Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2016, 13:51   #961
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Emanu65 Guarda i messaggi
Chiedo a Busone di Higgs o altra persona di questo forum se può essere valida anche per il nostro modem, con le opportune modifiche, questa procedura per abilitare il Telenet:
non hai accesso ftp
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:52   #962
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Ragazzi per favore mi rispondete? Il bello è che anche se disabilito il DHCP, questo continua a funzionare!!

Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
C'è un impostazione che non capisco.

Dunque, disabilito il DHCP (Il mio MediaAccess Gateway - DHCPv4), subito sotto in mostra controlli avanzati trovo "intervallo di indirizzi ip da a".. Questi suppongo siano riferiti al DHCP, che ho disabilitato, giusto?
Ora vado su Controllo Accesso - Port Mapping, e sotto Intervallo indirizzi NAT. Questo non capisco: se in DHCPv4, impostato a disabilitato, cambio range di indirizzi ip (da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 metto 192.168.1.150 a 192.168.1.250), poi mi trovo gli stessi cambiati sotto indirizzi NAT..

Non capisco a cosa si riferisce con intervallo indirizzi NAT: a quelli su cui poi posso impostare un port mapping? O a quelli del DHCP? Ho collegato via cavo un pc a cui ho impostato 192.168.1.11, questo riesce a navigare lo stesso, avendo impostato invece il range dei NAT da 150 a 250, non dovrebbe non navigare?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:55   #963
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
non hai accesso ftp
Ok, ma si potrebbe attivare dal menu nascosto ? o proprio non funziona ?
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 15:08   #964
nugone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: salerno
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da nugone Guarda i messaggi
Da qualche giorno sono rientrato in Tim con la fibra 100/20 e mi hanno fornito questo modem.
Lo utilizzo come modem essendo già in possesso di un Fritz box 3490 che ho configurato come router in cascata.
Ho quindi mantenuto tutte le connessione precedenti in quanto ho modificato l'indirizzo ip dello Smart Modem Tim in 192.168.0.1 lasciando nel Fritz Box il 192.168.1.1.
Tutto funziona ok tranne una telecamera Ip che era collegata in wireless con il Fritz Box (avevo aperto le porte corrispondenti e avevo configurato il Dyndns).
Ho provato ad aprire la porta assegnata (84) anche sullo Smart Modem ma mi dà sempre errore di configurazione Nat.
A quanto ho potuto capire è una limitazione del fritz box. Vorrei a questo punto configurare la telecamera ip sul modem Smart.Ho provato a vedere ma mi da sempre errore cercando di aprire la porta 84 ed ho trovato difficoltà nell'impostazione del Dyndns.
Forse non sono stato chiarissimo, ma c'è qualcuno che mi possa aiutare a vedere da esterno la mia telecamera ip anche consigliando qualche altro sistema?
Grazie
Nessuno si trova ad usare una camera ip?
nugone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 16:58   #965
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da nugone Guarda i messaggi
Nessuno si trova ad usare una camera ip?
E' logico che ti dia errore lo Smart Modem stai cercando di aprire una porta che non appartiene alla stessa sottorete. Prova aprire nello Smart Modem tutte le porte per l'IP assegnato allo Fritz Box ed aprire la porta 84 solo nello Fritz Box, o più semplicemente collegare la telecamera ip allo Smart Modem aprendo la relativa porta 84.
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 17:33   #966
maxpoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho filtrato tutto il traffico dell'app TELEFONO da smartphone ed ho ricavato i dati in fase di registrazione
La WAN sicuramente si riesce a fare qualcosa con l'ini, appena ho tempo gli do uno sguardo
potresti spiegare meglio come fare?
Grazie
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb

Hai problemi con Cod Ghost leggi quì
maxpoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 17:48   #967
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpoz Guarda i messaggi
potresti spiegare meglio come fare?
Grazie
A questo link trovi la guida...

https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/gui...fibra.pdf.html
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 19:55   #968
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi come condividere una stampante wifi senza usare l'usb? Grazie mille
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 21:37   #969
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da MietiHW Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi come condividere una stampante wifi senza usare l'usb? Grazie mille
Il modem c'entra poco. Solitamente devi prima configurare la connessione wifi della stampante, tramite il pannello di configurazione che si trova sulla stampante (se ne è provvisto) o tramite il software di configurazione, collegando temporaneamente la stampante via usb al pc.
Poi tramite il software della stampante la installi come stampante di rete.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 01:48   #970
palino72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da bubez Guarda i messaggi
Domande e risposte


Lo Smart Modem ha problemi/bug?
Sono stati riscontrati:
- dopo un po' di richieste e/o di uptime, la GUI del modem non risponde più
Ciao tutti,
qualcuno ha risolto questo problema?
Quando cerco di entrare nella home di http://192.168.1.1, la pagina non carica. Devo riavviare il modem per entrarci successivamente.
Grazie

Ultima modifica di palino72 : 01-12-2016 alle 01:58. Motivo: errore nella quote
palino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 07:58   #971
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Scusate se ripropongo il post, ma non so come fare per risolvere un problema.. Mi aiutereste? Le domande sono:

1. Come mai anche se disabilito il DHCP mi ritrovo lo stesso il range di ip configurati, non dovrebbe non essere più settabile?

