Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 18:59   #1761
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete



- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria



- - - - -

questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria



- - - - -

lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)

Ultima modifica di susetto : 08-11-2008 alle 15:12.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:21   #1762
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete



- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria



- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria




lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)
Io ho uno smart 700.. l'onda dovrebbe essere =.. sai qualcosa per quanto riguarda i salvavita.. oggi nessun problema..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:35   #1763
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

Santo cielo... ed io che credevo che il Back-UPS avesse una buona approssimazione... cavolo, è praticamente un'onda quadra... mi viene un dubbio, a questo punto: ma un trust qualsiasi (o il mustek) ha davvero un'onda di uscita peggiore di questa?
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:01   #1764
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
mi sa che sono tutti uguali. Per chi non vuole spendere è meglio che si compri una normale ciabatta filtrata e pace così
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:52   #1765
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Edde Guarda i messaggi

... è praticamente un'onda quadra...
un'onda quadra è un pochino diversa



susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:03   #1766
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
L'ups mantiene in carica la batteria solo se la sua spina è collegata alla presa al muro. Puoi accenderlo (col tasto frontale) e spegnerlo quando ti pare, l'importante è che il gruppo lo lasci sempre collegato alla presa a muro.

Sul manuale dello Smart APC c'è scritto che l'ups può essere utilizzato senza problemi come interruttore principale accendi/spegni dei dispositivi collegati ad esso.

Lasciarlo sempre acceso (si intende col tastino frontale), ha la controindicazione, parere mio, che se va via la corrente per un bel po di tempo quando noi non siamo a casa oppure stiamo a dormire, il gruppo va in modalità batteria e consuma quindi la batteria inutilmente. Ditemi se sbaglio
veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:19   #1767
opposing
Senior Member
 
L'Avatar di opposing
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: behind you, in the dark
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!
mha, infatti io ho sempre saputo così. Quando ho comprato il 1000VA che l'ho pagato 300 carte quello che me lo ha venduto si è raccomandato fino alla fine di non spegnerlo mai ne dalla presa ne dal bottone a meno che non fossi partito per un lungo periodo.
opposing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:22   #1768
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Io ho sempre saputo il contrario..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:23   #1769
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
un'onda quadra è un pochino diversa
Quello che intendevo dire è che pensavo che un ups di fascia alta (tra gli pseudo-sinusoidali) come quello riuscisse ad approssimare la sinusoide molto meglio di così
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:38   #1770
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!

Questo dovrebbe togliere ogni dubbio sulla carica della batteria.

La spiegazione che segue l'ho presa dalle "faq" del sito Apc:

"Does the Back-UPS product charge its battery when it is turned off? Yes most do.".

Vi metto il link originale:

http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1

La domanda in questione è la n. 7
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:19   #1771
XXABEXX
Senior Member
 
L'Avatar di XXABEXX
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Vittorio Veneto(TV)
Messaggi: 556
Problemi con Atlantis Land HostPower 2001

Ciao a tutti, sono la persona che insieme all' utente Maxpower ha acquistato il gruppo Atlantis Land HostPower 2001 -2000va con onda sinusoidale e sono qui per sconsigliare vivamente ad altri utenti questo tipo di prodotto, in quanto:il gruppo da me acquistato dovrebbe stabilizzare la tensione grazie al "AVR" mentre da quanto sembra fa l'esatto contrario in quanto se il voltaggio scende sotto i 216v lo porta subito a 250v e non a 230v come dovrebbe(si avvicina più 216v a 230 che 250v a 230v, quindi sarebbe meglio se non partisse avr)inoltre, anche se debbo dire che il mio, potrebbe essere un caso, (il mio amico cmq. ha gli stessi problemi di voltaggio e mi sembra anche gli altri utenti) all'attivazzione della sovralimentazione il gruppo vibra molto e fa anche parecchio rumore, oltre che mandare il pc in protezione!(mi è successo i primi giorni di utilizzo, quando è partita la sovralimentazione il pc si è spento). Arrivo all'ultimo punto e anche il più importante, L'assistenza..non esiste . Ho chiamato più e più volte ma una vocina dice sempre che i tecnici sono occupati e che bisogna lasciare un messaggio in segreteria con il nome ed il numero di tel per essere richiamati..bè di miei messaggi ce ne sono almeno 5 in segreteria(le altre "molte" e ripeto "molte" volte ho messo giù la cornetta prima del fischio)ma da lunedì mattina a questa sera, nemmeno un cenno, ho mandato una mail irei ma per oggi ancora niente..sono estremamente deluso..anche perchè la spesa è stata superiore ai 400 euri, quasi un milione del vecchio conio!! e non esiste assistenza a mio parere, visto che cmq bisogna fare riferimento ad atlantis per essa, come dice il documento della garanzia..on site,.. s..i a casa..perchè se ha problemi puoi startene a casa a sperare che l'assistenza risponda alle tue richieste!!scusate lo sfogo..
__________________
CM Haf X - Enermax 1250w Revo - GAX58 UD7 r2 - i7 975 - Zalman Res.XT mod Ybris A.C.S. & SANSO 12Gb DDR3 G.Skill 1600.CL7 -Ocz Revodrive 3 x2 + 2xVelociRaptor 300Gb -2Tb W.D. green - GTX 590 ZOTAC - Asus Xonar hdav1.3 deluxe hdmi -H.T Onkyo - Klipsch R_IV - Velodyne cht12 - Ue46d8000 - Hp LP3065 - qnap559 - apc SMT2200I - G9-19-35
XXABEXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 19:47   #1772
maxpower21
Senior Member
 
