Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 19:49   #4921
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da the_emperor89 Guarda i messaggi
1. davvero? (sicuro non fosse il modello da 1500va?)
2. non capisco, c'è scritto che regge 600w, ma se l' ali è da 620w (mettiamo che in utilizzo massimo ne usa 500/550) + i 100w dello schermo non dovrei sforare?
1. si io avevo quello da 1500VA, ma cmq consumavo la metà (quidni era anche suff il 1000va, ma l'ho preso da 1500 xchè in teoria dopo dovevo gestirlo in modo diverso ma ho cambiato gusti strada facendo )

2. il tuo alim è da 620w, ma tu NON usi tutti e 620w... quindi il problema non esiste
... fatti il calcolo sul sito dell' apc del carico REALE del tuo pc ed aggiuncigi un 10/15%
... quello è quello che realmente usa il tuo pc.... secondo me consumi si e no 300watt (ipotizzando che tu abbia un pc mediocre)
... quindi dei 600watt te ne rimangono ben 300 liberi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:02   #4922
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Secondo voi questo UPS ha una onda d'uscita approssimata o pura?
Grazie a chi mi aiuterà nella ricerca
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:14   #4923
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
1. è fuori produzione.... quindi se lo trovi o è usato o c'è qlc difetto.

2. il link riporta alal versione USA, occhio che quel modello USA non è compatibile qui in italia xchè usiamo al 220V

3. è onda approssimata, NON onda pura

4. se lo trovi a meno di 100€ può essere un'affare.... oltre non direi xchè con 150€ ti compri il BR1000 e hai 2 anni di garanzia
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:14   #4924
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ciao ragazzi qualche settimana fa si parlava dei misuratori di consumo che sembravano introvabili.

Bene vi comunico che sono in vendita questa settimana in una nota catena di supermercati tedeschi! Semrtpe quella.

Funziona bene, garantito!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:19   #4925
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
hai provato a cercare su google, su macity?
Guarda avevo cercato veramente dappertutto, ho chiamato pure Apple
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:35   #4926
Rem
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 314
Ciao a tutti
mi scuso in anticipo se sto postando in una sezione sbagliata.

Ho un vecchio UPS (circa 8 anni) marca Ally HF Metasystem da 800VA attualmente collegato al PC in firma, è un online a doppia conversione, quindi se non ho letto male le prime pagine dovrebbe essere buono (onda sinusoidale pura).
Tra un po’ dovrei cambiare PC e cosi ieri ho aperto l’UPS per vedere le batterie (da un po’ di tempo si caricano solo fino al 60%) ed ho visto che le batterie esternamente stanno bene mentre sull’altro lato (inverter?) ci sono quattro cilindri giallognoli che presentano delle colature strane e come delle bruciature. (se riesco a capire come metterle potrei inserire delle foto)

Quindi l’UPS si è rovinato anche se è ancora funzionante, ma non capendo la gravità del guasto mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?

Scusate le imprecisioni ma ci capisco poco della materia.
grazie
__________________
Intel E7200, MB P5Q, Case CM 690, Alim. CM 620W Real Power, Asus 9600GT, WD640Gb Black, WD500BEVT, Optiarc 7240S, monitor Eizo S2231W - FujiXE1- realme 7 5G
Rem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:25   #4927
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Rem Guarda i messaggi
1. mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
2. Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?
1. dipende dal valore intrinseco del prodotto.
... se il tuo UPS nuovo costa 1000€, ovviamente ti coviene ripararlo.
... se ripararlo costa 200€, beh.... con 250€ ne hai uno nuovo da 1000VA con 2 anni di garanzia

2. contatta il supporto tecnico e chiedi.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:59   #4928
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Ciao ragazzi qualche settimana fa si parlava dei misuratori di consumo che sembravano introvabili.

Bene vi comunico che sono in vendita questa settimana in una nota catena di supermercati tedeschi! Semrtpe quella.

Funziona bene, garantito!
si in italia lo vendono alla lidl...
comunque ce l'hanno anche da mediaworld

Quote:
Originariamente inviato da Rem Guarda i messaggi
Ciao a tutti
mi scuso in anticipo se sto postando in una sezione sbagliata.

