Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2011, 21:19   #13681
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Trovando solo ora questa sezione, ne aprofitto per chiedervi una informazione

Dispongo di 2 UPS
- apc smart 1400Va
- atlantis land Onepower 1500Va

Se ho capito bene, il primo fornisce un'onda sinusoidale mentre il secondo pseudo sin.

All'APC ho collegato un piccolo NAS in modo da renderlo il più possibile indipendente ( collegato con porta seriale ).
Mentre il secondo l'ho utilizzato per il PC in firma.

Ora, avendo un'onda pseudo sin dovrei preoccuparmi ?
Non ho trovato informazioni sull'alimentatore corsair 1WK e UPS di questo tipo.

Avete sicuramente più esperienza di me in materie, cosa potete dirmi a riguardo.
Purtroppo non posso utilizzare l'APC su questo PC per motivi di rumorosità ( ho il PC in camera da letto, e l'APC anche quando non è in funzione genera un rumore molto fastidioso ).
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 01-01-2011 alle 21:34.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:29   #13682
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da franz60 Guarda i messaggi

Si quando il software ha spento il pc, se torna la corrente l'ups continua a funzionare a batteria, il pc si riaccende ma trascorso circa un minuto e mezzo dallo shutdown regolare
a me lascia molto perplesso sta cosa. il pc non dovrebbe riaccendersi.

Quote:
Comunque mi rendo conto che la cosa è complicata, io non so spiegarmi e mi sa che non sono portato per il pc, forse è meglio se dedico il mio tempo ad un'orticello. Grazie ragazzi, veramente di cuore per la pazienza e gli aiuti che date, ho avuto modo di capire che risolvete molti problemi. Ciao Francesco
non stare a demoralizzarti. si tratta solo di fare un po di prove in modo sistematico per individuare le cause dei problemi. nente di più.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:33   #13683
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ora, avendo un'onda pseudo sin dovrei preoccuparmi ?
stando ai tecnici corsair non ce n'è motivo. ( non chiedermi dove dicono che i loro alimentatori sono compatibili perchè non ne ho voglia).
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:38   #13684
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
OK OK
Comunque la famigerata onda dovrebbe entrare solo quando la batteria entra in funzione ? oppure viene sempre "ripulita" ?

Insomma, questo UPS lo utilizzo da un paio di mesi senza problemi... non vorrei andarmeli a cercare.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 01-01-2011 alle 21:45.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:03   #13685
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
OK OK
Comunque la famigerata onda dovrebbe entrare solo quando la batteria entra in funzione ? oppure viene sempre "ripulita" ?

Insomma, questo UPS lo utilizzo da un paio di mesi senza problemi... non vorrei andarmeli a cercare.
tu invece vuoi andarteli a cercare. ti sto dicendo di stare tranquillo e insisti.

qual'è il problema se la sinusoide approssimata viene generata durante i black-out, nelle notti di plenilunio o durante il solstizio d'estate? se gli alimentatori la digeriscono non c'è problema. punto.

non sarai il tipo paranoico che vuole solo che gli si dica: "è meglio che ti prendi un ups da 3000va a doppia conversione perchè sennò avrai problemi". Vero?



al massimo ti prendi google e cerci corsair+sinusoide approssimata fino a trovare il forum della corsair.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:06   #13686
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Intesi, intesi

Grazie di avermi chiarito le idee

Se fosse utile a qualcuno, dispongo di un wattmetro ( o come si chiama ) e posso darvi informazioni sul carico/durata batteria dei 2 UPS.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 12:30   #13687
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perché proprio 700W? a rigore watt*1.25 ( come suggerito dall'articolo ) è la misura corretta se tieni conto dell'inrush current come da articolo.
Il valore watt*1.25 si riferisce al peggiore dei casi cioè al caso in cui l'alimentatore è sottoposto a carico elevato con un valore di inrush notevole.

Volendo proprio risparmiare si può accettare di correre il rischio e quindi ritrovarsi con il PC spento nel caso peggiore che dovrebbe essere meno frequente del caso medio o migliore.

Dicevo almeno 700W per un ali da 700W perchè vedendo i valori di inrush che nel migliore dei casi corrispondono all'effettiva potenza massima dell'ali o poco meno, potrebbe essere un buon compromesso per chi vuole proprio risparmiare o per chi ha un alimentatore sovradimensionato rispetto al consumo effettivo del PC.
Avere un alimentatore sovradimensionato equivale ad avere un inrush inferiore.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 12:31   #13688
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
facciamo due conti
la maggior parte degli utenti ha un pc con alimentatore da almeno 500 watt e un monitor da almeno 50 watt:

500*1.25= 625
625*50 = 675 watt.

esageriamo:
tutti gli ups economici da meno di 1000va montano una batteria da 7Ah per cui tra monito e sprechi vari, la potenza utile è di massimo 250 watt.

