|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14221 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Buongiorno ragazzi.
Ho un apc bk500mi fin dal 1999 che ha sempre fatto il suo dovere fino a ieri, quando, dopo appena una decina di secondi di interruzione, ha cessato di erogare corrente. Pensavo quindi di sostituire la batteria (rbc2) con una compatibile prendendola sulla baia dalla Germania (altri posti a meno non ne ho trovati...). O mi consigliate di orientarmi su una originale? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14222 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Se il tuo UPS è un 500VA presumo che monti una batteria al piombo a 12V e 7.2Ah o al massimo a 9Ah (ma la trust per esempio questa la monta su uno da 950VA invece la APC ne monta 2 da 7.2 su un 800VA)...e cerchi su trovaprezzi. C'è più di un ottimo sito con ottimi prezzi e buoni prodotti come batterie FIAMM... ![]() P.S. dal 1999 ad ora quante batterie hai cambiato? sempre il pacco originale hai messo su?
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la rbc2 è una comunissima 12V 7Ah, volendo puoi rimpiazzarla con una 12v 9Ah ( indicata anche come 12v 34W o 12v 45w ) anche in versione long-life se vuoi che duri 10 anni... per quello che costa, almeno imho non conviene comprarla online, l'eventualità che i corrieri la maltrattino danneggiandola non è così remota. Prenderla da un rivenditore in tal senso è preferibile, dato che di solito il rivenditore ne acquista più d'una l'imballo solitamente pesa almeno una decina di kg per cui è meno soggetto a maltrattamenti... http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pil...e_9ah_12v.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14224 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
edit
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Ho dato un'occhiata al sito della fiamm ma non vedo un elenco dei rivenditori, ne riesco ad ottenere risultati mirati con altre ricerche. In genere dove si trovano? Dai grossisti di materiale elettrico? Comunque sulla batteria sono riportati questi dati: 12V 7AH/20HR. Ultima modifica di emmedi : 11-02-2011 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
li trovi dai venditori di materiale elettrico/elettronico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14227 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Ragazzi il mio UPS Trust da 750VA non protegge più, nel senso che se va via la corrente, con qualsiasi potenza non protegge.. sia con il PC da 300W, che con quello da 30W.
Oggi l'ho smontato ho misurato la tensione e ci sono 13,6V, mentre la batteria dice che deve stare tra i 13,5 e i 13,8 Addirittura l'UPS si spegne anche cercando di accenderlo con attaccato niente. Ho provato a fare delle accensioni continue, ed arrivato un certo punto, non emetteva più nemmeno il beep di avvio. Devo cambiare la batteria? E se si, dove posso trovarla? Avendo il modello da 750VA, posso comunque prendere una batteria meno potente pur di risparmiare qualche soldino, visto che questo UPS andrà su un computer Atom-based? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14228 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Un negozio vicino a dove abito io mi vende le Winner a 22.50€ le 7.2 Ah...su internet ho preso delle FIAMM da9 Ah...a circa 19€ +SS (ma faceva parte di un pacco con altra roba)
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
(a buon intenditore...) ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Per quanto riguarda il nuovo UPS, quello da 1500VA, ci ho collegato monitor e PC, fatto i ltest, e funziona bene, tranne per il router, che durante il test si riavvia. Può essere l'onda pseudosinusoidale che gli dà fastidio? Oppure è il tempo di risposta del bypass che è troppo alto? Se è l'onda, devo usare un attenuatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
puoi risolvere con un alimentatore migliore o con un condensatore di livellamento più grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
PS, ho un US Robotics MAXg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14233 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14234 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
|
Ad ogni problema dovremmo leggere per intero la discussione anche se ci sono 1000 pag e un milione di messaggi, per poi magari non trovare una soluzione specifica al nostro problema?!? Se io frequento assiduamente una discussione e sono abbastanza documentanto e "ho preso appunti" ed un nuovo utente si inserisce nella discussione in maniera cortese e senza offendere nessuno, ma vuole sapere qualcosa che a sua insaputa è stato trattato chissà in quale pag., io gentilmente ed in maniera altruistica lo indirizzo se posso alla pag. dove è stato trattato quel problema specifico. Se mi viene troppo complicato perchè non ho preso appunti sul quel particolare, e non sono in grado di rispondere, lo ignoro senza prese in giro e senza ironizzare col fine di non dare un vero aiuto. Tanto prima o poi riceverà risposta da un utente più preparato ed altrettanto cortese ed altruista. Attenzione, questo è quello che farei io!
Ultima modifica di AvPassion : 11-02-2011 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14235 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sopra il pulsante "Rispondi" in alto alla pagine c'è uno strumento per cercare contenuti all'interno del thread.
Almeno la prima pagina l'hai guardata? Di solito si cerca di condensare le informazioni più importanti nei primi post quando il thread diventa enorme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se l'alimentatore del router immagazzina poca energia, questa si esaurisce a causa del tempo di commutazione dell'ups se è troppo lungo. Per risolvere devi aumentare l'energia immagazzinata dall'alimentatore del router. La prima soluzione è comprare un alimentatore maggiorato ( che eroghi esattamente la stessa tensione ma una corrente maggiore ) di modo che abbia anche una riserva di energia maggiore. La seconda soluzione è montare un condensatore abbastanza grande tra i terminali + e - dell'uscita dell'alimentatore del router. In questo modo durante la fase di commutazione l'ups assorbira l'energia immagazzinata nel condensatore fintanto che l'alimentatore non torna ad erogare, così il router resta acceso. Naturalmente questa seconda soluzione non può essere adottata se l'alimentatore del router eroga in uscita una tensione alternata. In altri termini non è una questione di usura. Per rispondere alla tua domanda la soluzione più economica è la seconda, ma richiede un minimo di attenzione perché l'alimentatore del router potrebbe non gradire troppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Allora l'alimentatore del router in output eroga corrente continua a 9V e 1.2A, che condensatore e di quale capacità mi consigli di installarci su? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14238 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Ce l'hai uno di quelli universali che si trovano da tutti i cinesi...dove puoi variare la corrente in genere da 1.5V a 12V...e con corrente erogata di conseguenza inversamente proporsionale alla tensione (visto che la potenza max fornita in genere rimane costante)....e hai gli spinottini di output intercambiabili. Spesso questi hanno sui 9V 1.5 o 1.8A....potrebbero fare il caso tuo e con 5 € risolvi il problema senza stare a tagliare i cavi del tuo alimentatore per inserire un condensatore..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14240 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
supposto che l'alimentatore venga sfruttato appieno avresti che la resistenza equivalente del router è di circa 7ohm, dato che ti servono 10/20 millisecondi senza che la tensione scenda troppo andiamo su qualcosa come 50 millifarad, il che mi pare un tantino eccessivo. Una reference la vedi qui... http://www.electroyou.it/rini/wiki/matlabtransitorio Il principale problema è dato dal fatto che da scarichi i condensatori assorbono un fottio di corrente, per cui ti servirebbe un resistore da un centinaio di ohm 1 watt in serie al condensatore che limiti la corrente di carica e alcuni diodi che permettano di bypassare la resistenza durante la scarica. I diodi dovrebbero essere di tipo scottky così da ridurre la caduta di tensione ai suoi capi. I resistori e i diodi potresti probabilmente recuperarli dal secondario di un alimentatore da pc esploso. Se l'alimentatore che hai fosse stabilizzato, forse un pacco di batterie in configurazione tampone sarebbe preferibile... Quote:
Il problema in questo caso lo avresti se il router richiede una tensione stabilizzata. Ultima modifica di hibone : 12-02-2011 alle 10:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.