L'Avatar di maxpower21
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da XXABEXX Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono la persona che insieme all' utente Maxpower ha acquistato il gruppo Atlantis Land HostPower 2001 -2000va con onda sinusoidale e sono qui per sconsigliare vivamente ad altri utenti questo tipo di prodotto, in quanto:il gruppo da me acquistato dovrebbe stabilizzare la tensione grazie al "AVR" mentre da quanto sembra fa l'esatto contrario in quanto se il voltaggio scende sotto i 216v lo porta subito a 250v e non a 230v come dovrebbe(si avvicina più 216v a 230 che 250v a 230v, quindi sarebbe meglio se non partisse avr)inoltre, anche se debbo dire che il mio, potrebbe essere un caso, (il mio amico cmq. ha gli stessi problemi di voltaggio e mi sembra anche gli altri utenti) all'attivazzione della sovralimentazione il gruppo vibra molto e fa anche parecchio rumore, oltre che mandare il pc in protezione!(mi è successo i primi giorni di utilizzo, quando è partita la sovralimentazione il pc si è spento). Arrivo all'ultimo punto e anche il più importante, L'assistenza..non esiste . Ho chiamato più e più volte ma una vocina dice sempre che i tecnici sono occupati e che bisogna lasciare un messaggio in segreteria con il nome ed il numero di tel per essere richiamati..bè di miei messaggi ce ne sono almeno 5 in segreteria(le altre "molte" e ripeto "molte" volte ho messo giù la cornetta prima del fischio)ma da lunedì mattina a questa sera, nemmeno un cenno, ho mandato una mail irei ma per oggi ancora niente..sono estremamente deluso..anche perchè la spesa è stata superiore ai 400 euri, quasi un milione del vecchio conio!! e non esiste assistenza a mio parere, visto che cmq bisogna fare riferimento ad atlantis per essa, come dice il documento della garanzia..on site,.. s..i a casa..perchè se ha problemi puoi startene a casa a sperare che l'assistenza risponda alle tue richieste!!scusate lo sfogo..
Inoltre abbiamo valutato l'acquisto di questi gruppi con molta attenzione, facendo riferimento ai vari forum e alle informazioni su Internet.
Prima di scegliere l'Atlantis abbiamo ascoltato le opinioni di chi nel forum ce l'ha già, ma nessuno ha mai fatto riferimento al problema di questi "picchi" di tensione...
Ho paura per la durata dell'alimentatore con tutto questo sali e scendi di tensioni

Ultima modifica di maxpower21 : 12-12-2007 alle 21:52.
maxpower21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 20:33   #1773
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
E' quando leggo queste cose che mi convinco con maggiore decisione a spendere di più e a buttarmi sull'APC, che a detta di molti ha un servizio di assistenza fenomenale... in bocca al lupo, e fateci sapere gli sviluppi
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:56   #1774
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

Quote:
Originariamente inviato da iori3k Guarda i messaggi
Chiedo 2 informazioni:

1-Esiste qualche software che riesce a visualizzare il tipo d'onda generata dall'UPS che utiliziamo?

2-Ho un Ups APC BK500-EI, e i contatti sul retro a cui si collega il cavo rj45 sono un pò ossidati (sono ricoperti di ossido di rame).
A causa di ciò, ogni tanto l'ups non viene rilevato.