è ovvio che qualcosa non torna.

se l'articolo di APC fosse corretto a prescindere, gli ups economici non dovrebbero reggere nessun pc in caso di black-out. ma allora come mai sono ancora in vendita? Gli ups consigliati su questo forum, almeno fino ad agosto 2010 superavano raramente i 600watt. Dato che gli utenti sul forum hanno raramente un alimentatore da meno di 500 watt, avrebbero dovuto riscontrare tutti dei problemi, per cui almeno qualcuno avrebbe dovuto tornare a lamentare overload inspiegabili. Ma anche questo non è successo.

Ormai è un pezzo che frequenti questo thread giusto?
quanti utenti con un ups in buono stato e dimensionato per reggere il carico effettivo della macchina ha lamentato degli overload inspiegabili? Che io ricordi o era rotto l'alimentatore o la batteria era andata/scarica o era guasto l'ups.

più che "può succedere" direi quasi "non si può escludere" nel senso che è più le volte che non succede nulla piuttosto che le volte che si verifica un overload dovuto all'inrush current. Almeno questo è quello che si può concludere stando ai feedback degli utenti del forum.

Se dipende dall'alimentatore questo sicuramente, in fin dei conti è l'alimentatore che oppone un carico all'ups, però non mi pare

non esageriamo. i sovraccarichi non sono previsti. L'ups può tollerare dei limitati assorbimenti impulsivi ( frazioni di secondo ) e niente di più. Dato che parliamo di ups avrebbe poco senso che si spengano in presenza di rete per un sovraccarico, per cui lo segnalano senza spegnersi. Se però sei a batteria non possono cavare il sangue dalle rape, per cui si spengono per evitare danni.
tutto questo è corretto ma ci sono aggiunte obbligatorie nel post precedente.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:54   #13689
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
tutto questo è corretto ma ci sono aggiunte obbligatorie nel post precedente.
vediamole...

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Il valore watt*1.25 si riferisce al peggiore dei casi cioè al caso in cui l'alimentatore è sottoposto a carico elevato con un valore di inrush notevole.
il documento di APC non specifica in alcun modo che in quel caso il valore di inrush sia notevole, si parla solo di condizione di massimo carico, ma la corrente di inrush potrebbe benissimo avere un valore normale.

watt*1.25 si riferisce alla potenza massima assorbita da un alimentatore, watt si riferisce alla potenza nominale ( o di targa ) che è quella erogata, mentre 1.25 è il fattore di conversione necessario a tenere conto dell'efficienza ( in questo caso a pieno carico ) dell'alimentatore, pari all'80%, difatti 1.25*80=100 , per cui non vedo riferimenti numerici alla corrente di inrush.


Quote:
Volendo proprio risparmiare si può accettare di correre il rischio e quindi ritrovarsi con il PC spento nel caso peggiore che dovrebbe essere meno frequente del caso medio o migliore.
senza specificare cosa intendi per caso migliore medio e peggiore, questa frase vuol dire tutto e niente.

Quote:
Dicevo almeno 700W per un ali da 700W perchè vedendo i valori di inrush che nel migliore dei casi corrispondono all'effettiva potenza massima dell'ali o poco meno,
non è chiarissimo nemmeno questo passaggio. dov'è che vedi i valori di inrush current?? il passaggio del documento di apc parla solo della massima potenza assorbita dall'ali, non ci sono valori di corrente, ma solo di potenza.

Quote:
potrebbe essere un buon compromesso per chi vuole proprio risparmiare o per chi ha un alimentatore sovradimensionato rispetto al consumo effettivo del PC.
si, d'accordo, ma su quale base tecnica?

Buonsenso vorrebbe che un ups eroghi tutta la potenza necessaria ad alimentare un pc, cioè tutta la potenza che un pc può assorbire.

In tal senso, se si vuole tenere conto del fenomeno dell'inrush current, si assume che l'alimentatore può raggiungere l'assorbimento massimo a prescindere dal carico, se invece non si vuole tenere conto dell'inrush current, si assume che l'alimentatore non raggiungerà mai l'assorbimento massimo. Nel primo caso ci si basa sul consumo massimo potenziale del pc, nel secondo ci si basa sul consumo massimo effettivo del pc.