2. E come mai se li cambio poi me li trovo cambiati pure in "indirizzi NAT"?

3. Per finire, cosa vado ad impostare esattamente in "indirizzi NAT"? Suppongo gli indirizzi ip della LAN che vanno nattati, però allora non mi spiego come mai se setto un range, e poi imposto manualmente un pc con un indirizzo fuori dal range poi questo naviga lo stesso..

Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
C'è un impostazione che non capisco.

Dunque, disabilito il DHCP (Il mio MediaAccess Gateway - DHCPv4), subito sotto in mostra controlli avanzati trovo "intervallo di indirizzi ip da a".. Questi suppongo siano riferiti al DHCP, che ho disabilitato, giusto?
Ora vado su Controllo Accesso - Port Mapping, e sotto Intervallo indirizzi NAT. Questo non capisco: se in DHCPv4, impostato a disabilitato, cambio range di indirizzi ip (da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 metto 192.168.1.150 a 192.168.1.250), poi mi trovo gli stessi cambiati sotto indirizzi NAT..

Non capisco a cosa si riferisce con intervallo indirizzi NAT: a quelli su cui poi posso impostare un port mapping? O a quelli del DHCP? Ho collegato via cavo un pc a cui ho impostato 192.168.1.11, questo riesce a navigare lo stesso, avendo impostato invece il range dei NAT da 150 a 250, non dovrebbe non navigare?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 08:17   #972
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Ma possibile che dopo meno di 24 ore non riesco più ad entrare nella GUI?

Ho capito, devo cercarmi un fritz
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 08:53   #973
caio1975
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 31
buon giorno a tutti...
volevo chiedere se conviene fare già in prima pagina una guida x accesso alla gui originale e quello che si può fare al momento...
caio1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:32   #974
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Ma la password non è admin????
A me dice sbalgliata!
Ma un modem decente sti cialtroni non lo possono mettere in vendita?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 10:25   #975
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Fai un reset.
E' admin, come indicato anche a pag 32 del PDF (28 se stampato) del manuale.
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/616022
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 15:51   #976
Canada1-FI
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 21
Non rispondete tutti insieme eh?

Dai su.

Quote:
Originariamente inviato da Canada1-FI Guarda i messaggi
Ciao,
ripropongo la domanda.

In questo modem è possibile modificare la potenza di trasmissione del wi-fi?
Solo dall'interfaccia 'nascosta'?
Grazie
Canada1-FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 15:54   #977
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ma possibile che dopo meno di 24 ore non riesco più ad entrare nella GUI?

Ho capito, devo cercarmi un fritz
Preso un 7490 e già richiesto il reso.
Agganciava decisamente peggio del Technicolor, inoltre non sono riuscito a farlo configurare in automatico dalla Telecom col protocollo TR-069, quindi ho rinunciato.

Ultima modifica di Giraz : 01-12-2016 alle 15:58.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 15:57   #978
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
@ Giraz, non ti risulta che cosa? Fare un reset? verificare la password di default? Non ho scritto di cambiare password, semplicemente che l'utente terlino ha correttamente definito la password da utilizzare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 15:59   #979
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Canada1-FI Guarda i messaggi
Dai su.
Non mi risulta si possa.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@ Giraz, non ti risulta che cosa? Fare un reset? verificare la password di default? Non ho scritto di cambiare password, semplicemente che l'utente terlino ha correttamente definito la password da utilizzare.
Sbagliato il multiquote, mi riferivo alla potenza del wifi.
Non mi pare di avere visto tale opzione.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 17:27   #980
palino72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da palino72 Guarda i messaggi
Ciao tutti,
qualcuno ha risolto questo problema?
Quando cerco di entrare nella home di http://192.168.1.1, la pagina non carica. Devo riavviare il modem per entrarci successivamente.
Grazie


Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ma possibile che dopo meno di 24 ore non riesco più ad entrare nella GUI?

Ho capito, devo cercarmi un fritz
Forse nessuno è riuscito a risolverlo....in questo modo è davvero scocciante riavviarlo ogni volta che devi entrare nella gui.
voi come fate??
palino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v