Ho un vecchio UPS (circa 8 anni) marca Ally HF Metasystem da 800VA attualmente collegato al PC in firma, è un online a doppia conversione, quindi se non ho letto male le prime pagine dovrebbe essere buono (onda sinusoidale pura).
Tra un po’ dovrei cambiare PC e cosi ieri ho aperto l’UPS per vedere le batterie (da un po’ di tempo si caricano solo fino al 60%) ed ho visto che le batterie esternamente stanno bene mentre sull’altro lato (inverter?) ci sono quattro cilindri giallognoli che presentano delle colature strane e come delle bruciature. (se riesco a capire come metterle potrei inserire delle foto)

Quindi l’UPS si è rovinato anche se è ancora funzionante, ma non capendo la gravità del guasto mi chiedo se vale la pena ripararlo oppure se conviene prenderne uno nuovo.
Nel caso di riparazione dove mi posso rivolgere?

Scusate le imprecisioni ma ci capisco poco della materia.
grazie
la metasystem è ancora viva...
http://www.metasystem.it/index.php/m...view/full/3798
puoi contattare l'assistenza...

se vuoi postare le foto vai su imageshack carichi li la foto, e poi posti il link qui sul forum: posta il formato coi tag quello che ha l'anteprima rimpicciolita....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:00   #4929
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Hai ragione, anche se dovrebbero. Un documento spacciato come "official datasheet" (e non "informazioni generali") DEVE essere preciso e non menzognero. Comunque ho inviato una mail.
il 750va modello 5115 della eaton ha la ventola e fa casino...


Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Guarda avevo cercato veramente dappertutto, ho chiamato pure Apple


mi spiace.. io quando comprai il gruppo di continuità venni a sapere della incompatibilità tra ups e pfc attivo proprio perchè i mac si rompevano, e infatti sui forum che avevo letto, suggerivano sempre gli mge, a sinusoide pura. solo dopo, è venuto fuori lo stesso problema con gli ali da pc...

ad oggi non so ancora se abbiano modificato gli alimentatori o meno, in teoria basterebbe aprire l'alimentatore del mac, e misurare la tensione ai capi del condensatore del primario, quando lavorano sotto sinusoide approssimata...

se riesci a trovare qualche sito (di solito sono francesi) che recensisce mac magari ne sai di più, sennò prendi un ups a sinusoide pura e tagli la testa al toro...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-10-2008 alle 12:19.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:51   #4930
Rem
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
puoi contattare l'assistenza...

se vuoi postare le foto vai su imageshack carichi li la foto, e poi posti il link qui sul forum: posta il formato coi tag quello che ha l'anteprima rimpicciolita....
OK grazie a tutti delle risposte.
provo a mettere le foto (sperando di non fare casini)





__________________
Intel E7200, MB P5Q, Case CM 690, Alim. CM 620W Real Power, Asus 9600GT, WD640Gb Black, WD500BEVT, Optiarc 7240S, monitor Eizo S2231W - FujiXE1- realme 7 5G

Ultima modifica di Rem : 16-10-2008 alle 13:03.
Rem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:19   #4931
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
salve a tutti, mi iscrivo anch'io.

ho appena acquistato un Eaton 5115 750va. qualcuno di voi possiede lo stesso modello? non so se sia una sfortuna mia o una caratteristica "poco pubblicizzata" del modello di ups, ma la piccola ventola installata rimane PERENNEMENTE accesa (salvo quando l'ups non sia collegato alla presa di alimentazione). inoltre i 40db ad un metro di distanza dichiarati mi paiono un po' fantasiosi.

la ventola ha un rumore molto fastidioso a medi regimi. e dato che entra in funzione per temp superiori ai 25° resta sempre accesa.
ad alti regimi il rumore aumenta sensibilmente

il problema però è dato da un rumore quasi "cantilenico" della ventola...simile ad un motoscafo acceso con il motore al minimo per intenderci (non come intensità del rumore ltrimenti l'avrei già spaccato a legnate ).

stanotte avendolo tenuto sempre in carica non è stato un gran piacere dormire.

qualcuno ha avuto problemi simili? vorrei capire se sono un caso particolare oppure è proprio il prodotto ad avere questo difetto.

se può servire questo è il link per il centro assistenza eaton italia:
http://www.eatonservicequality.it/
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:35   #4932
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. è fuori produzione.... quindi se lo trovi o è usato o c'è qlc difetto.