La scelta di basarsi sul valore di targa dell'alimentatore, non corrisponde ne al primo caso ne al secondo, e non ci sono evidenti ragioni tecniche che la giustifichino, si deve dedurre che è una scelta arbitraria?


Quote:
Avere un alimentatore sovradimensionato equivale ad avere un inrush inferiore.
anche qui non è che sia molto chiara sta cosa. dov'è che hai trovato spiegata questa cosa?


Tu dici che in questo post c'erano aggiunte obbligatorie ma sinceramente ho visto solo alcune frasi ad effetto senza argomenti dietro. Ti spiace scendere un po più nel tecnico?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-01-2011 alle 14:09.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:13   #13690
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
vediamole...



il documento di APC non specifica in alcun modo che in quel caso il valore di inrush sia notevole, si parla solo di condizione di massimo carico, ma la corrente di inrush potrebbe benissimo avere un valore normale.

Nota: watt*1.25 si riferisce alla potenza massima assorbita da un alimentatore, watt si riferisce alla potenza nominale ( o di targa ) che è quella erogata, mentre 1.25 è il fattore di conversione necessario a tenere conto dell'efficienza ( in questo caso a pieno carico ) dell'alimentatore, pari all'80%, difatti 1.25*80=100



senza specificare cosa intendi per caso migliore medio e peggiore, questa frase vuol dire tutto e niente.



non è chiarissimo nemmeno questo passaggio. dov'è che vedi i valori di inrush current?? il passaggio del documento di apc parla solo della massima potenza assorbita dall'ali, non ci sono valori di corrente, ma solo di potenza.



si, d'accordo, ma su quale base tecnica?

Buonsenso vorrebbe che un ups eroghi tutta la potenza necessaria ad alimentare un pc, cioè tutta la potenza che un pc può assorbire.

In tal senso, se si vuole tenere conto del fenomeno dell'inrush current, si assume che l'alimentatore può raggiungere l'assorbimento massimo a prescindere dal carico, se invece non si vuole tenere conto dell'inrush current, si assume che l'alimentatore non raggiungerà mai l'assorbimento massimo. Nel primo caso ci si basa sul consumo massimo potenziale del pc, nel secondo ci si basa sul consumo massimo effettivo del pc.

La scelta di basarsi sul valore di targa dell'alimentatore, non corrisponde ne al primo caso ne al secondo, e non ci sono evidenti ragioni tecniche che la giustifichino, si deve dedurre che è una scelta arbitraria?




anche qui non è che sia molto chiara sta cosa. dov'è che hai trovato spiegata questa cosa?


Tu dici che in questo post c'erano aggiunte obbligatorie ma sinceramente ho visto solo alcune frasi ad effetto senza argomenti dietro. Ti spiace scendere un po più nel tecnico?
Ringrazio per i dettagli tecnici sulla questione, ma andando alle cose semplici:
se alla prova blackout il pc resta acceso tutto ok, altrimenti sono cavoli amari.
Spero di avere ben capito.
Io sono ottimista. D'altronde a pensarci il mio vecchio bk650ei da 400w reggeva un corsair vx da 450 watt con un carico medio da 210w e mai un problema in blackout.

Voglio sperare che il br1200gi non abbia mica un "transfer time" maggiore del bk650ei.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:20   #13691
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Tu dici che in questo post c'erano aggiunte obbligatorie ma sinceramente ho visto solo alcune frasi ad effetto senza argomenti dietro. Ti spiace scendere un po più nel tecnico?
tecnicamente parlando quello che ho detto è corretto e non ha bisogno di aggiunte, documentati e vedrai che senza strumenti i valori numerici che cerchi sono incalcolabili per cui non ci rimane che approssimare tenendo conto di quanto ho detto.
se tu hai un metodo di approssimazione migliore faccelo sapere che lo utilizzeremo in futuro con molto piacere.

fino ad adesso prima dei miei interventi ti ho solo visto consigliare UPS in base all'effettivo consumo del PC senza tenere minimamente in conto il tipo di alimentatore utilizzato,
non credo che tu abbia bisogno di dati più tecnici se prima non capisci come funziona un alimentatore.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:24   #13692
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ringrazio per i dettagli tecnici sulla questione, ma andando alle cose semplici:
se alla prova blackout il pc resta acceso tutto ok, altrimenti sono cavoli amari.
Spero di avere ben capito.
Io sono ottimista. D'altronde a pensarci il mio vecchio bk650ei da 400w reggeva un corsair vx da 450 watt con un carico medio da 210w e mai un problema in blackout.

