Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 14:58   #7201
Ale218
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a quanto pare è normale.
C'è chi ha risolto modificando la ventola.
Se puoi montare una ventola più grande e mandarla a regime ridotto risolveresti.



Sinceramente mi chiedo se sia il software ad impedire di proposito lo standby...

Magari puoi provare a disabilitarlo per vedere se risolvi...
Per quanto riguarda "gestione dispositivi" (se non erro corrisponde al "gestione periferiche" di winxp) l'ups potrebbe venire indicato come "batteria"; a me viene indicato così nonostante io abbia un desktop...

Altra possibilità è che sia una coincidenza, a me ad esempio che, quando parte lo "standby" (il pc resta acceso, si spegne solo il monitor), a causa del mouse il pc subisca un risveglio...

In sostanza il filo del mouse riesce a spostare lo stesso mouse, quel tanto che basta a riattivare il pc...

Infine per ciò che riguarda il bios potresti guardare la sezione power, dove ti viene permesso di scegliere la tipologia di power state dello standby...

di solito si spazia da S1 a S4 dove S1 è il semplice standby, S4 è l'ibernazione, S2 ed S3 sono due diversi livelli di sospensione, dove la ram è comunque soggetta a refresh.

In quella zona potresti trovare ulteriori opzioni, mi pare che ad esempio in alcuni casi, gli stessi dischi possano far uscire il pc dalla sospensione..

Di una cosa comunque mi ritengo abbastanza certo, sicuramente non è la fonte della corrente a causare il "problema". L'alimentatore non ha alcun mezzo per inviare segnali alla motherboard.
sbagli, ho visto decine di pc accendersi semplicemente inserendo l'alimentazione

ho messo upsilon (il software) proprio per provare a eliminare il problema che si presentava anche con l'ups attaccato ma senza nessun software

nel bios credo di avere solo s2 e s3... ci smanetto un attimo e vi dico
Ale218 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:15   #7202
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare ?
Ciao, ti darei volentieri una mano ma anche io non sono ferrato in materia però posso indicarti un sito che ti permette di semplificare la scelta nel valore dell'ups che devi scegliere:

Prova qui e poi fammi sapere, mi dispiace non poterti essere di grande aiuto ma spero che almeno questo ti dia una dritta
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:20   #7203
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Kappa85 mi puoi dare un tuo consiglio peravore? grazie davvero
Non ho capito cosa ti serve sapere ancora
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:22   #7204
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare ?
Ci sono X siti online in cui si può calcolare il consumo in full load del pc in base ai componenti. Cercane uno e prova. Se sei oltre i 240w quell'ups non ti basta.
(bada che se hai solo cambiato l'ali, e non i componenti, se superi i 240w quell'ups non ti bastava neppure prima).

Ultima modifica di kappa85 : 15-05-2009 alle 15:36.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:30   #7205
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Non ho capito cosa ti serve sapere ancora
Ti riquoto il post che avevo scritto prima, forse non l'hai visto:

Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite

Era per questo che ti chiedevo aiuto
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:32   #7206
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare ?
il consumo del pc dipende solo in minima parte dall'alimentatore, l'assorbimento varia in base al carico, e alle componenti...

L'ups puoi continuare ad usarlo, comunque non so se col pc a pieno carico regge...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:36   #7207
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio)
Di enermax da 800 watt c'è la serie revolution, credo stia sui 250€ però.
Io per le mie esigenze prenderò un modu525w che basta e avanza, c'è anche da 625w se ti basta. Nel primo post dovrebbe esserci l'indicazione degli enermax che davano problemi, verifica.. comunque se lo cambi il problema non si pone. Per questo. però, chiedi nella sezione apposita. Consiglio personale: l'alimentatore è l'unico componente sul quale non risparmierei

ci sono altre marche valide: antec, tagan, ocz solo per dirne alcune
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:43   #7208
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Di enermax da 800 watt c'è la serie revolution, credo stia sui 250€ però.
Io per le mie esigenze prenderò un modu525w che basta e avanza, c'è anche da 625w se ti basta. Nel primo post dovrebbe esserci l'indicazione degli enermax che davano problemi, verifica.. comunque se lo cambi il problema non si pone. Per questo. però, chiedi nella sezione apposita. Consiglio personale: l'alimentatore è l'unico componente sul quale non risparmierei

ci sono altre marche valide: antec, tagan, ocz solo per dirne alcune
Urca, Kappa, sicuro che sull'alimentatore non andrò a risparmiare poi credo che con la configurazione che ti ho postato ci si possa stare con 600w, quello che ti chiedevo in sostanza era su quale Ups saresti anato tu personalmente anche per avere un riscontro con tutte le marche che sto vedendo, ho trovato anche alcuni ups di ottima marca ricondizionati con l'uscita sinosuidale... che ne pensi?magari sull'usato non sarebbe una brutta idea al massimo si sostituisce la batteria e amen
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:44   #7209
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Urca, Kappa, sicuro che sull'alimentatore non andrò a risparmiare poi credo che con la configurazione che ti ho postato ci si possa stare con 600w, quello che ti chiedevo in sostanza era su quale Ups saresti anato tu personalmente anche per avere un riscontro con tutte le marche che sto vedendo, ho trovato anche alcuni ups di ottima marca ricondizionati con l'uscita sinosuidale... che ne pensi?magari sull'usato non sarebbe una brutta idea al massimo si sostituisce la batteria e amen
Io personalmente preferisco sempre il nuovo...
Per la marca dell'ups, non ti consiglio semplicemente perchè non ho deciso neppure io
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:56   #7210
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ale218 Guarda i messaggi
sbagli,
sbaglio su cosa?