Ma a parte questo funziona perfettamente.
Come posso pulirli?
...alla prima domanda ti rispondo che non è possibile visualizzare la forma d'onda della tensione generata solo con l'ausilio del gruppo di continuità (a meno che esso non sia all'uopo predisposto).
Per visualizzarla ti servirebbe, come dotazione minima, un oscilloscopio (anche analogico) e per maggiore sicurezza un trasformatore di isolamento a rapporto spire 1:1 primario/secondario.
Per quanto concerne l'ossidazione dei contatti, ti posso dire che accade in maniera transiente anche ad un mio Back U.P.S CS da 500 V.A appartenente alle prime revisioni di circuito interno (quelle che da Powerchute personal edition non visualizzano la potenza istantanea).
Puoi provare con dell'alcol isopropilico (bianco) ed un cotton fioc...
Mi raccomando non alcol denaturato (rosso) troppo aggressivo.
Se tu avessi la passione per i registratori a cassette di un certo pregio (Teac, Nakamichi) ti potrei consigliare di utilizzare le "penne" con liquido anticorrosione per pulizia contatti che erano in commercio e prodotte da TDK ma, oggi che l'alta fedeltà non esiste quasi più (oggi è più esoterica che mai...), non è più possibile trovarle...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:49   #1775
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Salve a tutti!
Ultimamente sto avendo problemi con l'Hostpower 1001.
Vi spiego:
In questi giorni la tensione alla spina è bassa (214V-218V).
Se la tensione scende sotto di 218V (anche 216V) a volte l'UPS va in sovra alimentazione erogando 250V !
In queste condizioni l'alimentatore emette un ronzio, non forte, ma percettibile...
Ho controllato i jumper dietro l'UPS: è impostato per andare a 230V, 50hz...
Infatti quando va da batteria eroga esattamente 230V....
Tutto questo è normale? L'UPS è guasto? C'è probabilità che l'alimentatore si bruci?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:50   #1776
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Ho notato che anche altri utenti hanno avuto il mio stesso problema...
Devo però dire che a differenza dell'UPS di XXXABEXX il mio UPS quando va in sovra alimentazione non emette nessun tipo di rumore...
Mi sono accorto del problema solo per il ronzio dell'alimentatore...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H

Ultima modifica di Drakon99 : 13-12-2007 alle 09:54.
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:52   #1777
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Ultimamente sto avendo problemi con l'Hostpower 1001.
Vi spiego:
In questi giorni la tensione alla spina è bassa (214V-218V).
Se la tensione scende sotto di 218V (anche 216V) a volte l'UPS va in sovra alimentazione erogando 250V !
In queste condizioni l'alimentatore emette un ronzio, non forte, ma percettibile...
Ho controllato i jumper dietro l'UPS: è impostato per andare a 230V, 50hz...
Infatti quando va da batteria eroga esattamente 230V....
Tutto questo è normale? L'UPS è guasto? C'è probabilità che l'alimentatore si bruci?
stesso problema dei due utenti precedenti..
a quanto pare ora si spiega il prezzo inferiore rispetto ad un acp
bene bene i miei dubbi si stanno chiarendo..comunque spero che riusciate a risolvere i problemi che avete
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:58   #1778
l0vecr4ft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Civitanova Marche\Fabriano
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Ho notato che anche altri utenti hanno avuto il mio stesso problema...
Devo però dire che a differenza dell'UPS di XXXABEXX il mio UPS quando va in sovra alimentazione non emette nessun tipo di rumore...
Mi sono accorto del problema solo per il ronzio dell'alimentatore...
...non mi dite così ne che ho appena acquistato l'hostpower 1501

Possibile che sia un problema "temporaneo" dovuto più alla rete elettrica che all'UPS. Parlo da ignorante in materia....come deve essere evidente eheh
l0vecr4ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:59   #1779
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
E se impostassi come corrente di entrata 220V, 50hz anzichè 230V, 50hz ?
L'AVR si dovrebbe disattivare perchè 216V-218V è quasi 220V...
Ma a casa la corrente non dovrebbe arrivare a 230V o 220V ?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:24   #1780
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
E se impostassi come corrente di entrata 220V, 50hz anzichè 230V, 50hz ?
L'AVR si dovrebbe disattivare perchè 216V-218V è quasi 220V...
Ma a casa la corrente non dovrebbe arrivare a 230V o 220V ?
Comunico che questo tentativo ha avuto esito negativo.
Anche impostando la corrente d'ingresso a 220V, 50hz l'UPS continua ad andare in sovra tensione e precisamente a 248,5V (1,5 V in meno! )...
Ribadisco che quando l'UPS attiva l'AVR rimane comunque completamente silenzioso, se mai è l'alimentatore che emette qualche ronzio (non sempre però)...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v