2. il link riporta alal versione USA, occhio che quel modello USA non è compatibile qui in italia xchè usiamo al 220V

3. è onda approssimata, NON onda pura

4. se lo trovi a meno di 100€ può essere un'affare.... oltre non direi xchè con 150€ ti compri il BR1000 e hai 2 anni di garanzia
Grazie mille,cmq è da un po che lo possiedo!
Che gruppo mi consigliate sui 500 VA per un muletto acceso 24 su 24?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:58   #4933
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
salve a tutti, mi iscrivo anch'io.

ho appena acquistato un Eaton 5115 750va.
cut...
Io anche avevo intenzione di prendere questa marca ma il modello da 500va, in prima pagina era infatti scritto che i modelli da 750va in poi avevano la ventola sempre attiva.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:04   #4934
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Rem Guarda i messaggi
OK grazie a tutti delle risposte.
provo a mettere le foto (sperando di non fare casini)
ottimo lavoro con le foto...

quelli che vedi sono trasformatori, la resina giallognola che vedi è quella che impedisce ai trasformatori di ronzare, è del tutto normale, non c'è nulla di rotto
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:05   #4935
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
stanotte avendolo tenuto sempre in carica non è stato un gran piacere dormire.
non hai un bel colorito, in effetti...

scherzi a parte... devo controllare se è possibile zittire la ventola senza pregiudicare il flusso d'aria, tipo con un tampone...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-10-2008 alle 14:14.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:16   #4936
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
devo controllare se è possibile zittire la ventola senza pregiudicare il flusso d'aria, tipo con un tampone...
... sarebbe da verificare se si può sostituire la ventola interna con una che fa meno rumore



Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Che gruppo mi consigliate sui 500 VA per un muletto acceso 24 su 24?
... o resti in APC, o ti leggi l'elenco in 1° pagina
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:21   #4937
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... sarebbe da verificare se si può sostituire la ventola interna con una che fa meno rumore
si può senz'altro... il problema è che la garanzia va nel cesso
mettendo qualcosa fuori con del nastro adesivo, tipo una spugna, ti eviti di perdere la garanzia...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:16   #4938
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... basta rimontarla in caso di necessità di RMA

... suvvia, non mi dire che è così impossibile da fare


... un UPS è un'assemblato normalissimo, non viene pressofuso in 1 solo pezzo, quindi tutto è possibile.... basta volerlo... o sbaglio???

... ovvio che x la maggior parte della gente è uno sbattimento.... ma dal momento che hanno un problema, sarebbe sensato da parte loro inventarsi qualcosa x risolverlo invece di piangere sempre miseria no?!
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:32   #4939
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... basta rimontarla in caso di necessità di RMA

... suvvia, non mi dire che è così impossibile da fare


... un UPS è un'assemblato normalissimo, non viene pressofuso in 1 solo pezzo, quindi tutto è possibile.... basta volerlo... o sbaglio???

... ovvio che x la maggior parte della gente è uno sbattimento.... ma dal momento che hanno un problema, sarebbe sensato da parte loro inventarsi qualcosa x risolverlo invece di piangere sempre miseria no?!
non è detto... nel caso degli alimentatori, ad esempio, ci sono uno o più adesivi, posti sulle viti, o tra coperchio e scatola, rotti i quali viene invalidata la garanzia, idem per altre componenti come hd e lettori ottici...

per gli ups, nonostante la possibilità di aprire un pannello per sostituire la batteria, non è possibile escludere che vi siano sigilli dello stesso tipo.
per cui non è il caso di invitare la gente a darsi la zappa sui piedi, soprattutto senza sapere come stanno le cose...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:04   #4940
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... i sigilli NON vengono messi sulle ventole ma in ben altri posti (vedi esempio chassis)

... se sono nello chassis, in qls caso li rompi.... quindi il problema è a monte.

... le ventole (almeno x le serie APC, Socomec, etc. che ho avuto io x le mani puoi cambiargli la ventola senza rompere alcun sigillo )
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v