Voglio sperare che il br1200gi non abbia mica un "transfer time" maggiore del bk650ei.
non c'è niente di tecnico in quel post, solo tanta voglia di contrapporsi in modo poco elegante nonostante i richiami del moderatore.
il BR1200GI ha un tranfser time di massimo 8ms.

8ms sono ottimi pensando ad un UPS "da casa", ovvio che anche questo influisce sul valore di inrush, più è basso e minore sarà l'inrush.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:43   #13693
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
tecnicamente parlando quello che ho detto è corretto e non ha bisogno di aggiunte, documentati e vedrai che senza strumenti i valori numerici che cerchi sono incalcolabili per cui non ci rimane che approssimare tenendo conto di quanto ho detto.
è proprio perché mi sono documentato, ( e i link in firma lo dimostrano ) e non trovo riscontro a quello che dici che ti sto chiedendo su cosa ti basi. visto che non vuoi fornire spiegazioni saresti almeno così gentile da indicarmi le tue fonti?

Quote:
se tu hai un metodo di approssimazione migliore faccelo sapere che lo utilizzeremo in futuro con molto piacere.
qualche post addietro lo hai definito "falsa informazione" ora dici che lo userai con piacere.

Quote:
fino ad adesso prima dei miei interventi ti ho solo visto consigliare UPS in base all'effettivo consumo del PC senza tenere minimamente in conto il tipo di alimentatore utilizzato,
e quindi? frequenti il thread da appena 6 mesi, mi pare un tantino poco per esprimere giudizi ignorando tutto il resto. in ogni caso mi pare anche di aver spiegato ampiamente su quali basi do un consiglio. tu potresti fare altrettanto?

Quote:
non credo che tu abbia bisogno di dati più tecnici se prima non capisci come funziona un alimentatore.
dici che mi devo documentare ma non specifichi neanche una fonte, e dici che non ho bisogno di dettagli tecnici perché sono ignorante.
non mi pare il modo più costruttivo di partecipare ad un forum, comunque sentiti libero di fare come credi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-01-2011 alle 14:48.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:47   #13694
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
(...)
Avere un alimentatore sovradimensionato equivale ad avere un inrush inferiore.
Scusa ma magari ho frainteso tutto, ma a me pare che sia il contrario.
Secondo l'articolo di APC, l'inrush current arriva a totalizzare la potenza massima dell'alimentatore.
Quindi questa maggiore è, e maggiore sarà l'inrush current.
No ?

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
(...)
8ms sono ottimi pensando ad un UPS "da casa", ovvio che anche questo influisce sul valore di inrush, più è basso e minore sarà l'inrush.
Bah ottimi non direi. Non ho mai visto UPS con il tempo maggiore, semmai li trovo con tempo inferiore.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:02   #13695
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Scusa ma magari ho frainteso tutto, ma a me pare che sia il contrario.
Secondo l'articolo di APC, l'inrush current arriva a totalizzare la potenza massima dell'alimentatore.
Quindi questa maggiore è, e maggiore sarà l'inrush current.
No ?
Bah ottimi non direi. Non ho mai visto UPS con il tempo maggiore, semmai li trovo con tempo inferiore.
non necessariamente, l'inrush dovuto ad un passaggio a batteria è sempre diverso visto che questo dipende dal tipo di alimentatore, dal carico a cui l'alimentatore è sottoposto e dal tempo che impiega l'UPS a passare a batteria.

per quanto riguarda il tempo necessario per passare a batteria sono tutti dati indicativi, dipende da chi fa la misurazione, con cosa e in che condizioni, generalmente parlando di line-interactive i tempi sono sempre quelli, o 6-8max o 2-4max.
in ogni caso questo valore è l'ultima cosa di cui mi preoccuperei parlando di UPS di qualità.

Ad Hibone.
Non ti risponderò ulteriormente, credevo volessi iniziare a "ragionare" con me ma non gradisco il tuo modo di rivolgermi la parola per cui continuerò ad ignorarti, ti ho visto suggerire UPS senza conoscere l'alimentatore semplicemente basandoti sul consumo effettivo del PC meno di un mese fa, quindi il consiglio sarebbe di toglierti la maschera di tecnico e abbassarti al nostro livello prima di parlare.
Sei libero di seguire il mio consiglio o meno, io non degraderò ulteriormente la discussione in inutili battibecchi personali più di quanto ho già fatto e mi scuso con gli altri utenti.