Quote:
ho visto decine di pc accendersi semplicemente inserendo l'alimentazione
D'accordo, però è meglio non fare di tutta l'erba un fascio.

Se parli di inserire l'alimentazione significa che i pc erano staccati dalla rete elettrica, quindi erano spenti, per cui è un evento più che normale, non a caso nel bios c'è spesso un'opzione che serve ad accendere automaticamente il pc quando viene rilevato il ripristino della corrente elettrica.

Nel tuo caso però il pc non è spento. Anche se è tutto fermo, come hai tu stesso osservato il contenuto della ram viene preservato. Questo significa che la ram è alimentata, quindi l'alimentatore è sempre sotto tensione e fornisce corrente alla motherboard, per cui non può rientrare in quella casistica.

Per questo ho parlato anche di una eventuale "coincidenza".

Quote:
ho messo upsilon (il software) proprio per provare a eliminare il problema che si presentava anche con l'ups attaccato ma senza nessun software
Ed era appunto per questo che mi chiedevo se non fosse soltanto una coincidenza...
Purtroppo posso solo formulare ipotesi, non avendo idea dello stato in cui si trovi il tuo pc non posso sapere la causa esatta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:39   #7211
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer
come dice hibone, anche se hai cambiato alimentatore, non hai variato significativamente i consumi
se l'UPS reggeva prima, regge anche ora

il problema è un'altro
una configurazione come la tua, senza monitor, sotto carico potrebbe consumare 230-240 Watt circa
la batteria dell'UPS, che dovrebbe essere una 4,5Ah - 12V, regge bene circa 180-200 Watt
i 240 Watt dichiarati sono troppi, la batteria viene stressata e portata a morte prematura
IMHO, l'UPS è sottodimensionato e potrebbe mollarti da un momento all'altro

per il tuo PC, andrebbe bene un UPS con 1 batteria da 9Ah - 12V
potresti fare un pensierino all'Eaton Powerware 5115 500VA
regge bene 320-350 Watt, è sinusoidale puro, senza ventole e costa circa 120€
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:56   #7212
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, (sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...esistono ups più efficienti?
ho un APC Back-UPS ES 700 (il ciabattone nero con 4+4 prese schuko)
è senza AVR ed in caso di anomalie commuta a batteria

l'autoconsumo è il seguente

- interruttore in posizione OFF = 1,3 Watt
- interruttore in posizione ON = 1,66 Watt

Ultima modifica di susetto : 15-05-2009 alle 17:02.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:59   #7213
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Io personalmente preferisco sempre il nuovo...
Per la marca dell'ups, non ti consiglio semplicemente perchè non ho deciso neppure io
Ma voi avete riscontrato rischi nel acquistare questa fascia di prodotti usati?
supponiamo un articolo di fascia alta venduta a un prezzo modico che problemi potrebbe dare?la batteria penso che non sia un problema se andiamo su fascia alta giusta?

Ultima cosa:
che ups sono quelli che hanno la presa normale tipo quella da muro al posto
della C13? (NON PARLO DELL'ANDROIDE DI DRAGON BALL EH? ) perchè vorrei collegarci anche un server, un qnap 109 pro però hanno la presa tipo quella da cuffia che si collega al server per alimentarlo quindi diventa impossibile collegarlo...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:02   #7214
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Ma voi avete riscontrato rischi nel acquistare questa fascia di prodotti usati?
supponiamo un articolo di fascia alta venduta a un prezzo modico che problemi potrebbe dare?la batteria penso che non sia un problema se andiamo su fascia alta giusta?
Mai provati, ma a pelle non mi ispirano.
Per il resto: tipicamente ciò che costa di più vale di più.

Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi

che ups sono quelli che hanno la presa normale tipo quella da muro al posto
della C13?
Sono ups che hanno la presa normale al posto della C13
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:32   #7215
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Mai provati, ma a pelle non mi ispirano.
Per il resto: tipicamente ciò che costa di più vale di più.



Sono ups che hanno la presa normale al posto della C13
Forse ho trovato la soluzione adatta a me....

Questa

Quello che mi spaventa sono le ventole e dal sito non si capisce se siano sempre attive o no, tu o qualcuno ha avuto esperienze con questo ups? sarà rumoroso?grazie
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:00   #7216
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Manda una mail a apc e chiedi
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:14   #7217
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
ok

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il consumo del pc dipende solo in minima parte dall'alimentatore, l'assorbimento varia in base al carico, e alle componenti...

L'ups puoi continuare ad usarlo, comunque non so se col pc a pieno carico regge...
grazie, il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale se non sbaglio, il mio nilox ups easy ha un onda converter pseudosinusoidale, non c'è il rischio che mi bruci l'alimentatore e i componenti del pc?

vorrei anche sapere, supponiamo che mi prenda un ups più potente ma sempre con uscita pseudosinusoidale, l'alimentatore attinge energia costantemente dalla batteria del ups o solo in fase di blackout? perchè in tal caso l'alimentatore dovrebbe sopportare un onda pseudosinusoidale per 1 minuto, e non credo che cio daneggi il pc.
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:16   #7218
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale
Dove hai letto questo?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:29   #7219
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Forse ho trovato la soluzione adatta a me....

Questa

...
ottimo UPS
ha due batterie da 9Ah - 12V e regge bene i 720 Watt dichiarati
è indicato per un PC di fascia alta, con 2 schede video top di gamma (o 2 GPU su stesso PCB) e monitor LCD da 40"
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:34   #7220
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Susetto, vista la tua competenza ti chiedo un parere al volo:

750VA almeno
sinusoidale
senza ventole

non mi interessa molta autonomia, quanto l'affidabilità

cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile?

Grazie se vorrai aiutarmi
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v