop. sul sito della thermaltake ho eseguito il test per verificare il consumo che risulta intorno ai 400/420W
a seconda dell'impiego della cpu. considerando che vorrei collegarci anche un tv 22 pollici Lg full hd, ma che di autonomia me ne importa relativamente poco, nel senso che mi è sufficiente l'autonomia per spegnere il sistema, cosa mi consigliate? non ho un vero e proprio budget, ma diciamo che spendere più di 100/120 euro mi scoccerebbe ma se è necessario... lo faccio.
a titolo di sicurezza, potresti indicare cpu e gpu installate?
grassie.

PS.
generalmente un ups da 1000VA/600watt dovrebbe andare, ma magari puoi prendere un modello più piccolo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 19:29   #17878
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
fai come credi. ti faccio solo notare che la stessa atlantis-land, nell'ultima revisione del foglio specifiche, ha abbassato la potenza erogata a 370 watt, indicando la corrispondente autonomia di circa 2,5 minuti...
http://www.atlantis-land.it/download...1(V1.5)_SI.pdf
EDIT:
Sul vecchio foglio specifiche comunque dichiarava 400 watt per 2 minuti, per cui non c'è necessità di discutere oltre, puoi tranquillamente procedere all'acquisto.
Non sei tenuto a dirmi quello che IO devo fare. Evitare di sfociare nella maleducazione per favore
2 minuti sono più che sufficenti per spegnere il pc cmq. e considerando che mediamente consuma sugli 80W il mio pc, ecco che i 2 minuti aumentano di molto.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 19:47   #17879
hypercube
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a titolo di sicurezza, potresti indicare cpu e gpu installate?
grassie.

PS.
generalmente un ups da 1000VA/600watt dovrebbe andare, ma magari puoi prendere un modello più piccolo.
CPU Intel Core i5-2500K
Gigabyte GeForce GTX 560 Ti

credo che seguirò il tuo suggerimento poiché voglio mantenere un certo margine per qualche eventuale futuro upgrade. per caso potresti segnalarmi un modello preciso? non sono per niente ferrato in materia.
hypercube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 19:57   #17880
hypercube
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Non sei tenuto a dirmi quello che IO devo fare. Evitare di sfociare nella maleducazione per favore
2 minuti sono più che sufficenti per spegnere il pc cmq. e considerando che mediamente consuma sugli 80W il mio pc, ecco che i 2 minuti aumentano di molto.
ma l'hardware è quello in firma? se si, mi sembra difficile che tu possa stare mediamente sugli 80W...
comunque non credo che hibone ti abbia mancato di rispetto, forse hai frainteso...
hypercube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v