Ultima modifica di sblantipodi : 02-01-2011 alle 15:04.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:06   #13696
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ringrazio per i dettagli tecnici sulla questione, ma andando alle cose semplici:
se alla prova blackout il pc resta acceso tutto ok, altrimenti sono cavoli amari.
Spero di avere ben capito.
Io sono ottimista. D'altronde a pensarci il mio vecchio bk650ei da 400w reggeva un corsair vx da 450 watt con un carico medio da 210w e mai un problema in blackout.

Voglio sperare che il br1200gi non abbia mica un "transfer time" maggiore del bk650ei.
il problema evidenziato dal documento apc, paventa la possibilità che l'ups vada in sovraccarico a causa del passaggio stesso da rete a batteria. Stando a quanto si evince dal forum, ( mi riferisco a questo thread e a quello precedente ) questo solitamente non succede.

Quello che invece è capitato è che il pc si sia spento a causa dell'elevato tempo di commutazione dell'ups e il basso tempo di hold up dell'alimentatore, ma in questo caso non c'è overload, ( quindi parlare di inrush current non ha alcun senso ). In questo caso si è trattato piuttosto dei normali problemi che si riscontrano con ups e psu economici.

In altri termini puoi stare più che tranquillo ed evitare di farti problemi di sorta
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:15   #13697
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il problema evidenziato dal documento apc, paventa la possibilità che l'ups vada in sovraccarico a causa del passaggio stesso da rete a batteria. Stando a quanto si evince dal forum, ( mi riferisco a questo thread e a quello precedente ) questo solitamente non succede.

Quello che invece è capitato è che il pc si sia spento a causa dell'elevato tempo di commutazione dell'ups e il basso tempo di hold up dell'alimentatore, ma in questo caso non c'è overload, ( quindi parlare di inrush current non ha alcun senso ). In questo caso si è trattato piuttosto dei normali problemi che si riscontrano con ups e psu economici.

In altri termini puoi stare più che tranquillo ed evitare di farti problemi di sorta
Grazie per l'ulteriore chiarimento.

E' che per cause indipendenti dalla mia volontà non mi è stato ancora possibile assemblare il nuovo desktop e quindi vago su internet alla ricerca di info e altro.

Mi sa che appena lo assemblo tutte queste preoccupazioni spariscono.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:22   #13698
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Grazie per l'ulteriore chiarimento.

E' che per cause indipendenti dalla mia volontà non mi è stato ancora possibile assemblare il nuovo desktop e quindi vago su internet alla ricerca di info e altro.

Mi sa che appena lo assemblo tutte queste preoccupazioni spariscono.
nel passaggio a batteria l'inrush c'è sempre.
non conosco alimentatori ATX con tempo di hold-up inferiore al tempo necessario per passare a batteria di un UPS perchè:
1) le specifiche ATX prevedono che l'hold-up minimo di un PSU sia > a 16ms.
2) non esistono UPS che per passare a batteria richiedono più di 16ms.

quindi il post che ti ha chiarito le idee in realtà te le ha solo confuse ulteriormente.

Ultima modifica di sblantipodi : 02-01-2011 alle 15:26.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:25   #13699
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Grazie per l'ulteriore chiarimento.

E' che per cause indipendenti dalla mia volontà non mi è stato ancora possibile assemblare il nuovo desktop e quindi vago su internet alla ricerca di info e altro.

Mi sa che appena lo assemblo tutte queste preoccupazioni spariscono.
assicurati di scegliere correttamente l'alimentatore.
considera che nel 80-90% del tempo il pc lavorerà a un quarto, metà del carico, per cui prendere un alimentatore sovradimensionato è perfettamente inutile. meglio piuttosto spendere qualcosa in più per un alimentatore di qualità sufficiente che spendere qualcosa in meno per un alimentatore cinese sovradimensionato
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 15:34   #13700
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
assicurati di scegliere correttamente l'alimentatore.
considera che nel 80-90% del tempo il pc lavorerà a un quarto, metà del carico, per cui prendere un alimentatore sovradimensionato è perfettamente inutile. meglio piuttosto spendere qualcosa in più per un alimentatore di qualità sufficiente che spendere qualcosa in meno per un alimentatore cinese sovradimensionato
L'alimentatore è il Corsair hx650w. Presumo vada bene.

la config è quella in firma. Come dicevo sopra manca solo l'assemblaggio.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v